Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2017

La finale della Coppa del mondo per club FIFA 2017 si è tenuta sabato 16 dicembre 2017 allo Zayed Sports City Stadium di Abu Dhabi tra gli spagnoli del Real Madrid, vincitori della UEFA Champions League 2016-2017, e i brasiliani del Grêmio, vincitori della Coppa Libertadores 2017.

Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2017
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa del mondo per club FIFA 2017
Data16 dicembre 2017
CittàAbu Dhabi
ImpiantoZayed Sports City Stadium
Spettatori41 094[1]
Dettagli dell'incontro
Real Madrid Grêmio
1 0
ArbitroBandiera del Messico César Ramos
MVPBandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo
Successione
← Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2016 Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2018 →

Cammino verso la finale modifica

Real MadridSquadra Grêmio
UEFAConfederazioneCONMEBOL
Vincente UEFA Champions League 2016-2017QualificazioneVincente Coppa Libertadores 2017
AvversarioRisultatoCoppa del mondo per club FIFA 2017AvversarioRisultato
Al-Jazira2–1Semifinali Pachuca1–0 (dts)

Il Real Madrid ha superato in semifinale l'Al-Jazira, campione 2016-2017 del Paese ospitante (2-1 in rimonta).

Il Grêmio è arrivato in finale battendo il Pachuca, vincitore della CONCACAF Champions League 2016-2017 (1-0 dopo i tempi supplementari).

Partita modifica

La partita ha visto il Real Madrid controllare la gara fin dalle prime battute, con un avversario attento soprattutto a non sbilanciarsi. Tuttavia il primo tiro nello specchio degli spagnoli arriva solo al 20' con Carvajal che viene stoppato da Geromel. Dopo un tentativo di Modrić, i brasiliani ci provano con una punizione da 40 metri di Edílson ma il tiro termina sopra la traversa (28'); sul finire della prima frazione, due occasioni per Cristiano Ronaldo: il portoghese prima viene fermato all'altezza del dischetto da Kannemann (38'), poi conclude alto su punizione (39').

Nel secondo tempo la partita non cambia; dopo un contatto sospetto in area tra Ramos e Ramiro, Ronaldo si guadagna un calcio di punizione: la barriera dei brasiliani si apre e il destro del portoghese termina in rete, portando il Real Madrid in vantaggio (53'). Poco dopo gli spagnoli potrebbero raddoppiare, ma il gol di Ronaldo viene annullato (57'). Il Grêmio non riesce a reagire e Grohe deve respingere prima su Casemiro (61') e poi su Modrić (65'). I cambi non sortiscono l'effetto sperato, e all'83' sono ancora gli spagnoli a provarci con Bale.

Al triplice fischio dell'arbitro, il Real Madrid può festeggiare il terzo trofeo nella storia competizione. Gli spagnoli sono i primi a vincere la manifestazione per due volte consecutive e raggiungono il Barcellona in vetta all'albo d'oro.[2]

Tabellino modifica

Abu Dhabi
16 dicembre 2017, ore 18:00 CET
Finale
Real Madrid1 – 0
referto
 GrêmioZayed Sports City Stadium (41 094[1] spett.)
Arbitro:  César Ramos

P1 Keylor Navas
D2 Daniel Carvajal
D5 Raphaël Varane
D4 Sergio Ramos (c)
D12 Marcelo
C10 Luka Modrić
C14 Casemiro 27’
C8 Toni Kroos
C22 Isco 73’
A9 Karim Benzema 79’
A7 Cristiano Ronaldo
A disposizione:
P13 Kiko Casilla
P35 Moha Ramos
D3 Jesús Vallejo
D6 Nacho
D15 Theo Hernández
D19 Achraf Hakimi
C18 Marcos Llorente
C20 Marco Asensio
C23 Mateo Kovačić
C24 Dani Ceballos
A11 Gareth Bale 79’
A17 Lucas Vázquez 73’
A21 Borja Mayoral
Allenatore:
Zinédine Zidane
P1 Marcelo Grohe
D2 Edílson
D3 Pedro Geromel (c)
D4 Walter Kannemann
D12 Bruno Cortez
C25 Jailson
C5 Michel 84’
C17 Ramiro 71’
C7 Luan
C21 Fernandinho
A18 Lucas Barrios 63’
A disposizione:
P30 Bruno Grassi
P48 Paulo Victor
D6 Leonardo Gomes
D14 Bruno Rodrigo
D15 Rafael Thyere
D22 Bressan
D26 Marcelo Oliveira
D88 Léo Moura
C8 Maicon 84’
C28 Kaio
A9 Jael 63’
A11 Everton 71’
Allenatore:
Renato Portaluppi

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Real Madrid CF-Grêmio FBPA (PDF), su resources.fifa.com, FIFA, 16 dicembre 2017. URL consultato il 16 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2017).
  2. ^ Mondiale per Club: Real Madrid campione! Cristiano Ronaldo affonda il Gremio, su gazzetta.it, 18 dicembre 2017. URL consultato il 18 dicembre 2017.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio