Claudio Gonzaga

nobile italiano
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Claudio Gonzaga (disambigua).

Claudio Gonzaga (30 novembre 1548[1]Mantova, 4 settembre 1588) è stato un nobile italiano.

Contea di Novellara
Gonzaga

Giampietro
Figli
Alessandro I
Francesco II
Figli
  • Alessandro
  • Costanza
  • Claudio (naturale)
Camillo I
Alfonso I
Figli
Camillo II
Figli
Alessandro II
Figli
  • Bianca (naturale)
Alfonso II
Figli
Camillo III
Filippo Alfonso
Modifica

Biografia modifica

Claudio era figlio naturale di Francesco II Gonzaga, conte di Novellara, avuto da Elena Boccali di Mantova, che morì in un'imboscata tesa contro di lei e il marito il 17 marzo 1571[2] (o, secondo altre fonti, da Barbara Magnani[3]).

Fu creato Conte palatino il 14 marzo 1567[3].

Crebbe a corte assieme agli zii Camillo e Alfonso e, ancora giovane, reclamò il diritto si primogenitura, vantando pretese sulla successione alla contea di Novellara. Fece richiesta anche all'imperatore Ferdinando I, ma gli esiti furono favorevoli a suo zio Alfonso I, che tentò più volte di avvelenare.

Nel 1580 ordì una congiura per assassinare i due co-regnanti, ma fallì e Claudio dovette lasciare Novellara.

Nel 1586 tentò invano le vie legali per ottenere ragione.

Morì nel 1588,[4] lasciando vane le sue pretese e lasciò scritto che di queste se ne facesse carico Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova.

Dopo la morte di Claudio i due principi si riappacificarono.

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Giampietro Gonzaga, conte di NovellaraFrancesco I Gonzaga, signore di Novellara 
 
Costanza Strozzi 
Alessandro I Gonzaga, conte di Novellara 
Caterina TorelliCristoforo I Torelli, conte di Montechiarugolo 
 
Taddea Pio 
Francesco II Gonzaga, conte di Novellara 
Giberto VII, conte di CorreggioManfredo I, conte di Correggio 
 
Agnese Pio 
Costanza da Correggio 
Violante PicoAntonio Maria Pico, signore della Mirandola e conte della Concordia 
 
Costanza Bentivoglio 
Claudio Gonzaga 
 
 
 
 
 
 
 
Elena Boccali 
 
 
 
 
 
 
 
 

Note modifica

  1. ^ Vincenzo Davolio, Memorie istoriche di Novellara e de' suoi principi. Volume 1, 1825, p.182.
  2. ^ Vincenzo Davolio, Memorie istoriche di Novellara e de' suoi principi. Volume 1, 1825, p.1812.
  3. ^ a b Giancarlo Malacarne, I Gonzaga di Mantova: Appendice. Gonzaga : genealogie di una dinastia : i nomi e i volti, Il bulino, 2004, p.100.
  4. ^ "[Domenica à 4 di settembre 1588] 21. L'Ill.mo Sig. Conte Claudio Gonzaga da Novellara nella contrada della Serpe è morto di febbre e flusso infermo un mese -- di anni 36." ASMn, Archivio Gonzaga, Fondo Affari polizia, Libri necrologici: 1587-1588 (17), c. 127r

Bibliografia modifica

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835. ISBN non esistente.

Voci correlate modifica