Super League 2013 (Cina)

edizione del torneo calcistico
(Reindirizzamento da Chinese Super League 2013)

La Chinese Super League 2013 è stata la 54ª edizione della massima competizione calcistica nazionale della Cina, la squadra campione in carica è l'Guangzhou Evergrande.

Chinese Super League 2013
CompetizioneSuper League
Sport Calcio
Edizione54ª
OrganizzatoreAFC
Datedall'8 marzo 2013
al novembre 2013
LuogoBandiera della Cina Cina
Partecipanti16
Risultati
VincitoreGuangzhou E.
(3º titolo)
RetrocessioniQ. Zhongneng
Wuhan Zall
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Elkeson (24)
Incontri disputati240
Gol segnati632 (2,63 per incontro)
Cronologia della competizione

Alla competizione partecipano 16 squadre, tra cui le due neopromosse Wuhan Zall e Shanghai East Asia F.C.

Calciomercato modifica

La sessione di calciomercato di marzo regala arrivi stranieri importanti per le squadre della Chinese Super League: lo Shandong Luneng acquista l'attaccante rumeno Marius Niculae e il terzino della nazionale australiana Ryan McGowan; lo Shanghai Shenhua, sotto indicazione del proprio tecnico Sergio Batista, ingaggia l'ex bandiera del Boca Juniors Rolando Schiavi e l'interessante centrocampista Patricio Toranzo; l'Hangzhou Greentown punta su Davy Claude Angan, piacevole sorpresa della Tippeligan 2012, e sull'ex attaccante della nazionale giapponese Masashi Ōguro; il Dalian Aerbin piazza il colpo Guillaume Hoarau, attaccante svincolatosi dal Paris Saint-Germain, mentre il Guizhou Renhe preleva dai russi della Dinamo Mosca il bosniaco Zvjezdan Misimović e dai belgi del KV Mechelen il terzino di Taipei Xavier Chen. Sono solo alcuni dei numerosi giocatori stranieri arrivati in CSL, pronti a legare il proprio nome ad un campionato in forte sviluppi; da citare tuttavia anche gli addii di Nicolas Anelka e Didier Drogba, tornati in Europa senza aver inciso nel campionato cinese.

Squadre e collocazione modifica

ClubAllenatoreCittàStadioCapacitàPosizione CSL 2012
 Beijing Guoan Alberto ZaccheroniPechinoStadio dei Lavoratori di Pechino66,1613rd
 Changchun Yatai Svetozar ŠapurićChangchunDevelopment Area Stadium25,0006th
 Dalian Aerbin Simo KrunićDalianStadio Jinzhou30,7755th
 Guangzhou E. Marcello LippiCantonStadio di Tianhe58,5001st
 Guangzhou R&F Sven-Göran ErikssonCantonYuexiushan Stadium18,0007th
 Guizhou Renhe Gong Lei (ad interim)GuiyangGuiyang Olympic Sports Center51,6364th
 Hangzhou Lücheng Takeshi OkadaHangzhouYellow Dragon Sports Center52,67211th
 Jiangsu Sainty Dragan OkukaNanchinoCentro sportivo olimpico di Nanchino61,4432nd
 Liaoning Ma LinShenyangTiexi New District Sports Center30,00010th
 Q. Zhongneng Chang Woe-RyongQingdaoQingdao Tiantai Stadium20,52513th
 Shandong Taishan Radomir AntićJinanJinan Olympic Sports Luneng Stadium56,80812th
 Shanghai Shenhua Sergio BatistaShanghaiStadio Hongkou33,0609th
 Shanghai Shenxin Zhu JiongShanghaiYuanshen Sports Centre Stadium16,00015th
 Shanghai Dongya Gao HongboShanghaiStadio di Shanghai56,842CL1, 1st
 Tianjin Teda Alexandre GuimarãesTianjinStadio del Centro olimpico di Tientsin54,6968th
 Wuhan Zall Ljubiša TumbakovićWuhanWuhan Sports Center Stadium52,357CL1, 2nd

Giocatori stranieri modifica

SquadraGiocatore 1Giocatore 2Giocatore 3Giocatore 4Giocatore asiaticoEx giocatori
Beijing Guoan Darko Matić Joffre Guerrón Frédéric Kanouté Peter Utaka Egor Krimets André Lima
Changchun Yatai Éder Baiano Eninho Isac Jan Rezek Anzur Ismailov Matt McKay
Zé Carlos
Dalian Aerbin Fábio Rochemback Guillaume Hoarau Seydou Keita Nabil Baha Daniel Mullen Peter Utaka
Guangzhou E. Darío Conca Elkeson Muriqui Kim Young-gwon Lucas Barrios
Guangzhou R&F Eddy Bosnar Rafael Coelho Davi Yakubu Rostyn Griffiths Jumar
Guizhou Renhe Zvjezdan Misimović Zlatan Muslimović Rafa Jordà Nano Jonas Salley
Hangzhou Lücheng Mazola Davy Claude Angan Masashi Ōguro Luka Žinko Kim Dong-jin Marek Jarolím
Jiangsu Sainty Hamdi Salihi Eleílson Cristian Dănălache Aleksandar Jevtić Kamoliddin Tajiev Sergey Krivets[1]
Liaoning Pablo Brandán Edú Miloš Trifunović James Chamanga Shavkat Mullajanov
Q. Zhongneng Pablo Caballero Gustavo Bruno Meneghel Gabriel Melkam Joel Griffiths George Mourad
Sherzod Karimov
Shandong Taishan Leonardo Pisculichi Vágner Love Gilberto Macena Roda Antar Ryan McGowan Marius Niculae
Shanghai Shenhua Rolando Schiavi Patricio Toranzo Dady Giovanni Moreno Firas Al-Khatib
Shanghai Shenxin Antônio Flávio Johnny Kieza Jaílton Paraíba Michael Marrone
Shanghai Haigang Daniel McBreen Luis Cabezas Ransford Addo Ibán Cuadrado Bernie Ibini-Isei Chris Dickson[2]
Tianjin Teda Andrezinho Baré Éder Lima Carmelo Valencia Erik Paartalu Dinélson Lima
Vladimir Jovančić
Wuhan Zall Garra Dembélé Bentley Jacques Faty Miloš Stojanović Cho Won-hee Santos
Novak Martinović

Giocatori di Hong Kong/Macao/Taiwan (non contati come giocatori stranieri).

SquadraGiocatore 1
Beijing Guoan Lee Chi Ho
Guizhou Renhe Xavier Chen

Classifica modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Guangzhou E.773024517818+60
2. Shandong Taishan593018575535+20
3. Beijing Guoan513014975431+23
[3]4. Guizhou Renhe4430111184041-1
5. Dalian Aerbin4130118114043-3
6. Guangzhou R&F4030117124547-2
7. Shanghai Shenxin4030117123142-11
8. Shanghai Shenhua (-6)3830111183636+0
9. Shanghai Dongya3730107133835+3
10. Liaoning3530811113544-9
11. Tianjin Teda (-6)3430117123539-4
12. Hangzhou Lücheng3430810123442-8
13. Jiangsu Sainty3230711123239-7
14. Changchun Yatai323088142941-12
15. Q. Zhongneng3130710132641-15
16. Wuhan Zall163037202458-34

Legenda:
      Campione di Cina e ammessa alla fase a gironi di AFC Champions League 2014
      Ammesse alla fase a gironi di AFC Champions League 2014
      Ammessa al terzo turno preliminare di AFC Champions League 2014
      Retrocessa in Jia League 2014

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio