Archivio:

Prodotto esterno e prodotto tensore modifica

Non sono un matematico ma un ingegnere con buone basi di matematica. Ricordo che il prodotto esterno tra due vettori corrisponde alla parte antisimmetrica del loro prodotto tensore. L'antisimmetria è anche richiamata nella voce di wikipedia Algebra esterna. Comunque penso che la cosa vada meglio approfondita. --Poeta60 (msg) 09:30, 22 feb 2009 (CET)Rispondi


Ho visto i links da te segnalati alle relative voci della versione inglese di wikipedia, e confermano quanto da me affermato. Il concetto di outer product coincide con il concetto di prodotto tensore, mentre è il concetto di "exterior product" che coincide con il concetto di prodotto esterno nella dizione italiana. --Poeta60 (msg) 09:36, 22 feb 2009 (CET)Rispondi

Buon compleanno modifica

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:15, 17 mar 2009 (CET)Rispondi


Ho inserito la nostra disputa nel bar di cucina Discussioni_progetto:Cucina#Marron_glac.C3.A9s. Se ti va puoi aggiungere qualcosa! Vedo che sei un ingegnere con buone basi matematiche...io invece sono proprio un matematico! Siamo cugini insomma...

Venetismo modifica

Non posso occuparmene di questi tempi, ma di certo il gruppo di Palmerini è molto attivo... --Checco (msg) 17:30, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

Exceptio veritatis modifica

La voce era fatta male (colpa mia). Spero che la nuova versione sia più completa e comprensibile.A mio modo di vedere è questo uno dei veri nodi da affrontare, a differenza di altri a mio giudizio troppo enfatizzati. Ma la mia è una posizione di minoranza. poi , sempre a mio giudizio, diventa difficile pretendere di poter applicare le leggi sulla stampa quando sono a favore, ma non dover sottostare ai vincoli che essa impone.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:05, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Speriamo proprio che non passi, ma effettivamente il senza commenti porterebbe a strane conclusioni. Lo ripeto io non capisco l'atteggiamento di chi si dilunga a parlare delle policy e impedisce un serio commento della nuova legislazione imminente. E' già successo per le leggi precedenti, e il copione si ripete ora. Incrociamo le dita e speriamo in bene.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 00:47, 1 ago 2009 (CEST)Rispondi

Numero primo modifica

Ciao, grazie per il tuo parere favorevole all'ingresso in vetrina della voce. Ho parzialmente annullato la tua riscrittura della sezione Prime proprietà perché, secondo me, ne diminuivano in parte la scorrevolezza (in particolare il "dichiarare primo" che mi sembrava abbastanza macchinosa come espressione). Se la mia versione non ti convince, possiamo comunque discuterne in talk voce--Dr Zimbu (msg) 12:51, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Sottopagine modifica

Le pagine del tipo "argomento/altro argomento" sono deprecate (v. Wikipedia:Elenchi generati offline/False sottopagine, mi sto facendo un mazzo a risistemarle :-D ); valuta l'opportunità di parlarne in 2 voci diverse, oppure chiamarla "elementi meccanici in .." o che so io (non conosco l'argomento quindi non saprei bene cosa consigliarti). --Superchilum(scrivimi) 14:44, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

ah, quindi si chiama proprio "Sistema corona/pignone"? Perdona l'ignoranza, ma su google non lo trovo :S --Superchilum(scrivimi) 14:58, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
eh no, penso di no, è quello il problema :-) se mi dici che tutto il sistema è noto ed enciclopedico, di certo la voce resta così com'è, ma bisogna trovare il titolo più corretto/noto ecc. Se tale nome richiede la "/" allora non c'è problema e si mette nella whitelist (voci che hanno giustamente la "/" nel titolo) altrimenti no. --Superchilum(scrivimi) 15:03, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
ok :-) --Superchilum(scrivimi) 15:09, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Cingolo modifica

OK, vedo che stiamo migliorando la voce -:) - --Klaudio (parla) 16:27, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

re: vettorializzazione modifica

Ciao Balabiot,

l'utente DaniDF1995 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

--DaniDF1995 17:20, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Di niente.--DaniDF1995 18:38, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

montagne modifica

c'è una discussione al bar, nn ho intenzione di fare altri spostamenti, mi spiace se sn stato frettoloso --SAILKO · FECIT 10:15, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

Re: Lmo modifica

Sì sì avevo seguito, solo che l'invasione catalana è stata abbastanza bruttina. Il problema dei progetti minori (partecipo blandamente e solo dal punto di vista tecnico ad scn, ma la conosco abbastanza) è che spesso sono esposti a campanilismi che sfociano nell'assurdo, recentemente abbiamo problemi di questo genere dalla comunità ligure ad esempio. --Vito (msg) 15:00, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Template per le lingue e avvisounicode modifica

Da qui vedo che anche tu sei per l'accessibilità e, in questo caso, supporto la tua opinione!! Ti chiedevo, su wiki esistono pagine/linee guida/progetti inerenti l'accessibilità?--Nickanc (Fai bene a dubitarecontributi) 19:45, 27 ott 2009 (CET)Rispondi

Re: ALI modifica

I redirect esistono proprio per questo. Il gruppo vuol farsi chiamare tutto in maiuscolo ma non è detto che in tutte le voci che lo riferiscono o in caso di ricerca venga usata sempre la grafia tutta maiuscola. In questo momento, alla voce si accede sia tramite ALI PROJECT che tramite Ali Project. È una tecnica per evitare link rossi indesiderati. Poi se preferisci che la voce principale sia quella tutta in maiuscolo, non c'è nessun problema a invertire il redirect. --L736Edimmi 14:00, 29 ott 2009 (CET)Rispondi

OK, chiaro. Posso suggerirti una cosa? Forse, in questi casi in cui avrebbe un senso mantenere il maiuscolo nel titolo, converrebbe scrivere anche due righe nella pagina di discussione della voce, in modo che ci sia una motivazione chiara per l'eccezione alle linee guida di WP.--L736Edimmi 14:12, 29 ott 2009 (CET)Rispondi


WP:Mordere modifica

Ovvio che scrivere male è male, purtuttavia c'è una differenza tra "Per cominciare, ti suggerisco di limitare altre traduzioni a voci di cui conosci perfettamente il significato in italiano" e "Per cominciare, benvenuto e buon lavoro! Un suggerimento da utente esperto: tradurre non è semplice come sembra, limita per ora le traduzioni alle voci...". Ciao. Nitrato (titolami) 11:09, 4 nov 2009 (CET)Rispondi

Scusa se mi sono intromesso...Non ho pensato alla questione esercizio...Sinceramente non mi sembra proprio che sia write-only. Dato che sulla questione ortografia gli viene fatto molto pressing, alle volte esagerato rispetto agli errori che commette, mi sembra che un minimo di incoraggiamento ogni tanto non faccia male.--Midnight bird 20:09, 6 nov 2009 (CET)Rispondi
Capisco, ma la buona volontà c'è...Gli edit per ora rimangono controllabili, e comunque errori simili li vedo e li correggo tutti i giorni... ;-) Ciao...!--Midnight bird 13:47, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

Re: Firma modifica

Già fatto. --Avversariǿ (msg) 18:09, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Ah. Io pensavo registrare. Per ora non è mia intenzione farlo. Ma non escludo di farlo in un prossimo futuro. --Avversariǿ (msg) 11:53, 1 dic 2009 (CET)Rispondi
A proposito... balabiot è un termine dialettale vero? --Avversariǿ (msg) 11:54, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

Evoluzione e chiesa cattolica modifica

Perche' hai rimosso il paragrafo? --Bramfab Discorriamo 14:28, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

Ho capito, grazie. --Bramfab Discorriamo 15:17, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

alpitour ;-) e apologie modifica

Sai che ho cercato per un bel po' un'altra fonte che puzzasse meno di apologia? Ieri poi alla fine ero davvero di corsa, oggi spero di riuscire a farne saltar fuori qualcuna apparentemente meno di parte. C'è da dire che i racconti di mio nonno coincidono con quanto scritto: ai tempi del fascismo, il sabato e la domenica, suo padre caricava tutti sulla motocarrozzetta e se ne andavano in Valsesia per evitare di dover fare gli esercizi ginnici in piazza Vittorio, a Torino. :) --yorunosparisci sott'acqua 08:27, 4 dic 2009 (CET)Rispondi

Ps.: fantastico il paragone Alpitour = OND. Spero che quelli dell'Alpitour non se la prendano, ma vorrei fosse stato davvero così!

Strutture algebriche modifica

Ciao. Ho tolto la neo-nata categoria "strutture algebriche" da "teoria delle algebre" perché quest'ultima si riferisce solo ad algebre su campo e non a strutture algebriche più generali. Per adesso l'ho messa nella categoria madre algebra. Se sei d'accordo con questa modifica, alcune categorie tolte (tipo quella in Algebra su campo) credo che andrebbero rimesse. Buon lavoro, Ylebru dimmela 22:30, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Tantissimi auguri di Buone Feste! --Avversariǿ (msg) 12:26, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Secondo me... modifica

Secondo me si tratta dell'ennesimo tentativo, nel giro di pochi mesi, di abolire tout court senza sostituirli con avvisi analoghi, dei template informativi e di autotutela. Sono decisamente contrario e, se posso, cercherò di spiegare ancora che il contenuto informativo di Wikipedia non aumenta né migliora *rimuovendo* degli avvisi che sono stati messi a maggior cautela. --M/ 14:29, 4 gen 2010 (CET)Rispondi

"registrare" la firma modifica

Ciao, ho letto per caso sulla talk di un altro utente (Ceccomaster) il tuo consiglio di registrare il nome usato nella firma (nel suo caso Cecco) per evitare che altri lo utilizzino abusivamente. Poichè io ho lo stesso "problema", potresti spiegarmi la procedura da seguire? Grazie --Mari (msg) 20:46, 5 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie per la gentile risposta, seguirò i tuoi consigli. Ciao --Mari (msg) 21:20, 6 gen 2010 (CET)Rispondi
Scusami se ti scoccio ancora, ma ho riscontrato un problema: quando provo a registrarmi con il nome Mari, mi viene detto che è già esistente. Però, scorrendo l'elenco degli utenti registrati, vedo questo: Utente:Mari in rosso, quindi inesistente, e senza la data di registrazione. Può essere che qualche altro utente abbia già provveduto a fare quello che tu mi consigliavi, cioè che abbia registrato l'utenza Mari e poi l'abbia fatta bloccare? E in questo caso posso stare tranquilla? Scusami per tutte queste domande, --Mari (msg) 13:56, 7 gen 2010 (CET)Rispondi

tmp avvisounicode modifica

Tempo fa, dopo molte discussioni, si era giunti alla formulazione di questo, però nessun bot si è fatto avanti sinora... che si fa?--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 19:30, 8 gen 2010 (CET)Rispondi

Il problema dei caratteri unicode continua qui... nelle discussioni precedenti eri molto preparato, magari, se vuoi/puoi dare una mano...--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 19:11, 27 gen 2010 (CET)Rispondi

studio del MIT modifica

ho messo il pezzo dello studio MIT così si capisce che cosa ho letto e che cosa ho scritto, la parte che vorresti cambiare è una parte esattamente tradotta dalla versione inglese. saluti--Dwalin (msg) 09:58, 11 feb 2010 (CET)Rispondi

Buon compleanno modifica

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 20:31, 17 mar 2010 (CET)Rispondi

Template:Attribuzione modifica

Ciao. Grazie per aver aggiornato il Template:Attribuzione, che ci eravamo un po' arenati da qualche tempo perché non sapevamo bene come gestire alcune cose (dubbi non acora fugati)... però è venuto un po' diverso da quello che stavamo preparando in sandbox (ad esempio, vedo che manca l'indicazione che da giugno 2009 non si possono più importare testi in sola GFDL...)... non avevi letto la Discussioni template:Attribuzione, dove si stava discutendo dell'aggiornamento del template? Dai un'occhiata al "testcase" likato nel primo messaggio di Achillu, per vedere come stava venendo.... Se puoi rispondere in Discussioni template:Attribuzione... Ciao! --Gig (Interfacciami) 09:52, 14 giu 2010 (CEST)Rispondi

Sì, infatti i testi in GFDL precedenti vanno bene ed il campo deve rimanere per quello. Ma già che siamo a metterci le mani, scriviamolo che ora non si possono più inserire... :-) --Gig (Interfacciami) 12:31, 14 giu 2010 (CEST)Rispondi
C'è una cosa che non capisco, però... perché hai richiamato dei sotto-template? In questo caso servivano? Non sono solo un ulteriore aggravio per i server? --Gig (Interfacciami) 21:35, 14 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao, ho bisogno del tuo aiuto!! modifica

Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Exorcist_Z/Sandbox_per_IP#Voci_che_hanno_bisogno_di_una_traduzione_dall.27inglese ho creato un elenco di voci di calciatori che possono essere destubizzate mediante traduzione, non è che potresti darmi una mano? Grazie mille per tutto ciò che puoi fare!! 93.33.3.159 (msg) 09:56, 16 lug 2010 (CEST)Rispondi

qualsiasi aiuto possa darmi è preziosissimo ed apprezzatissimo, non preoccuparti, anzi, grazie mille per aver dato un'occhiata alla sandbox!! 93.32.224.66 (msg) 22:35, 16 lug 2010 (CEST)Rispondi


Non ho parole... modifica

--Xinstalker (msg) 00:24, 4 ago 2010 (CEST)Rispondi

TDF modifica

Ciao balabiot volevo già scriverti dopo aver integrato le info, ma l'ora era un po' assurda e volevo solo andare a nanna... scusa se sono "entrato in scivolata" nella faccenda ma visto come andava la votazione mi è sembrata l'opzione più ragionevole per salvare capra e cavoli! Ciao e alla prossima ;) --WikiKiwi (bbq) 02:10, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Firma modifica

Ciao, ho notato che la tua firma fa uso di parser function e magic word, è opportuno evitare per quanto espresso qui. Grazie. --Brownout(msg) 11:08, 31 ott 2010 (CET)Rispondi

Si applica, perché impedisce un corretto caching delle pagine, il testo recita "l'inclusione di template e di funzioni nelle firme". --Brownout(msg) 11:49, 31 ott 2010 (CET)Rispondi
Stavo per scrivere la stessa cosa: esiste innanzitutto un limite di chiamate alle funzioni di 100 per pagina, in tutta franchezza non vedo la necessità di sprecarne una parte per la firma, per quanto riguarda il discorso del caching a naso direi che il problema è che ogni chiamata alla funzione invalida la cache, ciao! --Vito (msg) 17:58, 31 ott 2010 (CET)Rispondi
Quello che si fa altrove è irrilevante, qui abbiamo deciso che le firme sono firme, non spazi nei quali esprimere la propria creatività. Dover ricorrere alla parser cache per una firma è uno spreco inutile, soprattutto considerato che esistono alternative non esoteriche per raggiungere lo stesso risultato.
Forse c'è stato un malinteso: la mia non voleva essere un'osservazione per convincerti a cambiare la firma, era un'esortazione a farlo. Non riscriviamo policy e guide linea per accomodare le esigenze di un singolo. --Brownout(msg) 08:28, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Per esperienza personale un template s'è piantato per gli if, non per gli ifexist, che la cache sia invalidata dal dover ripetere ogni volta la chiamata mi pare abbastanza logico ma se ne fai una questione personale di capitale importanza (giacché ho sempre più l'impressione che wiki sia sempre tanto "accessori" e fricchettate varie) non ho francamente voglia di perdere tempo. --Vito (msg) 20:59, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Sì sì questo lo sapevo, il problema è che mw è realmente mal documentato (ma in questo caso bisognerebbe capire come è stato settato squid), fai conto che l'altra sera per capire (a grandi linee) come si comportava con caching di immagini da una repository esterna s'è dovuto ricorrere alle prove più stupide...ad ogni modo scusa se sopra c'ho avuto il dentello un po' acido, diciamo che avevo visto un'ostilità che mi sa proprio non ci fosse :)
--Vito (msg) 21:38, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
(Siamo stati in due mi sa) Il problema è che quella live sulle wiki WMF è la trunk, con un pacco di live patch, fatti conto che ho scoperto che, nell'abusefilter, la ricerca per regexp era stata disabilitata per il vecchio testo sorgente della pagina dopo un due o tre ore di comportamenti imprevisti che non riuscivo a giustificarmi! --Vito (msg) 22:40, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Toponimi modifica

Ciao, ho provveduto a comunicare al progetto comuni il fatto che in quasi tutte le regioni d'italia tranne Emilia e Lombardia, per i toponimi locali e' stata utilizzata la lingua regionale anziche i dialetti provinciali. e' importante che nel progetto comuni si arrivi a una soluzione perche' non e' corretto che ci siano due regioni che facciano diversamente dalle altre, e' opportuno che le regole per l'inserimento dei toponimi siano rispettateegualmente in tutte le regioni. Ho pensato di informarti perche' che anche tu come me' e altri abbiamo preso parte a discussioni passate riguardo i toponimi, dunque e' giusto dare anche il nostro parere in quella discussione dalla quale bisognera' trovare un comune punto di accordo. Cordiali Saluti. 78.134.59.232 15:10 02 nov 2010

re:Immagine:Arvicola terrestris.jpg modifica

A. terrestris è un sinonimo di Arvicola amphibius. Quest'ultima è la denominazione attualmente accettata. --ESCULAPIO @msg 09:14, 4 dic 2010 (CET)Rispondi

la confusione deriva dal fatto che la voce è una inappropriata traduzione della corrispondente inglese en:Lemmings. Il nome comune inglese lemming infatti identifica verie specie di Arvicolinae, non solo quelle che appartengono alla tribù Lemmini sensu strictu. --ESCULAPIO @msg 11:11, 4 dic 2010 (CET)Rispondi
direi di si --ESCULAPIO @msg 23:33, 4 dic 2010 (CET)Rispondi

incubatrice modifica

Non voglio farti lavorare per niente quindi ti informo che la bozza di Wp:Incubatrice è nelle sandbox di Sannita (discussioni · contributi).--Nickanc Fai bene a dubitare 16:45, 17 gen 2011 (CET)Rispondi

Ok. Sono d'accordo con te su quella bozza. Buon lavoro!--Nickanc Fai bene a dubitare 12:18, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Re: Vernacoliere modifica

La mia era una risposta a Superzen, che parlava di "cancellazione di massa NON autorizzata", per dire che l'"autorizzazione" proveniva dalla discussione (anche se probabilmente - IMHO - sarebbe stato meglio aspettare la fine della procedura). Se fossi stato contrario alla cancellazione avrei votato -1, visto che sono favorevole ho rimarcato la cosa--Dr ζimbu (msg) 12:45, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Ti dirò, a me l'immediata per template orfano non convince, e preferisco comunque si passi per la cancellazione. Penso che Gian_d abbia messo in semplificata il template per dare comunque visibilità alla cancellazione, ma dal momento che era presente in molte voci, e nella discussione non si erano palesati interventi favorevoli al template (anche il tuo, che oggi immagino voleva essere solo un invito al mantenimento ma con severità verso i senza fonte, non è chiarissimo, e può essere interpretato come favorevole alla cancellazione) ha pensato di portarsi avanti col lavoro (e infatti il 16 ha concluso il suo intervento con "se non ci sono obiezioni fra qualche giorno lo orfanizzo e propongo la cancellazione"--Dr ζimbu (msg) 12:57, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Buon compleanno modifica

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 13:03, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

cancellazione consensuale modifica

A seguito di tutto il lavoro svolto sulla bozza per le cancellazioni consensuali, si vuole proporre di iniziare la sperimentazione a tappeto su tutte le voci per poi far decidere la comunità. Quindi stiamo preparando un testo da proporre al bar generale di wikipedia in Utente:Nickanc/Sandbox/3. Siccome tutti noi abbiamo partecipato alla costruzione di questa bozza e conoscendo l'importanza del tuo contributo alla bozza e il tuo interesse verso la questione, ti chiedo se puoi revisionarlo anche tu. ovviamente senza impegno. :) È un po' di tempo che non ti si vede, spero tutto bene nella tua vita reale!--Nickanc Fai bene a dubitare 21:20, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi

A margine modifica

«Non ho trovato procedure in cui la decisione presa fosse palesemente sbagliata, solo una in cui l'admin che ha chiuso aveva partecipato alla discussione; a questo si può ovviare molto banalmente con l'esperienza.»

Appunto: la nuova pdc per funzionare ha bisogno di admin esperti, equilibrati, saggi, ecc., cioè dipende dalle qualità degli admin. La vecchia pdc è una votazione secca, che funzionerebbe anche con admin capre. -- AVEMVNDI  15:40, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Abbi pazienza: gli admin godono della fiducia della comunità e quindi suggerisci che capre non possano essere. Tuttavia, più ci affidiamo alle loro buone qualità, più sarà difficile trovare quegli utenti super-equilibrati, super-esperti, super-disponibili, ecc. Inoltre, se pure questi superuomini ci fossero davvero, sarebbe comunque discutibile togliere la responsabilità diretta alla comunità per affidarla ad un'aristocrazia. Che logica c'è nel dire "la comunità è quella di utenti povvandatrollosi, quindi mi fido di più di admin eletti dalla comunità"? Se invece diamo agli admin un ruolo tecnico di servizio (come era in origine) e ribadiamo che un admin agisce rispettando il consenso (non valutando il consenso), rispettiamo l'equilibrio e l'uguaglianza degli utenti. -- AVEMVNDI  17:11, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Sono soprattutto preoccupato di ribadire il principio dell'uguaglianza fra tutti gli utenti, sia che abbiano ruoli di servizio, sia che non li abbiano.-- AVEMVNDI  17:29, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Se un admin ha dei dubbî anche per quelle attività che normalmente non prevedono discussione o sono immediate, può sempre cercare il consenso. In ogni caso ricorrere al proprio giudizio è sempre un elemento di debolezza, rispetto al giudizio della comunità. Tutti noi pensiamo di avere ragione, ma a volte capita che altri ci facciano notare che siamo in minoranza.-- AVEMVNDI  17:50, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Rallentatore modifica

In realtà l'indicazione nell'incipit è successiva al mio spostamento e fra l'altro la fonte (la Treccani) parla del dispositivo, ma in italiano mi risulta che si parli di "*al* rallentatore", quindi lo slow-motion sarebbe una ripresa *al* rallentatore, mentre il rallentatore è il (desueto ormai) dispositivo usato per ottenere l'effetto, ciao! --Vito (msg) 22:28, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Ti metto nella whitelist di chi non ha pregiudizi né pro e né contro gli anglicismi allora (al più ti metto nella blacklist degli interisti :p ) ho scritto qui ma mi chiedevo se avesse senso parlare allora di ripresa al rallentatore eventualmente distinguendo la tecnica di animazione, ciao! --Vito (msg) 22:38, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Buon compleanno modifica

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 14:46, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

GianCAD modifica

Francamente no :-)
Ognuno di noi ha sensibilità diverse; probabilmente io sono più rigororoso e tu più buonista. Ti asicuro però che in tanti anni di controlli sono pochissimi i casi in cui gli admin hanno bloccato qualcuno per errore. Le regole della comunità vanno applicate; se ci sono dei margini interpretativi io opero in buona fede ma siccome come admin sono uno strumento della volontà di tutti, posso benissimo (devo) modificare i miei interventi se altri la pensano diversamente.

Tengo conto quindi del tuo parere ma mi permetto di farti notare che Giancarlo non ricordasse la password e quindi intervenendo da un'altra postazione abbia creato un nuovo utente non è plausibile:

  • GianCAD
    • 22:35, 25 apr 2012 (diff | cron) . . (+4)‎ . . Ministero per i Beni e le Attività Culturali ‎ (→‎Le Direzioni Generali) (ultima per la pagina) [rollback]
  • Giancarlo.buzzanca
    • 08:40, 26 apr 2012 (diff | cron) . . (+16 591)‎ . . Direzione generale per gli archivi ‎ (Annullata la modifica 49131615 di Sailko (discussione))
    • 09:06, 26 apr 2012 (diff | cron) . . (+89)‎ . . Discussioni utente:GianCAD ‎ (→‎Stato delle voci)
  • GianCAD
    • 09:14, 26 apr 2012 (diff | cron) . . (+853)‎ . . Wikipedia:Bar/Discussioni/Qualificazione dei "controllori"

Come vedi gli interventi delle due utenze si sono alternati. Inoltre ci sono gli interventi doppi in una pagina di discussione.Comunque se ritieni, nonostante le mie osservazioni, che il blocco sia esagerato, mi fido della tua valutazione e mi adeguo. Fammi sapere, grazie Gac 14:15, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi

Continuo a rivolgere richieste di chiarimento per un intervento che ritengo, ancor oggi, sproporzionato e senza alcun "avvertimento" o delucidazione. Ma non ottengo alcuna risposta. E peraltro ritengo che i margini della buona fede debbano essere riconosciuti, e non rivendicati, a tutti.--Giancarlo Buzzanca (msg) 13:14, 10 mag 2012 (CEST)Rispondi

Premio per voci Svizzere modifica

Per aver portato la voce Valle Verzasca in vetrina! --Headclass (msg) 14:20, 8 lug 2012 (CEST)Rispondi

Template:Attribuzione/nota modifica

Ciao. Ho notato che qui hai usato degli strani elementi nello switch, mi riferisco in particolare agli elementi <br /><small>CC-BY-SA = e <br /><small>CC-BY = che, se non sbaglio, possono essere eliminati. Giusto? --Achillu (msg) 09:58, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ciao Balabiot è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 20:15, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

Rigormulazione modifica

Bel lavoro di riformulazione, tutto condivisibile ;) --Lucas 11:14, 6 dic 2012 (CET)Rispondi

Buon compleanno modifica

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 12:51, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

Disambigua delle lingue modifica

Recentemente ho notato questa sezione della tua pagina utente e mi sono occupato di riorfanizzare tutti i disambigua in essa contenuti; se ti interessa, ho tempo ancora fino a lunedì mattina per aiutarti a orfanizzare anche un po' di quelli nelle due sezioni sotto. Ti consiglio di attivare, se non l'hai già fatto, l'utilissimo "rivelatore di disambigua", che io ho scoperto grazie a questa discussione. A presto, --Epìdosis 14:28, 28 giu 2013 (CEST)Rispondi

Col rivelatore di disambigua noterai che alcuni dei disambigua elencati in questo paragrafo non sono [più] disambigua. Potremmo cominciare a rimuoverli, ma visto che la pagina è tua aspetto il tuo consenso. --Epìdosis 15:01, 28 giu 2013 (CEST)Rispondi
Per cominciare si potrebbero togliere: "arabo", "ebraico", "cantonese", "cherokee", "ladino", "occitano", "romancio" e "romagnolo", che non sono più disambigua. --Epìdosis 09:33, 29 giu 2013 (CEST)Rispondi
Fatto Catalano. --Epìdosis 10:08, 29 giu 2013 (CEST)Rispondi

+cancellazione modifica

Ciao Balabiot, la pagina «Wikipedia:Deposito/bozza» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Avviso di pagina in cancellazione modifica

Ciao Balabiot, la pagina «Template:Cablegate» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Bultro (m) 17:01, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

Buon compleanno modifica

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 17:42, 17 mar 2014 (CET)Rispondi

Strumenti per la connettività modifica

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

mortalità eccesso modifica

non sono d'accordo, perchè non si può definire CHI sia morto per chernobyl, ma solo statisticamente di quanto è aumentata la mortalità per una specifica causa generica. --Dwalin (msg) 10:58, 20 set 2015 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

Ciao Balabiot, la pagina «Marzia Bisognin» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 21:42, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi

Economia digitale modifica

Ciao, c'è una buona ragione perché Economia digitale debba redirigere a Tapscott, che se pure è figura importante non è certo sinonimo della locuzione? -- g · ℵ (msg) 00:40, 13 set 2016 (CEST)Rispondi

Messaggio dal Progetto Svizzera modifica

Messaggio dal Progetto Svizzera

Ciao Balabiot,

nell'ambito del Progetto Svizzera, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 20:44, 22 gen 2019 (CET)Rispondi

Messaggio dal Progetto Scout modifica

Messaggio dal Progetto Scout

Ciao Balabiot,

nell'ambito del Progetto Scout, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 10:26, 28 feb 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

Wikimedia Italia

Gentile Balabiot,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wiki How.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione modifica

Ciao Balabiot, la pagina «I turca col punto o senza punto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gb89.II ( ͡° ͜ʖ ͡°) 16:00, 8 lug 2023 (CEST)Rispondi