Dipartimento per lo sviluppo internazionale

Il Dipartimento per lo sviluppo internazionale (in inglese: Department for International Development - DfID) è il dipartimento esecutivo del Governo britannico responsabile per gli aiuti umanitari e l'assistenza allo sviluppo a livello internazionale.

Dipartimento per lo sviluppo internazionale
Dipartimento per lo sviluppo internazionale (ufficio di Londra) (estrema destra)
Nome originaleDepartment for International Development
SiglaDfID
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
OrganizzazioneGoverno del Regno Unito
TipoDipartimento governativo
Istituito1997
PredecessoreAmministrazione per lo sviluppo d'oltremare
Soppresso2 settembre 2020
Segretario di StatoAnne-Marie Trevelyan
SedeLondra e East Kilbride (Scozia)
Indirizzo22 Whitehall
Sito webwww.gov.uk

È stato diretto dal Segretario di Stato per lo sviluppo internazionale (Secretary of State for International Development).

Storia modifica

Creato nel 1997 dal Foreign Office, opera in settori quali l'istruzione, la lotta alla corruzione e l'ambiente.

Funzioni modifica

L'obiettivo dichiarato è quello di lavorare "per promuovere lo sviluppo sostenibile e sradicare la povertà nel mondo".

L'assistenza ufficiale allo sviluppo totale per il Regno Unito nel 2008 è stata di 6,8 miliardi di sterline (0,43% del PIL), rispetto a 4,9 miliardi di dollari (0,36% del PIL) nel 2007. per l'anno fiscale 2011-2012, sono £ 8.950 miliardi, di cui £ 7,682 miliardi (87%) passano attraverso questo ministero.[1].

Direzione modifica

L'attuale squadra ministeriale del DfID è nel 2019[2] :

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN153826428 · ISNI (EN0000 0001 1018 290X · LCCN (ENn2008208841 · WorldCat Identities (ENlccn-n2008208841