Governo Alfieri

3º Governo del Regno di Sardegna

Il Governo Alfieri è stato il terzo ministero costituzionale del Regno di Sardegna. Al marchese Cesare Alfieri di Sostegno, scudiere di Carlo Alberto, fu dato l'incarico di formare un nuovo governo dopo le dimissioni del precedente gabinetto di Gabrio Casati, in seguito alla sconfitta dell'esercito piemontese e all'armistizio di Salasco.[1]

Governo Alfieri
Cesare Alfieri di Sostegno (1847)
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Presidente del ConsiglioCesare Alfieri di Sostegno
(Destra storica)
CoalizioneDestra storica
LegislaturaI
Giuramento15 agosto 1848
Dimissioni11 ottobre 1848
Governo successivoPerrone
11 ottobre 1848

Il Governo rimase in carica dal 15 agosto all'11 ottobre 1848.

Cesare Alfieri di Sostegno si dimise l'11 ottobre 1848 perché contrario, riguardo al riordinamento dell'esercito, a che il Re avesse il comando supremo delle forze militari. Il Ministro Perrone lo sostituì alla Presidenza del Consiglio confermando quasi tutti i ministri.[2]

Composizione modifica

CaricaRitrattoNomeDalAl
Presidente del Consiglio dei ministri Cesare Alfieri di Sostegno15 agosto 184811 ottobre 1848
Ministri senza portafoglio Federico Colla15 agosto 184811 ottobre 1848
Gaspare Domenico Regis15 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro degli Affari Esteri Ettore Perrone di San Martino15 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro dell'Interno Pier Dionigi Pinelli15 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro della Guerra Antonio Franzini15 agosto 184822 agosto 1848
Giuseppe Dabormida22 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro per gli Affari Ecclesiastici, di Grazia e Giustizia Cesare Alfieri di Sostegno15 agosto 184829 agosto 1848
Felice Merlo29 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro delle Finanze Ottavio Thaon di Revel15 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro dell'Istruzione PubblicaFelice Merlo15 agosto 184827 agosto 1848
Carlo Bon Compagni di Mombello27 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro dei Lavori PubbliciPietro De Rossi Di Santarosa15 agosto 184811 ottobre 1848
Ministro dell'Agricoluta e Commercio[3] Cesare Alfieri di Sostegno22 agosto 184811 ottobre 1848

Note modifica

  1. ^ F. Bartolotta, vol. II, pag. 2.
  2. ^ F. Bartolotta, vol. II, pag. 4.
  3. ^ Ministero istituito con R.D. n. 795 del 22 agosto 1848.

Bibliografia modifica

  • Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, Roma, Vito Bianco Ed., 1971.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica