Classe Los Angeles

La classe Los Angeles è una classe di sottomarini d'attacco a propulsione nucleare (SSN) della United States Navy. Entrati in servizio nel 1976, oggigiorno rappresentano il grosso della forze d'attacco sottomarine della Marina degli Stati Uniti. Questi sottomarini vengono usualmente denominati con nomi di città, rompendo una lunga tradizione che vuole tutti i sottomarini della marina militare americana battezzati con nomi di creature marine. Questa classe è anche comunemente nota come classe 688, dal codice di classificazione del primo esemplare (SSN-688).

Classe Los Angeles
USS Los Angeles (SSN 688)
Descrizione generale
Tiposottomarino nucleare d'attacco
Numero unità62
In servizio con U.S. Navy
CantiereBoat / Newport News Shipbuilding
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • SSN 688-699 (sommerso): 9927 t
  • SSN 700-714 (sommerso): 6977 t
  • SSN 716-725, 750 (sommerso): 7102 t
  • SSN 751-773 (sommerso): 7147 t
Lunghezza109,7 m
Larghezza10 m
Altezza9,7 m
Pescaggio9,7 m
Profondità operativa450 m
Propulsionereattore S6G
Velocità in immersione 32 nodi
Velocità in emersione 25 nodi
Equipaggio141
Equipaggiamento
Sensori di bordoBQQ-5E(V)1 (sferico) o BQQ-5C active/passive (conforme), TB-16D e TB-23 (solo 688i)
Armamento
Siluri4 tubi di lancio (533 mm), 22 siluri Gould Mk 48
Missili
  • SLCM-GDC Tomahawk
  • SSM-GDC Tomahawk
  • McDonnel Douglas Harpoon
Note
Soprannome"classe 688"
GlobalSecurity.org
voci di classi di sottomarini presenti su Wiki How

I sottomarini classe Los Angeles sono estremamente veloci: è stato dichiarato che sono in grado di superare la velocità di 25 nodi (46 km/h), e si pensa possano oltrepassare i 35 nodi (65 km/h) in condizioni ideali. Possono trasportare venticinque siluri.

Gli ultimi della serie (dal SSN 751 in poi), noti anche come "688i" (per improved), appartengono ad una nuova serie migliorata della classe Los Angeles: questi sono dotati di un nuovo rivestimento che li rende più silenziosi, incorporano sistemi di combattimento più avanzati, sono configurati per operazioni sotto-ghiaccio, posseggono timoni di profondità sulla prua invece che sulla torretta e montano un sistema per il rilascio di mine e tubi di lancio verticali (Vertical Launching System, VLS) appositamente studiati per il lancio di Tomahawk.

I sottomarini classe Los Angeles con sistemi di lancio non verticali sono in fase di sostituzione in favore dei sottomarini della nuova classe Virginia.

Specifiche modifica

  • costruttore: GD Electric Boat e Newport News Shipbuilding
  • carico: 6.927 tonnellate
  • lunghezza: 360 ft (110 m)
  • larghezza: 10 m
  • pescaggio: 9,7 m
  • armamento:
    • 4 x 21 in (533 mm) tubi di lancio frontali
    • sui SSN 719-725 e 750-773, 12 tubi di lancio verticali (VLS)
  • propulsione: reattori S6G
  • velocità: 25+ nodi (46 km/h) in immersione, alcune fonti indicano 35+ nodi (65 km/h)
  • profondità: oltre 240 m
  • equipaggio: 141 uomini

Sottomarini modifica

La classe è composta da un totale di 62 sottomarini,[1] suddivisi in tre serie:

  • 31 sottomarini della prima serie;
  • 8 sottomarini della seconda serie;
  • 23 sottomarini della terza serie.

Dopo la fine della Guerra Fredda, la Marina degli Stati Uniti decise di diminuire il numero dei suoi sottomarini nucleari. In seguito a questa decisione, tutti i battelli riconducibili alla prima serie vennero pian piano dismessi. Gli ultimi furono l'USS Bremerton, dismesso il 21 maggio 2021,[2] l'USS Jacksonville, dismesso il 16 novembre 2021[3] e l'ultimo fu l'USS San Francisco, dismesso il 5 maggio 2022 dopo 41 anni e 21 giorni di servizio.[4]

Ad oggi rimangono operativi 25 sottomarini della classe Los Angeles. Tutti gli altri sono stati demoliti, dismessi o messi in riserva. Due sommergibili, l'USS La Jolla (dal 2020) e l'USS San Francisco (dal 2021), vengono utilizzati come nave scuola ormeggiata dalla Nuclear Power School.

Prima serie: 688 modifica

Profilo dell'USS Los Angeles, serie 688
BadgeNomeImpostazioneVaroEntrata in servizioBaseStatoNote
USS Los Angeles (SSN-688)8 gennaio 19726 aprile 197413 novembre 1976Pearl HarborFuori servizioDemolito nel 2012
USS Baton Rouge (SSN-689)18 novembre 197226 aprile 197525 giugno 1977NorfolkFuori servizioDemolito nel 1997
USS Philadelphia (SSN-690)12 agosto 197219 ottobre 197425 giugno 1977GrotonFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Memphis (SSN-691)23 giugno 19733 aprile 197617 dicembre 1977GrotonFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Omaha (SSN-692)27 gennaio 197321 febbraio 197611 marzo 1978GrotonFuori servizioDemolito nel 2012
USS Cincinnati (SSN-693)6 aprile 197419 febbraio 197710 giugno 1978n/dFuori servizioDemolito nel 2014
USS Groton (SSN-694)3 agosto 19739 ottobre 19768 luglio 1978GrotonFuori servizioDemolito nel 2014
USS Birmingham (SSN-695)26 aprile 197529 ottobre 197716 dicembre 1978n/dFuori servizioDemolito nel 2015
USS New York City (SSN-696)15 dicembre 197318 giugno 19773 marzo 1979Pearl HarborFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Indianapolis (SSN-697)19 ottobre 197430 luglio 19775 gennaio 1980Pearl HarborFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Bremerton (SSN-698)8 maggio 197622 luglio 197828 marzo 1981Pearl HarborFuori servizioDismesso nel 2021
USS Jacksonville (SSN-699)21 febbraio 197618 novembre 197816 maggio 1981NorfolkFuori servizioDismesso nel 2021[5]
USS Dallas (SSN-700)9 ottobre 197628 aprile 197918 luglio 1981GrotonFuori servizio[6]In attesa di demolizione
USS La Jolla (SSN-701)16 ottobre 197611 agosto 197924 ottobre 1981Goose CreekFuori servizioNave scuola
USS Phoenix (SSN-702)30 luglio 19778 dicembre 197919 dicembre 1981NorfolkFuori servizioDemolito nel 2007
USS Boston (SSN-703)11 agosto 197819 aprile 198030 gennaio 1982n/dFuori servizioDemolito nel 2002
USS Baltimore (SSN-704)21 maggio 197913 dicembre 198024 luglio 1982n/dFuori servizioIn attesa di demolizione
USS City of Corpus Christi (SSN-705)4 settembre 197925 aprile 19818 gennaio 1983n/dFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Albuquerque (SSN-706)27 dicembre 197913 marzo 198221 maggio 1983GrotonFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Portsmouth (SSN-707)8 maggio 198018 settembre 19821 ottobre 1983GrotonFuori servizioIn attesa di demolizione
n/dUSS Minneapolis–Saint Paul (SSN-708)20 gennaio 198119 marzo 198310 marzo 1984Pearl HarborFuori servizioIn demolizione
USS Hyman G. Rickover (SSN-709)24 luglio 198127 agosto 198321 luglio 1984NorfolkFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Augusta (SSN-710)1 aprile 198321 gennaio 198419 gennaio 1985GrotonFuori servizioDemolito nel 2008
USS San Francisco (SSN-711)26 maggio 197727 ottobre 197924 aprile 1981NorfolkFuori servizioNave scuola
USS Atlanta (SSN-712)17 agosto 197816 agosto 19806 marzo 1982n/dFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Houston (SSN-713)29 gennaio 197921 marzo 198125 settembre 1982BrementonFuori servizioIn demolizione
USS Norfolk (SSN-714)1 agosto 197931 ottobre 198121 maggio 1983NorfolkFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Buffalo (SSN-715)25 gennaio 19808 maggio 19825 novembre 1983BrementonFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Salt Lake City (SSN-716)26 agosto 198016 ottobre 198212 maggio 1984n/dFuori servizioDemolito nel 2019
USS Olympia (SSN-717)31 marzo 198130 aprile 198317 novembre 1984Pearl HarborFuori servizioDismesso nel 2021
USS Honolulu (SSN-718)10 novembre 198124 settembre 19836 luglio 1985BrementonFuori servizioDemolito nel 2008
(tranne la sua prua)

Seconda serie: 688 VLS modifica

Profilo dell'USS Providence, serie 688 VLS
BadgeNomeImpostazioneVaroEntrata in servizioBaseStatoNote
USS Providence (SSN-719)14 ottobre 19824 agosto 198427 luglio 1985GrotonFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Pittsburgh (SSN-720)15 aprile 19838 dicembre 198423 novembre 1985GrotonFuori servizioDismesso nel 2020
USS Chicago (SSN-721)5 gennaio 198313 ottobre 198427 settembre 1986KitsapFuori servizioDismesso nel 2023[7]
USS Key West (SSN-722)6 luglio 198320 luglio 198512 settembre 1987KitsapIn servizioDismissione prevista per il 2023[7]
USS Oklahoma City (SSN-723)4 gennaio 19842 novembre 19859 luglio 1988NorfolkFuori servizioDismesso nel 2022
USS Louisville (SSN-724)24 settembre 198414 dicembre 19858 novembre 1986BrementonFuori servizioIn attesa di demolizione
USS Helena (SSN-725)28 marzo 198528 giugno 198611 luglio 1987NorfolkIn servizioDismissione prevista per il 2025[8]
USS Newport News (SSN-750)3 marzo 198415 marzo 19863 giugno 1989GrotonIn servizioDismissione prevista per il 2026[8]

Terza serie: 688I modifica

Profilo dell'USS Greeneville, serie 688I
BadgeNomeImpostazioneVaroEntrata in servizioBaseStatoNote
USS San Juan (SSN-751)9 agosto 19856 dicembre 19866 agosto 1988GrotonIn servizioDismissione prevista per il 2024[8]
USS Pasadena (SSN-752)20 dicembre 198512 settembre 198711 febbraio 1989NorfolkIn servizioDismissione prevista per il 2025[8]
USS Albany (SSN-753)22 aprile 198513 giugno 19877 aprile 1990NorfolkIn servizio
USS Topeka (SSN-754)13 maggio 198623 gennaio 198821 ottobre 1989Pearl HarborIn servizioDismissione prevista per il 2024[8]
USS Miami (SSN-755)24 ottobre 198612 novembre 198830 giugno 1990GrotonFuori servizioDismesso nel 2014
USS Scranton (SSN-756)29 agosto 19863 luglio 198926 gennaio 1991San DiegoIn servizioDismissione prevista per il 2026[8]
USS Alexandria (SSN-757)19 giugno 198723 giugno 199029 giugno 1991San DiegoIn servizioDismissione prevista per il 2026[8]
USS Asheville (SSN-758)9 gennaio 198724 febbraio 199028 settembre 1991GuamIn servizio
USS Jefferson City (SSN-759)21 settembre 198717 agosto 199029 febbraio 1992GuamIn servizio
USS Annapolis (SSN-760)15 giugno 198818 maggio 199111 aprile 1992San DiegoIn servizioDismissione prevista per il 2027[8]
USS Springfield (SSN-761)29 gennaio 19904 gennaio 19929 gennaio 1993GuamIn servizio
USS Columbus (SSN-762)9 gennaio 19911 agosto 199224 luglio 1993Newport NewsIn servizio
n/dUSS Santa Fe (SSN-763)9 luglio 199112 dicembre 19928 gennaio 1994San DiegoIn servizio
USS Boise (SSN-764)25 agosto 198823 marzo 19917 novembre 1992NorfolkIn servizio
USS Montpelier (SSN-765)19 maggio 198923 agosto 199113 marzo 1993GrotonIn servizio
USS Charlotte (SSN-766)17 agosto 19903 ottobre 199216 settembre 1994Pearl HarborIn servizio
USS Hampton (SSN-767)2 marzo 19903 aprile 19926 novembre 1993San DiegoIn servizio
USS Hartford (SSN-768)22 febbraio 19924 dicembre 199310 dicembre 1995NorfolkIn servizio
USS Toledo (SSN-769)6 maggio 199128 agosto 199324 febbraio 1995GrotonIn servizio
USS Tucson (SSN-770)15 agosto 199120 marzo 19949 settembre 1995Pearl HarborIn servizio
USS Columbia (SSN-771)21 aprile 199324 settembre 19949 ottobre 1995Pearl HarborIn servizio
USS Greeneville (SSN-772)28 febbraio 199217 settembre 199416 febbraio 1996Pearl HarborIn servizio
USS Cheyenne (SSN-773)6 luglio 199216 aprile 199513 settembre 1996GrotonIn servizio

Filmografia modifica

Nel film Caccia a Ottobre Rosso nell'inseguimento di un sottomarino sovietico classe Typhoon è impegnato un sottomarino classe Los Angeles, lo USS Dallas.

Note modifica

  1. ^ Classe Los Angeles, gli SSN “spina dorsale” della flotta subacquea USA, su Curiosità Militari.
  2. ^ (EN) Josh Farley, Effort underway to save USS Bremerton sail as monument, su eu.kitsapsun.com.
  3. ^ (EN) USS Jacksonville (SSN 699) Holds Inactivation Ceremony Celebrating 38 Years of Service, su dvidshub.net, 26 giugno 2019.
  4. ^ (EN) SAN FRANCISCO (SSN 711), su nvr.navy.mil.
  5. ^ (EN) USS Jacksonville (SSN 699) Decommissioned, su dvidshub.net, 16 novembre 2021.
  6. ^ (EN) Lt. Cmdr. Michael L. Smith, USS Dallas Decommissions After 38 Years of Service, su navy.mil, 9 aprile 2018. URL consultato l'11 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2020).
  7. ^ a b (EN) Heather Mongilio, Navy Wants to Decommission 39 Warships in 2023, su USNI News, 15 agosto 2022.
  8. ^ a b c d e f g h (EN) Report to Congress on the Annual Long-Range Plan for Construction of Naval Vessels for Fiscal Year 2023 (PDF), su media.defense.gov, 20 aprile 2022.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica