Force of Will

Gioco di carte collezionabili giapponese del 2012

Force of Will (in italiano: "Forza di Volontà") è un gioco di carte collezionabili giapponese creato da Eiji Shishido,[1][2] uscito in Giappone il 27 ottobre del 2012.[3] In Italia il gioco è uscito nella seconda metà del 2014.

Force of Will
Logo del gioco
Nome originaleForce of Will Trading Card Game
Tipogioco di carte collezionabile
Luogo origineBandiera del Giappone Giappone
AutoreEiji Shishido
IllustratoreVari
EditoreForce of Will Co. Ltd.
1ª edizioneBandiera del Giappone Ottobre 2012
Febbraio 2014
Bandiera dell'Italia Settembre 2014
Bandiera della Germania 2015
Regole
N° giocatori2+
SquadreSolo nelle partite a coppie
AzzardoNo
MazzoDa 2 a 3 mazzi rispettivamente:
Mazzo Principale: 40-60
Mazzo Pietre Magiche: 10-20
Side Deck: 0-15
Gerarchia semi6 tipi (colori):
Luce (giallo);
Oscurità (viola);
Fuoco (rosso);
Acqua (azzurro);
Vento (verde);
Vuoto (incolore).
Gerarchia carteSovrano;
Risonatore;
Addizione;
Canto;
Emblema;
Pietra Magica.
Sistemaa Turni e Punti Vita
Requisiti
Età+13
Preparativi< 5 minuti
Durata~ 60 minuti (massimo)
AleatorietàBassa

Presenta alcune caratteristiche simili ad altri GCC come ad esempio: Magic the Gathering, Yu-Gi-Oh Trading Card Game, Hearthstone e Pokémon Trading Card Game, ma si differenzia per via di alcune particolarità. Per esempio la presenza di carte a doppia faccia, denominate "Sovrano", che ogni giocatore deve disporre e mostrare all'avversario all'inizio del match, e l'uso di due mazzi distinti da cui si possono pescare delle carte specifiche.[4][5]

La storia

modifica

Il gioco di carte fu ideato dall'imprenditore Eiji Shishido, un ex giocatore di Magic: l'Adunanza. Fondò l'azienda "Force of Will Co. Ldt." con lo scopo di lanciare sul mercato giapponese un nuovo gioco di carte collezionabili. Il gioco fu rilasciato per la prima volta in Giappone nell'ottobre del 2012 tramite mazzi precostruiti. Il lancio della prima espansione del gioco fu il 1º dicembre 2012 in Giappone. Il gioco di carte è stato esportato nel 2014.

L'arrivo in Italia

modifica

Il gioco di carte arrivò in Italia nella seconda metà del 2014, con la collaborazione della Gametrade Distribuzione, un'azienda di distribuzione italiana di giochi di carte collezionabili e affini. La prima espansione pubblicata in Italia è stata Fiaba della Luna Scarlatta lanciata sul mercato il 22 settembre del 2014.

Il gioco organizzato

modifica

Oltre alle partite tra amici, esiste un circuito di gioco competitivo che si occupa del gioco organizzato di Force of Will, con tornei regionali (Masters Qualifier), nazionali (Italian Masters), europei (Grand Prix ed European Masters) e mondiali (World Grand Prix).[6]

A livello locale, invece, vengono organizzati Masters Store Championship, Ruler League e, in occasione dell'uscita di nuove espansioni, Pre-release e Release Celebration.

Tipi di tornei

modifica
  • Prerelease Party (Torneo di livello 1)
  • Release Celebration (Torneo di livello 1)
  • Masters Qualifier (Torneo di livello 1)
Il Masters Qualifier (in italiano: "Qualifiche dei Maestri") è un torneo organizzato a livello regionale che ha come scopo quello di selezionare i giocatori per i tornei nazionali, gli Italian Masters.
  • Italian Masters (Torneo di livello 2)
Il Italian Masters (in italiano: "Maestri Italiani") è un torneo organizzato a livello nazionale che ha come scopo quello di selezionare i giocatori per gli europei, gli European Masters. Solo i giocatori che si sono classificati nel Masters Qualifier possono partecipare al torneo.
  • European Masters (Torneo di livello 3)
Il European Masters (in italiano: "Maestri Europei") è un torneo organizzato a livello europeo e uno dei tornei di prestigio dei competitivo, i primi 32 giocatori che si classificano nel torneo avranno come premio un passe-partout per accedere al prossimo European Masters del prossimo anno, senza doversi classificare nei tornei nazionali. Solo i giocatori che si sono classificati nel Italian Masters possono partecipare al torneo.
  • Grand Prix Trial (Torneo di livello 3)
Il Grand Prix Trial (in italiano: Prova del Gran Premio) un torneo organizzato a livello regionale che mette in palio ingressi standard gratuiti per il Grand Prix.
  • Clash at the Colosseum (Torneo di livello 3)
  • Grand Prix (Torneo di livello 4)
Il Grand Prix (in italiano: Gran Premio) un torneo organizzato a livello continentale che ha come scopo quello di selezionare i giocatori per i mondiali i World Grand Prix.
  • World Grand Prix (Torneo di livello 5)
Il World Grand Prix (in italiano: Gran premio dei mondiali) un torneo organizzato a livello globale è uno dei tornei di prestigio, il primo classificato viene proclamato miglior giocatore dell'anno di Force of Will. Solo i giocatori che si sono classificati nel Grand Prix possono partecipare al torneo.
  • Masters Store Championship (Torneo di livello 1)
  • Ruler League (Torneo di livello 1)
  • Wanderer League (Torneo di livello 1)

Regole del gioco

modifica
Terreno di gioco di Force of Will. 1: "Mazzo principale";
2: "Terreno";
3: "Mazzo delle pietre magiche";
4: "Cimitero";
5: "Life Break";
6: "Area d'attesa";
7: "Sovrano";
8: "Area delle pietre magiche".

Il gioco comprende numerose funzioni ed effetti che creano obblighi o vantaggi ad uno o più giocatori. Attualmente le regole vengono modificate frequentemente, pur mantenendo la stessa struttura base. I regolamenti costantemente aggiornati vengono rilasciati all'interno dei nuovi mazzi tematici, oppure liberamente scaricabili tramite web, così da consentire ai giocatori di prenderne atto in modo semplice e veloce.

Terreno di gioco

modifica

Il terreno di gioco comprende diverse aree con specifiche funzionalità. Attualmente ci sono solo 10 aree di gioco che si chiamano: "Mano", "Mazzo principale", "Mazzo delle pietre magiche", "Sovrano", "Life Break", "Terreno", "Cimitero", "Rimozione", "Area delle pietre magiche" e "Area d'attesa".[7]

La "Mano" è la zona di gioco esterna dove i giocatori tengono le carte pescate dal "Mazzo Principale" e dove valutano le mosse da fare. All'inizio della partita i giocatori pescano rispettivamente 5 carte, il giocatore che inizia la partita per primo non pesca nessuna carta dal "Mazzo Principale", mentre il secondo giocatore pescherà la sesta carta all'inizio del proprio turno. Le carte della "Mano" possono essere viste esclusivamente dal giocatore proprietario, a meno che non ci siano abilità che permettono agli avversari di vedere le carte della "Mano" avversaria. Ogni giocatore non può avere più di 7 carte in "Mano" ed alla fine del proprio turno il giocatore che ha più di 7 carte dovrà scartare delle carte al "Cimitero" fino a che non avrà esattamente 7 carte in "Mano". Ciascun giocatore all'inizio del gioco ha facoltà di scegliere eventuali carte che vuole scartare mettendole in fondo al "Mazzo Principale" e pescare un numero di carte pari alle carte scartate. Durante questo processo non si può mischiare il mazzo.[4][5]

Mazzo principale

modifica

Il "Mazzo Principale" è il mazzo da cui i giocatori pescano le carte durante il gioco. Il mazzo può contenere un minimo di 40 carte e un massimo di 60 carte. Il "Mazzo Principale" può contenere tutti i tipi di carte tranne i "Sovrani", le "Pietre Magiche" e le carte contenenti nel nome "(Straniero)".[4][5]

Mazzo delle pietre magiche

modifica

Il "Mazzo delle Pietre Magiche" è il secondo mazzo da cui i giocatori pescano le "Pietre Magiche" per pagare i costi di "Volontà" delle carte. Il mazzo può avere un minimo di 10 carte e un massimo di 20 carte. Il mazzo può contenere esclusivamente le carte "Pietra Magica" e "Pietra Magica Speciale".[4][5]

Sovrano

modifica

L'area "Sovrano" è la zona di gioco dove viene posizionato il "Sovrano" del giocatore. Un giocatore può giocare un solo "Sovrano" per partita.[4][5]

Life Break

modifica

L'area "Life Break" è l'unica zona di gioco che viene influenzata dai propri "Punti Vita". Il giocatore può decidere se sfruttare questa zona o meno prima di iniziare una partita, se decide di sfruttarla posiziona 4 carte coperte nella zona "Life Break" appoggiate una sopra l'altra e disposte leggermente sporgenti una dall'altra, dopo aver pescato le 5 carte iniziali. La zona funziona esclusivamente con le carte che hanno l'abilità "Break", le carte senza questa abilità vengono spedite immediatamente al "Cimitero", le carte con l'abilità "Break" possono essere giocate a condizione che si paghi il costo di "Volontà" richiesto dalla carta con l'abilità "Break". Per sfruttare le 4 carte coperte nella zona "Life Break" è necessario rispettare dei criteri di quantità di "Punti Vita". Quando si possiede la cifra di "Punti Vita" che rientra in una delle fasce sotto riportate il giocatore può pescare una o più carte dall'area "Life Break". Quest'area di gioco è esclusiva del formato "Origin".[4][5][7]

Schema del criterio di "Life Break":

"Punti Vita" richiestiNumero carte che si possono scoprire
da 4000 a 3100 punti vita1 sola carta
da 3000 a 2100 punti vitada 1 a 2 carte
da 2000 a 1100 punti vitada 1 a 3 carte
da 1000 in giù punti vitada 1 a 4 carte

Terreno

modifica

Il "Terreno" è la zona di gioco dove vengono giocate la maggior parte delle carte (escluse il "Sovrano" e le "Pietre Magiche" che hanno delle aree apposite). Il "Terreno" non ha limiti di carte che il giocatore può piazzare, a meno che non ci siano carte che si auto-limitano da sole tramite abilità o abilità che influenzano il "Terreno".[4][5]

Cimitero

modifica

Il "Cimitero" è l'area di gioco dove le carte che sono state usate, scartate, bandite o distrutte vengono riposte. Il "Cimitero" non influisce in nessun modo sugli eventi di gioco che si svolgono tra i giocatori, a meno che non ci siano abilità che influenzino il "Cimitero".[4][5]

Rimozione

modifica

L'area "Rimozione" è una zona di gioco esterna dove vengono riposte tutte le carte rimosse dal gioco durante la partita.[4][5]

Area delle pietre magiche

modifica

L'"Area delle pietre magiche" è una zona esclusiva per le carte "Pietra Magica" e "Pietra Magica Speciale". Ogni turno se si decide di "spossare" il "Sovrano", si può pescare una carta dal "Mazzo delle Pietre Magiche" e posizionarla nell'"Area delle pietre magiche". All'inizio del proprio turno, le "Pietre Magiche" "spossate" vengono "recuperate".[4][5]

Area d'attesa

modifica

L'"Area d'attesa" è una zona in cui qualunque tipo di carta (ad eccezione di sovrani e pietre magiche) può essere posizionata a faccia in giù. Le carte "Magia" categorizzate "Canto-Attesa" richiedono un turno di attesa per essere giocate, mentre i risonatori che presentano l'abilità simbolo "Furtivo" possono anche essere giocati subito. Tutti gli altri tipi di carte una volta posizionati non possono più essere attivati. Per posizionare carte nell'Area d'attesa è richiesto un costo "Volontà" "②" "Vuoto" per posizionale.[4][5]

Tipi di carte

modifica
Le parti di una carta di Force of Will (versione 2.0).

Pallini colorati e 1: Indica i costo di Volontà di una carta, dove sono illustrati i simboli degli attributi colorati, il costo colorato della carta che può essere pagato con un massimo di cinque colori, mentre il cerchio con "1" e riservato ai costi incolore rappresentati in numeri che possono arrivare a cifre superiori a quelli dei colori.

A: Indica il nome della carta. Nel mazzo non possono stare più di quattro carte con lo stesso nome.

B: Il box dove viene mostrato l’illustrazione della carta.

C: E il box dove vengono inseriti i dati come: Tipo, Super tipo e Sottotipo; Il testo degli effetti della carta e il testo (non utilizzato ai fini del gioco) che racconta una parte della storia del mondo di Force of Will.

D: Indica le capacità di Attacco e Difesa di una carta, se la Difesa di una carta viene superata dalla statistica d'attacco dell’avversario e/o diventa pari a 0 la carta viene annientata e viene messa nel Cimitero.

E: E il box dove vengono inseriti i dati espansione di appartenenza della carta, il numero del suo collocamento all'interno della espansione, la rarità della carta, la copyright dell’azienda che possiede i diritti e il nome o soprannome dell’illustratore che ha creato la illustrazione della carta.

F: Indica l’allineamento della carta a un Attributo o più attributi. Questo indica anche che la carta richiederà costi di quel colore e la sua caratteristica di tipo (riferito a gli effetti specifici riservati a quel colore).
Il pentagono dei cinque colori di Force of Will, nel seguente ordine in senso orario: "Oscurità" (viola), "Fuoco" (rosso), "Luce" (giallo), "Acqua" (azzurro) e "Vento" (verde).

Le carte si dividono in sei colori, ognuno corrispondente a precise strategie di gioco, e in sei categorie, "Sovrano", "Risonatore", "Addizione", "Magia" e "Pietra Magica", che a loro volta si dividono in sotto-categorie con funzioni specifiche. Con l'uscita dei mazzi "Faria, La Sacra Regina e Melgis, il Re della Fiamme" è stato introdotto un nuovo tipo di carta denominata "Emblema".[4][5][7]

Carte Sovrano/Sovrano-G

modifica

Ogni giocatore può possedere un solo "Sovrano" nel mazzo. Il "Sovrano", quando viene "spossato" (ovvero quando viene girato in orizzontale) permette di pescare una carta dal mazzo delle "Pietre Magiche" (questa azione viene detta "convocare una pietra magica"). La maggioranza delle carte "Sovrano" possiedono un'abilità esclusiva chiamata "Attiva-G", che permette di effettuare il "giudizio", trasformando il "Sovrano" in un "Sovrano-G" dotato di "ATK", "DEF" e abilità extra. Se un "Sovrano-G" viene distrutto in combattimento esso ritornerà nella sua area sovrano girato nella sua forma "Sovrano" e perde l'abilità "Attiva-G" diventando un sovrano "astrale" (ciò non avviene se presenta l'abilità simbolo "Indistruttibile"), tutte le altre abilità possono ancora essere usate.[4][5][7]

Carte Risonatore

modifica

Le carte "Risonatore", chiamate anche carte "Servitore", sono di fatto delle evocazioni. Queste sono usate per attaccare l'avversario, il "Sovrano-G" dell'avversario, i "Risonatori" dell'avversario e per difendersi dagli attacchi dell'avversario.[4][5]

Carte Addizione

modifica

Le carte "Addizione" si suddividono in tre categorie: "Addizione Terreno", "Addizione Risonatore" e "Addizione".Le carte categorizzate "Addizione Terreno" influenzano il terreno di gioco. Le carte categorizzate "Addizione Risonatore" funzionano come equipaggiamenti che forniscono ai "Risonatori" bonus o abilità extra. Le carte "Addizione" possono sia influenzare il campo di gioco sia fungere da equipaggiamenti ai risonatori (solamente quando equipaggiati attraverso l'abilità simbolo "Assegnare").[4][5]

Carte Emblema

modifica

Le carte "Emblema", sono carte esclusivamente dell’attributo "Vuoto" che nella maggioranza degli esemplari non richiedono costi di "Volontà" (carte il cui costo Volontà e 0). Questa tipologia di carte per attivare gli effetti richiedono costi come "Spossa", costi di "Volontà" incolore o in colore o di possedere sul terreno di gioco un determinato Sovrano. Questo tipologia di carta è stata aggiunga dall'espansione "I Sette Re".[8]

Carte Magia

modifica

Le carte "Magia" si suddividono in quattro categorie: "Canto", "Canto-Istantanea" e "Canto-Attesa". Ogni carta di queste categorie ha dei funzionamenti specifici. Le carte categorizzate "Canto" sono magie semplici che possono essere usate solo nel proprio turno di gioco. Le carte categorizzate "Canto-Istantanea" (o magie "Canto" che presentano l'abilità simbolo "Lanciorapido") sono magie che possono essere giocate in qualsiasi momento del gioco, compresi i turni dell'avversario. Le carte categorizzate "Canto-Attesa" sono magie che necessitano di essere posizionate nell'"Area d'Attesa" prima di essere usate (possono essere usate anche nei turni dell'avversario). Esse possono inoltre essere utilizzate come se fossero carte "Canto-Istantanea", se la loro condizione di Innesco ne permette l'utilizzo: in questo caso, è necessario pagare il costo di volontà stampato sulla carta.[4][5]

Carte Pietra Magica

modifica

Le carte "Pietra Magica" producono uno specifico colore di "Volontà" necessaria al pagamento dei costi di "Volontà" che le carte chiedono per essere giocate o per attivarne le abilità. Le carte "Pietra Magica Speciale" producono usualmente più tipologie di colori di "Volontà", oppure garantiscono altri vantaggi in termini di gioco.[4][5]

Simboli e termini di gioco

modifica

Il gioco comprende dei simboli che indicano azioni o costi di gioco, mentre certi termini indicano effetti o fasi di gioco.

Attributi

modifica

Il gioco si basa fondamentalmente su 5 attributi (chiamati in gergo "colori") specifici e 1 attributo universale, ovvero: l'attributo "Luce", che viene riconosciuto dal colore giallo e da due stelle a otto punte, l'attributo "Oscurità", che viene riconosciuto dal colore viola e da una mezza luna, l'attributo "Fuoco", che viene riconosciuto dal colore rosso e da pira di fuoco, l'attributo "Acqua", che viene riconosciuto dal colore azzurro e da due gocce d'acqua, l'attributo "Vento", che viene riconosciuto dal colore verde e da una piuma e l'attributo "Vuoto" (chiamato in gergo "Incolore"), che viene riconosciuto dal colore bianco e da tre ingranaggi.[4][5]

Attributi speciali
modifica

Esistono attributi speciali forniti esclusivamente dalle "Pietre Magiche Speciali". Attualmente, l'unico attributo speciale esistente è l’attributo "Luna", rilasciato dall'espansione "Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna".

Abilità e Abilità simbolo

modifica

Il gioco comprende anche degli effetti speciali che si dividono in "Abilità" e "Abilità simbolo", che offrono vantaggi o svantaggi ai giocatori.[4][5]

Abilità:

  • Attiva
Il giocatore può attivare questa "Abilità" pagando il costo richiesto dalla carta. Questi effetti possono essere giocati più volte, a condizione che si paghi il costo ogni volta.
  • Attiva-G
Questa è una "Abilità" esclusiva delle carte "Sovrano". Quando si attiva l’effetto si capovolge la carta nella faccia "Sovrano-G". Questa abilità può essere usata solo nella fase principale.
  • Break
Questa "Abilità" può attivarsi esclusivamente quando viene pescata dall’area "Life Break" una carta che la possiede. La maggior parte di queste carte non necessita di costi di attivazione.
  • Continuo
Gli effetti "Continuo" funzionano finché le carte rimangono sul "Terreno" di gioco. Alcune carte necessitano di particolari condizioni per mantenere attivo il loro effetto.
  • Entrata
L’effetto "Entrata" si attiva solamente quando le carte con questa "Abilità" vengono evocate sul terreno con successo.

Abilità simbolo:

  • Attacco Improvviso
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Attacco Improvviso" infliggono danno da battaglia prima di subirlo.
  • Precisione (precedentemente chiamato Attacco Mirato)
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Precisione" possono attaccare le carte non spossate".
  • Esplodere
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Esplodere" distruggono le carte con attacco ("ATK") superiore alla loro difesa ("DEF"). Se le carte con "Esplodere" infliggono danno da battaglia a un'altra carta, distruggi entrambe le carte durante "l’interfase di battaglia" nella "sotto fase di risoluzione" della battaglia. Gli effetti si applicano quando i danni inflitti in battaglia sono maggiori di 0.
  • Indistruttibile
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Indistruttibile" non perdono la loro abilità simbolo "Attiva-G" una volte distrutte.
  • Innesco
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Innesco" richiedono costi di lancio che variano da carta a carta per attivarne gli effetti.
  • Perforare
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Perforare" infliggono danno pari alla differenza tra il danno subito da un risonatore bloccante avversario e il danno letale per tale risonatore al bersaglio originale del proprio attacco. Nel caso in cui l'attacco non venga bloccato, questa abilità non avrà effetto.
  • Rapidità
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Rapidità" non risentono della debolezza da evocazione.
  • Volare
Le carte con l’"Abilità simbolo" "Volare" non possono essere bloccate tranne che da altre carte con "Volare". Le carte "spossate" con "Volare" possono essere attaccate dalle carte che non possiedono "Volare".

Simboli di gioco

modifica
Icona Spossa (ruota la carta in orizzontale) di Force of Will.

Nelle carte sono presenti dei Simboli che corrispondono a determinate richieste di attivazione o condizioni per essere effettuate, di solito i simboli "Attributo" e "Attributo speciale" sono riservati a costi di attivazione o di riferimento a determinate condizioni che impone la carta per essere attivata.[4][5] Invece il simbolo "Spossa" rappresentato con un’icona di una carta in orizzontale con una freccia che indica il movimento, di solito sono riservati a costi di attivazione o per produrre della "Volontà" da spendere per altre carte.[4][5]

Turni e Fasi di gioco[4][5][7]

modifica
Preparazione della partita
  1. Ogni giocatore prepara il proprio mazzo principale, mazzo delle pietre magiche e carta sovrano.
  2. Ogni giocatore mischia il suo mazzo principale e mazzo delle pietre magiche e posiziona ciascuno di essi nelle rispettive zone di gioco.
  3. I giocatori usa un metodo casuale (Testa o croce, Dado, Morra cinese o Conta) per determinare il giocatore che decide chi inizierà la partita.
  4. Ogni giocatore pesca cinque carte dal suo mazzo principale e le mette nella sua mano. A partire dal giocatore che inizia, ogni giocatore può scegliere un qualsiasi numero di carte dalla propria mano e metterle in fondo al suo mazzo principale in qualsiasi ordine, poi pescare altrettante carte. Ciò si chiama "Mulligan".
  5. Ogni giocatore posiziona contemporaneamente il suo sovrano, mettendolo nella sua area del sovrano, quindi la partita comincia.
Fasi di gioco

1. Fase di Acquisizione

  • Prima fase di gioco: Il giocatore che inizia, non pesca la prima carta durante la fase di acquisizione nel primo turno.
  • Fasi avanzate: Pesca una carta dal tuo mazzo principale e mettila nella tua mano.

2. Fase di Recupero

  • Prima fase di gioco: Ogni giocatore salta la sua fase di recupero durante il suo primo turno.
  • Fasi avanzate: Recupera tutte le tue carte spossate (girale in verticale).

3. Fase Principale

  • Il giocatore può effettuare diverse mosse in qualsiasi ordine e in qualsiasi numero di volte.
  1. Convocare una pietra magica spossando il tuo sovrano o sovrano-G (puoi convocare solo una pietra magica per turno). Metti la prima carta del tuo mazzo delle pietre magiche scoperta nella tua area delle pietre magiche. Da quel momento, puoi spossarla per produrre volontà.
  2. Mettere nel tuo terreno un risonatore o un emblema dalla tua mano, pagando il suo costo.
  3. Aggiungere un’addizione dalla tua mano a un'altra carta o al tuo terreno pagando il suo costo. Quando aggiungi un’addizione a un'altra carta, mettila direttamente sotto quella carta in modo da indicare a quale carta è aggiunta.
  4. Giocare una Magia: Canto dalla tua mano pagando il suo costo. Fai ciò che la carta ti indica nell’ordine in cui è scritta, poi mettila nel tuo cimitero.
  5. Mettere una carta nella tua area-canto attesa. Puoi pagare ② per mettere una carta dalla tua mano coperta nella tua area canto-attesa. A partire dal prossimo turno, puoi giocare quella carta se è una Magia: Canto-Attesa senza pagare il suo costo e se viene soddisfatta la sua condizione di Innesco.
  6. Dichiarare una battaglia (vedi la sezione "Battaglia" per maggiori dettagli).
  7. Effettuare il giudizio (vedi la sezione "Giudizio" per maggiori dettagli).

4. Fase Finale

  • Tutto il danno inflitto ai risonatori e sovrano-G viene rimosso. Se il giocatore di turno ha più carte in mano del suo limite di carte, quel giocatore deve scartare fino ad avere un numero di carte pari al suo limite di carte in mano. Il limite di carte in mano è pari a sette carte. Poi, l’avversario di quel giocatore diventa il giocatore di turno e inizia il suo turno.
Battaglia
Giudizio

Scopo del gioco[4][5][7]

modifica

Formati di gioco

modifica

Il gioco comprende diversi formati che limita o estende l’uso di determinate carte. In base al formato sarà possibile usare determinate carte mentre altre saranno escluse dal gioco. Attualmente sono state rilasciate i seguenti formati di gioco.

Formato "Origin"

modifica

Il Formato Origin (Formato Origine) chiamato anche Formato Esteso premete di utilizzare tutte le carte uscite finora.

  • Formato "Origin Bifrost"
Il Formato Origin Bifrost (Formato Origine del Bifrǫst) è un sotto formato del Formato Origin che premete di utilizzare tutte le carte uscite finora, ma esclude dal gioco l’abilità Break e l’area Life Break. Di conseguenza le carte con l’abilità Break portano essere giocate, ma non gli effetti dell'abilità Break.

Formato "New Frontiers"

modifica

Il Formato New Frontiers (Formato Nuove Frontiere), permette di utilizzare solo le carte di due blocchi di gioco. Attualmente sono in gioco i seguenti formati con queste caratteristiche.

  • Formato New Frontiers "Grimm/Alice"
Il Formato New Frontiers Grimm/Alice è un sotto formato del Formato New Frontiers che permette di usare solo le carte del blocco Grimm e Alice.
  • Formato New Frontiers "Alice/Lapis"
Il Formato New Frontiers Alice/Lapis è un sotto formato del Formato New Frontiers che permette di usare solo le carte del blocco Alice e Lapis.
  • Formato New Frontiers "Lapis/Reiya"
Il Formato New Frontiers Lapis/Reiya è un sotto formato del Formato New Frontiers che permette di usare solo le carte del blocco Lapis e Reiya.
  • Formato New Frontiers "Reiya/Nuova Valhalla"
Il Formato New Frontiers Reiya/Nuova Valhalla è un sotto formato del Formato New Frontiers che permette di usare solo le carte del blocco Reiya e Nuova Valhalla.
  • Formato New Frontiers "Nuova Valhalla/Origini di Alice"
Il Formato New Frontiers Nuova Valhalla/Origini di Alice è un sotto formato del Formato New Frontiers che permette di usare solo le carte del blocco Nuova Valhalla e Origini di Alice.

Formato "Blocco"

modifica

Il Formato Blocco premete di utilizzare solo le carte del Blocco di appartenenza.

Formato "Wanderer"

modifica

Il Formato Wanderer (Formato Vagabondo) permette di utilizzare tutte le carte uscite finora, tranne quelle del Blocco Valhalla che sono escluse dal formato.

Le espansioni del gioco

modifica

I set di espansione, dal gioco di carte collezionabili Force of Will, edito da Force of Will Co., Ltd. Un set di espansione è una lista di nuove carte (sono presenti anche ristampe), che vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti per sviluppare e rendere sempre più vario il gioco, spesso introducendo anche regole completamente nuove.

La Force of Will Co., Ltd. stampa le carte di Force of Will in due tipi di set: set espansione e set fissi chiamati anche comunemente Fixed. La differenza fra i due tipi di set è che i "set espansione", ampliano il gioco aggiungendo carte completamente nuove e nuove dinamiche di gioco. I "set fissi" invece, contengono carte nuove come per il "set espansione", ma includano ristampe di carte precedente pubblicate. Inoltre i "set fissi" raccontano vicende del tutto diverse dal blocco di appartenenza, narrando una storia di un altro piano dimensionale. Questi ultimi set sono stati denominati fuori trama, proprio per questa loro caratteristica di narrare altre vicende.

I "set espansione" sono state messe in commercio in blocchi. Queste tetralogie (tranne per il blocco Valhalla che è una trilogia) sono costituite da tre grandi espansioni di oltre 100 carte seguita da un piccolo set di meno (o uguale) di 100 carte. Tutte le espansioni del blocchi e set fissi possiedono nel loro set cinque sole Pietra Magica normale di ogni attributo (esclusi gli attributi speciali).

Set di Espansione

modifica

L'espansione è un set assortito di carte di vario genere, con cui vengono ampliate le dinamiche di gioco, con nuove tipologie di carte, abilità o talenti, raramente con nuovi attributi. Le espansioni vengono divise in blocchi per indicare che le carte di quel blocco ha una precisa tematica di gioco, come strategie ben precise per le carte di un attributo o per l'introduzione di carte esclusive di quel blocco.

Tutte le espansioni di un blocco narrano una storia che viene raccontata attraversò le pubblicazioni sul sito ufficiale o attraversò le poche narrazioni presenti sulle carte, note come "testo di colore", ma ciò vale solo per i set espiazione perché anche se nei blocchi viene implemento un set fisso quest'ultimo narra un'altra storia.

Le storie che vengono narrate di Force of Will, vengono suddivisi in "Cicli", infatti ogni ciclo narrativo racconta degli eventi che possono non aver collegamenti con il ciclo precedente, come ad esempio il Ciclo Grimm e il Ciclo Alice in cui gli eventi di gioco del Ciclo Alice sono ambientati su "Attoractia" e non più su "Terra".

SetCodice EspansioneDate dei Pre-release (IT)Data di distribuzione (IT)Dimensioni
ComuniNon ComuniRareSuper RareRara SegretaNessuna RaritàCarte Totali
Blocco Valhalla
L'Alba del Valhalla17-22 marzo 2015[9]6 marzo 2015[10]96505010206
La Guerra del Valhalla223 gennaio-8 febbraio 2015[11]20 gennaio 2015[12]8542247158
Splendore di Valhalla3[13][14]5941305135
Blocco Grimm
Fiaba della Luna ScarlattaCMF27 settembre-5 ottobre 2014[15]22 settembre 2014[16]45203010105
Il Castello Volante e Le Due TorriTAT23 dicembre-6 gennaio 2015[17]23 dicembre 2014[18]45202515105
Il Ritorno della Sacerdotessa della LunaMPR17 aprile 2014 -3 maggio 2015[19]11 aprile 2015[20]482027115110
Le Ere MillenarieMOA24 luglio-8 agosto 2015[21]24 luglio 2015[22]201510550
Blocco Alice
I Sette ReSKL18 settembre-4 ottobre 2015[23]25 settembre 2015[24]45203010105
La Viandante del CrepuscoloTTW4-10 dicembre 2015[25]11 dicembre 2015[26]43213610110
La Salvatrice dalla Luce LunareTMS4-10 marzo 2016[27]11 marzo 2016[28]382027105100
Battaglia per AttoractiaBFA24-30 giugno 2016[29]1 luglio 2016[30]392233115110
Blocco Lapis
La Maledizione della Bara di GhiaccioCFC2-8 settembre 2016[31]9 settembre 2016[32]352030105100
Eredità PerdutaLEL2-8 dicembre 2016[33]9 dicembre 2016[34]332730105105
Il Ritorno del Drago ImperatoreRDE3-9 marzo 2017[35]10 marzo 2017[36]352530105105
Echi del Nuovo MondoENW16-22 giugno 2017[37]23 giugno 2017[38]352035105105
Blocco Reiya
Antiche NottiACN2-8 settembre 2017[39]9 settembre 2017[39]734037105165
Avvento del Re DemoneADK1-7 dicembre 2017[40]8 dicembre 2017[41]73403210155
La Strega del TempoTSW2-8 marzo 2018[42]9 marzo 2018[43]75433913170
Venti della Luna MinacciosaWOM1-7 giugno 2018[44]8 giugno 2018[45]50353111127
Blocco Nuova Valhalla
Nuova AlbaNDR21-27 settembre 2018[46]28 settembre 2018[47]110
I Visitatori del Nuovo ValhallaSDV11-17 gennaio 2019[48]18 gennaio 2018[49]40302010?100
Risveglio degli AntichiAOA17-23 maggio 2019[50]24 maggio 2019[51]40302010?100
La Battaglia Definitiva del ValhallaDVB23-29 agosto 2019[52]30 agosto 2019[53]35252020?100
Blocco Origini di Alice
Origini di AliceA018-14 novembre 2019[54]22 novembre 2019[55]?????147
Origini di Alice IIA0214-20 febbraio 2020[56]14 febbraio 2020[57]?????166
Origini di Alice IIIA0315 maggio-14 giugno 2020[58]22 maggio 2020[59]?????92
Prologo di AttoractiaPofA?21 agosto 2020[60]?????150
Blocco Saga
L'Epica del Signore dei DraghiEDL13 novembre 202020 novembre 2020[61]?????90
La Guerra delle Pietre Magiche - ZeroMSW?26 febbraio 2021??????
Assalto nel Mondo DemoniacoADW?28 maggio 2021??????

Set Fissi

modifica

L'espansione fissa, chiamare anche Fixed, Special Set o Kit avanzato, è una espansione speciale che non viene veduto in bustine singole, ma viene venduto come un kit di carte che formano cinque mazzi predefiniti da gioco per cinque giocatori con una bustina speciale con carte bonus tutte composte da carte esclusive della espansione. Ogni confezione, oltre a possedere cinque mazzi da gioco e una bustina bonus, sono presenti anche due "campo da gioco", un "libretto delle regole", un "foglio delle regole rapide" e un "elenco delle carte" che illustra le carte che compongono i mazzi.

Questi tipi di espansione sono state create sia per i giocatori principiante che per gli esperti, proprio perché vengono riproposte carte ambite dai giocatori per il loro utilità o carte con abilità notevoli, oltre alle carte esclusive della espiazione.

La bustina bonus è una bustina che contiene esclusivamente dieci carte olografiche, viene messo in palio per i Pre-release dei set fissi.

L'espansione "Vingolf: Engage Knights" è unico kit che stato progettato per due soli giocatori, mentre le espansioni pubblicate in seguito sono state ampliate per cinque giocatori. Anche la bustina bonus prima conteneva solo cinque carte, con le seguenti espansioni sono diventare dieci.

Le carte di questi set sono le uniche a essere prive della rarità, tranne i sovrani.

SetCodice EspansioneDate dei Pre-release (IT)Data di distribuzione (IT)Dimensioni
ComuniNon ComuniRareSuper RareRara SegretaNessuna RaritàCarte Totali
Blocco Grimm
Vingolf: Engage KnightsVIN00124 luglio 201558994
Blocco Alice
Vingolf: Valkyria ChroniclesVIN00229 luglio 2016[62]5220225
Blocco Lapis
Vingolf: La Migliore Squadra di SovraniVIN00324 febbraio 2017[63]5230235
Blocco Origini di Alice
Ghost in the Shell SAC 2045GITS20454 maggio 2020[64]481713280

I mazzi da gioco precostruiti

modifica

Oltre alle espansioni sono usciti mazzi precostruiti per imparare a giocare con le varie tipologie di carte. Le confezioni comprendono, oltre alle carte (solitamente 40 carte per il "Mazzo principale" e 10 carte "Pietra Magica", il numero minimo consentito per giocare in base alle regole) un "campo da gioco" (la griglia su cui disporre le carte), un "libretto delle regole" aggiornato e un "foglio dei consigli" (dove vengono consigliate le mosse strategiche del mazzo e le carte per potenzialo ulteriormente). Attualmente la società propone due tipologie di mazzi: I "Mazzi introduttivi" per un singolo giocatore e i "Doppi mazzi introduttivi" per due giocatori.

Mazzi introduttivi

modifica

Il Mazzo introduttivo, noto anche come "Mazzo tematico" o "Mazzo tematico precostruito", è un mazzo giocabile già pronto, che include un "Sovrano", 10 pietre magiche normali e un set di 40 carte con una strategia specifica o un tema specifico. Ogni mazzo introduttivo possiederà nella confezione, oltre al mazzo di gioco, un "campo da gioco", una griglia su cui disporre le carte durante la partita, un "libretto delle regole", aggiornato con la punteggiatura corrente del regolamento del gioco, conforme al gioco organizzato autorizzato dall'azienda e infine un "foglio dei consigli", dove vengono illustrate le strategie da adottare per sfruttare al meglio il mazzo introduttivo, oltre ai consigli per potenziarlo ulteriormente il mazzo introduttivo.

I mazzi introduttivi del Blocco Lapis a differenza delle precedenti pubblicazioni dei mazzi introduttivi, sono stati rilasciati in due varianti, una Standard e un Deluxe, esclusivamente in lingua inglese che includeva oltre al mazzo, 3 bustine di "La Maledizione della Bara di Ghiaccio" (in Inglese) e 2 dadi da 6 facce.[65]

Nome mazzo introduttivoCodice setData di distribuzione (IT)Dimensioni del mazzo[66]
ComuniNon ComuniRareSuper RareRara SegretaNessuna RaritàCarte Totali
Blocco Valhalla
Cavalieri della Tavola RotondaS4 novembre 2014[67]46 (13)4 (3)1 (1)51
Lupi delle Fiamme InfuriateS4 novembre 2014[67]40 (11)6 (2)4 (3)1 (1)51
Palazzo Reale dei Mari TumultuosiS4 novembre 2014[67]44 (12)2 (1)4 (3)1 (1)51
Circolo Magico dell'UraganoS4 novembre 2014[67]44 (12)2 (1)4 (3)1 (1)51
Fantasma di FuliggineS4 novembre 2014[67]42 (11)4 (2)4 (3)1 (1)51
Blocco Alice
Arla, Il Signore degli AlatiSKL[68]11 dicembre 2015[69]30 (7)8 (3)9 (3)4 (1)51
Machina, Il Signore delle MacchineSKL[68]11 dicembre 2015[69]34 (7)8 (3)5 (2)4 (1)51
Valentina, La Principessa dell'AmoreSKL[68]11 dicembre 2015[69]26 (5)10 (3)11 (4)4 (1)51
Pricia, La Signora delle BestieSKL[68]11 dicembre 2015[69]18 (3)4 (1)25 (9)4 (1)51
Rezzard, Il Signore dei Non-MortiSKL[68]11 dicembre 2015[69]26 (5)8 (2)17 (5)51
Blocco Lapis
Forza delle FiabeSDL9 settembre 2016[65]16 (4)8 (2)9 (3)8 (2)10 (1)51
Furia di R'lyehSDL9 settembre 2016[65]16 (4)8 (2)9 (3)8 (2)10 (1)51
Ghiaccio MaleficoSDL9 settembre 2016[65]16 (4)8 (2)9 (3)8 (2)10 (1)51
Sciame ElficoSDL9 settembre 2016[65]16 (4)8 (2)9 (3)8 (2)10 (1)51
Fame VampiricaSDL9 settembre 2016[65]16 (4)8 (2)9 (3)8 (2)10 (1)51
Blocco Reiya
Re della MontagnaSDR118 agosto 2017[70]16 (4)8 (2)9 (3)12 (3)6 (1)51
Sangue dei DraghiSDR218 agosto 2017[70]16 (4)8 (2)13 (4)8 (2)6 (1)51
Sotto le OndeSDR318 agosto 2017[70]16 (4)8 (2)13 (4)8 (2)6 (1)51
Scarica ElementareSDR418 agosto 2017[70]16 (4)8 (2)13 (4)8 (2)6 (1)51
Figli della notteSDR518 agosto 2017[70]16 (4)8 (2)13 (4)8 (2)6 (1)51
I Tomi PerdutiSDR69 marzo 2018[71]-----51

Doppi mazzi introduttivi

modifica

Il Doppio mazzo introduttivo, noto anche come "Mazzo da duello" (comunemente noto in inglese come: "Duel Deck") o "Kit da apprendimento", sono mazzi introduttivi che includono due mazzi da gioco differenti che a livello di prestazioni si equivalgono in modo da permettere ai giocatori di aver un medesimo livello, a differenza dei normali mazzi per singoli giocatori che mirano hai giocatori con esperienza di gioco, questi mazzi sono per i giocatori che voglio apprendere le meccaniche di gioco e gli effetti delle carte e come applicarle in modo corretto. Infatti questi tipi di mazzi oltre a possedere due mazzi da gioco, sono dotati di due "campi da gioco", di un "libretto delle regole" e di un "foglio dei consigli strategici", quest'ultimo foglio contiene le interazioni dei mazzi e come applicarli in modo corretto gli effetti delle carte. Inoltre questi tipi di mazzi hanno la possibilità di diventare un unico mazzo da gioco avanzato per competere con i mazzi avanzati.

Nome doppio mazzo introduttivoCodice setData di distribuzione (IT)Dimensioni del mazzo[66]
ComuniNon ComuniRareSuper RareRara SegretaNessuna RaritàCarte Totali
Blocco Grimm
Lumia vs Biancaneve?18 giugno 2015[72]57
Alice vs Dracula?18 giugno 2015[72]58
Blocco Alice
Faria, La Sacra Regina e Melgis, il Re della FiammaVS24 luglio 2015[73]?
Blocco Nuova Valhalla
Set Introduttivo Nuovo Valhalla [Luce]SDV121 settembre 2018[74]64
Set Introduttivo Nuovo Valhalla [Fuoco]SDV221 settembre 2018[74]64
Set Introduttivo Nuovo Valhalla [Acqua]SDV321 settembre 2018[74]64
Set Introduttivo Nuovo Valhalla [Vento]SDV421 settembre 2018[74]64
Set Introduttivo Nuovo Valhalla [Oscurità]SDV521 settembre 2018[74]64

Criterio sulla rarità delle carte

modifica

Le carte di Force of Will oltre alla loro diversificazione di tipologia di carta e di attributo. Si differenziano ulteriormente con la rarità che indica la probabilità di trovare una determinata carta all’interno delle bustine. Per capire la rarità di una carta, tutte le carte possiedono una dicitura in basso a sinistra, nella Linea di copyright che indica espansione d’appartenenza e il numero della sua collocazione all’interno della espansione, seguito poi da lettere che proprio queste ultime, indicherà la rarità della carta. Le lettere usate per indicare la rarità di una carta sono quattro è sono: "C" che indica le Comuni, "U" che indica le Non Comuni, "R" che indica le Rare è "SR" che indica le Super Rare.

Oltre a criterio della rarità espresso in lettere, alcune carte si distinguono visivamente da altre con la presenza di speciali platine olografiche, comunemente chiamate in gergo Foil. Queste ultime fino all’espansione Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna era una esclusiva delle carte appartenenti alle rarità Rara e Super Rara, ma con l’espansione Le Ere Millenarie la disposizione dei pacchetti venne modificata in modo da includere una Rara ed una olografica a caso di una carta dell'espansione, indipendentemente dal criterio delle rarità espressa in lettere. Di conseguenza sarà possibile trovare una Super Rara sicura in ogni bustina, ma non sarà olografica, sostituendo il posto della Pietra Magica di base. A partire dall'espansione I Sette Re la disposizione dei pacchetti venne modificata di nuovo, dando la possibilità di trovare una carta Emblema o una carta Sovrano al posto della Pietra Magica di base.

Oltre alle rarità espresso in lettere e tramite platine olografiche, alcuni esemplari di carte vengono rilasciate esclusivamente in tornei esclusivi (raggiungendo una determinata posizione nella classifica), partecipazione a eventi di gioco o tornei (basta partecipare all’evento o al torneo), tramite Punti Achievement nei Kit Reward e in ricorrenze festive (carte che vengono regalate per commemorare la festività).[75] Mentre altre si possono ottenere sono acquistando determinati box di carte o avendo fortuna nel trovarle nelle bustine dei set. Ecco il criteri delle carte esclusive finora rilasciate:

  • Promo: sono speciali carte rilasciate in occasione dei tornei di promozione delle nuove espansioni, non giocabili nei tornei stessi.
  • Promo Celebrativa: sono speciali carte rilasciate in occasione dei tornei che si svolgono durante le ricorrente festive o per commemorare un evento, non giocabili nei tornei stessi.
  • Rara Segreta: chiamate in gergo Rara Segret, sono carte non presenti nella numerazione dell'espansione in cui è possibile trovarla.
  • Rara Artistica chiamate in gergo Full Art, sono carte il cui la loro illustrazione e più estesa delle normali carte.
  • Rara Parallela: chiamate in gergo Rara Parallel, introdotta nel set Le Ere Millenarie ed esclusive di rare e super rare. Presenta la patina olografica, ma l'immagine copre quasi l'intero layout della carta. Presenta inoltre la scritta "Force of Will" sul lato sinistro, il simbolo del gioco sul lato destro e (se Risonatore o Sovrano-G) i valori di attacco e difesa scritti a caratteri dorati. A partire dall'espansione La Salvatrice della Luce Lunare la scritta ed il simbolo sono stati rimossi e da allora le super rare presentano invece il nome dorato ed alcune parti dell'immagine con un pattern in rilievo (in genere righe od esagoni).
  • Rara Monocromatica: chiamate in gergo Rara Uber, introdotta nel set La Viandante del Crepuscolo ed esclusiva dei sovrani. Sia il lato Sovrano che quello Sovrano-G sono in scala di grigio (fatta eccezione per un dettaglio in un solo colore nel lato Sovrano-G) e quest'ultimo presenta una patina olografica a rilievo. Sebbene esistano solo in lingua inglese si possono trovare nei pacchetti di qualsiasi lingua, ma sono estremamente rare.
  • Rara Lamincards: sono speciali carte che si distinguano per il fatto che vengono stampate su PVC trasparente attraverso una tecnica molto simile alla stampa offset. Rilasciate raggiungendo una determinata posizione nella classifica dei tornei Championship.
  • Rara Metallica: sono speciali carte che si distinguano per il fatto che vengono stampate sul metallo. Rilasciate raggiungendo una determinata posizione nella classifica dei tornei Championship.

In rari casi in alcuni box dell’espansioni è possibile trovare una bustina non conforme ai parametri standard delle bustine, queste ultime vengono chiamate Bustine D'oro, chiamate anche in gergo God Pack (in italiano: Bustina di Dio), sebbene sia indistinguibile dalle altre, queste bustine speciali contengono solo carte olografiche della rarità Rara e Super Rara.

Ambientazione del gioco

modifica

Force of Will è ambientato in un universo immaginario, prevalentemente composto da personaggi provenienti da fiabe, eventi storici, eventi biblici e leggende provenienti da qualsiasi parte del mondo, oltre che personaggi originari dell'universo di gioco (come i Sette Re). L’ambientazione del gioco è stata narrata tramite bevi riassunti e storie a fumetti (fumetti online) pubblicati sul sito internet ufficiale fow-tcg.com e in quello italiano.[76][77][78] In molte carte è presente un testo non utilizzato ai fini del gioco che racconta una parte della storia del mondo di Force of Will.

Il film d'animazione

modifica

L'azienda ha annunciato che per il 2018 verrà rilasciato un film composto da sei cortometraggi ciascuno di 15 minuti, incentrato sui diversi mondo di Force of Will che vedrà come protagonisti "Cthulhu"; il "Re delle scimmie" (Sun Wukong); "Zombie"; "Pinocchio"; "Raam: Il Ponte di Lanka" e il "Drago". I sei cortometraggi verranno prodotti da cinque diversi studi di animazione e verranno seguiti da importanti registi come ad esempio Shuhei Morita. Il progetto coinvolgerà registi, taiwanesi e thailandesi.[79]

  1. ^ (EN) Skillup Temploy: Eiji Shishido – Force of Will, su skillup.temploy.com. URL consultato il 18 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).
  2. ^ Lucca Comics & Games 2014: Force of Will, su luccacomicsandgames.com. URL consultato il 18 maggio 2015 (archiviato il 4 marzo 2016).
  3. ^ (JA) Sito ufficiale Force of Will: FOW TCG公式サイト > 製品情報 > 第1弾スターターデッキ (data di uscita degli starter deck), su fow-tcg.com. URL consultato il 24 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2015).
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w ItDoczz: Force of Will Regole Rapide, su itdoczz.com. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2015).
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w ItDoczz: Force of Will Guida di riferimento Ver.2014-001, su itdoczz.com. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2015).
  6. ^ Sito TCGplayer: Pdf Force of Will Trading Card Game Official General Tournament Policy Italiano (PDF), su tcgplayer.it, 11 dicembre 2014. URL consultato il 26 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ a b c d e f (JA) Sito giapponese FoW: FOW TCG公式サイト > 遊び方 (Guida di gioco), su fow-tcg.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  8. ^ Sito italiano FoW: Mai, Spiegazioni: Emblemi, su fowtcg.it, 6 novembre 2015. URL consultato il 24 giugno 2016.
  9. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Release Party: L'Alba del Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  10. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: FoW: L'Alba del Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 29 maggio 2015 (archiviato il 10 settembre 2016).
  11. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Release Party: La Guerra del Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  12. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: FoW: La Guerra del Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 29 maggio 2015 (archiviato il 10 settembre 2016).
  13. ^ Espansione non disponibile in Italia
  14. ^ Le carte di questa espansione sono state incorporate nella espansione: La Guerra del Valhalla
  15. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Release Party: Fiaba della Luna Scarlatta, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  16. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: FoW: Fiaba della Luna Scarlatta, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  17. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Release Party: Il Castello Volante e Le Due Torri, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  18. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Non c'è Cinque senza Dieci ......., su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  19. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Release Party: Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  20. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: FoW Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  21. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Release Party: Le Ere Millenarie, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  22. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: FoW Le Ere Millenarie, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  23. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: I Sette Re, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  24. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: I Sette Re, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  25. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: La Viandante del Crepuscolo, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  26. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: La Viandante del Crepuscolo - Prerelease Party, Booster Pack e Starter Deck, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  27. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: La Salvatrice dalla Luce Lunare, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  28. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: La Salvatrice dalla Luce Lunare, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  29. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Battaglia per Attoractia, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  30. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Battaglia per Attoractia, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  31. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: La Maledizione della Bara di Ghiaccio, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2016).
  32. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: La Maledizione della Bara di Ghiaccio, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  33. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Midnight Prerelease Party: Eredità Perduta, su fowtcg.it. URL consultato il 27 novembre 2016 (archiviato il 27 novembre 2016).
  34. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Midnight Prerelease Party: Eredità Perduta, su fowtcg.it. URL consultato il 27 novembre 2016 (archiviato il 27 novembre 2016).
  35. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Il Ritorno del Drago Imperatore, su fowtcg.it. URL consultato il 16 febbraio 2017 (archiviato il 16 febbraio 2017).
  36. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Midnight Prerelease Party: Il Ritorno del Drago Imperatore, su fowtcg.it. URL consultato il 16 febbraio 2017 (archiviato il 16 febbraio 2017).
  37. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Echi del Nuovo Mondo, su fowtcg.it. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato il 21 giugno 2017).
  38. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto:Echi del Nuovo Mondo, su fowtcg.it. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato il 21 giugno 2017).
  39. ^ a b Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione prodotto: Mazzi introduttivi Blocco Reiya, su fowtcg.it. URL consultato il 30 luglio 2017 (archiviato il 30 luglio 2017).
  40. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Avvento del Re Demone, su fowtcg.it. URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  41. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Avvento del Re Demone, su fowtcg.it. URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  42. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: La Strega del Tempo, su fowtcg.it. URL consultato il 23 marzo 2017 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  43. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: La Strega del Tempo, su fowtcg.it. URL consultato il 23 marzo 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  44. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Venti della Luna Minacciosa, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  45. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Venti della Luna Minacciosa, su fowtcg.it. URL consultato il 23 marzo 2018 (archiviato il 24 marzo 2018).
  46. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Nuova Alba, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  47. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Nuova Alba, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  48. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: I Visitatori del Nuovo Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 21 marzo 2019 (archiviato il 21 marzo 2019).
  49. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: I Visitatori del Nuovo Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  50. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Risveglio degli Antichi, su fowtcg.it. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato il 3 maggio 2019).
  51. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Risveglio degli Antichi, su fowtcg.it. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato il 3 maggio 2019).
  52. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: La Battaglia Decisiva del Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 17 agosto 2019 (archiviato il 17 agosto 2019).
  53. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: La Battaglia Definitiva del Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 17 agosto 2019 (archiviato il 17 agosto 2019).
  54. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Origini di Alice, su fowtcg.it. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato il 5 febbraio 2020).
  55. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Origini di Alice, su fowtcg.it. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato il 5 febbraio 2020).
  56. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Origini di Alice Ⅱ, su fowtcg.it. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato il 5 febbraio 2020).
  57. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Origini di Alice 2, su fowtcg.it. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato il 5 febbraio 2020).
  58. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Prerelease Party: Origini di Alice Ⅲ, su fowtcg.it. URL consultato il 22 settembre 2020 (archiviato il 22 settembre 2020).
  59. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Origini di Alice 3, su fowtcg.it. URL consultato il 22 settembre 2020 (archiviato il 12 agosto 2020).
  60. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Origini di Alice 4 (Prologo di Attoractia), su fowtcg.it. URL consultato il 31 ottobre 2021 (archiviato l'8 settembre 2020).
  61. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: L'Epica del Signore dei Draghi, su fowtcg.it. URL consultato il 22 settembre 2020 (archiviato il 24 settembre 2020).
  62. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Vingolf 2, su fowtcg.it. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato il 10 settembre 2016).
  63. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Vingolf 3, su fowtcg.it. URL consultato il 16 gennaio 2017 (archiviato il 16 gennaio 2017).
  64. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Ghost in the Shell SAC_2045, su fowtcg.it. URL consultato il 22 settembre 2020.
  65. ^ a b c d e f Sito Ufficiale Force of Will: Mazzi Introduttivi Blocco Lapis, su fowtcg.it, 30 agosto 2016. URL consultato il 2 agosto 2016 (archiviato il 27 giugno 2017).
  66. ^ a b Nota: Le Dimensioni del Mazzo sono indicate principalmente con il numero di carte con la rarità corrisponde, mentre dentro le parentesi tonde e indicato il numero di carte con la rarità corrisponde, ma con nomi differenti.
  67. ^ a b c d e Sito Ufficiale Force of Will: FoW L'Alba del Valhalla: Mazzi Introduttivi, su fowtcg.it, 27 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2015 (archiviato il 27 giugno 2017).
  68. ^ a b c d e Nota: Le carte rilasciare nei mazzi "Arla, Il Signore degli Alati", "Machina, Il Signore delle Macchine", "Valentina, La Principessa dell'Amore", "Pricia, La Signora delle Bestie" e "Rezzard, Il Signore dei Non-Morti" hanno lo stesso codice delle carte dell'espansione "I Sette Re", di conseguenza rende indistinguibili le carte dei mazzi tra quelle delle bustine dell'espansione.
  69. ^ a b c d e Sito Ufficiale Force of Will: Force of Will Mazzi Introduttivi Alice, su fowtcg.it, 11 novembre 2015. URL consultato l'11 dicembre 2015 (archiviato il 27 giugno 2017).
  70. ^ a b c d e Sito Ufficiale Force of Will: Presentazione prodotto: Mazzi introduttivi Blocco Reiya, su fowtcg.it, 30 luglio 2017. URL consultato il 23 marzo 2018 (archiviato il 22 novembre 2017).
  71. ^ Sito Ufficiale Force of Will: Presentazione Prodotto: Mazzo Tematico I Tomi Perduti, su fowtcg.it, 29 gennaio 2018. URL consultato il 23 marzo 2018 (archiviato il 23 marzo 2018).
  72. ^ a b Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Giugno 2015: una nuova avventura con un sacco di vecchi amici....., su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 24 novembre 2017).
  73. ^ Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Faria contro Melgis, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  74. ^ a b c d e Sito Ufficiale Force of Will Italiano: Presentazione Prodotto: Mazzi Introduttivi Blocco Nuovo Valhalla, su fowtcg.it. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato il 26 ottobre 2018).
  75. ^ Sito ufficiale Force of Will Italiano: Player Reward & Tornei Sanzionati, su fowtcg.it, 20 aprile 2015. URL consultato il 13 agosto 2016.
  76. ^ (JA) Sito ufficiale giapponese di Force of Will: FOW TCG公式サイト > 物語 > “Force of Will ストーリー” 一覧, su fow-tcg.com. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2016).
  77. ^ (JA) Sito ufficiale giapponese di Force of Will: FOW TCG公式サイト > 漫画 (Comic), su fow-tcg.com. URL consultato il 27 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  78. ^ Sito italiano FoW: FUMETTO, su fowtcg.it. URL consultato il 16 febbraio 2016.
  79. ^ (EN) Sito ufficiale inglese di Force of Will: FOW TCG Official Website > News > ‘Force of Will the Movie’ Animation Project Announced for 2018, su fowtcg.com. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica