Girolama Borgia

figlia illegittima di Rodrigo Borgia, papa Alessandro VI

Girolama Borgia, in catalano Jerónima de Borja[1] (Roma, 1469Roma, 20 gennaio 1483), è stata una nobildonna romana, figlia illegittima di papa Alessandro VI.

Stemma della famiglia Borgia

Biografia modifica

Come indicato anche nell'atto notarile del matrimonio, era figlia del cardinale Rodrigo Borgia e di una donna nubile. Era la terza figlia illegittima di suo padre, dopo i fratellastri Pedro Luis e Isabella.[2] Il nome della madre è rimasto sconosciuto, ma dovette essere amante del futuro papa prima di Vannozza Cattanei. Girolama trascorse la sua esistenza a Roma. Non ottenne, come i fratellastri, figli della Cattanei, titoli e beni importanti ma condusse comunque una vita agiata nella città natale.

Nel 1481[3] sposò l'aristocratico romano Giovanni Andrea Cesarini.[4][5]

Morì a Roma il 20 gennaio 1483.[6]

Nello stesso anno morì anche Giovanni Andrea, secondo alcuni avvelenato per ordine del cognato Cesare Borgia[3].

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Rodrigo Gil de BorjaRodrigo de Borja 
 
Sabina Anglesola 
Jofré Llançol i Escrivà 
Sibilia Escrivà i PallarèsAndreu Escrivà i Pallarès 
 
Sibilia de Pròixita 
Papa Alessandro VI 
Domingos de BorjaDomingo de Borja 
 
Caterina Doncel 
Isabel de Borja y Cavanilles 
Francisca Marti Llançol 
 
 
Girolama Borgia 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Note modifica

  1. ^ Chastnet, 2009, p. 12.
  2. ^ Cloulas, 1989, p. 69.
  3. ^ a b Famiglia Cesarini (PDF), su nuovorinascimento.org, pp. 8-9. URL consultato il 12 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2022).
  4. ^ Sacerdote, 1950, p. 69.
  5. ^ Chiamato anche Gian Andrea o Gianandrea
  6. ^ Cloulas, 1989, p. 80.

Bibliografia modifica

  • Sarah Bradford, Lucrezia Borgia. La storia vera, Milano, Mondadori, 2006, ISBN 88-04-55627-7.
  • Geneviève Chastenet, Lucrezia Borgia. La perfida innocente, Milano, Mondadori, 2009, ISBN 978-88-04-42107-8.
  • Ivan Cloulas, I Borgia, Roma, Salerno Editrice, 1989, ISBN 88-8402-009-3.
  • Gustavo Sacerdote, Cesare Borgia. La sua vita, la sua famiglia, i suoi tempi, Milano, Rizzoli, 1950. ISBN non esistente

Voci correlate modifica

Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie