Cristian Chávez (calciatore 1987)

calciatore argentino

Cristian Gabriel Chávez (Lomas de Zamora, 4 giugno 1987) è un calciatore argentino, ala o attaccante svincolato.

Cristian Chávez
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza171[1] cm
Peso66[1] kg
Calcio
RuoloAla, attaccante
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2007-2008San Lorenzo II? (?)
2008-2009San Lorenzo14 (1)
2009-2010Godoy Cruz23 (3)
2010-2011Atlético Tucumán29 (11)
2011San Lorenzo1 (0)
2011-2012Napoli2 (0)
2012San Lorenzo11 (1)
2012-2013Almirante Brown30 (12)
2013-2016PAS Giannina58 (13)
2016-2017Brown (A)50 (21)
2017Guaraní9 (3)
2018-2019Aldosivi32 (13)
2019-2020Independiente7 (0)
2020Central Córdoba (SdE)3 (0)
2020-2021Defensor Sporting12 (1)
2021-2022Almirante Brown30 (8)
2022Godoy Cruz3 (1)
2023Independiente0 (0)
2023Cañuelas8 (1)
2023San Miguel19 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

È soprannominato el Negro per via della carnagione scura.[2][3]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un calciatore molto duttile[2] che gioca prevalentemente nel ruolo di ala o esterno offensivo sulla fascia sinistra.[3] Ha buona tecnica e visione di gioco.[4]

Carriera

modifica

San Lorenzo de Almagro, Godoy Cruz Antonio Tomba e l'Atlético Tucumán

modifica

Ha esordito nel 2008 in prima squadra nel San Lorenzonella partita vinta per 1 a 0 contro il Racing Club de Avellaneda per poi passare in prestito nel 2009 al Godoy Cruz e nel 2010 all'Atlético Tucumán, in Primera B Nacional[5].

Napoli, San Lorenzo de Almagro e Almirante Brown

modifica

Il 26 agosto 2011 viene formalizzato il suo passaggio al Napoli[6]. In realtà, come risulta anche dal bilancio d'esercizio della società partenopea[7], il trasferimento avviene, per una cifra di 1,3 milioni di euro, dal club cileno del Rangers de Talca, squadra in cui l'attaccante argentino non ha mai militato. È per questa ragione che viene avviata un'indagine, prima dall'agenzia del fisco argentina (AFIP)[8], poi anche dalla Guardia di Finanza italiana[9][10], per sgominare un giro di triangolazioni fittizie fatte allo scopo di frodare il fisco. Il 1º ottobre 2011 esordisce in Serie A subentrando ad Ezequiel Lavezzi nella trasferta di Milano contro l'Inter, finita con il risultato di 0 a 3 a favore dei partenopei, effettuando un tunnel ai danni del difensore nerazzurro Lúcio [11].

Dopo aver collezionato due presenze in maglia azzurra, il 10 febbraio 2012 torna in prestito al San Lorenzo[12], dove colleziona 11 presenze e una rete nel Clausura 2012.

Conclusosi il prestito, il 14 agosto 2012 passa con la medesima modalità all'Almirante Brown, nella seconda serie argentina[13], realizzando 12 gol in 30 presenze nel campionato 2012/13.

PAS Giannina

modifica

Il 22 luglio 2013, svincolatosi dal Napoli, firma un contratto triennale con i greci del PAS Giannina[14].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 giugno 2016.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2008-2009 San LorenzoPD141---CS+CL1+50+0---201
2009-2010 Godoy CruzPD233---------233
2010-2011 Atlético TucumánPBN2710---------2710
ago. 2011 San LorenzoPD10---------10
ago. 2011-feb. 2012 NapoliA20CI00UCL00---20
feb.-giu. 2012 San LorenzoPD111CA31------142
Totale San Lorenzo2623160353
2012-2013 Almirante BrownPBN3012CA21------3213
2013-2014 PAS GianninaSL183CdG10------193
2014-2015SL288CdG10------298
2015-feb. 2016SL122CdG21------143
Totale PAS Giannina5813416214
feb.-giu. 2016 Brown de AdroguéPBN149CA00------149
Totale carriera18049936019552
  1. ^ a b Cristian Gabriel Chávez
  2. ^ a b APPROFONDIMENTO CN24 - Chavez al Napoli: gentlmen's agreement Mazzoni-De Laurentiis... con lo zampino del Pocho!
  3. ^ a b Ecco il soprannome di Chavez, su napolisport1926.com. URL consultato il 21 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ Stefano Borghi: "Chavéz è una scommessa"
  5. ^ (ES) Chávez y Ramos se suman a Atlético, elsigloweb.com, 23 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  6. ^ UFFICIALE: Chávez è del Napoli, sceglie la maglia numero 32, tuttonapoli.net, 26 agosto 2011.
  7. ^ Bilancio annuale al 30 giugno 2012 - nota integrativa (PDF), su dl.dropboxusercontent.com, Napoli, 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ (ES) Rangers, aunque puntero, no tiene muchas razones para celebrar, lasegunda.com, 27 agosto 2012.
  9. ^ Blitz della Guardia di Finanza nelle sedi di 41 società dalla Serie A alle serie minori, gazzetta.it, 25 giugno 2013.
  10. ^ Inchiesta contratti: la Finanza studia sequestri cautelativi, gazzetta.it, 9 luglio 2013.
  11. ^ RILEGGI DIRETTA - INTER-NAPOLI 0-3 (43' Campagnaro, 56' Maggio, 75' Hamsik) Tripudio azzurro a San Siro, nerazzurri messi ko in casa dopo 17 anni, tuttonapoli.net, 1º ottobre 2011.
  12. ^ UFFICIALE: Chavez in prestito al San Lorenzo, tuttonapoli.net, 10 febbraio 2012.
  13. ^ Chavez in prestito all'Almirante Brown, sscnapoli.it, 14 agosto 2012.
  14. ^ (EL) Cristian Gabriel Chávez…Το «δέκα το καλό» στον ΠΑΣ ΓΙΑΝΝΙΝΑ, pasgiannina.gr, 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2013).

Collegamenti esterni

modifica