Consiglio nazionale degli studenti universitari

organo consultivo del Ministero dell'Università e della Ricerca della Repubblica Italiana

Il Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU) è un organo consultivo del Ministero dell'università e della ricerca italiano. Previsto dalla legge 15 marzo 1997, n. 59 venne però di fatto istituito con il D.P.R. 2 dicembre 1997, n. 491.

Consiglio nazionale degli studenti universitari
Sede del MIUR a Roma, viale Trastevere.
SiglaCNSU
StatoBandiera dell'Italia Italia
TipoOrgano consultivo ministeriale
Istituito1997
dagoverno Prodi I
Predecessoreorgano creato
PresidenteAlessia Conti
VicepresidenteGiovanni Pio Oliverio
SedeRoma
IndirizzoVia Michele Carcani, 61
Sito webwww.cnsu.miur.it

L'attuale presidente è Alessia Conti dell'Unione degli universitari (UDU), studentessa dell'Università di Padova (distretto nord-est).Il ruolo di vicepresidente è attualmente ricoperto da Giovanni Pio Oliverio, studente dell’Università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro (distretto sud ed isole).[Attuale oggi ? Attuale ieri ? Attuale quando?]

Composizione, nomina e durata modifica

È un organo elettivo composto da 28 studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale, uno studente del dottorato di ricerca ed uno specializzando. I componenti sono nominati con decreto del ministro dell'università e della ricerca, durano in carica tre anni e non sono rieleggibili. Le elezioni per la designazione dei componenti avvengono ogni tre anni.

L'attuale consiglio, nominato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca nº941 del 05/08/2022[1] è composto da:

In rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di laurea modifica

  • Giulia Biundo (Link)
  • Domenico Carbone (AU)
  • Antonio Cento (UDU)
  • Valerio Cerracchio (Università in movimento)
  • Alessia Conti (UDU)
  • Alycia Costantini (UDU)
  • Luigi Gaglione (Università in movimento)
  • Tommaso Gasparini (CLDS)
  • Gioele Giachino (Primavera degli studenti)
  • Sara Ornella Iarussi (Università in movimento)
  • Nicola Liguori (Confederazione degli studenti)
  • Rosario Losiggio (AU)
  • Giorgio Marretta (UDU)
  • Lorenzo Mazzola (UDU)
  • Luca Mondini (UDU)
  • Matteo Monteverdi (CLDS)
  • Giovanni Pio Oliverio (Primavera degli studenti)
  • Leonardo Junior Pagano (Confederazione degli studenti)
  • Rafael José Planells Crespo-Azorin (Link), a cui è subentrata Barbara Morandi (Link) nel febbraio 2024
  • Pietro Rioldi (CLDS)
  • Mario Russo (AU)
  • Claudia Sofia Scandola (UDU)
  • Giulia Sciortino (AU)
  • Jacopo Toccoli (CLDS)
  • Francesco Tommasino
  • Luca Torlai (Primavera degli studenti)
  • Giovanni Viglione (UDU)
  • Michele Yujun Zheng (Unilab Svoltastudenti)

In rappresentanza degli iscritti ai corsi di specializzazione modifica

  • Dott.ssa Silvia De Tomaso (GMI - Giovani Medici per l'Italia)

In rappresentanza degli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca modifica

  • Dott. Davide Clementi (ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia)

Competenze modifica

Il Consiglio può formulare pareri e proposte al Ministro dell'università e della ricerca che riguardano il mondo universitario nel suo complesso (attuazione delle riforme, diritto allo studio, finanziamenti, notizie di rilevanza nazionale che riguardano gli atenei nazionali).

In particolare:

  • sui progetti di riordino del sistema universitario predisposti dal ministro;
  • sui decreti ministeriali, con i quali sono definiti i criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici dei corsi di studio universitario, nonché le modalità e gli strumenti per l'orientamento e per favorire la mobilità degli studenti;
  • sui criteri per l'assegnazione e l'utilizzazione del fondo di finanziamento ordinario e della quota di riequilibrio delle università;
  • elegge nel proprio seno otto rappresentanti degli studenti nel Consiglio universitario nazionale, nomina inoltre tre membri in seno al comitato consultivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca e dell'Associazione nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario;
  • può formulare proposte e può essere sentito dal ministro su altre materie di interesse generale per l'università;
  • presenta al ministro, entro un anno dall'insediamento, una relazione sulla condizione studentesca nell'ambito del sistema universitario;
  • può rivolgere quesiti al ministro circa fatti o eventi di rilevanza nazionale riguardanti la didattica e la condizione studentesca, cui è data risposta entro 60 giorni.

Il Consiglio elegge un proprio presidente, un vice presidente e quattro membri che compongono l'ufficio di presidenza.

Il Consiglio è inoltre tra i soggetti sostenitori di Civicrazia[2], tra i membri osservatori permanenti del Consiglio Nazionale Giovani[3], esprime un referente per la Fondazione Falcone e per Unisport Italia - Sistema Sportivo Universitario Nazionale.

Presidenti e Vicepresidenti modifica

Risultati modifica

2022 modifica

Liste[5]Voti%+/-Seggi+/-
Unione degli universitari
Comprende Liste di Sinistra, Liste Indipendenti, La Terna Sinistrorsa e Uni+
32.69824,2% 0,5%
9 / 28
Azione universitaria
Comprende Studenti Fuorisede
15.96511,8% 6,8%
4 / 28
1
Obiettivo Studenti
Comprende Student Office, Lista Aperta e Ateneo Studenti
13.59910,0% 0,4%
4 / 28
Confederazione degli Studenti - Unilab Svoltastudenti
23.74918,7% 2,0%
3 / 28
1
Primavera degli Studenti
Comprende Sinistra Universitaria, Rete Universitaria Nazionale, Team, La Svolta, Unisì, Insieme per gli Studenti, UMGLAB e altre
16.33512,1% 9,1%
3 / 28
2
Università in Movimento7.4245,8%nuovo
3 / 28
nuovo
LINK - Studenti indipendenti
Comprende Sindacato degli Studenti, Alter.POLIS, PAS Pescara, Altro Ateneo, Sinistra Per e Onda universitaria
17.08312,6% 3,5%
2 / 28
2
Per il Merito è il Sud6.1434,5%nuovo
0 / 28
nuovo
Vento di Cambiamento FENIX - Atlante2.3511,7% 1,0%
0 / 28
1

2019 modifica

Liste[6]Voti%+/-Seggi+/-
Unione degli universitari
Comprende Liste di Sinistra, Liste Indipendenti, La Terna Sinistrorsa, Uni+, PDS e altre
38.75724,7% 0,9%
9 / 28
2
Azione universitaria - Studenti per le Libertà - Lega universitaria
Comprende Siamo Ateneo, Studenti Uniti
29.10818,6% 2,8%
5 / 28
1
Confederazione degli Studenti - Unilab Svoltastudenti
Comprende Unilab in Movimento, Svoltastudenti
32.46520,7% 0,6%
4 / 28
1
LINK - Studenti indipendenti
Comprende Sindacato Studenti, Alter.POLIS, Altro Ateneo, Sinistra Per..., Onda universitaria
25.13916,1% 0,2%
4 / 28
1
Coordinamento liste per il diritto allo studio16.35610,4% 4,1%
4 / 28
2
UniSì - Primavera degli Studenti
Comprende Sinistra Universitaria, Rete Universitaria Nazionale
4.7263,0%nuovo
1 / 28
nuovo
Vento di Cambiamento - FENIX4.2652,7% 0,6%
1 / 28
Fronte della Gioventù Comunista3.3422,1%nuovo
0 / 28
nuovo
Team - La Svolta2.4471,6%nuovo
0 / 28
nuovo

2016 modifica

Liste[7]Voti%+/-Seggi+/-
Unione degli universitari
Comprende Rete Universitaria Nazionale e Liste Indipendenti
38.06823,8% 9,4%
7 / 28
3
Coordinamento liste per il diritto allo studio23.13014,5% 4,1%
6 / 28
1
Confederazione degli Studenti - Unilab Svoltastudenti34.03521,3% 9,5%
5 / 28
2
LINK - Studenti indipendenti
Comprende Alter.POLIS, Altro Ateneo, Sinistra Per..., Onda universitaria, Collettivo 2k8 e altre
26.07716,3% 6,2%
5 / 28
1
Azione universitaria - Studenti per le Libertà - Movimento Universitario Padano
Comprende Studenti Fuorisede, Libera-mente
25.28715,8% 9,7%
4 / 28
2
Vento di Cambiamento - FENIX5.2243,3%nuovo
1 / 28
nuovo
Università popolare8.0915,1%nuovo
0 / 28
nuovo

2013 modifica

Liste[8]Voti%+/-Seggi+/-
Unione degli universitari - Rete Universitaria Nazionale[9]
Comprende Liste Indipendenti
48.56933,2% 0,8%
10 / 28
1
Azione universitaria - Studenti per le Libertà
Comprende Studenti Fuorisede
37.24625,5% 1,9%
6 / 28
2
Coordinamento liste per il diritto allo studio27.15118,6% 5,5%
5 / 28
3
LINK - Studenti indipendenti
Comprende Sindacato Studenti, Lista di Sinistra, Alter.POLIS, Sinistra Per..., Collettivo 2k8 e altre
14.71010,1%nuovo
4 / 28
nuovo
Confederazione degli Studenti - Unilab Svoltastudenti[10]17.19811,8% 4,7%
3 / 28
2
Ultimo Banco1.2790,9%nuovo
0 / 28
nuovo

2010 modifica

Liste[11]Voti%+/-Seggi+/-
Unione degli universitari
Comprende Liste di Sinistra e Liste Democratiche
57.49728,6% 1,7%
10 / 28
2
Azione universitaria - Studenti per le Libertà55.01727,4% 2,5%
8 / 28
2
Coordinamento liste per il diritto allo studio48.42224,1% 2,7%
8 / 28
2
Confederazione
Comprende Intesa Autonomista Sudarea Nuova, Università per gli Studenti, Orientale 05 e altre
14.2367,1% 0,8%
1 / 28
1
Rete Universitaria Italiana7.6833,8%nuovo
1 / 28
nuovo
Unicentro - Vento per il CNSU9.4834,7% 4,5%
0 / 28
2
Sui-Generis4.7402,4%nuovo
0 / 28
nuovo
Blocco Studentesco1.2791,9%nuovo
0 / 28
nuovo

2007 modifica

Liste[12][13][14][15]Voti%+/-Seggi+/-
Coordinamento liste per il diritto allo studio47.60626,8% 2,3%
10 / 28
2
Unione degli universitari
Comprende Liste di Sinistra e Liste Democratiche
47.77826,9% 7,1%
8 / 28
4
Azione universitaria - Studenti per le Libertà[16]
Comprende il Circolo CPU-FGR-RLS
44.26324,9% 4,0%
6 / 28
Unicentro - Vento per il CNSU16.3819,2% 5,1%
2 / 28
1
Confederazione
Comprende Progetto Universitas, Area Nuova, Cuore, Panta Rei, la Sveglia e Studenti Universitari
13.9557,9% 0,7%
2 / 28
1
Vento di Cambiamento - Federazione3.9972,3%nuovo
0 / 28
nuovo
A Sinistra in Movimento2.2871,3%nuovo
0 / 28
nuovo
NEA - Nuova Era Accademica6190,3%nuovo
0 / 28
nuovo
Svolta a Sinistra5810,3%nuovo
0 / 28
nuovo

2004 modifica

Liste[17]Voti%Seggi
Unione degli universitari - Sinistra Studentesca
Comprende Università per gli Studenti e l'Intesa
59.84034,0%
12 / 28
Coordinamento liste per il diritto allo studio43.06524,5%
8 / 28
Studenti per le Libertà19.65011,2%
4 / 28
Azione universitaria17.0859,7%
2 / 28
Confederazione
Comprende Area Nuova, Studenti Universitari, Alleanza Universitaria Popolare e altre
12.7077,2%
1 / 28
Unicentro7.2414,1%
1 / 28
Sui-Generis4.3002,4%
0 / 28
Movimento Giovani Padani4.2412,4%
0 / 28
Università libera e democratica3.9992,3%
0 / 28
Unione degli studenti laici riformisti e socialisti3.2871,9%
0 / 28
Studenti Europei7090,4%
0 / 28

2000 modifica

Liste[18]Seggi
Coordinamento liste per il diritto allo studio
12 / 28
Unione degli universitari-Associazioni e Liste indipendenti
Comprende Liste di Sinistra-Studenti Demo- cratici
8 / 28
Studenti per le Libertà
5 / 28
Confederazione
Comprende Ateneo Democratico-ICU
2 / 28
Alleanza Universitaria dell'Università di Messina
1 / 28

Specializzandi modifica

AnnoCandidatoVotiSeggi
2022[5]Silvia De Tomaso1.7331
Pierluigi Donia1.5070
Giancosimo Mancini1530
2019[19]Lucilla Crudele2.1761
Trozzi Lucrezia7950
Steinberg Irene3510
2016[20]Azzolini Federica1.8211
Paglione Lorenzo2120
Annunziata Salvatore730
2013[21]Cerullo Giovanni2.7161
Buonaiuto Luca9940
2010[22]Minzi Carlo1.7421
Di Silverio Pierino1.0590
Militano Vincenzo2290
2007[23]Di Lorenzo Giovanni1.1561
Narese Filippo1.1440
De Matthaeis Anna4370
Leonetti Giovanni4110
2004[24]Cimino Sebastiano7791
Marrapodi Giovanni5250
Bonzini Matteo3170
Preteroti Antonio3160
Mongelli Alexis2850
Manfredi Antonio2840
Iorio Luca1590
2000[25]Angelo Biancon.d.1

Dottorandi modifica

AnnoCandidatoVotiSeggi
2022[5]Davide Clementi (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)1.7061
2019[19]Naglieri Giuseppe (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)1.7941
Crimi Salvatore detto "Tore"9340
2016[20]Piolatto Matteo (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)1.3871
Mulazzani Giovanni4160
2013[21]Montalbano Giuseppe (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)8801
Manfrini Leonardo4910
Monaco Dario3280
2010[22]Maisto Valentina (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)9631
Monteduro Giuseppe5340
2007[26]Mauriello Francesco (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)1.0651
Gugnoni Gabriele5190
Marrapodi Giovanni3340
Visone Rosario3320
Recupero Angela Monica3060
2004[24]Lamberti Patrizia (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)5131
Miragliotta Vincenzo4780
Messina Giovanni3460
Beneduce Luciano2870
Falvo Laura2870
Ventimiglia Giovanni Alduino2010
2000[25]Rizzo Rocco (ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia)n.d.1

Note modifica

  1. ^ Decreto Ministeriale n. 941 del 5-8-2022 | Ministero dell'Università e della Ricerca, su www.mur.gov.it. URL consultato il 31 agosto 2022.
  2. ^ Che cos'è Civicrazia?, su civicrazia.org.
  3. ^ Lista membri, su consiglionazionale-giovani.it.
  4. ^ Presidenti e Vicepresidenti CNSU, su cnsu.miur.it. URL consultato il 22 ottobre 2016.
  5. ^ a b c Risultati CNSU 2022 (PDF) [collegamento interrotto], su mur.gov.it. URL consultato il 7 giugno 2022.
  6. ^ Risultati CNSU 2019, su miur.gov.it. URL consultato il 7 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
  7. ^ attiministeriali.miur.it, https://web.archive.org/web/20180202012604/http://attiministeriali.miur.it/anno-2016/giugno/co-10062016-(1).aspx (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2018).
  8. ^ Risultati CNSU 2013 (PDF), su hubmiur.pubblica.istruzione.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  9. ^ Variazioni riferite alla somma dei voti percentuali e dei seggi raccolti dalle liste Unione degli universitari e Rete Universitaria Italiana nel 2010
  10. ^ Variazioni riferite ai voti percentuali e dei seggi raccolti dalla lista Confederazione nel 2010
  11. ^ Risultati elettorali CNSU 2010 (PDF), su hubmiur.pubblica.istruzione.it. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2013).
  12. ^ CNSU 2007 I (PDF), su miur.it.
  13. ^ CNSU 2007 II (PDF), su miur.it.
  14. ^ CNSU 2007 III (PDF), su miur.it.
  15. ^ CNSU 2007 IV (PDF), su miur.it.
  16. ^ Variazioni riferite alla somma dei voti percentuali e dei seggi raccolti dalle liste Studenti per le Libertà e Azione universitaria nel 2004
  17. ^ Risultati CNSU 2004 (PDF), su cnsu2000.miur.it.
  18. ^ Risultati CNSU 2000 (PDF), su universitas.mapnet.it, pp. 37-38.
  19. ^ a b Risultati CNSU Specializzandi e Dottorandi 2019, su miur.gov.it.
  20. ^ a b Risultati CNSU Specializzandi e Dottorandi 2016, su attiministeriali.miur.it.
  21. ^ a b Risultati CNSU Specializzandi e Dottorandi 2013, su istruzione.it.
  22. ^ a b Risultati CNSU Specializzandi e Dottorandi 2010, su istruzione.it.
  23. ^ Risultati CNSU Specializzandi 2007 (PDF), su miur.it.
  24. ^ a b Risultati CNSU Specializzandi e Dottorandi 2004, su miur.it.
  25. ^ a b Risultati CNSU 2000, su attiministeriali.miur.it.
  26. ^ Risultati CNSU Dottorandi 2007 (PDF), su miur.it.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica