Eparchia di Nostra Signora del Paradiso di San Paolo dei Melchiti

L'eparchia di Nostra Signora del Paradiso di San Paolo dei Melchiti (in latino Eparchia Dominae Nostrae Paradisis Sancti Pauli Graecorum Melkitarum) è una sede della Chiesa cattolica greco-melchita in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di San Paolo. Nel 2021 contava 431.000 battezzati. È retta dall'eparca Georges Khoury.

Eparchia di Nostra Signora del Paradiso di San Paolo dei Melchiti
Eparchia Dominae Nostrae Paradisis Sancti Pauli Graecorum Melkitarum
Chiesa greco-melchita
Suffraganea dell'arcidiocesi di San Paolo
 
EparcaGeorges Khoury
Eparchi emeritiarcieparca Fares Maakaroun
Presbiteri7, tutti secolari
61.571 battezzati per presbitero
Diaconi2 permanenti
 
Battezzati431.000
StatoBrasile
Parrocchie5
 
Erezione29 novembre 1971
Ritobizantino
CattedraleNostra Signora del Paradiso
IndirizzoRua do Paraíso 21, 04103-000 São Paulo, SP, Brasil
Sito webeparquiamelquita.org.br
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Brasile

Territorio modifica

L'eparchia comprende tutti i fedeli della Chiesa cattolica greco-melchita residenti in Brasile.

Sede eparchiale è la città di San Paolo, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Paradiso.

Il territorio è suddiviso in 5 parrocchie. Comunità melchite si trovano, oltre che a San Paolo, anche a Rio de Janeiro, Fortaleza, Juiz de Fora, Belo Horizonte, Taubaté, Tremembé, Votorantim.

Storia modifica

La presenza cattolica greco-melchita in Brasile si costituì a partire dal XX secolo. Nel 1939 arrivò nel Paese il primo prete melchita, padre Elias Coueter, parroco della chiesa di San Basilio a Rio de Janeiro. Il 14 novembre 1951 fu eretto l'ordinariato del Brasile per i fedeli di rito orientale, di cui Coueter divenne vicario generale. Nel 1960 fu nominato vescovo ausiliare di Rio de Janeiro e incaricato delle comunità melchite del Brasile.

L'eparchia è stata eretta il 29 novembre 1971 con la bolla Haec romana di papa Paolo VI.

Cronotassi dei vescovi modifica

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche modifica

L'eparchia nel 2021 contava 431.000 battezzati.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
197648.000??8536.00035
198080.000??75211.42825
1987368.000??41392.00034
1999413.000??6668.83345
2000413.000??7759.00045
2001413.000??6668.83345
2002413.000??6668.83345
2003418.000??8852.25045
2004418.000??8852.25045
2009420.000??1310332.3073655
2013436.000??117439.636345
2016446.600??97249.6223224
2019424.230??44106.057275
2021431.000??7761.57125

Note modifica

  1. ^ Dal 23 maggio 2018 al 22 settembre 2019, giorno dell'ingresso dell'eparca Georges Khoury, fu amministratore apostolico dell'eparchia Sérgio de Deus Borges, dapprima vescovo titolare di Gergi e ausiliare di San Paolo, poi vescovo di Foz do Iguaçu.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica