Conestabile della Torre di Londra

Il Conestabile della Torre di Londra (o semplicemente Conestabile della Torre) è la più importante carica della Torre di Londra. Attualmente il Conestabile ha puramente un ruolo cerimoniale e prende parte alle principali cerimonie che si svolgono nel complesso oltre a far parte della comunità che vive presso la fortezza.

Il generale Sir Richard Dannatt, vestito nell'uniforme cerimoniale di Conestabile della Torre

Per effetto del Queen's Regulations for the Army, l'ufficio di conestabile è conferito a un Feldmaresciallo o ad un generale in pensione per un periodo di cinque anni.[1]

Egli ha le funzioni di governatore della fortezza ed è responsabile dell'amministrazione quotidiana della Torre di Londra e del suo complesso.

Storia modifica

L'incarico di Conestabile della Torre è uno dei più antichi in Inghilterra, databile alcuni anni dopo l'insediamento di Guglielmo il Conquistatore ed è uno dei grandi onori nelle cariche onorifiche inglesi. In passato la nomina veniva concessa anche a eminenti prelati della chiesa, a politici di rilievo e a soldati valorosi. Il primo Conestabile della storia, Geoffrey de Mandeville, venne nominato da Guglielmo il Conquistatore in persona (AD 1066-87) nell'XI secolo. Formalmente, in assenza del sovrano, il Conestabile è l'uomo tra i più potenti che si trovi a Londra anche se attualmente esso mantiene unicamente il privilegio del diretto accesso al sovrano per questioni relative al proprio impiego. Dal 1784 il Conestabile è sempre stato un militare.

Durante il medioevo il Conestabile doveva provvedere al funzionamento completo della Torre, dal pagamento dei soldati al mantenimento degli appartamenti reali nella fortezza, sino alla supervisione del 'Guardiano degli animali del re', oltre a essere ovviamente responsabile di tutti i prigionieri detenuti nelle segrete del castello. Il primo prigioniero di cui si abbia memoria fu il vescovo Ranulf Flambard nel 1100, e Ronnie and Reggie Kray furono gli ultimi due prigionieri ufficiali per alcuni giorni nel 1952 per essersi rifiutati di prestare il loro servizio militare.

Sino all'espulsione degli ebrei nel 1290 il Conestabile era inoltre responsabile della regolazione del ghetto di Londra.

Diritti del Conestabile modifica

Nel medioevo questa era una posizione di grande rilievo in quanto tra i diritti del Conestabile figuravano:

  • qualsiasi cavallo, bue, maiale o pecora che cadesse all'esterno del London Bridge
  • qualsiasi carro che cadesse all'esterno del London Bridge
  • tutto il prodotto agricolo cresciuto su Tower Hill
  • 6/8d (sei scellini e otto pence) annuali per ogni nave che si trovasse a pescare attorno alla Torre di Londra
  • 1s (1 scellino) all'anno per ogni nave che giungeva a Londra
  • 2d (2 pence) per ogni pellegrino che giungesse a Londra via mare per visitare le spoglie di San Giacomo
  • tutti i cigni che nuotavano presso il London Bridge.

Qualunque nave che giungesse nei pressi della Torre doveva al Conestabile una parte del proprio carico come pagamento per la protezione concessa dai cannoni della torre. Questa tradizione è oggi mantenuta quando nell'attuale cerimonia il Conestabile riceve una botte di rum da un grande vascello della Royal Navy.[2]

Dal 1784 la tradizione vuole che a capo della torre vi sia un militare in pensione, solitamente un generale, di cui il più famoso è indubbiamente stato Arthur Wellesley, I duca di Wellington, che prestò qui servizio dal 1825 al 1852. Durante la sua amministrazione vennero asportate altrove le stanze reali ormai inutilizzate e gli ambienti vennero riportati al loro aspetto tipicamente medioevale.

Attualmente il titolo di Conestabile ha validità per cinque anni e riceve il giorno della sua nomina le chiavi della fortezza come simbolo del proprio potere. Durante le cerimonie di stato, egli è il custode della corona e delle regalìe reali.

Elenco dei conestabili modifica

Questo è un elenco incompleto dei Conestabili della Torre di Londra, incarico tradizionalmente combinato con quello di Lord Luogotenente della Tower Hamlets.

RitrattoNomeInizio incaricoFine incaricoNote
Geoffrey de Mandeville1068 (?)Primo conestabile, nominato da Guglielmo il Conquistatore[3][4]
William de Mandeville11001116 (?)Figlio di Geoffrey de Mandeville, tenne in prigione Ranulf Flambard
Geoffrey de Mandeville, I conte di Essex11401144 (d.)Figlio di William de Mandeville
non vi sono i nomi dei conestabili sotto il regno di Stefano d'Inghilterra, 1144-1153[4]
Richard de Luci11531179 (d.)anche Capo Giustiziere
Garnier de Isenei
William Longchamp1189Vescovo di Ely, Cancelliere e Reggente
William Puintellus1189Vice-Conestabile
Walter of Coutances1191Vescovo di Rouen
Roger Fitz Renfred1194Fratello di Walter di Costanza
Geoffrey Fitz Peter1198Capo Giustiziere; creato conte di Essex, 1199
Roger de la Dune1205
Geoffrey FitzGeoffrey de Mandevilleottobre 1213Figlio di Geoffrey FitzPeter
William de Cornhillnovembre 1213Arcidiacono di Huntingdon
Eustace de Greinville1214
Stephen LangtonJune 1215Arcivescovo di Canterbury
La torre è occupata dal principe Luigi di Franciagiugno 1216
Walter de Verdun1217
Stephen de Seagrave1220Capo Giustiziere
Hugh de Wyndlesore1224
John de Boville e Thomas de Blumvill o Blundeville (probabilmente insieme)1225Blundeville era vescovo di Norwich, 1226.
Henry Fitz Aucher1227
Ralph de Gatel1230
Hubert de Burgh, conte di Kentluglio 1232
Ralph de Ralegh1232Vice-Conestabile
William de St. Edmund1233
Hugh Giffard1234
Geoffrey de Crancumbmarzo 1235
Hugh Giffard (2º mandato)aprile 1236
Walter de Gray, arcivescovo di York e Bertram de Crioyl o Criolle (assieme)1241
Peter de Vallibus1244
John de Plessetisgiugno 1244
Peter le Blund1246
Aymon Thorimberghsettembre 1256
Imbert Pugeys1257
Hugh Bigod1258Capo Giustiziere
Richard de Culwurth1261
Sir John Mansel o Maunselmaggio 1261
Richard de Tilbury1261
Hugh le Despencer1262Capo Giustiziere, ucciso a Evesham, 4 agosto 1265
Roger de Leyburn1265
Hugh Fitz Othoottobre 1265
John Walerand e John de la Lynde (assieme)novembre 1265
Alan la Zouche1265
Thomas de Ippegraveaprile 1268
Stephen de Eddevilleluglio 1268
Hugh Fitz Otho (2º mandato)1269
Walter Giffard1272Arcivescovo di York
John de Burghdicembre 1273
Philip Basset1274
Anthony de Bec1275Vescovo di Durham
Richard de Waldegravegiugno 1280Vice-Conestabile
Ralph de Dacre1283
Ralph de Sandwichsettembre 1285
Ralph Bernersfebbraio 1289
Ralph de Sandwich (2º mandato)luglio 1289
John de Cromwell, I barone Cromwellmarzo 1308
Roger de Swynnerton1321
Stephen de Segravefebbraio 1323
Walter de Stapledon1323Vescovo di Exeter
John de Westonnovembre 1323
John de Gisors e Richard de Betoigne (assieme)novembre 1326
Thomas Wake, II barone Wake di Liddelldicembre 1326
John de Cromwell, I barone Cromwell (2º mandato)marzo 1327
William, Barone la Zouche di Mortimergiugno 1328
John de Cromwell, I barone Cromwell (2º mandato)1329
Nicholas de la Becheottobre 1335
Robert de Dalton1341
John, Barone Darcy (di Knaith)marzo 13461347 (deceduto)
John, Baron Darcy (figlio)giugno 1347
Bartholomew de Burghersh, I barone Burghersh1355August 1355 (d.)
Robert de Morley, II barone Morley1355
John de Beauchamp, I barone Beauchamp de Warwick
Richard de la Vache1361
Sir Aleyne de Boxhull1366
Sir Thomas Murrieuxdicembre 1351
Thomas Holland, II conte di Kentmaggio 1387
Sir Thomas Morreux (forse figlio del precedente)luglio 1391probabilmente Deputato
Edoardo Plantagenetogennaio 1392settembre 1397Conte di Rutland
Ralph de Neville, IV barone Nevillesettembre 1397ottobre 1397I conte di Westmorland dal 29 settembre 1397
Edoardo Plantageneto (2º mandato)ottobre 1397agosto 1399Duca di Albemarle e conte di Rutland
Sir Thomas de Rempstonottobre 1399Gettato dal London Bridge il 31 ottobre 1406
Edoardo Plantageneto (3º mandato)[5]novembre 14061413poi Duca di York, ucciso a Agincourt, 1415
John Dabrichecourt14131413
Robert de Morley14131415
William Bourchiernovembre 1415Conte di Eu, 1419, morto nel 1420
Roger AstonJuly 1420agosto 1420
John Holland, conte di Huntingdonagosto 1420Duca di Exeter
James Fienes, Lord Say1447luglio 1450Assassinato da Jack Cade, 4 luglio 1450
Henry Holland, III duca di Exetergiugno 1451
William Bourchier, visconte Bourchiersettembre 1460
John Tiptoft, conte di Worcesterdicembre 1461ottobre 1470Giustiziato dai Lancaster, 18 ottobre 1470
John Sutton, barone Dudley1470
Thomas Grey, Marquis of DorsetApril 1483in office before accession of Edward V in 1483
Sir Robert BrackenburyJuly 1483Ucciso a Bosworth Field, 22 agosto 1485
John de Vere, conte di Oxfordsettembre 14851513
Sir Thomas Lovellmarzo 15131524
Sir William Kingstonmaggio 15241540
Sir John Gageottobre 15401553
Edward Clinton, IX barone Clintonluglio 1553agosto 1553I conte di Lincoln dal 1572
Sir John Gage (2º mandato)agosto 15531556
Sir Robert Oxenbridgegennaio 15571574
Sir William Wade (Lieutenant)[6]16051611
Sir Gervase Helwys (Luogotenente)16111615
Sir George More (Luogotenente)16151617
Sir Allen Apsley (Luogotenente)16171630
Sir Thomas Lunsford (luogotenente)16411641prestò servizio per alcuni giorni in vece di Edward Hyde, I conte diClarendon
Francis, barone Cottington1640William Balfour fu suo Luogotenente
Mountjoy Blount, I conte di Newport1641
John Byron, I barone Byron (Luogotenente)16411642
Sir Thomas FairfaxAugust 1647[6]1650Robert Tichborne was his Lieutenant.
Sir John Robinson, 1st Baronet16601675
James Compton, III conte di Northampton16751679
William Alington, III barone Alington16791685
George Legge, I barone Dartmouth16851688
Robert Lucas, III barone Lucas16881702
Montagu Venables-Bertie, II conte di Abingdon17021705
Algernon Capell, II conte di Essex17061710
Richard Savage, IV conte Rivers17101712
George Compton, IV conte di Northampton17121715
Charles Howard, III conte di Carlisle17151722
Henry Clinton, VII conte di Lincoln17231725
Charles Paulet, III duca di Bolton17251726
Henry Lowther, III visconte Lonsdale17261731
John Sidney, VI conte di Leicester17311737
Charles Cornwallis, I conte Cornwallis17401762
John Berkeley, V barone Berkeley di Stratton17621770
Charles Cornwallis, II conte Cornwallis17701784
Lord George Lennox17841784
Charles Cornwallis, II conte Cornwallis17841805I marchese Cornwallis dal 1792
Francis Rawdon-Hastings, I marchese di Hastings18061826
Arthur Wellesley, I duca di Wellington18261852
Stapleton Cotton, I visconte Combermere18521865
Sir John Burgoyne, baronetto18651871
Sir George Pollock18711872
Sir William Maynard Gomm18721875
Sir Charles Yorke18751880
Sir William Fenwick Williams18811881
Sir Richard James Dacres18811886
Robert Napier, I barone Napier di Magdala18861890
Sir Daniel Lysons18901898
Sir Frederick Stephenson18981911
Sir Henry Evelyn Wood19111919
Paul Methuen, III barone Methuen19201932
George Milne, I barone Milne19331938
Sir Claud William Jacob19381943
Sir Philip Chetwode, VII baronetto19431948I barone Chetwode dal 1945
Archibald Wavell, I conte Wavell19481950
Alan Brooke, I visconte Alanbrooke19501955
Henry Maitland Wilson, I barone Wilson19551960
Harold Alexander, I conte Alexander di Tunisi19601965
Sir Gerald Walter Robert Templer19651970
Sir Richard Hull19701975
Sir Geoffrey Baker1975maggio 1980
Sir Peter Huntgiugno 1980luglio 1985
Sir Roland Gibbsagosto 1985luglio 1990
Sir John Stanieragosto 1990luglio 1996
Sir Peter Ingeagosto 1996luglio 2001Barone Inge dal 1997
Sir Roger Wheeleragosto 2001luglio 2009
Richard Dannatt, barone Dannatt[3]agosto 2009luglio 2016
Nick Houghton, barone Houghtonluglio 20161º agosto 2022
Sir Gordon Messenger1º agosto 2022in carica

Note modifica

  1. ^ The Queen's Regulations for the Army (Ministry of Defence) : see annex B to chapter 9 Archiviato il 27 marzo 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Ceremony of the Constable's Dues (PDF), su hrp.org.uk. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2007).
  3. ^ a b Dannatt to be next Constable of the Tower of London Archiviato il 17 agosto 2012 in UK Government Web Archive. Ministry of Defence, UK. Defence News, 5 Feb 09. Accessed 2011-03-02.
  4. ^ a b "Constables and Lieutenants of the Tower of London" W. L. Rutton, Notes and Queries, 10 S. IX, No. 213, Jan. 25, 1908, pp.62–63
  5. ^ "Constables and Lieutenants of the Tower of London" W. L. Rutton, Notes and Queries, 10 S. IX, No. 218, Feb. 29, 1908, pp.161–163
  6. ^ a b "Constables and Lieutenants of the Tower of London" W. L. Rutton, Notes and Queries, 10 S. IX, No. 222, Mar. 28, 1908, pp.243–246

Collegamenti esterni modifica