Federico Guglielmo Adolfo di Nassau-Siegen

principe tedesco

Federico Guglielmo Adolfo (Siegen, 20 febbraio 1680Siegen, 13 febbraio 1722) fu il titolare principe di Nassau-Siegen dal 1691 fino alla sua morte; egli effettivamente regnò sul principato dal 1707.

Federico Guglielmo Adolfo
di Nassau-Siegen
Principe di Nassau-Siegen
Stemma
Stemma
In carica23 gennaio 1691 –
13 febbraio 1722
PredecessoreGuglielmo Maurizio
SuccessoreFederico Guglielmo II
NascitaSiegen, 20 febbraio 1680
MorteSiegen, 13 febbraio 1722 (41 anni)
Casa realeNassau
DinastiaNassau-Siegen
PadreGuglielmo Maurizio di Nassau-Siegen
MadreErnestina Carlotta di Nassau-Dillenburg
ConiugiElisabetta d'Assia-Homburg
Amalia Luisa di Curlandia
FigliCarlotta Federica
Federico Guglielmo
Carlotta Guglielmina
Augusta Albertina
Carolina Amalia
Elisabetta Edvige
ReligioneProtestantesimo

Biografia modifica

Era il figlio maggiore del Principe Guglielmo Maurizio di Nassau-Siegen e di sua moglie Ernestina Carlotta di Nassau-Dillenburg. Aveva appena undici anni quando suo padre morì. Suo zio, Giovanni Francesco Desiderato tenne la reggenza. Quando suo zio morì nel 1699, la reggenza fu assunta dal figlio di suo zio Guglielmo Giacinto. Dopo una rivolta contro la cattiva gestione di Guglielmo Giacinto del principato, Federico Guglielmo Adolfo assunse il governo il 29 marzo 1707. Fece costruire l'Unteres Schloss a Siegen.[1]

Matrimonio e figli modifica

Federico Guglielmo Adolfo si sposò due volte. Il 7 gennaio 1702, sposò Elisabetta (6 gennaio 1681 - 12 novembre 1707), figlia di Federico II, Langravio d'Assia-Homburg. Con lei, ebbe i seguenti figli:

Dopo la morte di Elisabetta sposò il 13 aprile 1708 Amalia Luisa, figlia del Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia e Semgallia e di sua moglie Sofia Amalia di Nassau-Siegen. Dopo la morte di Federico Guglielmo Adolfo, Amalia Luisa regnò su Nassau-Siegen come reggente per il suo figliastro Federico Guglielmo II. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli:

  • Adelaide Guglielmina Sofia (1709 - 1710)
  • Carlo Federico (nato e morto nel 1710)
  • Carlotta Guglielmina (1711 - 1771)
  • Augusta Albertina (1712 - 1742), sposò il Conte Carlo Federico Guglielmo di Sayn-Wittgenstein-Hohenstein (1708 - 1756)
  • Luigi Ferdinando (1714 - 1715)
  • Carolina Amalia Adolfina (1715 - 1752), sposò il Conte Cristiano Augusto di Solms-Laubach
  • Guglielmo Maurizio (1717 - 1719)
  • Elisabetta Edvige (1719 - 1789), sposò il Conte Carlo Federico Guglielmo di Sayn-Wittgenstein-Hohenstein

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Johann VII, I conte di Nassau-SiegenJohann VI, X conte di Nassau-Dillenburg 
 
langravia Elisabeth von Leuchtenberg 
conte Heinrich von Nassau-Siegen 
principessa Margaretha von Schleswig-Holstein-SonderburgJohannes, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg 
 
principessa Lisbeth von Braunschweig-Grubenhagen 
Wilhelm Moritz, III principe di Nassau-Siegen 
conte Georg Ernst von Limburg-StirumJoost, XI conte di Limburg-Stirum 
 
contessa Maria von Schaumburg-Holstein-Pinneberg 
contessa Maria Magdalena von Limburg-Stirum 
contessa Magdalena von BentheimArnold II, V conte di Bentheim-Steinfurt e II conte di Bentheim-Tecklenburg 
 
contessa Magdalena von Neuenahr-Alpen 
Friedrich Wilhelm I Adolf, VI principe di Nassau-Siegen 
Ludwig Heinrich, I principe di Nassau-DillenburgGeorg, XI conte di Nassau-Dillenburg 
 
contessa Anna Amalie von Nassau-Saarbrücken 
Adolf, I principe di Nassau-Schaumburg 
contessa Katharina zu Sayn-WittgensteinLudwig I, V conte di Sayn-Wittgenstein 
 
contessa Elisabeth zu Solms-Laubach 
principessa Ernestina Charlotte von Nassau-Dillenburg 
Peter Melander, I conte di HolzappelWilhelm Eppelmann 
 
Anna Seiffenmacher 
contessa Elisabeth Charlotte von Holzapfel 
baronessa Agnes von EfferenJohann Wilhelm von Efferen 
 
Margarethe von der Baalen 
 

Note modifica

  1. ^ "Zurückgeblättert...", in the Siegener Zeitung of 5 March 2011

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN442148753677041320008 · GND (DE1125380055
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie