FA Charity Shield 1985

Voce principale: FA Community Shield.

Lo FA Charity Shield 1985, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1985, è stata la 63ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

FA Charity Shield 1985
Supercoppa d'Inghilterra 1985
CompetizioneFA Community Shield
Sport Calcio
Edizione63ª
OrganizzatoreThe FA
Date10 agosto 1985
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Risultati
VincitoreEverton
(6º titolo)
SecondoManchester Utd
Statistiche
Incontri disputati1
Gol segnati2 (2 per incontro)
Pubblico82 000
(82 000 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolto il 10 agosto 1985 al Wembley Stadium di Londra tra l'Everton, vincitore della First Division 1984-1985, e il Manchester United, vincitore della FA Cup 1984-1985.

A conquistare il titolo è stato l'Everton che ha vinto per 2-0 con reti di Trevor Steven e Adrian Heath.

Partecipanti modifica

SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

 EvertonVincitore della First Division 1984-19857 (1928, 1932, 1933, 1963, 1966, 1970, 1984)
 Manchester UtdVincitore della FA Cup 1984-198511 (1908, 1911, 1948, 1952, 1956, 1957, 1963, 1965[1], 1967[1], 1977[1], 1983)

Tabellino modifica

Londra
10 agosto 1985, ore 15:00 BST
Everton 2 – 0
referto
Manchester UnitedWembley Stadium (82.000 spett.)
Arbitro:  Joe Worrall

Formazioni modifica

 Everton:
P1 Neville Southall
D Gary Stevens
D Kevin Ratcliffe (c)
D Derek Mountfield
D Pat van den Hauwe
C Trevor Steven
C Paul Bracewell
C Peter Reid
C Kevin Sheedy
A Graeme Sharp
A Gary Lineker
Sostituzioni:
D John Bailey
A Adrian Heath
Allenatore:
Howard Kendall
 Manchester Utd:
P1 Gary Bailey
D2 John Gidman
D5 Paul McGrath
D6 Graeme Hogg
D3 Arthur Albiston
C7 Bryan Robson (c)
C4 Norman Whiteside
C8 Mike Duxbury
C11 Jesper Olsen
A9 Mark Hughes
A10 Frank Stapleton
A disposizione:
P13 Chris Turner
D16 Clayton Blackmore
C14 Remi Moses
C15 Peter Barnes
A12 Alan Brazil
Allenatore:
Ron Atkinson

Note modifica

  1. ^ a b c Titolo condiviso.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio