Gran Premio di San Sebastián

Evento motoristico del 20. secolo

Il Gran Premio di San Sebastián è stata una gara automobilistica svoltasi dal 1923 al 1930 sul Circuito Lasarte. In quel periodo era il principale avvenimento motoristico in Spagna e, poiché il Gran Premio di Spagna all'epoca si disputava solo saltuariamente, viene talvolta conteggiato nel computo delle edizioni di quest'ultimo.

Nel 1926 fu parte del Campionato Mondiale Costruttori.

La crisi del 1929 e la fine modifica

Il Gran Premio di San Sebastián risentì pesantemente della crisi del 1929, tanto che l'edizione del 1930 si corse il 6 ottobre anziché il 25 luglio, anche grazie all'appoggio dell'AIACR. Tuttavia, quella del 1930 fu l'ultima edizione: quando l'automobilismo sportivo tornò al Circuito Lasarte tre anni più tardi, fu per il Gran Premio di Spagna.

Vincitori modifica

AnnoPilotaVetturaCircuitoResoconto
1923 Albert GuyotRolland-PilainLasarteResoconto
1924 Henry SegraveSunbeamLasarteResoconto
1925 Albert Divo
André Morel
Delage 2LCVLasarteResoconto
1926 Jules GouxBugatti T39ALasarteResoconto[1]
1927 Emilio MaterassiBugatti T35CLasarteResoconto
1928 Louis ChironBugatti T35CLasarteResoconto
1929 Louis ChironBugatti T35CLasarteResoconto
1930 Achille VarziMaserati Tipo 26MLasarteResoconto

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) risultati della corsa, su kolumbus.fi. URL consultato il 12 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo