Campionato MotoAmerica Superbike

Il Campionato MotoAmerica Superbike (conosciuto fino al 2014 come AMA Superbike Championship) è il campionato Superbike degli Stati Uniti d'America. Gestito dalla AMA, a partire dal 2014 viene organizzato da Wayne Rainey.[1] Le radici del campionato vengono fatte risalire al 1934, quando l'AMA organizzò la prima corsa di motociclette su strada in USA.

MotoAmerica Superbike
CategoriaSuperbike
NazioneBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Prima edizione1976
Pilota campione
(2023)
Bandiera degli Stati Uniti Jake Gagne
Sito web ufficialemotoamerica.com

Storia modifica

(EN)

«It was like a light came on when he said the word Superbike. Even though it came from Australia, it was uniquely American sounding. It described perfectly the new powerful motorcycles that were coming out at the time and it ultimately proved to be easily translatable in languages around the world[2]

(IT)

«Dire la parola "Superbike" fu come l'accendersi di una luce. Sebbene fosse di origine australiana, aveva un suono tipicamente americano. Descriveva perfettamente le nuove e potenti motociclette che venivano lanciate in quel periodo e infine si dimostrò essere facile da tradurre in tutte le lingue del mondo»

L'australiano Mat Mladin, per sette volte campione AMA.

Nei primi anni settanta il pilota statunitense Steve McLaughlin, rappresentante dei piloti AMA ed esperto di corse con le moto derivate dalla serie, propose la creazione di una nuova categoria di moto, detta "Superbike Production", da usare in gare di supporto agli "AMA roadrace nationals" e promosse la sua idea presso vari organizzatori, finché nel 1973 si tenne una competizione di "Superbike Production" a supporto della gara "Laguna Seca AMA National" a Monterey, in California: l'idea prese piede e negli anni a seguire la categoria si espanse e nel 1976 ottenne il riconoscimento nazionale grazie all'interessamento di Jim France del Daytona International Speedway e di Ed Youngblood, dirigente dell'AMA[3], facendo così dell'"AMA Superbike" il campionato di questa categoria corso da più tempo.

Negli anni successivi la categoria ottenne sempre più consensi, tanto che dal 1985 la prestigiosa 200 miglia di Daytona si corse con le Superbike, attirando anche i migliori piloti europei[3] e convincendo anche la FIM della fattibilità di un campionato mondiale riservato a questi mezzi che si tenne a partire dal 1988[3][4].

Col tempo il regolamento tecnico si è discostato da quello del mondiale e nel campionato AMA vengono permesse modifiche al motore vietate in altri campionati. L'australiano Mat Mladin è il pilota con più titoli in questo campionato, avendolo vinto 7 volte tra il 1999 e il 2009. Nicky Hayden ha vinto il titolo nel 2002, laureandosi campione del mondo della MotoGP nel Motomondiale 2006. Ben Spies è stato campione del 2006, 2007 e 2008 in sella a una Suzuki GSX-R1000 del team Yoshimura.

Tra i più grandi piloti della classe 500 del motomondiale troviamo Wayne Rainey, Freddie Spencer, Eddie Lawson, Kevin Schwantz, tutti provenienti dal AMA Superbike.Tra i piloti che hanno vinto questo campionato figurano anche Doug Chandler, Scott Russell e Miguel Duhamel. Cinque non statunitensi hanno vinto il titolo, il britannico Reg Pridmore, gli australiani Troy Corser e Mat Mladin, e il canadese Miguel Duhamel e lo spagnolo Toni Elias

A partire dalla stagione 2015 il campionato cambia denominazione diventando MotoAmerica Superbike (denominazione ufficiale "MotoAmerica Superbike Championship").

Albo d'oro modifica

Fonte: (DE) Björn Reichert, Albo d'oro del campionato statunitense, su motorrad-autogrammkarten.de (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2016).

Dove non indicata la nazionalità si intende pilota statunitense.

AnnoPilotaMotocicletta
1976 Reg PridmoreBMW
1977Kawasaki
1978
1979Wes CooleySuzuki
1980
1981Eddie LawsonKawasaki
1982
1983Wayne Rainey
1984Fred MerkelHonda
1985
1986
1987Wayne Rainey
1988Bubba Shobert
1989Jamie JamesSuzuki
1990Doug ChandlerKawasaki
1991Thomas StevensYamaha
1992Scott RussellKawasaki
1993Doug PolenDucati
1994 Troy Corser
1995 Miguel DuhamelHonda
1996Doug ChandlerKawasaki
1997
1998Ben BostromHonda
1999 Mat MladinSuzuki
2000
2001
2002Nicky HaydenHonda
2003 Mat MladinSuzuki GSX-R1000
2004
2005
2006Ben Spies
2007
2008
2009 Mat Mladin
2010Josh HayesYamaha YZF-R1
2011
2012
2013Josh Herrin
2014Josh Hayes
2015Cameron BeaubierYamaha YZF R1M
2016
2017 Toni ElíasSuzuki GSX-R1000
2018Cameron BeaubierYamaha YZF R1M
2019
2020
2021Jake Gagne
2022
2023

Note modifica

  1. ^ Alex Dibisceglia, AMA SBK diventa MotoAmerica: il rilancio affidato a Wayne Rainey, su motociclismo.it, Edisport Editoriale S.r.l., 6 settembre 2014.
  2. ^ AMA Motorcycle Hall of Fame, su motorcyclemuseum.org. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  3. ^ a b c (EN) Scheda di Steve McLaughlin, su motorcyclemuseum.org. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  4. ^ Simone Valtieri, Superbike a tutta velocità con moto di serie, su instoria.it, marzo 2009. URL consultato il 2 luglio 2012.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto