Foot Ball Club Torino 1908-1909

Voce principale: Torino Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot Ball Club Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1908-1909.

FBC Torino
Stagione 1908-1909
Sport calcio
SquadraTorino
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Secondi
Prima CategoriaEliminatorie regionali
Palla Dapples n. 42Vincitore
Palla Dapples n. 43Vincitore
Palla Dapples n. 44Vincitore
Palla Dapples n. 45Vincitore
Palla Dapples n. 46Vincitore[1]
Palla Dapples n. 47Finalista
Maggiori presenzeCampionato: Bollinger, Capra II, Debernardi I,
De Fernex, Diment, Engler, Fresia,
Morelli di Popolo, Rodgers, Zuffi I, Zuffi II (5)
Totale: Bollinger, Capra II, Debernardi I,
Engler, Fresia, Rodgers, Zuffi I (10)
Miglior marcatoreCampionato: Capra II (2)
Totale: Capra II (6)
Si invita a seguire il modello di voce

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
Heinrich Bachmann
Friedrich Bollinger (c)
Pierluigi Caldelli
Carlo Capra II
Enrico Debernardi I
Eugène De Fernex
Jack Diment
Oscar Engler
PAttilio Fresia
N.RuoloCalciatore
Humber
Hans Kämpfer
Georges Lang
Vittorio Morelli di Popolo
Umberto Pennano
Reichas
Arthur Rodgers
Giacomo Zuffi I
Enea Zuffi II

Risultati modifica

Prima Categoria modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1909.

Eliminatorie Regionali del Piemonte modifica

Primo turno modifica
Torino
10 gennaio 1909
Gara di andata
Torino1 – 0 JuventusVelodromo Umberto I
Arbitro:  Meazza

Torino
17 gennaio 1909
Gara di ritorno
Juventus3 – 1 TorinoStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Goodley

Torino
24 gennaio 1909
Spareggio
Torino1 – 0 JuventusVelodromo Umberto I
Arbitro:  Radice

Secondo turno modifica
Vercelli
7 febbraio 1909
Gara di andata[2]
Pro Vercelli2 – 1 TorinoStadio Foro Boario
Arbitro:  Meazza

Torino
14 marzo 1909
Gara di ritorno
Torino0 – 1 Pro VercelliVelodromo Umberto I
Arbitro:  Goodley

Palla Dapples modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Palla Dapples.

42ª edizione modifica

Vercelli
27 dicembre 1908
Gara unica
Pro Vercelli2 – 5[3] TorinoStadio Foro Boario
Arbitro:  Bertinetti (Vercelli)

43ª edizione modifica

Torino
3 gennaio 1909
Gara unica
Torino5 – 0 MilanVelodromo Umberto I
Arbitro:  Goodley

44ª edizione modifica

Torino
21 marzo 1909
Gara unica
Torino2 – 1 JuventusVelodromo Umberto I
Arbitro:  Meazza (Milano)

45ª edizione modifica

Torino
28 marzo 1909
Gara unica
Torino2 – 1 MilanVelodromo Umberto I

46ª edizione modifica

Torino
4 aprile 1909
Gara unica[1]
Torino2 – 0 (a tav.) MilanVelodromo Umberto I

47ª edizione modifica

Torino
25 aprile 1909
Gara unica
Torino0 – 1 GenoaStadio di Corso Sebastopoli[4]
Arbitro:  Malvano

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria320121200225520346-2
Palla Dapples65011331100526501185+13
Totale9702154310277128042211+11

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatorePrima CategoriaPalla DapplesTotale
Bachmann I, E. E. Bachmann I 001010
Bollinger, F. F. Bollinger 5050100
Caldelli, P. P. Caldelli 002020
Capra II, C. C. Capra II 5254106
Debernardi I, E. E. Debernardi I 5050100
De Fernex, E. E. De Fernex 502070
Diment, J. J. Diment 504090
Engler, O. O. Engler 5050100
Fresia, A. A. Fresia 5-65-510-11
Humber, Humber 001010
Kaempfer, H. H. Kaempfer 001111
Lang, G. G. Lang 001212
Morelli di Popolo, V. V. Morelli di Popolo 502070
Pennano, U. U. Pennano 002020
Reichas, Reichas 001111
Rodgers, A. A. Rodgers 5050100
Zuffi I, G. G. Zuffi I 5151102
Zuffi II, E. E. Zuffi II 512172

Note modifica

  1. ^ a b Partita non disputata per forfait del Milan.
  2. ^ Ripetizione della partita disputata il 31 gennaio terminata 2-0 e annullata per errore tecnico
  3. ^ Non si conoscono tutti i marcatori della partita; è accertato che Georges Lang realizzò almeno 2 gol per il Torino
  4. ^ Partita disputata nello stadio della Juventus a causa di una concomitante manifestazione ciclistica nel Velodromo Umberto I

Collegamenti esterni modifica

  • Archiviotoro.it. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio