Cimitero acattolico di Capri

cimitero nel comune di Capri, nella città metropolitana di Napoli

Il cimitero acattolico di Capri è un cimitero acattolico situato sull'isola di Capri, nel comune di Capri.

Cimitero acattolico di Capri
Tomba del barone francese Jacques d'Adelswärd-Fersen.
Tipocivile
Confessione religiosaacattolica
Stato attualein uso
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComuneCapri
Costruzione
Data apertura1878
Tombe famosevedi sotto
Mappa di localizzazione
Map

Nel cimitero sono presenti 204 tombe di persone che provengono da un totale di 21 nazioni diverse (1994);[1] nel cimitero sono sepolte persone professanti una religione non cattolica (quali anglicani, ebrei, ortodossi).

La maggior parte delle persone sepolte nel cimitero è di nazionalità inglese, tedesca, russa o americana.[2]

Storia modifica

Nel XIX secolo Capri era una rinomata meta di villeggiatura per i turisti stranieri in visita in Italia, oltre ad una stazione termale per la cura della tubercolosi, e nel 1878 l'inglese George Hayward, insieme ad altri artisti e notabili inglesi e tedeschi, creò il piccolo cimitero.[3] Cofondatore della struttura fu il pittore inglese James Talmage White, che per diversi anni ne fu anche il presidente.[4]

Il cimitero sorse su un terreno di proprietà del caprese Ignazio Cerio, che lo cedette ad un prezzo simbolico, e nel 1936 Edwin Cerio, figlio di Ignazio, donò altri 600 m² per permettere l'allargamento della struttura.[3]

Dalla fine della seconda guerra mondiale agli anni ottanta il cimitero visse un periodo di grande abbandono, che terminò nel 1986 quando il Comune di Capri iniziò i lavori di restauro delle tombe, senza alterare le caratteristiche del cimitero, in modo da salvaguardare la struttura e la sua testimonianza della storia dell'isola tra il XIX e il XX secolo.[3]

Personalità sepolte nel cimitero modifica

Di seguito una tabella illustrante alcune personalità sepolte nel cimitero acattolico:[5]

NomeAnno di nascitaAnno di morteEtà
Lucio Amelio1931199463
Günter Ammon1918199576
Umberto Tirelli1928199062
Gracie Fields1898197981
Jacques d'Adelswärd-Fersen1880192343
Norman Douglas1868195283
Jakob Johann von Uexküll1864194479
Algernon Charles Gordon-Lennox1847192174
Thomas Spencer Jerome1864191450
Charles Caryl Coleman1840192888
Vanderbilt Allen1840189858
Harold Edward Trower1856193478
Paul Geleff1842192886
Helmut Weiß1907196961
Pontus Leander1872193562
Harri Holma1886195468
Camille Du Locle1832190371
Edwin Cerio1875196085
Ilaria Occhini1934201985
Raffaele La Capria1922202299

Note modifica

  1. ^ Ritcher, p. 81.
  2. ^ Ritcher, p. 88.
  3. ^ a b c Cimitero Acattolico, su capritourism.com, Capri Tourism.
  4. ^ Capri, su kitalia.net. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
  5. ^ Ritcher.

Bibliografia modifica

  • Dieter Richter, Il giardino della memoria. Il cimitero acattolico di Capri. Storia di un luogo, La Conchiglia, 1996, ISBN 978-88-86443-20-3.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN312853723 · LCCN (ENn99050319