Classe Drake

La classe Drake fu un gruppo di quattro incrociatori corazzati della Royal Navy britannica. Le quattro unità vennero varate nel 1901 ed entrarono in servizio tra il 1902 ed il 1903, partecipando alla prima guerra mondiale, durante la quale due unità andarono perdute in combattimento.

Classe Drake
La HMS Drake
Descrizione generale
TipoIncrociatore corazzato
Numero unità4
Proprietà Royal Navy
Caratteristiche generali
Dislocamento14.150
Lunghezza162,6[1] m
Larghezza21,7[1] m
Pescaggio7,9[1] m
Propulsione43 caldaie Belleville
Due assi
30.000 hp[1]
Velocità23[1] nodi
Equipaggio900[1]
Armamento
Artiglieriaalla costruzione:[1]
  • 2 cannoni da 233 mm singoli
  • 16 cannoni da 152 mm singoli
  • 14 cannoni da 76 mm singoli
  • 3 cannoni da 47 mm singoli
Siluri2 tubi lanciasiluri da 457 mm sommersi
dati tratti da[1]
voci di classi di incrociatori presenti su Wiki How

Progetto modifica

Costruite su un progetto simile a quello della precedente classe Cressy, le Drake furono però significativamente più grandi, per accogliere macchine più potenti necessarie a raggiungere la velocità di punta richiesta, pari a 23 nodi. Durante il servizio, riuscirono anche a superare la velocità raggiunta nelle prove[1]. Come stazza le unità furono simili a quelle della classe Powerful, ricevendo però una protezione decisamente migliorata.

Anche nell'armamento le unità della classe furono simili alle Cressy, ricevendo però dei cannoni migliorati con un calibro maggiore. Viste le loro qualità ed il loro aspetto imponente, le navi della classe vennero utilizzate quasi sempre come ammiraglie degli squadroni incrociatori della Royal Navy[1].

Navi modifica

NomeCostruttoriMotoriData di
ImpostazioneVaroCompletamento
HMS DrakePembroke DockyardHumphrys24 aprile 18995 marzo 190113 gennaio 1902
HMS Good Hope
ex-Africa
Fairfield, GovanFairfield11 settembre 189921 febbraio 19018 novembre 1902
HMS King AlfredVickers, BarrowVickers11 agosto 189928 ottobre 190122 dicembre 1903
HMS LeviathanJ Brown ClydebankJ Brown30 novembre 18993 luglio 190116 giugno 1903

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j Morris, op. cit., p. 90

Bibliografia modifica

  • (EN) Douglas Morris, Cruisers of the Royal and Commonwealth navies, Liskeard, Maritime Books, 1987, ISBN 0-907771-35-1.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina