Comune di Monaco

città-stato del Principato di Monaco

Il comune di Monaco (in francese commune de Monaco, in monegasco cumüna de Munegu) è l'unica divisione amministrativa del Principato di Monaco, e ha la stessa estensione dello Stato.

Comune di Monaco
comune
(FR) Commune de Monaco
Comune di Monaco – Veduta
Comune di Monaco – Veduta
Panorama del Principato di Monaco.
Localizzazione
StatoBandiera di Monaco Monaco
Amministrazione
SindacoGeorges Marsan (L'Évolution Communale) dal 2003
Territorio
Coordinate43°43′52.48″N 7°25′11.08″E
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie2 km²
Abitanti39 150 (2022)
Densità19 575 ab./km²
SottodivisioniLa Rousse, Larvotto, Monte Carlo, Sainte Dévote, Les Moneghetti, Monaco - Ville, La Condamine, Jardin Exotique e Fontvieille
Comuni confinantiRoccabruna (FRA), Beausoleil (FRA), La Turbie (FRA), Cap-d'Ail (FRA)
Altre informazioni
Cod. postale98000
Prefisso+377
Fuso orarioUTC+1
TargaMC
Nome abitantiMonegaschi (Monégasques)
Patronosanta Devota
Giorno festivo19 novembre
MottoDeo Juvante
Cartografia
Mappa di localizzazione: Principato di Monaco
Comune di Monaco
Comune di Monaco
Sito istituzionale

Ordinamento modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Consiglio comunale (ordinamento monegasco).

Storia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia di Monaco.

L'antico territorio del Principato era molto più esteso dell'attuale, comprendendo anche i comuni di Roccabruna e Mentone che tuttavia, insorti nel quadro dei moti del Risorgimento italiano, passarono alla Francia nel 1860 lasciando la capitale, ossia il municipio monegasco, come unico comune dello Stato.

La costituzione del 1911 divise il vecchio Comune di Monaco nei tre comuni di Monaco Vecchia, Monte Carlo e La Condamine, ma il governo del principe fu accusato di aver operato una forma di dividit et imperat nei confronti dell'unica istituzione democratica del paese, avendo di contro il Consiglio nazionale poteri estremamente limitati. Le polemiche portarono in tempi relativamente brevi alla revisione della decisione, restaurando il comune unico con una legge del 1917, operativa dall'anno successivo. Da allora il territorio monegasco è amministrativamente indiviso, e i quartieri cittadini hanno unicamente finalità statistiche.

Il municipio di Monaco ha oggi sede in place de la Mairie.

Infrastrutture e trasporti modifica

Ferrovie modifica

La capitale è attraversata dalla Marsiglia-Ventimiglia e Monaco ha la sua stazione ferroviaria. Dal 1868 al 1999 era presente la primitiva stazione posta nel centro cittadino.

Porti modifica

Monaco ha due porti, quello originario situato nella baia prospiciente il quartiere della Condamina è Porto d'Ercole, l'altro ricavato da una insenatura artificiale è quello di Fontvieille.

Sindaci di Monaco modifica

La lista dei 10 sindaci di Monaco dalla restaurazione del comune unico è di seguito riportata.

PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
19181920Suffren ReymondSindaco
19201929Alexandre MédecinSindaco
19291930Eugène MarquetSindaco
19301933Charles BernasconiSindaco
19331944Louis AuregliaSindaco
19441955Charles PalmaroSindaco
19551971Robert BoissonSindaco
19711991Jean-Louis MédecinSindaco
19912003Anne-Marie CamporaSindaco
2003in caricaGeorges MarsanUMPSindaco[1]

Quartieri modifica

Quartieri di Monaco
QuartiereArea (in ha)Popolazione (censimento del 2000)Densità (ab./km²)Caseggiati (îlots)Note
01Monte Carlo (Boulevard des Moulins-Avenue de la Madone)28,14613 03410 77920Casinò di Monaco
02La Rousse/Saint-Roman (Annonciade-Château Périgord)10,52153 22330 63315A nord-est comprende Le Ténao
03Larvotto (Larvotto-Avenue Princesse Grace)32,84795 44316 57015Spiaggia
04La Condamine23,72833 84716 21327Zona a nordovest del porto
05Monaco Vecchia18,47501 0345 59719Città vecchia. Palazzo dei Principi
06Fontvieille32,41573 29210 1569Costruito a partire dal 1971. Stadio Louis II
07La Colle (Plati-Pasteur-Boulevard Charles III)18,80732 82215 00515Al confine occidentale con Cap d'Ail
08Les Révoires (Hector Otto-Honoré Labande)7,57472 51533 20311Giardino esotico
09Moneghetti (Boulevard Rainier III-Boulevard de Belgique)10,70563 00328 05118
10Saint Michel (Princesse Charlotte-Park Palace)14,22233 80726 76824Zona residenziale centrale
11Le Portier27,501---Fine lavori prevista per il 2026
Monaco197,444432 02016 217173
1 Area non inclusa nel totale, perché ancora in fase di costruzione.

Note modifica

  1. ^ Rieletto nel 2007, nel 2011 e nel 2015.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (FR) Sito del Comune di Monaco, su monaco-mairie.mc. URL consultato l'8 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2007).
Portale Europa: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Europa