Guglielmo di Nassau

duca di Nassau

Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau (Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792Bad Kissingen, 20 agosto 1839), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo.

Guglielmo
Guglielmo, duca di Nassau ritratto da Woldemar Hau nel 1838
Duca di Nassau
Stemma
Stemma
In carica24 marzo 1816
20 agosto 1839
PredecessoreFederico Augusto
SuccessoreAdolfo
Principe di Nassau-Weilburg
In carica9 gennaio 1816
24 marzo 1816
PredecessoreFederico Guglielmo
SuccessoreUnito a formare il Ducato di Nassau
NascitaKirchheimbolanden, 14 giugno 1792
MorteBad Kissingen, 20 agosto 1839 (47 anni)
DinastiaNassau-Weilburg
PadreFederico Guglielmo, Principe di Nassau-Weilburg
MadreBurgravia Luisa Isabella di Kirchberg
ConsortiLuisa di Sassonia-Hildburghausen
Paolina di Württemberg
FigliAugusta
Teresa
Adolfo
Maurizio
Maria
Elena
Nicola Guglielmo
Sofia
ReligioneProtestantesimo

Biografia modifica

Infanzia modifica

Guglielmo in giovane età

Guglielmo era il figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie, Luisa Isabella di Kirchberg.

Federico Guglielmo era il figlio maggiore tra i sopravvissuti di Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg e della principessa Carolina d'Orange-Nassau.

Carolina era a sua volta figlia del principe Guglielmo IV d'Orange-Nassau e di Anna di Hannover. Anna era la figlia maggiore di re Giorgio II d'Inghilterra e della principessa Carolina di Brandeburgo-Ansbach.

Duca di Nassau modifica

Guglielmo, duca di Nassau in una litografia d'epoca

Fu erede diretto del padre dalla sua morte. Federico Guglielmo, infatti, morì il 9 gennaio del 1816 e Guglielmo gli succedette come principe di Nassau-Weilburg e Duca di Nassau. Nassau-Weilburg cessò di esistere come entità statale separata quello stesso anno, dal momento che Guglielmo ottenne il titolo di duca di Nassau per il resto del suo regno.

Primo matrimonio modifica

Principessa Luisa di Sassonia-Hildburghausen

Sposò, il 24 giugno 1816, Luisa di Sassonia-Hildburghausen, figlia del duca Federico di Sassonia-Altenburg, e di sua moglie, Carlotta Georgina di Meclemburgo-Strelitz. Ebbero otto figli.

Secondo matrimonio modifica

Principessa Paolina di Württemberg

Sposò, il 23 aprile 1829 a Stoccarda, la principessa Paolina di Württemberg, figlia del principe Paolo Federico di Württemberg e di sua moglie, Carlotta di Sassonia-Hildburghausen. Ebbero quattro figli.

Morte modifica

La tomba del duca Guglielmo

Il duca Guglielmo di Nassau morì il 20 agosto 1839 a Bad Kissingen, in Baviera.

Discendenza modifica

Dal primo matrimonio con Luisa di Sassonia-Hildburghausen nacquero otto figli:

Guglielmo e la principessa Paolina di Württemberg, sua seconda moglie, ebbero quattro figli:

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Carlo Augusto di Nassau-WeilburgGiovanni Ernesto di Nassau-Weilburg 
 
Maria Polissena di Leiningen-Dagsburg-Hartenburg 
Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg 
Augusta Federica Guglielmina di Nassau-IdsteinGiorgio Augusto di Nassau-Idstein 
 
Enrichetta Dorotea di Oettingen-Oettingen 
Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg 
Guglielmo IV di Orange-NassauGiovanni Guglielmo Friso d'Orange 
 
Maria Luisa d'Assia-Kassel 
Carolina d'Orange-Nassau 
Anna di HannoverGiorgio II di Gran Bretagna 
 
Carolina di Brandeburgo-Ansbach 
Guglielmo di Nassau 
Guglielmo Luigi di Sayn-Hachenburg-Kirchberg 
 
 
Giorgio di Sayn-Hachenburg-Kirchberg 
Luisa di Salm-Dhaun 
 
 
Luisa Isabella di Kirchberg 
Enrico XI di Reuss-GreizEnrico II di Reuss-Obergreiz 
 
Sofia Carlotta di Bothmer 
Isabella Augusta di Reuss-Greiz 
Corradina di Reuss-KöstritzEnrico XXIV di Reuss-Schleiz 
 
 
 

Onorificenze modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN264000517 · ISNI (EN0000 0003 8212 8157 · CERL cnp01055018 · LCCN (ENn00021202 · GND (DE119460777 · J9U (ENHE987007391697205171
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie