Discussione:Medicina d'emergenza-urgenza

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da AnjaManix in merito all'argomento Flying Carriages?

Cronologia per copyviol modifica

Cronologia della voce cancellata per copyviol
  (diff) 16:19, 26 mag 2009 . . Nicola Romani (discussione | contributi | blocca) (12.490 byte) (ha spostato Medicina d'Emergenza-Urgenza a Medicina d'emergenza-urgenza: minuscole come da convenzioni lingua italiana) (diff) 02:33, 1 apr 2009 . . AushulzBot (discussione | contributi | blocca) (12.490 byte) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: medicina. Tolgo: Medicina.) (diff) 15:32, 30 gen 2009 . . Fafabifiofo (discussione | contributi | blocca) (12.469 byte) (Avviso violazione di copyright) (diff) 22:35, 16 ott 2008 . . Fabio.gastone (discussione | contributi | blocca) (12.322 byte)  (diff) 17:51, 2 lug 2008 . . Marcdance (discussione | contributi | blocca) (12.310 byte)  (diff) 15:42, 11 mag 2008 . . SunBot (discussione | contributi | blocca) (12.352 byte) (Bot: Standardizzo interwiki

--AnjaManix (msg) 14:51, 9 giu 2009 (CEST)Rispondi

Medicina modifica

La medicina d'emergenza non è il soccorso pre-ospedaliero ma una branca specialistica della medicina che ha il compito di riconoscere, trattare e stabilizzare ogni situazione in cui vi sia una compromissione delle funzioni vitali (respiratoria, cardiologica, neurologica) o il rischio che esse vengano compromesse di lì a poco, questo peraltro comprende anche il soccorso medico pre-ospedaliero.

Flying Carriages? modifica

Ho seri dubbi che ai tempi della rivoluzione francese le ambualnze avessero un nome inglese! --88.57.180.98 (msg) 16:33, 9 giu 2009 (CEST)Rispondi

Da più di un anno il testo era stato lasciato completamente in inglese senza che nessuno intervenisse... Ho trovato la fonte e il termine originale francese, se qualcuno volesse ampliare la voce sarebbe il benvenuto.--AnjaManix (msg) 01:08, 10 giu 2009 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Medicina d'emergenza-urgenza".