CONCACAF Gold Cup 1991

La CONCACAF Gold Cup 1991 è stata l'11ª edizione (la 1ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

CONCACAF Gold Cup 1991
CONCACAF Championship 1991
CompetizioneCONCACAF Gold Cup
Sport Calcio
Edizione11ª
OrganizzatoreCONCACAF
Datedal 28 giugno 1991
al 7 luglio 1991
LuogoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(2 città)
Partecipanti8 (27 alle qualificazioni)
Impianto/i2 stadi
Risultati
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(1º titolo)
SecondoBandiera dell'Honduras Honduras
TerzoBandiera del Messico Messico
QuartoBandiera della Costa Rica Costa Rica
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera degli Stati Uniti Tony Meola
Miglior marcatoreBandiera del Messico Benjamín Galindo (4)
Incontri disputati16
Gol segnati50 (3,13 per incontro)
Pubblico397 124
(24 820 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo si è disputato negli Stati Uniti d'America dal 28 giugno al 7 luglio 1991 nelle città di Los Angeles e Pasadena. Rispetto alle edizioni precedenti, cambiarono la denominazione e la formula della competizione: le otto squadre partecipanti furono divise in due gironi da quattro; le prime due di ogni girone passavano in semifinale; le vincenti disputavano la finale. Per la prima volta dal 1973, inoltre, il torneo non valeva come qualificazione ai Mondiali. Il trofeo fu vinto per la prima volta dagli Stati Uniti, che batterono in finale l'Honduras ai tiri di rigore, dopo che la partita si era conclusa sul risultato di 0-0.

Formula modifica

  • Qualificazioni

28 membri CONCACAF: 8 posti disponibili per la fase finale. Stati Uniti (come paese ospitante) è qualificato direttamente alla fase finale. Rimangono 27 squadre per sette posti disponibili per la fase finale. Le squadre e i posti disponibili sono suddivisi in tre zone di qualificazione: Nord America (2 posti), Centro America (3 posti), Caraibi (2 posti).

Zona Nord America - 2 squadre, si qualificano di diritto alla fase finale.
Zona Centro America- 7 squadre, partecipano alla Coppa delle nazioni UNCAF 1991, le prime tre classificate si qualificano alla fase finale.
Zona Caraibi - 18 squadre, partecipano alla Coppa dei Caraibi 1991, le due finaliste si qualificano alla fase finale.
  • Fase finale
Fase a gruppi - 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate accedono alle semifinali.
Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione CONCACAF e si qualifica alla FIFA Confederations Cup 1992.

Qualificazioni modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 1991.

Squadre partecipanti modifica

Pr.SquadraData di qualificazione certaPartecipante in quantoPartecipazioni precedenti al torneoUltima presenza
1 Stati Uniti-Rappresentativa della nazione ospitante2 (1985, 1989)1989
2 Canada-Qualificata di diritto3 (1977, 1981, 1985)1985
3 Messico-Qualificata di diritto8 (1963, 1965, 1967, 1969, 1971, 1973, 1977, 1981)Honduras 1981
4 Costa Rica29 maggio 19911ª classificata della Coppa delle nazioni UNCAF 19916 (1963, 1965, 1969, 1971, 1985, 1989)1989
5 Giamaica30 maggio 19911ª classificata della Coppa dei Caraibi 19912 (1963, 1969)Costa Rica 1969
6 Trinidad e Tobago30 maggio 19912ª classificata della Coppa dei Caraibi 19916 (1967, 1969, 1971, 1973, 1985, 1989)1989
7 Honduras2 giugno 19912ª classificata della Coppa delle nazioni UNCAF 19916 (1963, 1967, 1971, 1973, 1981, 1985)1985
8 Guatemala2 giugno 19913ª classificata della Coppa delle nazioni UNCAF 19918 (1963, 1965, 1967, 1969, 1973, 1977, 1985, 1989)1989

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Stadi modifica

Los AngelesPasadena
Los Angeles Memorial ColiseumRose Bowl
Capienza: 93.607Capienza: 92.542

Fase finale modifica

Fase a gruppi modifica

Gruppo A modifica

Classifica modifica
PosSquadraP.tiGVNPGFGSDR
1 Honduras53210103+7
2 Messico5321083+5
3 Canada2310269-3
4 Giamaica03003312-9
Risultati modifica
Los Angeles
28 giugno 1991
Canada 2 – 4 HondurasLos Angeles Memorial Coliseum (13 374 spett.)
Arbitro:  Angeles

Los Angeles
28 giugno 1991
Messico 4 – 1 GiamaicaLos Angeles Memorial Coliseum (13 374 spett.)
Arbitro:  Success

Los Angeles
30 giugno 1991
Honduras 5 – 0 GiamaicaLos Angeles Memorial Coliseum (4 797 spett.)
Arbitro:  Forbes

Los Angeles
30 giugno 1991
Canada 1 – 3 MessicoLos Angeles Memorial Coliseum (4 797 spett.)
Arbitro:  Gutiérrez

Los Angeles
3 luglio 1991
Giamaica 2 – 3 CanadaLos Angeles Memorial Coliseum (36 703 spett.)
Arbitro:  Ortíz

Los Angeles
3 luglio 1991
Messico 1 – 1 HondurasLos Angeles Memorial Coliseum (36 703 spett.)
Arbitro:  Jay

Gruppo B modifica

Classifica modifica
PosSquadraP.tiGVNPGFGSDR
1 Stati Uniti6330083+5
2 Costa Rica23102550
3 Trinidad e Tobago2310234-1
4 Guatemala2310215-4
Risultati modifica
Pasadena
29 giugno 1991
Costa Rica 2 – 0 GuatemalaRose Bowl (18 435 spett.)
Arbitro:  Siefert

Pasadena
29 giugno 1991
Stati Uniti 2 – 1 Trinidad e TobagoRose Bowl (18 435 spett.)
Arbitro:  Ortíz

Pasadena
1 luglio 1991
Trinidad e Tobago 2 – 1 Costa RicaRose Bowl (6 344 spett.)
Arbitro:  Garza

Pasadena
1 luglio 1991
Stati Uniti 3 – 0 GuatemalaRose Bowl (6 344 spett.)
Arbitro:  Success

Los Angeles
3 luglio 1991
Trinidad e Tobago 0 – 1 GuatemalaLos Angeles Memorial Coliseum (36 703 spett.)
Arbitro:  Fuentes

Los Angeles
3 luglio 1991
Stati Uniti 3 – 2 Costa RicaLos Angeles Memorial Coliseum (36 703 spett.)
Arbitro:  Brizio Carter

Fase a eliminazione diretta modifica

Tabellone modifica

SemifinaliFinale
1A. Honduras2
2B. Costa Rica0 Stati Uniti0 (4)
1B. Stati Uniti2 Honduras0 (3)
2A. Messico0
Finale 3º posto
Messico2
Costa Rica0


Semifinali modifica

Los Angeles
5 luglio 1991
Honduras 2 – 0 Costa RicaLos Angeles Memorial Coliseum (41 103 spett.)
Arbitro:  Angeles

Los Angeles
5 luglio 1991
Stati Uniti 2 – 0 MessicoLos Angeles Memorial Coliseum (41 103 spett.)
Arbitro:  Ortiz

Finale per il 3º posto modifica

Los Angeles
7 luglio 1991
Messico 2 – 0 Costa RicaLos Angeles Memorial Coliseum (41 103 spett.)
Arbitro:  Forbes

Finale modifica

Los Angeles
7 luglio 1991
Stati Uniti 0 – 0
(d.t.s.)
HondurasLos Angeles Memorial Coliseum (41.103 spett.)
Arbitro:  Brizio Carter

Statistiche modifica

Classifica marcatori modifica

4 reti

3 reti

2 reti

1 rete

Autoreti

Premi modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio