Elezioni generali in Irlanda del 2020

Le elezioni generali in Irlanda del 2020 si sono tenute l'8 febbraio per il rinnovo del Dáil Éireann, la camera bassa dell'Oireachtas (Parlamento) della Repubblica d'Irlanda.

Elezioni generali in Irlanda del 2020
StatoBandiera dell'Irlanda Irlanda
Data8 febbraio
AssembleaDáil Éireann
Affluenza62,71% (Diminuzione 2,39%)
Mary Lou McDonald, February 2018 (cropped).jpg
Micheál Martin TD (cropped).jpg
Leo Varadkar TD (cropped).jpg
LeaderMary Lou McDonaldMicheál MartinLeo Varadkar
ListeSinn FéinFianna FáilFine Gael
Voti535.595
24,52%
484.320
22,18%
455.584
20,87%
Seggi
37 / 160
37 / 160
35 / 160
Distribuzione del voto per circoscrizione
Taoiseach
Micheál Martin (2020-2022)
Leo Varadkar (2022-2024)
Simon Harris (2024-)

Sistema elettorale

modifica

I 160 membri del Dáil Éireann, l’unica delle due camere componenti l’Oireachtas ad essere determinata da un diretto voto dei cittadini, sono eletti tramite il sistema del voto singolo trasferibile, basato su 39 distretti plurinominali (ciascuno con un numero di seggi compreso fra tre e cinque).

Al momento del voto, infatti, gli elettori elencano i candidati in ordine di preferenza nelle schede elettorali, numerandoli. In questo modo, al momento dello spoglio, contate le preferenze, queste vengono ridistribuite finché non vengano determinati i candidati eletti, eliminando contestualmente, in ordine di preferenza, i candidati non soddisfacenti tali requisiti[1].

Sondaggi politici

modifica

Risultati

modifica
Liste
Voti%Seggi
535 37324,5237
484 31522,1837
455 56820,8735
155 6957,1312
95 5824,386
63 3972,906
57 4202,636[2]
41 5751,901
8 4210,391
Partito della Libertà Irlandese
5 4950,25
Renua
5 4730,25
Partito Nazionale
4 7730,22
Partito Democratico Irlandese
2 6110,12
1 1950,05
Popolo Unito
430,00
266 35312,2019
Totale
2 183 289
100
160
Voti non validi
17 903
0,81
Votanti
2 201 192
62,71
Elettori
3 509 969
Riepilogo dei voti (+/- elezioni 2016)
Sinn Féin
24,52%
Fianna Fáil
22,18%
Fine Gael
20,87%
Indipendenti
12,20%
Partito Verde
7,13%
Partito Laburista
4,38%
Socialdemocratici
2,90%
People Before Profit/Solidarity
2,63%
Aontú
1,90%
Indipendenti per il Cambiamento
0,39%
Altri <0,39%
1,10%
Riepilogo dei seggi (+/- elezioni 2016)

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

     FF
37
▼ 7
     FG
35
▼ 15
     GP
12
▲ 10
     IND
19
     I4C
1
▼ 3
     AONTÙ
1
▲ 1
     PBP-S
6
▼ 1
     SD
6
▲ 3
     LP
6
▼ 1
     SF
37
▲ 14

Formazione del governo

modifica

Alla formazione del governo si arrivò il 15 giugno. È stato concordato un progetto di programma governativo tra Fianna Fáil, Fine Gael e il Partito Verde. È stato determinato che la carica di primo ministro avrebbe ruotato tra Michael Martin e Leo Varadkar. Il programma ha richiesto l'approvazione dei membri di ogni partito.

Il 26 giugno, Fine Gael ha approvato il programma con l'80%, Fianna Fáil con il 74% e il Partito Verde con il 76%. Ciò ha permesso la formazione del governo il 27 giugno con il leader di Fianna Fáil, Micheál Martin, come Taoiseach fino al 17 dicembre 2022 ed il leader di Fine Gael, Leo Varadkar, dal 17 dicembre 2022 fino alla fine della legislatura.

  1. ^ (EN) IRELAND - Dáil Éireann (House of Representatives), su archive.ipu.org, Inter-Parliamentary Union (IPU).
  2. ^ Di cui, 3 a People Before Profit, 2 a Solidarietà e 1 a RISE

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica