Guilherme Raymundo do Prado

calciatore brasiliano
(Reindirizzamento da Guilherme Raymundo Do Prado)

Guilherme Raymundo do Prado (Campinas, 31 dicembre 1981) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Guilherme do Prado
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza190 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1º gennaio 2020
Carriera
Squadre di club1
2002Portuguesa22 (7)
2002-2003Catania6 (0)
2003-2005Perugia34 (4)
2005-2007Fiorentina0 (0)
2007-2008Spezia31 (4)
2008Mantova14 (2)
2008-2009Pro Patria14 (7)
2009-2010Cesena34 (9)
2010-2014Southampton103 (19)
2015Chicago Fire15 (0)
2016Ituano9 (0)[1]
2016Botafogo-SP2 (0)
2016-2017Ituano0 (0)[2]
2017Luverdense14 (1)
2018XV de Jaú0 (0)[3]
2019Grêmio Osasco0 (0)[4]
2019Caldense
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2020

Carriera modifica

Esordisce in Serie A il 31 agosto 2003 in Perugia-Siena (2-2). Nel 2005, in seguito al fallimento del Perugia, viene ingaggiato dalla Fiorentina, dove, a causa di due gravi infortuni, non è mai stato a disposizione della squadra[5].

Il 15 dicembre 2006, in occasione della gara interna con il Milan, arriva la sua prima convocazione dopo il lungo infortunio.

L'11 gennaio 2007 viene ceduto in prestito allo Spezia. Nella seconda gara con la maglia bianca degli aquilotti contro la Juventus serve con un cross l'assist del momentaneo vantaggio spezzino segnato di testa da Simone Confalone, mentre nella partita di andata dei play-out contro l'Hellas Verona si procura prima un rigore e poi segna il gol vittoria (2-1) a due minuti dalla fine con un tiro dalla distanza.

Nell'estate del 2007 viene rinnovato il prestito allo Spezia fino al termine della stagione con diritto di riscatto. Nel mercato di gennaio della stessa stagione viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, al Mantova.

Nell'estate del 2008, terminato il prestito al Mantova, torna alla Fiorentina, e l'11 luglio 2008 la società viola ufficializza la rescissione consensuale del contratto col giocatore[6].

Il 15 ottobre 2008 viene ingaggiato dalla Pro Patria, squadra della Lega Pro Prima Divisione: diventa subito un giocatore importante per la squadra[7], da lui trascinata con 7 gol in 14 partite fino alla finale play-off, poi persa col Padova.

Il 22 giugno 2009 passa al Cesena neopromosso in Serie B.

Il 23 agosto 2010 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito fino a gennaio agli inglesi del Southampton[7]. Il 20 gennaio 2011 passa definitivamente al Southampton, firmando un contratto dalla durata di due anni e mezzo[8][9].

Il 7 gennaio 2015 firma con i Chicago Fire, club della MLS.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 30 aprile 2017.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2002 PortuguesaA227---------227
2002-2003 CataniaB60CI--------60
2003-2004 PerugiaA17+1[10]0+1CI43CU50---274
2004-2005B174CI--------174
Totale Perugia3554350--448
2005-2006 FiorentinaA00CI00------00
2006-gen. 2007A00CI00------00
gen.-giu. 2007 SpeziaB11+2[11]1+1---------132
2007-gen. 2008B203CI10------213
Totale Spezia33510----345
gen.-giu. 2008 MantovaB142---------142
2008-2009 Pro Patria1D14+4[12]7+4CI-LP-[13]-------1811
2009-2010 CesenaB349CI10------359
2010-2011 SouthamptonFL1349FACup+CdL4+02+0---FLT103911
2011-2012FLC4210FACup+CdL1+30+1------4611
2012-2013PL180FACup+CdL1+20------210
2013-2014PL90FACup+CdL2+11+0------121
Totale Southampton10319144--1011823
2015 Chicago FireMLS150USOC10------160
2016 ItuanoA1/SP+D10+90------CSP30220
set.-dic. 2016 Botafogo-SPC20---------20
2017 ItuanoA1/SP+D10+31+0--------131
lug.-dic. 2017 LuverdenseB141---------141
Totale carriera31159217504034166

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni internazionali modifica

Perugia: 2003

Note modifica

  1. ^ 19 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. ^ 10 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  3. ^ 7 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  4. ^ 8 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  5. ^ Do Prado è guarito con l'aiuto di un fisioterapista brasiliano, su fiorentina.it, 19 ottobre 2006. URL consultato l'11 dicembre 2008.
  6. ^ Fiorentina-Do Prado, rescissione [collegamento interrotto], su corrieredellosport.it, 11 luglio 2008. URL consultato l'11 dicembre 2008.
  7. ^ a b (EN) Saints Sign Brasilian Midfielder Archiviato il 24 agosto 2010 in Internet Archive. saintsfc.co.uk
  8. ^ Striker Signs, su saintsfc.co.uk, 20 gennaio 2011. URL consultato il 20 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2011).
  9. ^ UFFICIALE: Southampton, riscattato Do Prado dal Cesena, su tuttomercatoweb.com, 21 gennaio 2011.
  10. ^ Spareggio salvezza
  11. ^ Play-out
  12. ^ Play-off
  13. ^ Fabietto, Bustocco.it | Il cammino della Pro Patria - Stagione 2008-09, su www.bustocco.it. URL consultato il 30 aprile 2017.

Collegamenti esterni modifica