Home Nations Championship 1891

9ª edizione dell'Home Nations Championship di rugby

L'Home Nations Championship 1891 (in gallese Pencampwriaeth Rygbi'r Pedair Gwlad 1891) fu la 9ª edizione del torneo annuale di rugby tra le squadre nazionali di Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia.

Home Nations Championship 1891
CompetizioneHome Nations Championship
Sport Rugby a 15
Edizione
Datedal 3 gennaio 1891
al 7 marzo 1891
LuogoGalles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti4
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBandiera della Scozia Scozia
(4º titolo)
Calcutta CupBandiera della Scozia Scozia
Triple CrownBandiera della Scozia Scozia
WhitewashBandiera dell'Irlanda Irlanda
Statistiche
Incontri disputati6
Cronologia della competizione

La Scozia vinse il suo secondo torneo in solitaria, quarto assoluto, con il Triple Crown, avendo vinto tutte le gare; in chiusura di torneo suggellò il suo en plein con la Calcutta Cup vinta a Londra, città che accolse la nazionale del Cardo dopo sette anni[1]; la novità regolamentare introdotta dall'International Rugby Football Board fu la trasformazione della terna arbitrale: fino all'anno precedente l'arbitro principale era quello che decideva nel caso in cui i due arbitri in campo discordassero su un provvedimento; dal 1891 i due arbitri in campo passarono al ruolo di giudici di linea e l'arbitro principale divenne giudice unico in campo[1].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1888, era: 1 punto per ciascuna meta (2 se trasformata), 2 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, 3 punti per la realizzazione di ciascun drop[2].

Nazionali partecipanti e sedi modifica

SquadraCittàImpianto interno
GallesLlanelli
Newport
Stradey Park
Rodney Parade
InghilterraRichmondAthletic Ground
IrlandaDublinoLansdowne Road
ScoziaEdimburgoRaeburn Place

Risultati modifica

Newport
3 gennaio 1891
Galles 3 – 7
referto
InghilterraRodney Parade (9000 spett.)
Arbitro:  R.D. Rainie

Dublino
7 febbraio 1891
Irlanda 0 – 9
referto
InghilterraLansdowne Road
Arbitro:  Billy Douglas

Edimburgo
7 febbraio 1891
Scozia 15 – 0
referto
GallesRaeburn Place
Arbitro:  H.L. Ashmore

Belfast
21 febbraio 1891
Irlanda 0 – 14
referto
ScoziaBallynafeigh
Arbitro:  Rowland Hill

Llanelli
7 marzo 1891
Galles 6 – 4
referto
IrlandaStradey Park (10000 spett.)
Arbitro:  A. Rowsell

Richmond upon Thames
7 marzo 1891
Inghilterra 3 – 9
referto
ScoziaAthletic Ground (15000 spett.)
Arbitro:  Joseph Chambers

Classifica finale modifica

PosSquadraGVNPPFPSDPPt
1 Scozia3300383+356
2 Inghilterra32011912+74
3 Galles3102926−172
4 Irlanda3003429−250

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Rugby. England v Scotland, in The Observer, 8 marzo 1891, p. 3.
  2. ^ (EN) The Laws of the Rugby Game, in The Manchester Guardian, 21 settembre 1888, p. 3.

Collegamenti esterni modifica


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby