Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998

edizione del torneo calcistico
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998 (disambigua).

Il Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998 fu la 50ª edizione del campionato di categoria e il V livello del calcio italiano.

C.N.D. 1997-1998
Campionato Nazionale Dilettanti
CompetizioneCampionato Nazionale Dilettanti
Sport Calcio
Edizione50ª
OrganizzatoreLega Nazionale Dilettanti -
Comitato per l'attività Interregionale
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti163
Formula9 gironi all'italiana
Risultati
VincitoreGiugliano
(1º titolo)
PromozioniSanremese
Borgosesia
Trento
Faenza
Gubbio
L'Aquila
Giugliano
Nardò
Messina
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Fossanese, Savona
Entella Chiavari, Pinerolo
Pavia, Calangianus
San Paolo d'Argon, Sparta Novara
Tecnoleno, Darfo Boario
Schio, BoCa
Luparense, Cormonese
Tamai, Argentana
Grassina, Barberino
Fortis Juventus, Pontevecchio
Monterotondo, Nereto
Camerino, Pineto
Boys Caivanese, Frenter Larino
Giovani Cardito, Fiumicino
Sanità Nola, Angri
Matera, Lagonegro
Rende, Bagheria
Orlandina, Caltagirone
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Novità modifica

La neoretrocessa Olbia fu riammessa in Serie C2 al posto del Matera, in difficoltà economiche. Anche l'Iperzola fu riammessa in C2 in seguito alla retrocessione d'ufficio della Massese per un illecito sportivo.

Aggiornamenti modifica

L'U.S. Peloro assume la denominazione di Football Club Messina Peloro e diventa la prima squadra di Messina.
La neonata U.S. Valle d'Aosta Châtillon Saint Vincent Fenusma acquisisce il titolo sportivo dello Châtillon Saint-Vincent e si iscrive al campionato.
L'A.S. Impruneta Tavarnuzze si fonde con la Rondinella Marzocco iscrivendosi con il nome di Rondinella Impruneta.
La Virtus Nola, società militante in Eccellenza, acquisisce il titolo del Sanità Napoli e si iscrive al campionato con il nome di Sanità Nola.
Il Thiene si fonde con il Valdagno, appena retrocesso dalla C2. Il nuovo sodalizio si iscrive con il nome di Thiene-Valdagno

Partecipanti modifica

Poule scudetto modifica

Lo Scudetto Dilettanti viene assegnato dopo un torneo fra le vincitrici dei 9 gironi. Vengono divise in 3 triangolari le cui vincitrici, più la migliore seconda, accedono alle semifinali.

Turno preliminare modifica

Triangolare 1 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sanremese4211041+3
2. Borgosesia4211043+1
3. Trento0200226-4

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Borgosesia qualificata al turno successivo come miglior seconda dei tre gironi.
RisultatiLuogo e data
Sanremese1-1BorgosesiaSanremo, 17 maggio 1998
Trento0-3SanremeseTrento, 20 maggio 1998
Borgosesia3-2TrentoBorgosesia, 24 maggio 1998

Triangolare 2 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. L'Aquila6220031+2
2. Gubbio32101220
3. Faenza0200202-2

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Faenza0-1GubbioFaenza, 17 maggio 1998
L'Aquila1-0FaenzaL'Aquila, 21 maggio 1998
Gubbio1-2L'AquilaGubbio, 23 maggio 1998

Triangolare 3 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Giugliano4211021+1
2. Messina3210152+3
3. Nardò1201104-4

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Messina4-0NardòMessina, 17 maggio 1998
Nardò0-0GiuglianoNardò, 20 maggio 1998
Giugliano2-1MessinaGiugliano in Campania, 24 maggio 1998

Semifinali modifica

RisultatiLuogo e data
Giugliano3-0BorgosesiaGiugliano in Campania, 30 maggio 1998
Borgosesia1-1GiuglianoBorgosesia, 3 giugno 1998
Sanremese4-1L'AquilaSanremo, 31 maggio 1998
L'Aquila2-2SanremeseL'Aquila, 3 giugno 1998

Finali modifica

RisultatiLuogo e data
Giugliano2-1SanremeseGiugliano in Campania, 7 giugno 1998
Sanremese0-1GiuglianoSanremo, 14 giugno 1998

Note modifica


Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio