DFB-Pokal 2015-2016

73ª edizione della Coppa di Germania di calcio
(Reindirizzamento da Coppa di Germania 2015-2016)

La DFB-Pokal 2015-2016 è stata la 73ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 7 agosto 2015 e si è conclusa il 21 maggio 2016, con la finale che si è disputata allo Stadio Olimpico di Berlino. La squadra detentrice del trofeo è il Wolfsburg che ha vinto l'edizione precedente della coppa battendo in finale il Borussia Dortmund per 3-1. Nella finale il Bayern Monaco ha battuto ai calci di rigore il Borussia Dortmund, vincendo il trofeo per la diciottesima volta nella sua storia.

DFB Pokal 2015-16
Coppa di Germania 2015-2016
CompetizioneCoppa di Germania
Sport Calcio
Edizione73ª
Datedal 7 agosto 2015
al 21 maggio 2016
LuogoBandiera della Germania Germania
Partecipanti64
Sito webdfb.de/dfb-pokal
Risultati
VincitoreBayern Monaco
(18º titolo)
SecondoBorussia Dortmund
Semi-finalistiHertha Berlino
Werder Brema
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Armenia Henrix Mxit'aryan (5 goal)
Incontri disputati63
Gol segnati189 (3 per incontro)
Pubblico1 312 984
(20 841 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti modifica

Sono 64 le squadre qualificate al torneo:

Bundesliga
tutte le squadre dell'edizione 2014-2015
2. Bundesliga
tutte le squadre dell'edizione 2014-2015
3. Liga
le prime 4 classificate dell'edizione 2014-2015
Rappresentanti regionali
21 club vincitori delle coppe organizzate dai 21 comitati regionali della DFB, più un club aggiuntivo a testa per i 3 comitati con più squadre qualificate
Campionato d'appartenenza: III = 3. Liga • IV = Regionalliga • V = Oberliga
  1. ^ a b c Di norma ogni comitato locale qualifica la sola squadra vincitrice della Coppa regionale. Fanno eccezione Baviera, Bassa Sassonia e Vestfalia - in quanto regioni col maggior numero di squadre partecipanti -, che hanno invece diritto a qualificare due squadre regionali. Alla vincitrice della Coppa regionale si affianca quindi anche l'altra squadra finalista (in Bassa Sassonia), la squadra vincitrice del girone locale di Regionalliga appena trascorso (in Baviera) o la vincitrice del girone locale di Oberliga (in Vestfalia)
  2. ^ Il Lubecca è qualificato direttamente in quanto finalista di Coppa regionale dello Schleswig-Holstein, essendo l'Holstein Kiel (secondo finalista) già ammesso alla Coppa nazionale grazie al piazzamento in 3. Liga

Calendario modifica

Questo il calendario della competizione:

FaseTurnoDate
Fase finale
Primo turno7/10 agosto 2015
Secondo turno27/28 ottobre 2015
Ottavi di finale15/16 dicembre 2015
Quarti di finale9/10 febbraio 2016
Semifinali19/20 aprile 2016
Finale21 maggio 2016
Berlino (Stadio Olimpico)

Turni eliminatori modifica

Primo turno modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 2015-2016 (primo turno).
Squadra 1RisultatoSquadra 2
7 agosto 2015
Erndtebrück0 - 5 Darmstadt
BFC Dynamo0 - 2 FSV Francoforte
Elversberg1 - 3 (dts) Augusta
8 agosto 2015
Viktoria Colonia2 - 1 Union Berlino
Meppen0 - 4 Colonia
Hallescher0 - 1 Eintracht Braunschweig
Kickers Stoccarda1 - 4 Wolfsburg
Sportfreunde Lotte0 - 3 Bayer Leverkusen
Duisburg0 - 5 Schalke 04
Kickers Würzburg0 - 2 (dts) Werder Brema
Erzgebirge Aue1 - 0 Greuther Fürth
Bremer SV0 - 3 Eintracht Francoforte
Monaco 18602 - 0 Hoffenheim
Reutlingen3 - 1 Karlsruhe
Holstein Kiel1 - 2 Stoccarda
9 agosto 2015
Carl Zeiss Jena3 - 2 (dts) Amburgo
Bahlinger SC0 - 0 (3–5 dtr) Sandhausen
Barmbek-Uhlenhorst0 - 5 Friburgo
Salmrohr0 - 5 Bochum
Chemnitz0 - 2 Borussia Dortmund
Lubecca1 - 2 Paderborn
Rot-Weiss Essen0 - 0 (1–3 dtr) Fortuna Düsseldorf
Pirmasens1 - 4 Heidenheim
Nöttingen1 - 3 Bayern Monaco
Unterhaching2 - 1 Ingolstadt 04
Hansa Rostock0 - 0 (4–5 dtr) Kaiserslautern
Hessen Kassel0 - 2 Hannover 96
Energie Cottbus0 - 3 Magonza
10 agosto 2015
Arminia Bielefeld0 - 2 Hertha Berlino
Osnabrück0 - 2 (tav.) RB Lipsia
Aalen0 - 0 (1–2 dtr) Norimberga
St. Pauli1 - 4 Borussia M'gladbach

Secondo turno modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 2015-2016 (secondo turno).
Squadra 1RisultatoSquadra 2
27 ottobre 2015
Erzgebirge Aue1 - 0 Eintracht Francoforte
FSV Francoforte1 - 2 (dts) Hertha Berlino
Magonza1 - 2 Monaco 1860
Norimberga5 - 1 Fortuna Düsseldorf
Unterhaching3 - 0 RB Lipsia
Darmstadt2 - 1 Hannover 96
Bochum1 - 0 Kaiserslautern
Wolfsburg1 - 3 Bayern Monaco
28 ottobre 2015
Viktoria Colonia0 - 6 Bayer Leverkusen
Sandhausen0 - 0 (3–4 dtr) Heidenheim
Borussia Dortmund7 - 1 Paderborn
Friburgo0 - 3 Augusta
Carl Zeiss Jena0 - 2 Stoccarda
Reutlingen0 - 4 Eintracht Braunschweig
Schalke 040 - 2 Borussia M'gladbach
Werder Brema1 - 0 Colonia

Fase finale modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 2015-2016 (fase finale).

Ottavi di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
15 dicembre 2015
Unterhaching1 - 3 Bayer Leverkusen
Borussia M'gladbach3 - 4 Werder Brema
Erzgebirge Aue0 - 2 Heidenheim
Bayern Monaco1 - 0 Darmstadt
16 dicembre 2015
Norimberga0 - 2 Hertha Berlino
Stoccarda3 - 2 (dts) Eintracht Braunschweig
Monaco 18600 - 2 Bochum
Augusta0 - 2 Borussia Dortmund

Quarti di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
9 febbraio 2016
Bayer Leverkusen1 - 3 Werder Brema
Stoccarda1 - 3 Borussia Dortmund
10 febbraio 2016
Heidenheim2 - 3 Hertha Berlino
Bochum0 - 3 Bayern Monaco

Semifinali modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Hertha Berlino0 - 3 Borussia Dortmund
Bayern Monaco2 - 0 Werder Brema

Finale modifica

Berlino
21 maggio 2016, ore 20:30 CEST
Gara unica
Bayern Monaco0 – 0
(d.t.s.)
referto
 Borussia DortmundOlympiastadion (74 322 spett.)
Arbitro:  Fritz

Tabellone modifica

OttaviQuartiSemifinaliFinale
              
       
 Erzgebirge Aue0
 
 Heidenheim2 
 Heidenheim2
 
  Hertha Berlino3 
 Norimberga0
 
 Hertha Berlino2 
 Hertha Berlino0
 
  Borussia Dortmund3 
 Stoccarda3
 
 Eintracht Braunschweig2 
 Stoccarda1
 
  Borussia Dortmund3 
 Augusta0
 
 Borussia Dortmund2 
   Bayern Monaco0 (4)
 
    Borussia Dortmund0 (3)
 Unterhaching1
 
 Bayer Leverkusen3 
 Bayer Leverkusen1
 
  Werder Brema3 
 Borussia M'gladbach3
 
 Werder Brema4 
 Bayern Monaco2
 
  Werder Brema0 
 Monaco 18600
  
 Bochum2 
 Bochum0
 
  Bayern Monaco3 
 Bayern Monaco1
 Darmstadt0 

Classifica marcatori modifica

Pos.GiocatoreSquadraGoal segnati
1 Henrikh Mkhitaryan Borussia Dortmund5
2 Javier Hernández Bayer Leverkusen4
Thomas Müller Bayern Monaco
Nils Petersen Friburgo
Lars Stindl Borussia M'gladbach
6 Pierre-Emerick Aubameyang Borussia Dortmund3
Gonzalo Castro Borussia Dortmund
Markus Einsiedler Unterhaching
Salomon Kalou Hertha Berlino
Stefan Kießling Bayer Leverkusen
Robert Lewandowski Bayern Monaco
Anthony Modeste Colonia
Giuseppe Ricciardi Reutlingen
Simon Terodde Bochum
Anthony Ujah Werder Brema

Note modifica

  1. ^ Durchführungsbestimmungen des Verbandspokals der Herren ab der Saison 2014/15 Archiviato il 31 dicembre 2013 in Internet Archive. - Fußball- und Leichtathletik-Verband Westfalen e.V., 2014-05-19

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio