Discografia di Lady Gaga

discografia dell'artista
Voce principale: Lady Gaga.

La discografia di Lady Gaga, cantautrice pop statunitense, è costituita da sette album in studio, quattro raccolte, due colonne sonore, quattro EP, oltre trenta singoli (inclusi cinque come artista duettante), sette singoli promozionali, tre DVD e ventotto video musicali.

Discografia di Lady Gaga
Lady Gaga nel 2022 durante una tappa del Chromatica Ball
Album in studio7
Raccolte4
EP4
Singoli39
Album video3
Video musicali28
Colonne sonore2

Fino a gennaio 2016 è stato stimato che la cantante ha venduto 27 milioni di album e 146 milioni di singoli nel mondo.[1] Prima della pubblicazione di Applause, la rivista statunitense Billboard ha stimato un totale di 46 322 000 di singoli della cantante in madrepatria.[2] Nielsen, invece, nel 2017 ha stimato che le vendite dei suoi album nel paese ammontassero a circa 16,8 milioni di copie combinate con lo streaming.[3] In base alle certificazioni, in Italia la cantante ha complessivamente venduto, sino a maggio 2023, oltre 545 000 copie dei suoi album e 1 615 000 dei suoi singoli.[4] Ha, inoltre, venduto oltre 7 milioni di singoli nel Regno Unito fino al 2012.[5]

Gaga ha fatto il suo debutto sulle scene musicali nell'agosto 2008 con l'album in studio The Fame,[6] album che ha tratto ispirazione dalla musica degli anni ottanta ed ha incorporato la musica dance. The Fame ha raggiunto il secondo posto negli Stati Uniti, dove è stato certificato sei volte disco di platino,[7][8] e ha ottenuto un grandissimo successo anche in Europa, dove ha raggiunto il primo posto in Germania[9] e nel Regno Unito.[10] I primi due singoli estratti dall'album, Just Dance e Poker Face, entrambi successi mondiali, hanno raggiunto il primo posto in Australia,[11] Canada,[12] Regno Unito[10] e Stati Uniti. Dall'album sono stati estratti altri tre singoli: Eh, Eh (Nothing Else I Can Say), LoveGame e Paparazzi; quest'ultimo ha raggiunto i primi dieci posti in molti Stati nel mondo nonché il primo in Germania.[9]

Il successo commerciale e di critica del suo primo album hanno portato alla creazione di una edizione deluxe intitolata The Fame Monster che è stata infine messa in commercio come EP indipendente nel novembre 2009.[13] Ha raggiunto la prima posizione in Australia e la quinta negli Stati Uniti, dove è stato certificato cinque volte disco di platino.[7][8][11] Il singolo apripista, Bad Romance, è diventato un successo internazionale, raggiungendo il primo posto in dodici paesi.[12][10][14][9][15] I successivi singoli, Telephone e Alejandro, hanno raggiunto la top ten in molti Paesi.[16][17] Sino ad aprile 2012, le vendite combinate di The Fame e The Fame Monster hanno raggiunto la soglia delle 15 milioni di copie nel mondo.[18] Composta da diversi remix di canzoni sia da The Fame che da The Fame Monster, la prima raccolta di remix, The Remix, è stata pubblicata nel 2010. Ha raggiunto il sesto posto negli Stati Uniti ed il terzo nel Regno Unito.[7][10] The Remix ha venduto oltre 500 000 copie nel mondo, rendendolo uno degli album di remix più venduto mondialmente.[19]

Il secondo album in studio della cantante, Born This Way, è stato pubblicato a maggio 2011 ed ha raggiunto il primo posto negli Stati Uniti (grazie alle 1 108 000 copie vendute in una sola settimana)[20] così come in altri venti stati. Da esso sono stati estratti sei singoli, il cui omonimo è diventato un successo internazionale, raggiungendo il primo posto in diciannove nazioni.[21] Il terzo album in studio della cantante, Artpop, messo in commercio nel novembre 2013, è stato anticipato dai singoli Applause e Do What U Want. Dall'album viene poi estratto un terzo singolo, G.U.Y.. A settembre 2014 Lady Gaga e Tony Bennett hanno pubblicato l'album Cheek to Cheek che ha debuttato al primo posto nella Billboard 200 con 131 000 copie vendute (diventando il terzo album della cantante a raggiungere la prima posizione nella classifica statunitense).[22]

Il quinto album in studio della cantante, Joanne (pubblicato nel 2016), preceduto dai singoli Perfect Illusion e Million Reasons, ha raggiunto la prima posizione della classifica statunitense grazie alla vendita di 201 000 copie nella prima settimana. Anche la colonna sonora A Star Is Born Soundtrack (2018) ha esordito al primo posto in classifica, rendendo Lady Gaga l'unica artista ad aver piazzato cinque album consecutivi al primo posto dal 2010.[23]

Nel 2020 la cantante pubblica il sesto album in studio Chromatica, che esordisce al primo posto della classifica statunitense grazie a 274 000 copie vendute nella prima settimana.[24] L'anno dopo è stata la volta di Love for Sale, secondo album in collaborazione con Bennett e che regala alla cantante un'altra top 10 nella Billboard 200.[25]

Album modifica

Album in studio modifica

AnnoTitoloClassificheCertificazioni
USA
[7]
AUS
[11]
CAN
[26]
FRA
[27]
GER
[9]
IRL
[15]
ITA
[28]
NZL
[29]
SWI
[30]
UK
[10]
2008The Fame23121113121
2011Born This Way
  • Pubblicato: 23 maggio 2011
  • Etichetta: Interscope
  • Formato: CD, LP, download digitale, streaming
1111111111
2013Artpop
  • Pubblicato: 11 novembre 2013
  • Etichetta: Streamline, Interscope, Kon Live
  • Formato: CD, LP, download digitale
1233322221
2014Cheek to Cheek (con Tony Bennett)
  • Pubblicato: 23 settembre 2014
  • Etichetta: Streamline, Interscope, Columbia
  • Formato: CD, LP, download digitale, streaming
1739121263710
2016Joanne
  • Pubblicato: 21 ottobre 2016
  • Etichetta: Interscope
  • Formato: CD, LP, download digitale, streaming
1229622233
2020Chromatica
  • Pubblicato: 29 maggio 2020
  • Etichetta: Interscope
  • Formato: CD, MC, LP, download digitale, streaming
1111311111
2021Love for Sale (con Tony Bennett)
  • Pubblicato: 30 settembre 2021
  • Etichetta: Streamline, Interscope, Columbia
  • Formato: CD, MC, LP, download digitale, streaming
811336524826
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Raccolte modifica

AnnoTitoloClassificheCertificazioni
USA
[7]
AUS
[11]
CAN
[26]
FRA
[27]
IRL
[15]
ITA
[28]
JPN
[42][43][44]
NZL
[29]
UK
[10]
2010The Remix
  • Pubblicato: 3 marzo 2010
  • Etichetta: Streamline, Kon Live, Cherrytree, Interscope
  • Formato: CD, LP, download digitale
6125191022793
The Singles
  • Pubblicato: 8 dicembre 2010
  • Etichetta: Universal
  • Formato: CD
166
2011Born This Way: The Remix
  • Pubblicato: 18 novembre 2011
  • Etichetta: Streamline, Interscope, Kon Live
  • Formato: CD, download digitale
105624971891477
2021Dawn of Chromatica
  • Pubblicato: 3 settembre 2021
  • Etichetta: Interscope
  • Formato: CD, download digitale, streaming
66318910845493256
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Colonne sonore modifica

AnnoTitoloClassificheCertificazioni
USA
[7]
AUS
[11]
CAN
[26]
FRA
[27]
GER
[9]
IRL
[15]
ITA
[28]
NZL
[29]
SWI
[30]
UK
[10]
2018A Star Is Born Soundtrack
(con Bradley Cooper)
  • Pubblicato: 5 novembre 2018
  • Etichetta: Interscope
  • Formato: CD, 2 LP, download digitale, streaming
1111414111
2022Top Gun: Maverick (Music from the Motion Picture)
(con Harold Faltermeyer e Hans Zimmer)
  • Pubblicato: 27 maggio 2022
  • Etichetta: Interscope
  • Formato: CD, LP, download digitale, streaming
17112317163741631

Extended play modifica

AnnoTitoloClassificheCertificazioni
USA
[7]
AUS
[11]
CAN
[26]
FRA
[27]
ITA
[28]
MEX
[47]
NZL
[29]
UK
[10]
2009The Cherrytree Sessions
  • Pubblicato: 3 febbraio 2009
  • Etichetta: Streamline, Kon Live, Cherrytree, Interscope
  • Formato: CD, download digitale
32
Hitmixes
  • Pubblicato: 25 agosto 2009
  • Etichetta: Universal
  • Formato: CD, EP
8
The Fame Monster
  • Pubblicato: 18 novembre 2009
  • Etichetta: Streamline, Kon Live, Cherrytree, Interscope
  • Formato: CD, LP, download digitale
51613211
  • AUS: Platino (3)[48]
  • FRA: Platino (2)[33]
  • NZL: Platino (8)[49]
  • USA: Platino (5)[8]
2011A Very Gaga Holiday
  • Pubblicato: 22 novembre 2011
  • Etichetta: Streamline, Interscope, Kon Live
  • Formato: download digitale
527466
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Singoli modifica

Come artista principale modifica

AnnoTitoloClassificheCertificazioniAlbum di provenienza
USA
[50]
AUS
[11]
CAN
[12]
FRA
[14]
GER
[9]
IRL
[15]
ITA
[51]
NZL
[29]
SWI
[30]
UK
[10]
2008Just Dance
(feat. Colby O'Donis)
1111410136381The Fame
Poker Face1111112111
  • AUS: Platino (6)[52]
  • CAN: Platino (8)[32]
  • GER: Platino (4)[34]
  • ITA: Platino (2)[4]
  • NZL: Platino (2)[53]
  • SWI: Platino (3)[37]
  • UK: Platino (3)[38]
  • USA: Diamante[8]
2009Eh, Eh (Nothing Else I Can Say)156879
LoveGame5425730121519
Paparazzi6236143544
Bad Romance2211111221The Fame Monster
2010Telephone
(feat. Beyoncé)
3333312341
Alejandro52432321137
Dance in the Dark248889
2011Born This Way1112112113Born This Way
Judas1068723431289
The Edge of Glory32373423106
Yoü and I614109821321953223
Marry the Night298811501724403416
2013Applause41143592775Artpop
Do What U Want
(feat. R. Kelly)
132138149312149
2014G.U.Y.76889294115
Anthing Goes
(con Tony Bennett)
17865174Cheek to Cheek
I Can't Give You Anything but Love
(con Tony Bennett)
17376
2015Til It Happens to You954646171/
2016Perfect Illusion151436131225311612Joanne
Million Reasons4374029855812739
2017The Cure3910331125724364119/
Joanne190154Joanne
2018Shallow
(con Bradley Cooper)
1116412111
  • AUS: Platino (13)[57]
  • CAN: Platino (8)[32]
  • FRA: Diamante[33]
  • GER: Platino[34]
  • ITA: Platino (6)[4]
  • SWI: Platino (2)[37]
  • UK: Platino (5)[38]
  • USA: Platino (4)[8]
A Star Is Born Soundtrack
Always Remember Us This Way411232609135014825
2019I'll Never Love Again3615436110611427
2020Stupid Love57736216152365Chromatica
Rain on Me
(con Ariana Grande)
12112915251
9111018514192
2021I Get a Kick Out of You
(con Tony Bennett)
Love for Sale
Love for Sale
(con Tony Bennett)
2022Hold My Hand4929253272495733524Top Gun: Maverick Music from the Motion Picture
Bloody Mary4350433180202922Born This Way
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Come artista ospite modifica

AnnoTitoloClassificheAlbum di provenienza
USA
[50]
AUS
[11]
CAN
[12]
IRL
[15]
ITA
[51]
UK
[10]
2009Chillin (Wale feat. Lady Gaga)9929731912Attention Deficit
Video Phone (Extended Remix) (Beyoncé feat. Lady Gaga)65311458I Am... Sasha Fierce
20113-Way (The Golden Rule) (The Lonely Island feat. Justin Timberlake e Lady Gaga)103The Wack Album
The Lady Is a Tramp (Tony Bennett feat. Lady Gaga)121188Duets II
2023Sweet Sounds of Heaven
(The Rolling Stones feat. Lady Gaga e Stevie Wonder)
Hackney Diamonds
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Singoli promozionali modifica

AnnoSingoloClassificheCertificazioniAlbum di provenienza
USA
[50]
AUS
[11]
CAN
[12]
FRA
[14]
IRL
[15]
ITA
[51]
NZL
[29]
SPA
[60]
SWI
[30]
UK
[10]
2008Beautiful, Dirty, Rich83The Fame
Christmas Tree (con Space Cowboy)79/
2011Hair122011161459913Born This Way
2013Venus32311991372011876Artpop
Dope83496812520115124
2016A-Yo66551666762Joanne
2020Sour Candy
(con le Blackpink)
3381862114612463017Chromatica
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Altri brani entrati in classifica o certificati modifica

AnnoTitoloClassificheCertificazioniAlbum di provenienza
USA
[50]
AUS
[11][61][62]
CAN
[12]
FRA
[14]
ITA
[28]
NZL
[29]
UK
[10]
2008The Fame73The Fame
Starstruck (con Space Cowboy e Flo Rida)10774191
  • USA: Platino[8]
Big Girl Now (New Kids on the Block con Lady Gaga)84The Block
Boys Boys BoysThe Fame
2009Monster112802968The Fame Monster
Speechless946788
So Happy I Could Die84
Teeth107
2010Poker Face/Speechless/Your Song (con Elton John)94/
2011Scheiße111136Born This Way
Black Jesus + Amen Fashion172
Fashion of His Love140
The Queen150
White Christmas (Live)87A Very Gaga Holiday
2013Artpop185Artpop
2016Diamond Heart155Joanne
John Wayne180
Dancin' in Circles186
Angel Down152
2018Look What I Found95A Star Is Born Soundtrack
Is That Alright?6396858540
2020Chromatica I125Chromatica
Alice8459781128429
Free Woman1027580143
Fun Tonight11191199
Plastic Doll117
Enigma115
Replay121
Sine from Above (con Elton John)11693200
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese.

Altre partecipazioni modifica

Le canzoni che seguono non sono singoli o singoli promozionali e non sono apparsi su un album di Lady Gaga.

AnnoTitoloAlbum di provenienza
2006Fountain of Truth (Melle Mel con Lady Gaga)The Portal in the Park (bonus CD)
World Family Tree (Melle Mel con Lady Gaga)
2008Big Girl Now (New Kids on the Block con Lady Gaga)The Block[63]
2009FashionI Love Shopping[64]
Poker Face (Live at BBC Radio 1)Radio 1's Live Lounge – Volume 4[65]
2011Born This Way (Starsmith Remix)Songs for Japan[66]

Videografia modifica

Album video modifica

AnnoTitoloClassificheVenditeCertificazioni
USA
[67]
AUS
[68]
FRA
[69]
ITA
[70]
UK
[71]
2010The Fame Monster: Video EP
  • Pubblicato: 7 maggio 2010
  • Etichetta: Streamline, Kon Live, Cherrytree, Interscope
  • Formato: download digitale
2011Lady Gaga Presents the Monster Ball Tour: At Madison Square Garden
  • Pubblicato: 21 novembre 2011
  • Etichetta: Streamline, Interscope, Kon Live
  • Formato: DVD, BD, download digitale
12114
2015Cheek to Cheek Live! (con Tony Bennett)
  • Pubblicato: 27 gennaio 2015
  • Etichetta: Universal
  • Formato: BD, DVD, download digitale
14310

Video musicali modifica

AnnoTitoloRegista
2008Just DanceMelina Matsoukas
Beautiful, Dirty, Rich
Poker FaceRay Kay e Anthony Mandler
2009Eh Eh (Nothing Else I Can Say)Joseph Kahn
LoveGame
PaparazziJonas Åkerlund
Bad RomanceFrancis Lawrence
2010TelephoneJonas Åkerlund
AlejandroSteven Klein
2011Born This WayNick Knight e Haus of Gaga
JudasHaus of Gaga
The Edge of Glory
Yoü and I
Marry the NightLady Gaga
2013ApplauseInez & Vinoodh
2014G.U.Y.Haus of Gaga e Lady Gaga
2016Perfect IllusionAndrea Gelardin e Ruth Hogben
Million ReasonsBrandon Maxwell, Jessy Price e Lady Gaga
2017John WayneJonas Åkerlund
2018Joanne (Where Do You Think You're Going?)Ruth Hogben e Andrea Gelardin
ShallowBradley Cooper
Look What I Found
I'll Never Love Again
Always Remember Us This Way
2020Stupid LoveDaniel Askill
Rain on MeRobert Rodriguez
911Tarsem Singh
2022Hold My HandJoseph Kosinski

Altre collaborazioni modifica

Canzoni scritte per altri artisti modifica

Note modifica

  1. ^ (EN) Lady Gaga Exits WME for CAA, su Billboard, 12 gennaio 2016. URL consultato il 31 ottobre 2016.
  2. ^ (EN) Gary Trust, Ask Billboard: Lady Gaga's Biggest Hot 100 Hits, su Billboard, 30 marzo 2014. URL consultato il 30 marzo 2014.
  3. ^ (EN) Going Gaga on the Gridiron, su nielsen.com, 2 febbraio 2017. URL consultato il 2 febbraio 2017.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 23 maggio 2023. Selezionare "Tutti gli anni" nella sezione "Anno" e digitare "Lady Gaga" nella sezione "Filtra".
  5. ^ (EN) Official chart analysis: weekly album sales plummet to record 21st Century low, Adele back at No.1, su Music Week, 16 aprile 2012. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) Lady Gaga, su People. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  7. ^ a b c d e f g (EN) Lady Gaga - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 7 marzo 2020.
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al (EN) Lady Gaga – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  9. ^ a b c d e f (DE) Suche, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 7 marzo 2020. Digitare "Lady Gaga" in "Suchen" e premere Invio. Selezionare "Single" o "Album" per le posizioni
  10. ^ a b c d e f g h i j k l Posizioni massime delle pubblicazioni di Lady Gaga nel Regno Unito:
  11. ^ a b c d e f g h i j Posizioni massime delle pubblicazioni di Lady Gaga in Australia:
  12. ^ a b c d e f (EN) Lady Gaga - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  13. ^ (EN) Jason Birchmeier, Lady Gaga, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  14. ^ a b c d (FR) Discographie Lady Gaga, su lescharts.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
  15. ^ a b c d e f g (EN) Discography Lady GaGa, su irish-charts.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  16. ^ (EN) Lady Gaga and Beyoncé - Telephone (Song Performance), su acharts.us. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  17. ^ (EN) Lady Gaga - Alejandro (Song Performance), su acharts.us. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  18. ^ (EN) Big Concerts & Live Nation Entertainment Press Release (PDF), su Big Concerts. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  19. ^ (EN) Mawuse Ziegbe, Lady Gaga Remix Album Due In The U.S. Next Month, su MTV, 8 luglio 2010. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  20. ^ (EN) Keith Caulfield, It's Official: Lady Gaga's 'Born This Way' Sells 1.11 Million, su Billboard, 31 maggio 2011. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  21. ^ (EN) Lady Gaga - Born This Way (Song Performance), su acharts.us. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  22. ^ (EN) Keith Caulfield, Tony Bennett & Lady Gaga's 'Cheek To Cheek' Debuts at No. 1, su Billboard, 1º ottobre 2014. URL consultato il 1º gennaio 2014.
  23. ^ (EN) Lady Gaga Scores Her Fourth No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Joanne', su Billboard. URL consultato il 31 ottobre 2016.
  24. ^ (EN) Joey Nolfi, Lady Gaga's 'Chromatica' scores biggest female album debut of 2020, su Entertainment Weekly. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  25. ^ (EN) Keith Caulfield, Tony Bennett & Lady Gaga's 'Love for Sale' Launches Atop Jazz Charts & In Billboard 200 Top 10, su Billboard, 10 ottobre 2021. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  26. ^ a b c d Posizioni massime degli album di Lady Gaga in Canada:
  27. ^ a b c d (FR) Discographie Lady GaGa, su lescharts.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
  28. ^ a b c d e (EN) Discography Lady Gaga, su italiancharts.com. URL consultato il 7 marzo 2020.
  29. ^ a b c d e f g (EN) Discography Lady GaGa, su charts.nz. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  30. ^ a b c d (DE) Lady Gaga: Charts, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  31. ^ a b c d e (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - 2020 Accreditations (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  32. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w (EN) Lady Gaga – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 7 marzo 2020.
  33. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (FR) Lady Gaga – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 4 marzo 2014.
  34. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (DE) Lady Gaga – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 7 marzo 2020.
  35. ^ (EN) 2009 Certification Awards: Multi-Platinum, su irishcharts.ie. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  36. ^ a b c (EN) Latest Gold / Platinum Albums, su radioscope.net.nz. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2011).
  37. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 dicembre 2022.
  38. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai (EN) BRIT Certified, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 agosto 2023.
  39. ^ a b c d e f g (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - 2011 Accreditations (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  40. ^ (EN) 2011 Certification Awards: Multi-Platinum, su irishcharts.ie. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  41. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2015 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 marzo 2020.
  42. ^ (JA) 検索結果- アーティスト/CD検索 Japanese Oricon Top 30 Albums, su Oricon. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  43. ^ (JA) レディー・ガガ > CD > ザ・シングルス, su Oricon. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  44. ^ (JA) 2011年11月21日~2011年11月27日のCDアルバム週間ランキング, su Oricon. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  45. ^ (JA) Japan sales certification in March, 2011, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  46. ^ (JA) Works Receiving Certifications List (Gold, etc) (November 2011), su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  47. ^ (EN) Lady Gaga - Cherrytree Sessions (Album Performance), su acharts.us. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  48. ^ a b (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - 2010 Accreditations (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  49. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 01 May 2023, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 6 maggio 2023.
  50. ^ a b c d (EN) Lady Gaga - Chart history (Billboard Hot 100), su Billboard. URL consultato l'11 maggio 2023.
  51. ^ a b c Massima posizione raggiunta dai singoli di Lady Gaga in Italia
  52. ^ a b c d e (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - 2009 Accreditations (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  53. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Latest Gold / Platinum Singles, su radioscope.net.nz. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2011).
  54. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - 2013 Accreditations (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  55. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart: 07 October 2013, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 7 marzo 2020.
  56. ^ a b c (EN) Australian Recording Industry Association, dropbox.com, https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=2017+Accreds.pdf. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  57. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - Accreditations - 2022 Singles (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  58. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts - 2018 Accreditations (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  59. ^ a b c (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Charts – Accreditations – 2024 Singles (PDF), su Dropbox. URL consultato il 19 maggio 2024.
  60. ^ (EN) Discography Lady Gaga, su spanishcharts.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  61. ^ (EN) The ARIA Report: Week Commencing 24 November 2008 (PDF), su pandora.nla.gov.au. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  62. ^ (EN) The ARIA Report: Week Commencing 30 November 2009 (PDF), su pandora.nla.gov.au. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  63. ^ (DE) New Kids On The Block - The Block, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  64. ^ (EN) Soundtrack - Confessions Of A Shopaholic, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  65. ^ (EN) Radio 1's Live Lounge, Vol. 4, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  66. ^ (EN) Songs For Japan, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  67. ^ a b (EN) Paul Grein, Week Ending Nov. 27, 2011. Albums: Buble Wins A Squeaker, su Yahoo! Music, 30 novembre 2011. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  68. ^ (EN) ARIA Top 40 Music DVD Chart, su ARIA Charts. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2011).
  69. ^ (FR) Classement officiel des ventes de DVD Musicaux du 28 novembre au 04 décembre 2011, su Charts in France. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  70. ^ Classifica settimanale WK 47 (dal 21-11-2011 al 27-11-2011), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  71. ^ (EN) Top 40 Music Video Archive: December 3, 2011, su Official Charts Company. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  72. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 DVD, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 5 febbraio 2014.

Collegamenti esterni modifica

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica