Deniz Öncü

pilota motociclistico turco

Deniz Öncü (Alanya, 26 luglio 2003) è un pilota motociclistico turco.

Deniz Öncü
Öncü nel 2018
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza172 cm
Peso61 kg
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2019 in Moto3
Miglior risultato finale
Gare disputate79
Gare vinte3
Podi13
Punti ottenuti574
Pole position8
Giri veloci7
 

Anche suo fratello gemello, Can Öncü, è un pilota motociclistico professionista.

Carriera modifica

Comincia a correre in moto nel 2011. Partecipa a competizioni nazionali e internazionali, vincendo nel 2015 i campionati europeo e turco di Supermoto, classe 85. Nel 2016 corre nell'Asia Talent Cup. Nel 2017 passa nella MotoGP Rookies Cup.[1] Nel 2019 debutta nella classe Moto3 del motomondiale correndo con la KTM RC 250 GP del team Ajo Motorsport i Gran Premi di Repubblica Ceca e Austria come wild card e i Gran Premi di San Marino, Aragona e Thailandia in sostituzione dell'infortunato gemello Can; non ha ottenuto punti.

Nel 2020 corre come pilota titolare con la KTM del team Tech 3; il compagno di squadra è Ayumu Sasaki. Ottiene come miglior risultato un sesto posto in Comunità Valenciana e termina la stagione al 17º posto con 50 punti.[2]

Nel 2021 rimane nella stessa squadra. Ottiene due secondi posti (Austria e Aragona) e un terzo posto in Catalogna. In occasione del Gran Premio di Stiria ottiene la sua prima pole position nel motomondiale. Nel Gran Premio delle Americhe si rende protagonista di un incidente che coinvolge anche Jeremy Alcoba, Andrea Migno e Pedro Acosta e viene per questo escluso dai successivi due Gran Premi di Emilia Romagna e Algarve.[3] Chiude la stagione all'11º posto con 95 punti.[4] Nel 2022 inizia il terzo anno con Tech 3, il compagno di squadra e Adrián Fernández. Porta a termine tutte le gare in calendario, sale tre volte sul podio, e chiude la stagione al quinto posto con 200 punti.[5]

Nel 2023 passa al team Red Bull KTM Ajo. Ottiene la sua prima vittoria nel motomondiale al Gran Premio di Germania, superando Ayumu Sasaki all'ultima curva.[6] Nel corso del campionato ottiene altre due vittorie e si classifica, miglior pilota KTM, al quarto posto nel mondiale.[7]

Risultati nel motomondiale modifica

2019ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 18 17 16 24 19 0
2020ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 12 25 Rit 15 8 Rit 16 7 Rit 22 15 7 14 6 10 5017º
2021ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 20 18 15 20 9 Rit 3 16 15 21 2 8 2 21 5 SQ SQ 5 9511º
2022ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 4 5 14 5 4 4 9 15 5 7 9 3 4 4 4 15 17 2 10 2200
2023ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 10 24 6 9 6 2 1 3 11 1 11 3 14 Rit 8 1 5 11 3 5223
2024ClasseMoto PuntiPos.
Moto2Kalex 15 20 22 14 18 19 13 6
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Note modifica

  1. ^ (EN) Scheda di Deniz Öncü, su redbullrookiescup.com, Red Bull A.G.
  2. ^ (EN) Moto3 2020 - World Championship Classificaion (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 22 novembre 2020.
  3. ^ Incidente Moto3, Oncu sospeso per due gare: salta Misano e Portimão, su gazzetta.it, RCS MediaGroup S.p.A., 3 ottobre 2021.
  4. ^ (EN) Moto3 2021 - World Championship Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 14 novembre 2021.
  5. ^ (EN) Moto3 2022 - World Championship Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 6 novembre 2022.
  6. ^ Öncü, gara di tattica e prima vittoria speciale, su motogp.com, Dorna Sports S.L., 16 giugno 2023.
  7. ^ (EN) Moto3 2023 - World Championship Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 26 novembre 2023.

Collegamenti esterni modifica