Home Nations Championship 1938

34ª edizione dell'Home Nations Championship di rugby a 15 e 51ª complessiva
(Reindirizzamento da Home Championship 1938)

L'Home Nations Championship 1938 (in gallese Pencampwriaeth Rygbi'r Pedair Gwlad 1938) fu la 34ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 51ª in assoluto considerando anche le edizioni del Cinque Nazioni.

Home Nations Championship 1938
CompetizioneHome Nations Championship
Sport Rugby a 15
Edizione51ª
Datedal 15 gennaio 1938
al 19 marzo 1938
LuogoGalles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti4
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBandiera della Scozia Scozia
(16º titolo)
Calcutta CupBandiera della Scozia Scozia
Triple CrownBandiera della Scozia Scozia
WhitewashBandiera dell'Irlanda Irlanda
Statistiche
Incontri disputati6
Cronologia della competizione

Si tenne dal 15 gennaio al 19 marzo 1938 e fu vinto, per la 18ª volta, dalla Scozia che si aggiudicò il torneo a punteggio pieno[1]; l'incontro di Twickenham che valse la conquista della Triple Crown grazie alla vittoria per 21-16 sull'Inghilterra fu il primo match di rugby a essere trasmesso in televisione dalla BBC[1][2].La partita fu anche il primo evento agonistico internazionale presenziato dal recentemente coronato re Giorgio VI e dalla sua consorte Elisabetta, prima della quale nessuna sovrana era apparsa in tribuna a un incontro sportivo[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1905, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato o mark, 4 punti per la realizzazione di ciascun drop[4].

Nazionali partecipanti e sedi modifica

SquadraCittàImpianto interno
GallesCardiff
Swansea
Arms Park
St. Helen's
InghilterraLondraTwickenham
IrlandaDublinoLansdowne Road
ScoziaEdimburgoMurrayfield

Risultati modifica

Cardiff
15 gennaio 1938
Galles 14 – 8
referto
InghilterraArms Park (40000 spett.)
Arbitro:  R.A. Beattie

Edimburgo
5 febbraio 1938
Scozia 8 – 6
referto
GallesMurrayfield (60000 spett.)
Arbitro:  Cyril Gadney

Dublino
12 febbraio 1938
Irlanda 14 – 36
referto
InghilterraLansdowne Road
Arbitro:  James Ireland

Edimburgo
26 febbraio 1938
Scozia 23 – 14
referto
IrlandaMurrayfield (40 000 spett.)
Arbitro:  Cyril Gadney

Swansea
12 marzo 1938
Galles 11 – 5
referto
IrlandaSt. Helen's (40000 spett.)
Arbitro:  James Ireland

Londra
19 marzo 1938
Inghilterra 16 – 21
referto
ScoziaTwickenham (70000 spett.)
Arbitro:  Ivor David

Classifica modifica

PosSquadraGVNPPFPSDPPt
1 Scozia33005236+166
2 Galles32013121+104
3 Inghilterra31026049+112
4 Irlanda30033370−370

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Paul MacDonald, The 1938 Triple Crown, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  2. ^ (EN) Television Monday, March 14, to Saturday, March 19 (PDF), in The Radio Times, vol. 16, London, BBC Magazines, 11 marzo 1938, p. 24 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020).
    «By courtesy of the Rugby Football Union, the England v. Scotland match for the Calcutta Cup will be televised (conditions permitting) direct from Twickenham»
  3. ^ (EN) Scotland's Triumph. Triple Crown Won, in The Observer, 20 marzo 1938, p. 26.
  4. ^ (EN) Scoring values: dropped goal unaltered, in The Manchester Guardian, 20 marzo 1905, p. 3.

Collegamenti esterni modifica


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby