Cinque Nazioni 1928

14ª edizione del Cinque Nazioni maschile e 41ª assoluta del Championship

Il Cinque Nazioni 1928 (in inglese 1928 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1928; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1928) fu la 14ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 41ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship.

Cinque Nazioni 1928
CompetizioneCinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione41ª
Datedal 2 gennaio 1928
al 9 aprile 1928
LuogoFrancia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti5
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
(14º titolo)
Calcutta CupBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Grande SlamBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Triple CrownBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Statistiche
Incontri disputati10
Cronologia della competizione

Dopo quattro anni di digiuno, il torneo tornò appannaggio dell'Inghilterra che nell'occasione non concesse alcunché agli avversari, aggiudicandosi Triple Crown, Grande Slam e financo la Calcutta Cup, anch'essa mancante dalla propria bacheca dal 1924: fu proprio nell'ultima partita contro la Scozia che gli inglesi suggellarono tutti i citati traguardi di fronte al re Giorgio V ospite d'eccezione a Twickenham[1].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1905, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato o mark, 4 punti per la realizzazione di ciascun drop[2].

Nazionali partecipanti e sedi modifica

SquadraCittàImpianto interno
FranciaColombesStadio olimpico
GallesCardiff
Swansea
Arms Park
St Helen's
InghilterraLondraTwickenham
IrlandaBelfast
Dublino
Ravenhill
Lansdowne Road
ScoziaEdimburgoMurrayfield

Risultati modifica

Colombes
2 gennaio 1928
Francia 6 – 15
referto
ScoziaStadio di Colombes (35000 spett.)
Arbitro:  Richard Magrath

Swansea
21 gennaio 1928
Galles 8 – 10
referto
InghilterraSt. Helen's
Arbitro:  Wallace Harland

Belfast
28 gennaio 1928
Irlanda 12 – 8
referto
FranciaRavenhill (20000 spett.)
Arbitro:  C. Anderson

Edimburgo
4 febbraio 1928
Scozia 0 – 13
referto
GallesMurrayfield
Arbitro:  Wallace Harland

Dublino
11 febbraio 1928
Irlanda 6 – 7
referto
InghilterraLansdowne Road
Arbitro:  Albert Freethy

Londra
25 febbraio 1928
Inghilterra 18 – 8
referto
FranciaTwickenham (70000 spett.)
Arbitro:  Albert Freethy

Edimburgo
25 febbraio 1928
Scozia 5 – 13
referto
IrlandaMurrayfield
Arbitro:  Barry Cumberlege

Cardiff
10 marzo 1928
Galles 10 – 13
referto
IrlandaArms Park (40000 spett.)
Arbitro:  T.H.H. Warren

Londra
17 marzo 1928
Inghilterra 6 – 0
referto
ScoziaTwickenham
Arbitro:  Tommy Vile

Colombes
9 aprile 1928
Francia 8 – 3
referto
GallesStadio di Colombes (45000 spett.)
Arbitro:  Wallace Harland

Classifica modifica

PosSquadraGVNPPFPSDPPt
1 Inghilterra44004925+248
2 Irlanda43013920+196
3 Galles41033239−72
4 Scozia41034342+12
5 Francia41031956−372

Note modifica

  1. ^ (EN) England Win the Championship. A Great Jubilee Match, in The Observer, 18 marzo 1928, p. 28.
  2. ^ (EN) Scoring values: dropped goal unaltered, in The Manchester Guardian, 20 marzo 1905, p. 3.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby