Koray Günter

calciatore tedesco (1994-)

Koray Günter (Höxter, 16 agosto 1994) è un calciatore tedesco, con cittadinanza turca, difensore del Fatih Karagümrük in prestito dal Verona.

Koray Günter
Günter con la maglia del Galatasaray nel 2014
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera della Turchia Turchia (2009-2010)
Altezza184 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraFatih Karagümrük
Carriera
Giovanili
2008-2013Borussia Dortmund
Squadre di club1
2013-2014Borussia Dortmund1 (0)
2014-2018Galatasaray28 (0)
2018-2019Genoa18 (0)
2019-2023Verona102 (1)
2023Sampdoria10 (0)
2023-2024Verona0 (0)
2024-Fatih Karagümrük10 (0)
Nazionale
2010-2011Bandiera della Germania Germania U-1719 (4)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-1912 (0)
2013-2014Bandiera della Germania Germania U-204 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Difensore centrale abile nell'impostazione del gioco e con un buon controllo palla, è bravo nei colpi di testa, negli anticipi e può essere schierato anche come mediano.[1]

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi, Borussia Dortmund modifica

Nella stagione 2013/2014 viene aggregato alla prima squadra nonostante continui a giocare anche con le giovanili. Inizia la stagione vincendo la Supercoppa di Germania ai danni del Bayern Monaco per 4-2. Esordisce per la prima volta in Bundesliga il 5 ottobre contro il Borussia Mönchengladbach, subentrando a Nuri Şahin nel finale della partita finita 2-0.[2]

Galatasaray modifica

Il 30 gennaio 2014 il Galatasaray annuncia il suo acquisto a titolo definitivo per due milioni e cinquecentomila euro, con un contratto fino al 30 giugno 2018.[3] Debutta da subentrato in una partita di Türkiye Kupası contro il Tokatspor il 5 febbraio 2014[4]. Il 12 luglio 2016, in una partita amichevole contro il Thun, si procura la rottura del legamento crociato del ginocchio destro[5], infortunio che gli fa perdere tutta la stagione 2016-2017 e che condiziona anche la seguente, visto che totalizza appena otto presenze[6].

Genoa modifica

Il 20 luglio 2018 la Lega Serie A ufficializza il suo trasferimento al Genoa da svincolato.[7] L'11 agosto successivo fa il suo esordio con la maglia dei grifoni subentrando nel secondo tempo al posto di Nicolás Spolli, in occasione della vittoria casalinga (4-0) contro il Lecce valida per il terzo turno di Coppa Italia. L'esordio in Serie A avviene il successivo 26 agosto nella partita con l'Empoli vinta per 2-1, subentrando a Darko Lazović. Chiude la stagione disputando 14 gare in campionato.

Hellas Verona modifica

Il 19 luglio 2019 viene ceduto in prestito al Verona.[8][9] Dopo aver disputato una stagione da titolare con il club veneto, il 2 settembre 2020 viene acquistato a titolo definitivo, firmando un triennale.[10][11]

Sigla la sua prima rete in massima serie il 16 ottobre 2022 (alla presenza numero 111), nella gara persa 2-1 contro il Milan.[12] Il 6 novembre seguente raggiunge quota 100 presenze in A con gli scaligeri in occasione della gara persa 2-0 contro il Monza.[13]

Prestiti a Sampdoria e Fatih Karagümrük modifica

Il 31 gennaio 2023 torna a giocare a Genova, questa volta alla Sampdoria, in prestito con obbligo di riscatto condizionato.[14][15] Con i blucerchiati raccoglie 10 presenze prima di tornare alla formazione scaligera.

Dopo una prima parte di stagione passata con la maglia gialloblu senza mai scendere in campo, il 26 gennaio 2024 viene ceduto in prestito diritto di riscatto fino al termine della stagione alla formazione turca del Fatih Karagümrük.[16]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-2013 Borussia DortmundBL00CG00UCL00---00
2013-gen. 2014BL10CG00UCL00---10
Totale Borussia Dortmund100000--10
gen.-giu. 2014 GalatasaraySL40TK30------70
2014-2015SL120TK70UCL00---190
2015-2016SL90TK60UCL+UEL0[17]+10ST00160
2016-2017SL00TK00---ST0000
2017-2018SL30TK50UEL0[17]0---80
Totale Galatasaray2802101000500
2018-2019 GenoaA140CI10------150
2019-2020 VeronaA320CI10------330
2020-2021A270CI00------270
2021-2022A300CI11------311
2022-gen. 2023A131CI10------141
gen.-giu. 2023 SampdoriaA100CI00------100
2023-gen. 2024 VeronaA00CI00------00
Totale Hellas Verona102131----1052
gen.-giu. 2024 Fatih KaragümrükSL100TK--------100
Totale carriera165125110001912

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Galatasaray: 2014-2015, 2017-2018
Galatasaray: 2015, 2016
Galatasaray: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016

Note modifica

  1. ^ Calcioturco Scout – Koray Gunter, il perno difensivo del Galatasaray Archiviato il 18 maggio 2018 in Internet Archive. calcioturco.com
  2. ^ Borussia M'gladbach vs. Borussia Dortmund - 5 ottobre 2013 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 28 luglio 2018.
  3. ^ Koray Günter Galatasaray'da - 30.01.2014 11:46 (GALATASARAY SPORTİF AŞ) / Galatasaray.org, su galatasaray.org, 2 febbraio 2014. URL consultato il 28 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  4. ^ Tokatspor vs. Galatasaray - 5 febbraio 2014 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 28 luglio 2018.
  5. ^ milliyet.com.tr Türkiye'nin lider haber sitesi, Büyük şok! Koray Günter 6 ay yok, in MİLLİYET HABER - TÜRKİYE'NİN HABER SİTESİ. URL consultato il 28 luglio 2018.
  6. ^ I nuovi stranieri della Serie A: Koray Günter (Genoa), su SpazioCalcio.it, 28 luglio 2018.
  7. ^ Calciomercato Genoa - Lega Serie A, su legaseriea.it. URL consultato il 28 luglio 2018 (archiviato il 24 luglio 2018).
  8. ^ GUNTER SALUTA, VA AL VERONA, su genoacfc.it. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
  9. ^ Ufficiale: Koray Günter è gialloblù, su hellasverona.it. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).
  10. ^ Koray Gunter, cessione formalizzata, su genoacfc.it, 2 settembre 2020. URL consultato il 2 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2021).
  11. ^ UFFICIALE: KORAY GÜNTER È GIALLOBLÙ SINO AL 2023!, su hellasverona.it, 2 settembre 2020. URL consultato il 2 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2020).
  12. ^ Serie A: Verona-Milan 1-2, Tonali rovina il debutto di Bocchetti, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 17 ottobre 2022.
  13. ^ Serie A: il Bologna rimonta il Torino, il Monza stende il Verona, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  14. ^ Koray Günter a titolo temporaneo alla Sampdoria, su hellasverona.it. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  15. ^ Federico Berlingheri, Günter è blucerchiato: temporaneo con obbligo di riscatto, su sampdoria.it, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  16. ^ Koray Günter in prestito al Karagümrük, su hellasverona.it, 26 gennaio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  17. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica