Elezioni amministrative in Italia del 2010

elezioni amministrative italiane

Le elezioni amministrative in Italia del 2010 si sono tenute il 28 e 29 marzo (primo turno) e l'11 e 12 aprile (secondo turno).

Elezioni amministrative del 2010
15 comuni capoluogo di provincia
Centro-sinistra
10 / 15
Centro-destra
5 / 15
12 Province
Centro-sinistra
6 / 12
Centro-destra
6 / 12

In Sardegna e in Sicilia le elezioni si sono tenute il 30 e 31 maggio (primo turno) e il 13 e 14 giugno (secondo turno).

In Valle d'Aosta le elezioni si sono tenute il 23 maggio; in Trentino-Alto Adige il 16 maggio (primo turno) e il 30 maggio (secondo turno).

Sintesi modifica

Riepilogo sindaci eletti modifica

     Coalizione di centro-sinistra

     Coalizione di centro-destra

     Democrazia è Libertà - La Margherita

     Comuni commissariati

RegioneComuneSindaco uscenteSindaco eletto1º turno2º turnoSeggi
Voti%Voti%
 Valle d'AostaAostaGuido Grimod (UV)Bruno Giordano (UV)10.85859,72%N.D.N.D.
19 / 29
 LombardiaLeccoSante Frantellizzi[1]Virginio Brivio (PD)13.69050,23%N.D.N.D.
24 / 40
LodiLorenzo Guerini (DL)Lorenzo Guerini (PD)13.45153,67%N.D.N.D.
24 / 40
MantovaFiorenza Brioni (DS)Nicola Sodano (PdL)9.04535,62%11.82152,19%
24 / 40
 Trentino-Alto AdigeBolzanoLuigi Spagnolli (DL)Luigi Spagnolli (PD)25.83152,44%N.D.N.D.
27 / 50
 VenetoVeneziaMassimo Cacciari (DL)Giorgio Orsoni (PD)75.40351,13%N.D.N.D.
28 / 46
 MarcheMacerataGiorgio Meschini (DL)Romano Carancini (PD)11.56245,97%10.69050,30%
24 / 40
 AbruzzoChietiFrancesco Ricci (DL)Umberto Di Primio (PdL)20.68661,36%N.D.N.D.
27 / 40
 PugliaAndriaVincenzo Zaccaro (DL)Nicola Giorgino (PdL)36.14558,60%N.D.N.D.
26 / 40
 BasilicataMateraSandro Calvosa[2]Salvatore Adduce (PD)18.69448,47%14.33650,31%
25 / 40
 CalabriaVibo ValentiaFrancesco Sammarco (DS)Nicola D'Agostino (PdL)6.29628,71%9.73859,26%
24 / 40
SiciliaEnnaRino Agnello (DL)Paolo Garofalo (PD)8.40144,63%7.71658,50%
18 / 30
 SardegnaIglesiasPierluigi Carta (DS)Pierluigi Carta (PD)5.15529,53%7.08550,93%
8 / 30


Elezioni comunali modifica

Valle d'Aosta modifica

Aosta modifica

Elezioni comunali ad Aosta
Comune  Aosta
Data23 maggio
Affluenza66,02% ( 7,63%)
CandidatiBruno GiordanoCurtaz Carlo
PartitiUnion ValdôtaineALPE
CoalizioniCentro-destraSinistra
Voti10.858
59.72%
4.822
26,52%
Seggi
19 / 29
7 / 29
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Guido Grimod (UV)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Bruno Giordano
✔️ Sindaco
10.85859,72Union Valdôtaine4.09623,688
Stella Alpina3.22218,636
Il Popolo della Libertà1.7169,923
Fédération Autonomiste1.3377,732
Lega Nord2791,61-
Carlo Curtaz4.82226,52Autonomie Liberté Participation Écologie3.29519,054
Sinistra per la Città9515,501
Seggi ai candidati sindaco e vicesindaco2
Michele Monteleone2.50213,76Partito Democratico2.11312,211
Italia dei Valori2901,68-
Seggi ai candidati sindaco e vicesindaco2
Totale19.07918.18229

Piemonte modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Piemonte del 2010.

Lombardia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Lombardia del 2010.

Lecco modifica

Elezioni comunali a Lecco
Comune  Lecco
Data28 marzo
Affluenza73,21% ( 1,84%)
CandidatiVirginio BrivioRoberto Castelli
PartitiPartito DemocraticoLega Nord
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti13.690
50,23%
12.049
44,21%
Seggi
24 / 40
16 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sante Frantellizzi (Commissario straordinario)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Virginio Brivio
✔️ Sindaco
13.69050,23Partito Democratico8.56036,3020
Appello per Lecco1.2685,382
Federazione della Sinistra - Sinistra Ecologia Libertà8453,581
Italia dei Valori7983,381
Roberto Castelli12.04944,21Il Popolo della Libertà6.06125,708
Lega Nord4.87320,667
Seggio al candidato sindaco1
Marco Cariboni8002,94Unione di Centro6052,57-
Giuseppe Pogliani7162,63Forza Civica Pogliani5742,43-
Totale27.25523.58440

Lodi modifica

Elezioni comunali a Lodi
Comune  Lodi
Data28 marzo
Affluenza75,10% ( 2,89%)
CandidatiLorenzo GueriniSergio Tadi
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti13.451
53,67%
9.671
38,59%
Seggi
24 / 40
16 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Lorenzo Guerini (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Lorenzo Guerini
✔️ Sindaco
13.45153,67Partito Democratico6.53428,6314
Lodi con Guerini2.45310,755
Progetto Guerini1.6007,013
Italia dei Valori8833,871
Federazione della Sinistra - Lista civica5092,231
Partito Pensionati2441,07-
Sergio Tadi9.67138,59Il Popolo della Libertà4.44219,468
Lega Nord3.78416,586
Insieme per il Lodigiano6232,731
Seggio al candidato sindaco1
Francesco Milanesi6412,56Primavera Lodigiana5682,49-
Stefano Buzzi5432,17Lodi che Verrà5212,28-
Gabriella Gazzola4911,96Unione di Centro4411,93-
Gianmario Invernizzi2661,06SOS Lodi2240,98-
Totale25.06322.82640

Mantova modifica

Elezioni comunali a Mantova
Comune  Mantova
Data28 marzo, 11 aprile
Affluenza67,98% ( 7,20%)
CandidatiNicola SodanoFiorenza Brioni
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
9.045
35,62%
10.262
40,41%
Voti
II turno
11.821
52,19%
10.830
47,81%
Seggi
24 / 40
12 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fiorenza Brioni (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Fiorenza Brioni
Accede al ballottaggio
10.26240,41Partito Democratico6.08626,869
Insieme per Brioni Sindaco1.2585,551
Italia dei Valori1.2255,411
Per la Sinistra Unita7123,141
Seggio al candidato sindaco1
Nicola Sodano
Accede al ballottaggio
9.04535,62Il Popolo della Libertà5.72225,2614
Lega Nord2.30710,186
Partito Repubblicano Italiano2361,04-
Antonino Zaniboni2.5229,93Mantova il Patto Nuovo1.6597,321
Unione di Centro (A)5512,43-
Seggio al candidato sindaco1
Giampaolo Benedini2.0978,26Benedini x Mantova (B)1.6477,274
Sergio Ciliegi8243,24Forum7123,141
Corrado Andreani4091,61ACM È con Te3581,58-
Monica Perugini2370,93Sinistra Popolare1820,80-
Totale25.39622.65540
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Fiorenza Brioni.
  • La lista contrassegnata con la lettera B è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Nicola Sodano.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Nicola Sodano
✔️ Sindaco
11.82152,19
Fiorenza Brioni10.83047,81
Totale22.651

Trentino-Alto Adige modifica

Bolzano modifica

Elezioni comunali a Bolzano
Comune  Bolzano
Data16 maggio
Affluenza65,82% ( 7,93%)
CandidatiLuigi SpagnolliRobert Oberrauch
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti25.831
52,44%
16.121
32,73%
Seggi
27 / 50
18 / 50
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luigi Spagnolli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Luigi Spagnolli
✔️ Sindaco
25.83152,44Südtiroler Volkspartei9.00719,5710
Partito Democratico7.90017,169
Verdi - Grüne - Verc2.9936,503
Partito della Rifondazione Comunista1.2472,711
Italia dei Valori1.0952,381
Partito Socialista Italiano6211,351
Sinistra Ecologia Libertà5641,231
Lista Bonino-Pannella4290,931
Robert Oberrauch16.12132,73Il Popolo della Libertà9.89921,5011
Lega Nord2.5275,493
Unitalia1.6513,592
Forza Bolzano9742,122
Democrazia Cristiana2000,43-
Sandro Repetto2.8005,68Unione di Centro2.6865,833
Alberto Filippi1.9543,97Movimento 5 Stelle1.8754,072
Ulli Mair9631,96Die Freiheitlichen6371,38-
Süd-Tiroler Freiheit2200,48-
Michele Di Puppo7571,54Unione per Bolzano7081,54-
Giuseppina Di Cesaro3450,70Fionda di Davide3370,73-
Patrizia Sabbadin3140,64Partito dei Comunisti Italiani2980,65-
Alberto Berger1710,35Athesis1650,36-
Totale49.25646.03350

Veneto modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Veneto del 2010.

Venezia modifica

Elezioni comunali a Venezia
Comune  Venezia
Data28 marzo
Affluenza68,64% ( 3,40%)
CandidatiGiorgio OrsoniRenato Brunetta
PartitiIndipendente[3]Il Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti75.403
51,13%
62.833
42,61%
Seggi
28 / 46
17 / 46
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Cacciari (DL-UDEUR)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Giorgio Orsoni
✔️ Sindaco
75.40351,13Partito Democratico37.02728,8917
Italia dei Valori8.6286,734
Unione di Centro - Lista Civica5.8244,542
Con Bettin in Comune4.8163,762
Partito Socialista Italiano4.8003,752
Federazione della Sinistra4.2443,311
Salvadori per Venezia e Mestre3530,28-
Renato Brunetta62.83342,61Il Popolo della Libertà29.17922,7710
Lega Nord14.29711,164
Brunetta Sindaco8.4996,632
Amici Popolari8760,68-
Alleanza di Centro - Democrazia Cristiana8170,64-
Partito Pensionati6880,54-
Seggio al candidato sindaco1
Marco Gavagnin4.6083,12Movimento 5 Stelle4.1893,271
Michele Boato1.6771,14Ecologisti e Radicali1.3431,05-
Alfredo Scibilia1.2720,86Una Grande Città1.1230,88-
Enrico Bressan5520,37Fare5100,40-
Enzo Tataranni5130,35Partito Comunista dei Lavoratori4740,37-
Alberto Gardin3870,26Indipendenza Veneta3100,24-
Francesco Mario D'Elia2200,15Movimento Autonomo Venezia e Mestre1680,13-
Totale147.465100128.16510046

Emilia-Romagna modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 2010.

Marche modifica

Macerata modifica

Elezioni comunali a Macerata
Comune  Macerata
Data28 marzo, 11 aprile
Affluenza71,17% ( 4,98%)
CandidatiRomano CaranciniFabio Pistarelli
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
11.562
45,97%
10.335
41,10%
Voti
II turno
10.690
50,30%
10.564
49,70%
Seggi
24 / 40
13 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Meschini (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Romano Carancini
Accede al ballottaggio
11.56245,97Partito Democratico5.53823,8714
Federazione della Sinistra1.6877,274
Italia dei Valori1.0854,682
Pensare Macerata1.0544,542
La Sinistra per Macerata7283,141
Federazione dei Verdi4061,751
Alleanza per l'Italia2901,25-
Fabio Pistarelli
Accede al ballottaggio
10.33541,10Il Popolo della Libertà5.39223,248
Macerata È nel Cuore1.4626,302
Unione di Centro1.2875,552
Lista Conti - Macerata Vince8953,861
Lega Nord5272,27-
Seggio al candidato sindaco1
Anna Menghi1.5166,03Comitato Anna Menghi1.1244,84-
Essere Macerata2361,02-
Seggio al candidato sindaco1
Giorgio Ballesi9553,80Lista Ballesi8573,691
Paolo Ranzuglia7813,11Maceratiamo6332,73-
Totale25.14923.20140
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Romano Carancini
✔️ Sindaco
10.69050,30
Fabio Pistarelli10.56449,70
Totale21.254

Abruzzo modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Abruzzo del 2010.

Chieti modifica

Elezioni comunali a Chieti
Comune  Chieti
Data28 marzo
Affluenza74,72% ( 6,25%)
CandidatiUmberto Di PrimioFrancesco Ricci
PartitiIl Popolo della LibertàIndipendente
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti20.686
61,36%
11.410
33,85%
Seggi
27 / 40
13 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Ricci (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Umberto Di Primio
✔️ Sindaco
20.68661,36Il Popolo della Libertà9.57029,5613
Unione di Centro4.66914,426
Giustizia Sociale2.5657,923
Alleanza per Di Primio1.7075,272
Uniti per Chieti (MPA - Idea Comune)1.5684,842
Lega Nord - Il Popolo di Chieti9933,071
La Destra2490,77-
Francesco Ricci11.41033,85Partito Democratico5.17815,997
Italia dei Valori1.9646,072
Chieti per Chieti1.3344,122
Federazione della Sinistra1.0783,331
Sinistra Ecologia Libertà5521,71-
Seggio al candidato sindaco1
Giustino Angeloni9222,74Theate Nova5101,58-
Pietro Supino4371,30Etica e Solidarietà3020,93-
Eugenio Di Francesco2560,76Forza Nuova1340,41-
Totale33.71132.37340

Puglia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Puglia del 2010.

Andria modifica

Elezioni comunali ad Andria
ComuneAndria
Data28 marzo
Affluenza80,12% ( 1,97%)
CandidatiNicola GiorginoNunzio Liso
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti36.145
58,60%
10.630
17,24%
Seggi
26 / 40
7 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Zaccaro (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Nicola Giorgino
✔️ Sindaco
36.14558,60Il Popolo della Libertà16.29027,8313
Andria 20107.72913,206
Alleanza per Andria3.5266,022
Andria Possibile3.0075,132
Nuova Generazione2.8644,892
Patto per Andria1.4352,451
Popolari UDEUR6141,04-
Andria Ci Chiama5430,92-
Nunzio Liso10.63017,23Partito Democratico5.4269,274
Sinistra Ecologia Libertà2.6714,562
Federazione della Sinistra1.1852,02-
Agricoltura Territorio Ambiente9341,59-
Seggio al candidato sindaco1
Stefano Porziotta7.29411,82La Risposta per Andria2.8654,892
L'Alternativa2.7104,631
Seggio al candidato sindaco1
Giovanna Bruno6.21610,07Andria 32.4074,111
Italia dei Valori1.4062,401
Unione di Centro6801,16-
Io Sud6671,13-
Lista S. Valentino1540,26-
Seggio al candidato sindaco1
Giuseppe D'Ambrosio1.3912,25Movimento 5 Stelle1.4072,40-
Totale61.67658.52040

Basilicata modifica

Matera modifica

Elezioni comunali a Matera
Comune  Matera
Data28 marzo, 11 aprile
Affluenza80,25% ( 2,10%)
CandidatiSalvatore AdduceAngelo Raffaele Tosto
PartitiPartito DemocraticoIndipendente
CoalizioniCentro-sinistraListe civiche - MPA - Io Sud
Voti
I turno
18.694
48,47%
10.120
26,24%
Voti
II turno
14.336
50,31%
14.157
49,69%
Seggi
25 / 40
10 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Calvosa (Commissario prefettizio)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Salvatore Adduce
Accede al ballottaggio
18.69448,47Partito Democratico8.95023,8612
Lista Stella3.5199,384
Italia dei Valori3.1858,494
Alleanza per l'Italia1.3633,631
Unione di Centro1.2393,301
Sinistra Unita1.1413,041
Partito Socialista Italiano1.0322,751
Popolari Uniti1.0232,731
Federazione dei Verdi1420,38-
Angelo Raffaele Tosto
Accede al ballottaggio
10.12026,24Tosto Sindaco3.3889,034
Alleanza Materana1.4033,741
MO.MA1.1473,061
Movimento per le Autonomie8012,141
Laboratorio per la Città7792,081
Io Sud7171,911
Liberi per Passione6681,78-
Seggio al candidato sindaco1
Francesco Saverio Acito5.62214,58Il Popolo della Libertà4.64912,395
Domenico Savino1.7664,58Lista Civica 5 Stelle9942,65-
Domenico Genchi1.2153,15Matera Cambia9992,66-
Giacinta Scarciolla1.1532,99Scarciolla Sindaco3720,99-
Totale38.57037.51140
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Salvatore Adduce
✔️ Sindaco
14.33650,31
Angelo Raffaele Tosto14.15749,69
Totale28.493

Calabria modifica

Vibo Valentia modifica

Elezioni comunali a Vibo Valentia
Comune  Vibo Valentia
Data28 marzo, 11 aprile
Affluenza77,30% ( 1,25%)
CandidatiNicola D'AgostinoMichele Soriano
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti
I turno
6.296
28,71%
9.017
41,12%
Voti
II turno
9.738
59,26%
6.695
40,74%
Seggi
24 / 40
10 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Sammarco (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Michele Soriano
Accede al ballottaggio
9.01741,12I Riformisti2.68412,513
Partito Democratico2.21110,313
Con e per la Gente1.8378,562
Uniti per Vibo1.2135,651
Sinistra per Vibo (FdS - Verdi - SEL - Civica)1.0194,751
Italia dei Valori6563,05-
Democratici Vibonesi6242,91-
Seggio al candidato sindaco1
Nicola D'Agostino
Accede al ballottaggio
6.29628,70Il Popolo della Libertà3.80017,7218
Per Vibo con D'Agostino1.2485,825
Insieme per Vibo Valentia3651,701
Antonino Daffinà5.39124,58Unione di Centro2.42511,312
Una Mano per Vibo1.6817,842
Alleanza Vibonese6012,80-
Noi Sud3471,61-
Rinascita2791,30-
Seggio al candidato sindaco1
Nicolino La Gamba1.2265,59Patto per il Vibonese4502,09-
Totale21.93010021.44010040
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Nicola D'Agostino
✔️ Sindaco
9.73859,26
Michele Soriano6.69540,74
Totale16.433

Sicilia modifica

Enna modifica

Elezioni comunali a Enna
Comune  Enna
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza71,21% ( 3,83%)
CandidatiPaolo GarofaloAngelo Moceri
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
8.401
44,63%
4.777
25,38%
Voti
II turno
7.716
58,50%
5.473
41,50%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gaspare Agnello (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Paolo Garofalo
Accede al ballottaggio
8.40144,63Partito Democratico4.61325,149
Primavera Democratica3.09116,846
Sinistra Democratica - Torre1.6468,973
Angelo Moceri
Accede al ballottaggio
4.77725,38Il Popolo della Libertà2.18111,883
Movimento per l'Autonomia1.6478,973
Maria Teresa Montalbano2.71014,40Enna Libera - PdL Sicilia2.38713,013
Vincenzo Francesco Cimino2.39812,74Enna al Centro (A)1.8239,933
Italia dei Valori5382,93-
Santo Motta5372,85Unione di Centro4252,32-
Totale18.82318.35130
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Angelo Moceri.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Paolo Garofalo
✔️ Sindaco
7.71658,50
Angelo Moceri5.47341,50
Totale

Fonti: Primo turno - Secondo turno

Sardegna modifica

Iglesias modifica

Elezioni comunali a Iglesias
Comune  Iglesias
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza73,12% ( 4,52%)
CandidatiPierluigi CartaPaolo Fogu
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
5.155
29,53%
7.833
44,88%
Voti
II turno
7.085
50,93%
6.825
49,07%
Seggi
8 / 30
17 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pierluigi Carta (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Paolo Fogu
Accede al ballottaggio
7.83344,88Unione di Centro3.99124,338
Il Popolo della Libertà2.17913,284
Movimento Democratico Fogu1.96812,004
Partito Sardo d'Azione3271,99-
Rinascita e Progresso2741,67-
Seggio al candidato sindaco1
Pierluigi Carta
Accede al ballottaggio
5.15529,53Partito Democratico2.66116,226
Il Tuo Segno per Iglesias7914,821
Sinistra Ecologia Libertà6023,671
Italia dei Valori2141,30-
Roberto Carlo Frongia34,7619,92Riformatori Sardi1.80110,983
Forza Iglesias9035,501
Seggio al candidato sindaco1
Giuliano Marongiu6363,64Federazione della Sinistra4772,91-
Giuliana Pintus2,03354Donne e Uomini Popolari1,32216-
Totale17.45410016.40410030
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Pierluigi Carta
✔️ Sindaco
7.08550,93
Paolo Fogu6.82549,07
Totale13.910

Nuoro modifica

Elezioni comunali a Nuoro
Comune  Nuoro
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza72,70% ( 5,14%)
CandidatiAlessandro BianchiPaolo Manca
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
7.621
33,30%
7.871
34,40%
Voti
II turno
9.127
55,27%
7.385
44,73%
Seggi
24 / 40
10 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Demuru Zidda (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Paolo Manca
Accede al ballottaggio
7.87134,40Il Popolo della Libertà2.57511,774
Unione di Centro1.8448,432
Partito Sardo d'Azione - Lista civica1.2785,841
La Città in Comune1.0394,751
Riformatori Sardi9564,371
Seggio al candidato sindaco1
Alessandro Bianchi
Accede al ballottaggio
7.62133,30Partito Democratico4.33319,8013
Partito Socialista Italiano1.8238,335
Alleanza per Nuoro8583,922
Federazione della Sinistra7893,612
Giovanni Salis4.63520,26Democratici per Nuoro1.2045,502
Italia dei Valori1.1575,291
Sinistra Ecologia Libertà (A)8774,011
RossoMori7443,401
Federazione dei Verdi4472,04-
Seggio al candidato sindaco1
Alessandro Murgia2.0679,03Idea Comune1.4856,792
Francesco Calledda6893,01Insieme per Nuoro4742,17-
Totale22.88310021.88310040
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Alessandro Bianchi.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Alessandro Bianchi
✔️ Sindaco
9.12755,27
Paolo Manca7.38544,73
Totale16.512

Sassari modifica

Elezioni comunali a Sassari
Comune  Sassari
Data30 maggio
Affluenza67,95% ( 8,16%)
CandidatiGianfranco GanauGiacomo Sanna
PartitiPartito DemocraticoPartito Sardo d'Azione
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti47.327
65,95%
23.505
32,75%
Seggi
26 / 40
14 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianfranco Ganau (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Gianfranco Ganau
✔️ Sindaco
47.32765,95Partito Democratico18.86828,3113
Ora Sì6.2889,434
Unione Popolare Cristiana5.7048,563
Italia dei Valori3.6755,512
Sinistra Unita (FdS - Verdi - PSI - SEL)3.5275,292
Alleanza per Sassari2.2113,321
Autonomia Socialista1.9672,951
Giacomo Sanna23.50532,75Il Popolo della Libertà9.04113,566
Unione di Centro4.7217,083
Partito Sardo d'Azione3.5265,292
Unione Democratica Sarda2.1283,191
Sassari È1.7202,581
Riformatori Sardi1.3291,99-
Movimento per le Autonomie1.0201,53-
La Destra3140,47-
Seggio al candidato sindaco1
Bruno Bellomonte9311,30Pro S'Indipendentzia6120,92-
Totale71.76366.65140

Elezioni provinciali modifica

Liguria modifica

Provincia di Imperia modifica

Elezioni provinciali ad Imperia
Provincia  Imperia
Data28 e 29 marzo
Affluenza60,73% ( 3,33%)
CandidatiLuigi SappaRiccardo Giordano
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti63.380
59,02%
34.924
32,52%
Seggi
15 / 24
8 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Giovanni Giuliano (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Luigi Sappa
✔️ Presidente
63.38059,02Il Popolo della Libertà31.28931,238
Per la Libertà14.75814,734
Lega Nord12.94712,923
Riccardo Giordano34.92432,52Partito Democratico17.74917,715
Italia dei Valori5.9855,971
Sinistra Ecologia Libertà3.6623,651
La Nuova Stagione2.7802,77-
Federazione della Sinistra2.6242,62-
Seggio al candidato presidente1
Fabrizio Gramondo6.1425,72Unione di Centro5.7945,781
Marco Bertaina2.9412,74La Provincia di Tutti2.6082,60-
Totale107.387100.19624

Lazio modifica

Provincia di Viterbo modifica

Elezioni provinciali a Viterbo
Provincia  Viterbo
Data28 e 29 marzo
Affluenza70,34% ( 9,50%)
CandidatiMarcello MeroiFederico Grattarola
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti92.941
54,65%
54.628
32,12%
Seggi
14 / 24
8 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Alessandro Mazzoli (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Marcello Meroi
✔️ Presidente
92.94154,65Il Popolo della Libertà44.77427,528
Unione di Centro20.29912,484
Popolo Etrusco8.5295,241
Meroi Presidente6.8194,191
Tuscia Vola4.1332,54-
Lega Lazio2.8551,75-
Fiamma Tricolore2.5031,54-
Federico Grattarola54.62832,12Partito Democratico40.16624,696
Democratici per la Tuscia8.1254,991
Alleanza Riformista per la Tuscia2.9551,82-
Seggio al candidato presidente1
Raffaele Saladino19.73011,60Italia dei Valori7.7224,751
Sinistra Ecologia Libertà5.9323,65-
Federazione della Sinistra5.3053,26-
Seggio al candidato presidente1
Stefano Bossi1.6300,96Lega Tuscia1.5240,94-
Danila Annesi1.1350,67Forza Nuova1.0420,64-
Totale170.064162.68324

Abruzzo modifica

Provincia dell'Aquila modifica

Elezioni provinciali a L'Aquila
Provincia  L'Aquila
Data28 e 29 marzo
Affluenza64,63% ( 8,09%)
CandidatiAntonio Del CorvoStefania Pezzopane
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti91.489
53,42%
77.607
45,32%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Stefania Pezzopane (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Antonio Del Corvo
✔️ Presidente
91.48953,42Il Popolo della Libertà35.49222,037
Forza Provincia10.7096,652
Unione di Centro10.1516,302
Alleanza per L'Aquila9.1485,681
Movimento per le Autonomie7.4384,621
Per L'Aquila con Mimmo Srour5.2473,261
Rialzati Provincia dell'Aquila4.0092,49-
La Destra3.3422,07-
Liberalsocialisti1.6321,01-
Lega Nord1.2680,79-
Stefania Pezzopane77.60745,32Partito Democratico23.92814,854
Democratici12.2867,632
Italia dei Valori9.9006,152
Io sto con Stefania6.9894,341
Partito Socialista Italiano4.4512,76-
Federazione della Sinistra4.4332,75-
Al Centro per Pezzopane3.6932,29-
Sinistra Ecologia Libertà3.2031,99-
Unione Democratici per l'Abruzzo1.8321,14-
Seggio al candidato presidente1
Francesco Di Nisio7260,42Lega Popolare6360,39-
Augusto Scoccia5840,34Partito Repubblicano Italiano5420,34-
Bruno Neri4820,28Forza Nuova4410,27-
Francesco Di Paolo3660,21Partito Comunista dei Lavoratori3290,20-
Totale171.254161.09924

Campania modifica

Provincia di Caserta modifica

Elezioni provinciali a Caserta
Provincia  Caserta
Data28 e 29 marzo
Affluenza70,89% ( 4,69%)
CandidatiDomenico ZinziGiuseppe Stellato
PartitiUnione di CentroPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti313.864
64,38%
149.103
30,58%
Seggi
25 / 36
11 / 36
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Alessandro De Franciscis (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Domenico Zinzi
✔️ Presidente
313.86464,38Il Popolo della Libertà90.38619,129
Unione di Centro50.69310,725
Popolari UDEUR30.1046,372
Zinzi Presidente27.7705,882
Nuovo PSI23.5604,982
Movimento per le Autonomie17.6403,731
Liberal - Liberali Cristiani - Unione di Centro16.3973,471
Alleanza di Centro - Democrazia Cristiana11.9452,531
La Provincia che Vorrei10.8392,291
Noi Sud10.4272,211
Alleanza di Popolo8.5391,77-
La Destra7.7991,65-
Partito Repubblicano Italiano1.6910,36-
Giuseppe Stellato149.10330,58Partito Democratico59.14612,515
Italia dei Valori30.0376,352
Sinistra Ecologia Libertà - PSE19.1554,051
Moderati17.3643,671
Alleanza per l'Italia11.1052,351
Federazione dei Verdi4.8541,03-
Camminiamo Insieme1.7530,37-
Seggio al candidato presidente1
Giuseppe Vozza11.4932,36Speranza Provinciale9.9022,09-
Antonio Dell'Aquila9.1841,88Federazione della Sinistra8.7701,86-
Pasquale Merola1.8850,39Movimento delle Libertà1.8010,38-
Salvatore Cervo1.1190,23Stop Camorra3750,08-
Giuseppe Cirillo8840,18Impotenti Esistenziali8050,17-
Totale487.532472.67736

Sardegna modifica

Provincia di Cagliari modifica

Elezioni provinciali a Cagliari
Provincia  Cagliari
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza47,30% ( 14,95%)
CandidatiGraziano MiliaGiuseppe Farris
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
71.969
33,81%
99.053
46,53%
Voti
II turno
61.785
52,42%
56.074
47,58%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Graziano Milia (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Giuseppe Farris
Accede al ballottaggio
99.05346,53Il Popolo della Libertà30.08015,664
Unione di Centro14.6157,612
Riformatori Sardi13.9947,291
Partito Sardo d'Azione12.1956,351
Giuseppe Farris Presidente8.3714,361
Unione Democratica Sarda - Sardegna Socialista7.2693,79-
Movimento per le Autonomie5.2762,75-
Partito Socialista Italiano1.6870,88-
Seggio al candidato presidente1
Graziano Milia
Accede al ballottaggio
71.96933,81Partito Democratico38.14719,8612
Sinistra Ecologia Libertà8.4344,392
Federazione della Sinistra6.2873,272
RossoMori5.8583,051
Noi con Milia3.0901,611
Federazione dei Verdi1.2000,62-
Unione Popolare Cristiana8440,44-
Piergiorgio Massidda19.1989,02Massidda Presidente7.9864,16-
Fortza Paris3.5021,82-
Democrazia Cristiana1.6730,87-
Movimento Sociale Italiano1.0590,55-
Lega Nord8470,44-
Fiamma Tricolore5550,29-
Seggio al candidato presidente1
Federico Palomba14.0996,62Italia dei Valori11.7536,121
Ornella Demuru5.8042,73Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna5.1232,67-
Nicola Tradori1.1910,56Partito Comunista dei Lavoratori1.0050,52-
Gino Melis8640,41Forza Nuova6370,33-
Pietro Loi6860,32Partito Indipendentista Sardu Malu Entu5450,26-
Totale212.86192.03230
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Graziano Milia
✔️ Presidente
61.78552,42
Giuseppe Farris56.07447,58
Totale117.859

Provincia di Carbonia-Iglesias modifica

Elezioni provinciali a Carbonia-Igleasias
Provincia  Carbonia-Iglesias
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza58,65% ( 9,22%)
CandidatiSalvatore CherchiGiuseppe Madeddu
PartitiPartito DemocraticoIl Popolo della Libertà
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti33.287
50,35%
29.899
45,23%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Pierfranco Gaviano (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Salvatore Cherchi
✔️ Presidente
33.28750,35Partito Democratico11.89719,747
Uniti per il Sulcis-Iglesiente4.9188,162
Partito Socialista Italiano3.8376,372
Italia dei Valori2.9794,941
Sinistra Ecologia Libertà2.2463,731
Federazione della Sinistra1.9993,321
RossoMori1.4042,33-
Giuseppe Madeddu29.89945,23Unione di Centro11.47619,044
Il Popolo della Libertà8.61014,283
Riformatori Sardi4.2697,081
Partito Sardo d'Azione2.6324,371
Sardegna Socialista8961,49-
La Destra3160,52-
Seggio al candidato presidente1
Giovannino Sedda1.9272,92Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna1.8413,05-
Mario Crastus9931,50Movimento per il Territorio CAPA9591,59-
Totale66.10660.27924

Provincia del Medio Campidano modifica

Elezioni provinciali nel Medio Campidano
ProvinciaMedio Campidano
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza58,04% ( 13,39%)
CandidatiFulvio ToccoEfisio Luigi Meloni
PartitiPartito DemocraticoIndipendente
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti27.007
55,13%
19.287
39,37%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Fulvio Tocco (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Fulvio Tocco
✔️ Presidente
27.00755,13Partito Democratico11.25623,917
Federazione della Sinistra3.7387,942
RossoMori3.3327,082
Italia dei Valori3.0176,412
PSI - Provincia Verde1.8984,031
Unione Popolare Cristiana1.4963,18-
Sinistra Ecologia Libertà1.1372,42-
Efisio Luigi Meloni19.28739,37Il Popolo della Libertà7.31415,544
Federazione Campidano3.4847,402
Unione di Centro3.2206,841
Partito Sardo d'Azione2.4865,281
Riformatori Sardi2.4865,281
Seggio al candidato presidente1
Gabriele Littera1.4352,93Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna1.3652,90-
Onorato Serra8541,74Fortza Paris7841,67-
Mauro Senis4010,82Partito Indipendentista Sardu Malu Entu3470,74-
Totale48.98447.07224

Provincia di Nuoro modifica

Elezioni provinciali a Nuoro
Provincia  Nuoro
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza65,09% ( 5,57%)
CandidatiRoberto DeriuLuigi Crisponi
PartitiPartito DemocraticoRiformatori Sardi
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
28.759
32,47%
33.971
38,36%
Voti
II turno
29.323
51,30%
27.840
48,70%
Seggi
14 / 24
7 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Roberto Deriu (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Luigi Crisponi
Accede al ballottaggio
33.97138,36Partito Sardo d'Azione10.50912,832
Il Popolo della Libertà8.85510,812
Riformatori Sardi5.4766,691
Unione di Centro5.2156,371
Unione Democratica Sarda1.7122,09-
Seggio al candidato presidente1
Roberto Deriu
Accede al ballottaggio
28.75932,47Partito Democratico13.01515,897
Partito Socialista Italiano3.6384,442
Provincia Civica3.2824,011
Federazione della Sinistra2.8893,531
Autonomia e Progresso1.9372,371
Uniti nel Centro Sinistra1.2241,49-
Unione Popolare Cristiana - Fortza Paris1.1791,44-
Alleanza per la Provincia di Nuoro2980,36-
Efisio Arbau21.17223,90Democratici con Arbau5.0876,212
RossoMori3.4314,19-
Sinistra Ecologia Libertà (A)3.3034,031
Italia dei Valori (B)2.9783,641
Federazione dei Verdi1.9782,42-
Comunità Democratica con Efisio1.7962,19-
Seggio al candidato presidente1
Salvatore Bussa3.9404,45Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna3.4524,22-
Stefano Stochino7270,82La Destra6310,77-
Totale88.56981.88524
  • Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Roberto Deriu.
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Roberto Deriu
✔️ Sindaco
29.32351,30
Luigi Crisponi27.84048,70
Totale57.163

Provincia dell'Ogliastra modifica

Elezioni provinciali in Ogliastra
Provincia  Ogliastra
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza65,20% ( 7,54%)
CandidatiBruno PiliaSandro Rubiu
PartitiIndipendenteIndipendente
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti
I turno
13.556
41,07%
14.446
43,76%
Voti
II turno
13.700
50,99%
13.169
49,01%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Pier Luigi Carta (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Sandro Daniele Mario Rubiu
Accede al ballottaggio
14.44643,76Il Popolo della Libertà6.66520,864
Unione di Centro3.93512,312
Riformatori Sardi1.6325,111
Partito Sardo d'Azione1.5304,791
La Destra2960,93-
Seggio al candidato presidente1
Bruno Pilia
Accede al ballottaggio
13.55641,07Partito Democratico6.46120,229
Italia dei Valori1.9186,002
L'Ogliastra Prima di Tutto1.2513,921
Federazione della Sinistra1.0013,131
Unione Popolare Cristiana6962,181
Sinistra Ecologia Libertà6542,05-
Partito Socialista Italiano6492,03-
RossoMori4611,44-
Gianfranco Lecca2.9428,91Movimento per le Autonomie1.0083,15-
Socialisti Riformisti7232,26-
Fortza Paris6181,93-
Sviluppo Ogliastra4991,56-
Seggio al candidato presidente1
Nicola Cantalupo1.0803,27Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna1.0463,27-
Giorgio Ladu9852,98Lega Nord9112,85-
Totale33.00931.95424
Ballottaggio
CandidatiVoti%
Bruno Pilia
✔️ Presidente
13.70050,99
Sandro Rubiu13.16949,01
Totale26.869

Provincia di Olbia-Tempio modifica

Elezioni provinciali ad Olbia-Tempio
Provincia  Olbia-Tempio
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza59,62% ( 14,04%)
CandidatiFedele SanciuGesuino Achenza
PartitiIl Popolo della LibertàIndipendente
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti38.156
53,16%
28.240
39,35%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Anna Pietrina Murrighile (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Fedele Sanciu
✔️ Presidente
38.15653,16Il Popolo della Libertà15.02621,846
Unione di Centro6.6879,723
Riformatori Sardi6.1128,892
Partito Sardo d'Azione4.6386,742
Democrazia Cristiana3.5795,201
Movimento del Popolo9971,45-
Gesuino Achenza28.24039,35Partito Democratico14.41820,966
Italia dei Valori5.0577,352
Unione Popolare Cristiana4.2676,201
Federazione della Sinistra1.7062,48-
Sinistra Unita (SEL - RossoMori)1.6432,39-
Seggio al candidato presidente1
Anna Pietrina Murrighile2.5543,56Alleanza per l'Italia2.0623,00-
Gianmaria Bellu1.6762,34Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna1.5332,23-
Vittorio Chirico1.1491,60Lega Nord1.0631,55-
Totale71.77568.78824

Provincia di Oristano modifica

Elezioni provinciali ad Oristano
Provincia  Oristano
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza59,33% ( 9,38%)
CandidatiMassimiliano De SeneenGianmario Tendas
PartitiIl Popolo della LibertàPartito Democratico
CoalizioniCentro-destraCentro-sinistra
Voti51.100
59,74%
25.409
29,71%
Seggi
16 / 24
7 / 24
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Pasquale Onida (Centro-destra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Massimiliano De Seneen
✔️ Presidente
51.10059,74Il Popolo della Libertà14.61517,545
Unione di Centro10.00212,003
Fortza Paris8.2159,863
Riformatori Sardi7.5009,002
Movimento per le Autonomie5.6926,832
Partito Sardo d'Azione4.2955,151
Gian Mario Tendas25.40929,71Partito Democratico15.75518,915
Italia dei Valori4.7365,681
Federazione della Sinistra1.9422,33-
Sinistra Ecologia Libertà - Verdi1.6702,00-
RossoMori3400,41-
Seggio al candidato presidente1
Sebastian Raf Madau5.0095,86Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna4.8285,791
Ivano Cuccu2.6383,08Unione Popolare Cristiana2.5583,97-
Alessandra Meli7090,83Partito Indipendentista Sardu Malu Entu6650,80-
Fabiola Piscedda6660,78Movimento Sociale Italiano5210,63-
Totale85.53183.33424

Provincia di Sassari modifica

Elezioni provinciali a Sassari
Provincia  Sassari
Data30 maggio, 13 giugno
Affluenza62,86% ( 9,88%)
CandidatiAlessandra GiudiciMariano Pio Mameli
PartitiPartito DemocraticoMovimento per le Autonomie
CoalizioniCentro-sinistraCentro-destra
Voti87.340
50,70%
70.755
41,08%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Composizione del Consiglio provinciale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Presidente uscente
Alessandra Giudici (Centro-sinistra)
CandidatiVoti%ListeVoti%Seggi
Alessandra Giudici
✔️ Presidente
87.34050,70Partito Democratico34.06721,648
Unione Popolare Cristiana16.83310,694
Italia dei Valori14.4249,163
Sinistra Unita (SEL - PSI - PRC - Verdi)7.9965,082
Partito dei Comunisti Italiani4.7943,041
Mariano Pio Mameli70.75541,08Il Popolo della Libertà26.27316,694
Unione di Centro12.8828,182
Partito Sardo d'Azione10.8086,862
Riformatori Sardi5.9553,781
Movimento per le Autonomie5.6453,591
Unione Democratica Sarda3.9022,48-
La Destra2.0141,28-
Seggio al candidato presidente1
Gavino Sale11.1956,50Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna9.1895,841
Luigi Umberto Todini1.4580,85Lega Nord1.3580,86-
Gian Franco Camboni8770,51Partito Comunista dei Lavoratori7520,48-
Costantino Sanna6270,36Partito Indipendentista Sardu Malu Entu5570,35-
Totale172.252157.44930

Galleria d'immagini modifica

Note modifica

  1. ^ Dal 28 ottobre 2009 è commissario straordinario in sostituzione di Antonella Faggi (LN)
  2. ^ Dal 28 ottobre 2009 è commissario straordinario in sostituzione di Emilio Nicola Buccico (AN)
  3. ^ Il Pd prende le distanze da Orsoni: «Non è iscritto al nostro partito»