Gaizka Mendieta

disc jockey e calciatore spagnolo

Gaizka Mendieta Zabala (Bilbao, 27 marzo 1974) è un disc jockey ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Gaizka Mendieta
Mendieta nella stagione 1995-1996
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza173 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera7 dicembre 2008 - giocatore
Carriera
Giovanili
1991-1992Castellón
Squadre di club1
1991-1992Castellón16 (0)
1992-2001Valencia231 (45)
2001-2002Lazio20 (0)
2002-2003Barcellona33 (4)
2003-2008Middlesbrough62 (4)
Nazionale
1991Bandiera della Spagna Spagna U-185 (0)
1993Bandiera della Spagna Spagna U-203 (0)
1992-1996Bandiera della Spagna Spagna U-2113 (0)
1996Bandiera della Spagna Spagna olimpica2 (0)
1999-2002Bandiera della Spagna Spagna40 (9)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoFrancia 1994
ArgentoSpagna 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2008

Carriera modifica

Calciatore modifica

Cresciuto nel Castellón, si trasferì successivamente al Valencia, di cui divenne capitano:[1] con il club valenciano, dopo aver vinto la Coppa del Re e la Supercoppa spagnola nel 1999, disputò due finali consecutive di UEFA Champions League, perdendole entrambe con Real Madrid e Bayern Monaco, ma ottenne comunque un premio di consolazione come miglior giocatore della competizione nella stagione 2000-2001.

Nell'estate del 2001 la Lazio, dopo aver ceduto Pavel Nedvěd alla Juventus, decise di acquistare Mendieta versando nelle casse del Valencia 89 miliardi di lire,[2] facendo così dello spagnolo il secondo acquisto più costoso nella storia del club biancoceleste dopo Hernán Crespo. Con la Lazio disputò un campionato decisamente al di sotto delle attese, senza alcun gol realizzato[3].

Dopo l'esperienza italiana e il Mondiale 2002, nel quale fu convocato nella nazionale spagnola, tornò nella Liga, per una sola stagione, nel 2002-2003, in prestito al Barcellona. Dal 2003 al 2008 giocò nel Middlesbrough.

Dopo il ritiro modifica

Dopo il ritiro dal calcio agonistico, si è stabilito a Yarm, vicino a Middlesbrough, dove si diletta a fare il deejay nelle principali discoteche della città.[4]

Nel marzo 2019 viene scelto come ambasciatore per l’Europeo 2020.[5]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPres
1991-1992 CastellónSD160CR20---180
1992-1993 ValenciaPD20CR00CU0020
1993-1994PD202CR00CU00202
1994-1995PD131CR30---161
1995-1996PD340CR80---420
1996-1997PD301CR00CU60361
1997-1998PD3010CR50---3510
1998-1999PD377CR70Int.+CU6+40547
1999-2000PD3313CR+SS2+21+0UCL1655319
2000-2001PD3110CR00UCL1644714
Totale Valencia2304427148930554
2001-2002 LazioA200CI40UCL70310
2002-2003 BarcellonaPD334CR10UCL152496
2003-2004 MiddlesbroughFD312FACup+CdL1+60+1CU00383
2004-2005FD70FACup+CdL00CU1080
2005-2006FD172FACup+CdL4+00CU60272
2006-2007FD70FACup+CdL0+10CU0080
Totale Middlesbrough62412170815

Cronologia presenza e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
27-3-1999ValenciaSpagna 9 – 0 AustriaQual. Euro 2000- 72’
5-5-1999SivigliaSpagna 3 – 1 CroaziaAmichevole- 51’
5-6-1999Vila-realSpagna 9 – 0 San MarinoQual. Euro 20001 74’
18-8-1999VarsaviaPolonia 1 – 2 SpagnaAmichevole- 46’
4-9-1999ViennaAustria 1 – 3 SpagnaQual. Euro 2000- 80’
8-9-1999BadajozSpagna 8 – 0 CiproQual. Euro 2000- 61’
10-10-1999AlbaceteSpagna 3 – 0 IsraeleQual. Euro 2000- 70’
13-11-1999VigoSpagna 0 – 0 BrasileAmichevole- 81’
17-11-1999SivigliaSpagna 0 – 2 ArgentinaAmichevole- 73’
26-1-2000CartagenaSpagna 3 – 0 PoloniaAmichevole- 46’
23-2-2000SpalatoCroazia 0 – 0 SpagnaAmichevole- 46’
3-6-2000GöteborgSvezia 1 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
7-6-2000LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SpagnaAmichevole1 60’
13-6-2000RotterdamSpagna 0 – 1 NorvegiaEuro 2000 - 1º turno- 71’
18-6-2000AmsterdamSlovenia 1 – 2 SpagnaEuro 2000 - 1º turno-
21-6-2000BrugesJugoslavia 3 – 4 SpagnaEuro 2000 - 1º turno1
25-6-2000BrugesSpagna 1 – 2 FranciaEuro 2000 - Quarti di finale1 57’
16-8-2000HannoverGermania 4 – 1 SpagnaAmichevole1 46’
2-9-2000SarajevoBosnia ed Erzegovina 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2002-
7-10-2000MadridSpagna 2 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2002-
11-10-2000ViennaAustria 1 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2002-
15-11-2000SivigliaSpagna 1 – 2 Paesi BassiAmichevole- 46’
28-2-2001BirminghamInghilterra 3 – 0 SpagnaAmichevole- 64’
24-3-2001AlicanteSpagna 5 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 20022
28-3-2001ValenciaSpagna 2 – 1 FranciaAmichevole- 88’
25-4-2001CordovaSpagna 1 – 0 GiapponeAmichevole- 46’
2-6-2001OviedoSpagna 4 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2002- 58’
1-9-2001ValenciaSpagna 4 – 0 AustriaQual. Mondiali 20021 79’
5-9-2001VaduzLiechtenstein 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2002-
14-11-2001HuelvaSpagna 1 – 0 MessicoAmichevole- 57’
13-2-2002BarcellonaSpagna 1 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
17-4-2002BelfastIrlanda del Nord 0 – 5 SpagnaAmichevole- 47’
12-6-2002DaejeonSudafrica 2 – 3 SpagnaMondiali 2002 - 1º turno1 82’
16-6-2002SuwonSpagna 1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
IrlandaMondiali 2002 - Ottavi di finale- 66’
22-6-2002GwangjuSpagna 0 – 0 dts
(3 – 5 dtr)
Corea del SudMondiali 2002 - Quarti di finale- 70’
21-8-2002BudapestUngheria 1 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
7-9-2002AteneGrecia 0 – 2 SpagnaQual. Euro 2004- 59’
12-10-2002AlbaceteSpagna 3 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2004- 76’
16-10-2002LogroñoSpagna 0 – 0 ParaguayAmichevole-cap. 46’
20-11-2002GranadaSpagna 1 – 0 BulgariaAmichevole-cap. 46’
TotalePresenze40Reti9

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Valencia: 1998-1999
Valencia: 1999
Middlesbrough: 2003-2004

Competizioni internazionali modifica

Valencia: 1998

Individuale modifica

2000, 2001
2000-2001

Note modifica

  1. ^ Speciale coppe: Valencia in finale, su www2.raisport.rai.it, Rai Sport, 10 maggio 2000. URL consultato il 31 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
    «[…] un gran gol del capitano del Valencia, Mendieta, dà il colpo di grazia alla multinazionale di Van Gaal»
  2. ^ Mendieta passa alla Lazio per 89 miliardi di lire, su repubblica.it, 17 luglio 2001. URL consultato il 7 aprile 2017.
  3. ^ M. Guidi, Il Topone Moreno e mr. 90 miliardi Mendieta. Ma Sorondo... Il peggio del mercato 2001-'02, in La Gazzetta dello Sport, 18 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  4. ^ (EN) Jonathan Stevenson, What became of Gaizka Mendieta?, su newsimg.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 31 agosto 2016.
  5. ^ Gli ambasciatori di UEFA EURO 2020

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica