Francesco Cavazzoni

pittore italiano del XVII secolo

Francesco Cavazzoni (Bologna, 15591612) è stato un pittore italiano del primo barocco.

Francesco Cavazzoni, incisione di Luigi Crespi (1769)

Biografia modifica

Studiò con Ludovico Carracci e Bartolomeo Passarotti. Sua una Predicazione di Cristo alla Maddalena per la chiesa di Santa Maria Maddalena a Bologna.[1] Dipinse anche alcuni affreschi andati perduti e scrisse anche sulla storia dell'arte.

Opere modifica

Pittura modifica

Sacra famiglia coi SS. Elisabetta, Giovannino e due angeli

Storia dell'arte modifica

  • Pitture et sculture et altre cose notabili che sono in Bologna e dove si trovano..., Bologna, 1603
  • Corona di gratie e favori, et miracoli della gloriosa Vergine Maria, fatta in Bologna dove si tratta delle sue sante et miracolose immagini cavate dal suonaturale con i suoi principii, Bologna, 1608
  • Esemplario della nobile arte del dissegno per quelli che si dilettano delle virtù, mostrando a parte per parte con simmetria, anatomia e geometria et altri modi, per intendere tutti li principij con le sue dichiarazioni assignate di Francesco Cavazzoni..., Bologna, 1612

Note modifica

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN64181116 · ISNI (EN0000 0001 0157 0871 · SBN UBOV361415 · CERL cnp01371211 · Europeana agent/base/100917 · ULAN (EN500027925 · LCCN (ENno00090899 · GND (DE119272393 · BNE (ESXX1657702 (data) · BNF (FRcb13615909m (data)