Daniele Ghilardi

Daniele Ghilardi (Lucca, 6 gennaio 2003) è un calciatore italiano, difensore della Sampdoria e della nazionale Under-21 italiana.

Daniele Ghilardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza189 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSampdoria
Carriera
Giovanili
2008-2012Lucchese
2012-2022Fiorentina
2022Verona
Squadre di club1
2022-2023Mantova23 (1)
2023-Sampdoria37 (2)[1]
Nazionale
2019-2020Bandiera dell'Italia Italia U-174 (0)
2021Bandiera dell'Italia Italia U-181 (0)
2021-2022Bandiera dell'Italia Italia U-1912 (0)
2023Bandiera dell'Italia Italia U-2010 (0)
2023-Bandiera dell'Italia Italia U-214 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
ArgentoArgentina 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2024

Carriera modifica

Club modifica

Ghilardi è cresciuto nelle giovanili della Lucchese dai 5 ai 9 anni, da ragazzino ha giocato come portiere e attaccante. A 9 anni si è trasferito nelle giovanili della Fiorentina, ha fatto carriera nelle categorie giovanili e ha firmato il suo primo contratto da professionista, valido sino al 2024.[2]

È passato al Verona in prestito con opzione di riscatto il 17 gennaio 2022.[3][4] Il 16 luglio seguente viene riscattato per 500.000 euro dai gialloblù[5] che, contestualmente, lo cedono in prestito in Serie C al Mantova.[6]

L'11 agosto 2023 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto condizionato alla Sampdoria neo-retrocessa in Serie B.[7][8]Schierato titolare da Andrea Pirlo, segna la sua prima rete con i blucerchiati il 28 gennaio 2024, contribuendo al successo per 2-1 in casa del Cittadella. [9]

Nazionale modifica

Ghilardi è un nazionale giovanile dell'Italia, ha giocato per l'Under-20 alla Coppa del Mondo FIFA Under 20 2023, dove è arrivato secondo.

È stato convocato nell'Italia Under-21 per una serie di partite di qualificazione al Campionato Europeo Under 21 UEFA 2025 nel settembre 2023,[10] e ha esordito con l'Under 21 l'8 del mese stesso nella partita pareggiata 0-0 contro la Lettonia.[11]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 17 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2022-2023 MantovaC21+21+0CI-C20------251
2023-2024 SampdoriaB37+1[12]2CI20------402
Totale carriera613400000653

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-9-2023JūrmalaLettonia Under-21 0 – 0 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2025-
16-11-2023SerravalleSan Marino Under-21 0 – 7 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2025-
22-3-2024CesenaItalia Under-21 2 – 0 Lettonia Under-21Qual. Europeo Under-21 2025-
26-3-2024FerraraItalia Under-21 1 – 1 Turchia Under-21Qual. Europeo Under-21 20251 28’
TotalePresenze4Reti1

Note modifica

  1. ^ 38 (2) se si considerano le presenze nei play-off.
  2. ^ GHILARDI, Il giocatore della Primavera ha rinnovato, su firenzeviola.it. URL consultato il 18 marzo 2024.
  3. ^ Ghilardi in prestito al Verona, su acffiorentina.com. URL consultato il 18 marzo 2024.
  4. ^ Primavera | Daniele Ghilardi è un nuovo difensore gialloblù, su hellasverona.it. URL consultato il 18 marzo 2024.
  5. ^ Daniele Ghilardi è ufficialmente gialloblù, su hellasverona.it. URL consultato il 18 marzo 2024.
  6. ^ Primavera | Ghilardi, Pierobon e Yeboah in prestito al Mantova, su hellasverona.it. URL consultato il 18 marzo 2024.
  7. ^ Daniele Ghilardi in prestito alla Sampdoria, su hellasverona.it. URL consultato il 18 marzo 2024.
  8. ^ Ghilardi è blucerchiato: temporaneo con obbligo dal Verona, su sampdoria.it, 11 agosto 2023. URL consultato il 18 marzo 2024.
  9. ^ SERIE B - CITTADELLA-SAMPDORIA 1-2: RIMONTA BLUCERCHIATA TARGATA GIORDANO-GHILARDI, su eurosport.it.
  10. ^ Il nuovo biennio inizia in Lettonia e Turchia: Nunziata convoca 26 calciatori per l'esordio nelle qualificazioni europee, su figc.it, 1º settembre 2023. URL consultato il 18 marzo 2024.
  11. ^ Le qualificazioni all'Europeo iniziano con un pareggio: l'Italia non sfonda in Lettonia, a Jurmala è 0-0. Nunziata: "Dobbiamo migliorare", su figc.it, 8 settembre 2023. URL consultato il 18 marzo 2024.
  12. ^ Play-off.

Collegamenti esterni modifica