Kerron Clement

ostacolista e velocista statunitense

Kerron Stephon Clement (Port of Spain, 31 ottobre 1985) è un ostacolista e velocista statunitense, campione olimpico a Rio de Janeiro 2016 e campione mondiale a Osaka 2007 e Berlino 2009 dei 400 metri ostacoli.

Kerron Clement
Kerron Clement ai Mondiali di Berlino 2009
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso86 kg
Atletica leggera
Specialità400 m hs, 400 m piani
Record
100 m10"23 (2007)
200 m20"49 (2007)
200 m20"40 (indoor - 2005)
400 m44"48 (2007)
400 m44"57 (indoor - 2005)
60 hs7"80 (indoor - 2004)
110 hs13"78 (2004)
400 hs47"24 (2005)
Carriera
Società
2004-2005 Florida Gators
Nazionale
2005-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici210
Mondiali401
Mondiali indoor100
Giochi panamericani001
Mondiali U20200

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2022

Detiene il record mondiale dei 400 metri piani indoor con il tempo di 44"57, stabilito il 12 marzo 2005 a Fayetteville (Arkansas).[1]

L'11 ottobre 2019, in occasione della giornata internazionale del coming out, ha dichiarato di essere omosessuale.[2][3]

Record nazionali modifica

Seniores
Under 20

Palmarès modifica

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2004Mondiali U20 Grosseto400 m hs  Oro48"51
4×400 m  Oro3'01"09
2005Mondiali Helsinki400 m hs48"18
2007Mondiali Osaka400 m hs  Oro47"61
4×400 m  Oro2'55"56[4]
2008Giochi olimpici Pechino400 m hs  Argento47"98
4×400 m  Oro2'55"39[4]
2009Mondiali Berlino400 m hs  Oro47"91
4×400 m  Oro2'57"86
2010Mondiali indoor Doha4×400 m  Oro3'03"40[4]
2011Mondiali Taegu400 m hsSemifinale52"11
2012Giochi olimpici Londra400 m hs49"15
2013Mondiali Mosca400 m hs49"08
2015Giochi panamericani Toronto400 m hs48"72
4×400 m  Bronzo3'00"21
Mondiali Pechino400 m hs48"18
2016Giochi olimpici Rio de Janeiro400 m hs  Oro47"73
2017Mondiali Londra400 m hs  Bronzo48"52

Altre competizioni internazionali modifica

2006
2007
2008
2009
2016

Note modifica

  1. ^ (EN) Records - 400 metres men indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  2. ^ Atletica, Kerron Clement fa coming out: "Ero stanco di amare al buio", su repubblica.it, 15 ottobre 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  3. ^ (FR) Le champion olympique Kerron Clement a fait son coming-out, su tetu.com, 14 ottobre 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  4. ^ a b c In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica