Bradley Barcola

calciatore francese

Bradley Barcola (Villeurbanne, 2 settembre 2002) è un calciatore francese, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale Under-21 francese.

Bradley Barcola
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza182 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraParis Saint-Germain
Carriera
Giovanili
2010-2021Olympique Lione
Squadre di club1
2020-2022Olympique Lione 222 (5)
2022-2023Olympique Lione40 (5)
2023-Paris Saint-Germain25 (4)
Nazionale
2022Bandiera della Francia Francia U-201 (0)
2023-Bandiera della Francia Francia U-217 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2024

Biografia modifica

Nato a Villeurbanne nella Metropoli di Lione da genitori di origini togolesi,[1] è il fratello di Malcolm Barcola, anch'egli calciatore professionista.[2]

Caratteristiche tecniche modifica

È un attaccante versatile, capace di svariare su tutto il fronte offensivo sia come mezza punta che come attaccante centrale.[1] Veloce e preciso, è stato paragonato a Pierre-Emerick Aubameyang.[3]

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell'Olympique Lione, debutta in prima squadra il 4 novembre 2021, in occasione del match di UEFA Europa League vinto per 3-0 contro lo Sparta Praga, in cui prende il posto nei minuti finali di gioco di Rayan Cherki e serve l'assist per l'ultima rete a Karl Toko Ekambi.[4]Fa il suo esordio in campionato il 1º febbraio 2022 in occasione della partita vinta per 2-1 contro l'Olympique Marsiglia, entrando in campo nel secondo tempo al posto di Malo Gusto.[5] Il 7 gennaio 2023 mette a segno la sua prima rete da professionista, aprendo le marcature nella partita vinta per 2-1 contro il Metz valida per la Coppa di Francia.[6]

Il 31 agosto 2023 firma un contratto di cinque anni con il Paris Saint-Germain, che versa nelle casse dell'Olympique Lione la clausola rescissoria di 45 milioni di euro.[7] Il 14 febbraio 2024 segna la prima rete in UEFA Champions League, siglando il definitivo 2-0 nella partita di andata degli ottavi di finale contro gli spagnoli della Real Sociedad.[8]

Nazionale modifica

Nel gennaio del 2020 viene convocato dalla rappresentativa Under-18 della Francia, senza tuttavia esordire.[9]

Nel giugno 2023 viene convocato per il campionato europeo Under-21 organizzato in Georgia e Romania. Esordisce alla prima partita contro i pari età dell'Italia, mettendo a segno la rete del definitivo 2-1.[10]

Il 16 maggio 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, venendo incluso nella lista dei convocati per Euro 2024.[11]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2020-2021 Olympique Lione 2CFA42------42
2021-2022CFA143------143
2022-2023CFA40------40
Totale Olympique Lione 2225------225
2021-2022 Olympique LioneL1110CF00UEL20---130
2022-2023L1265CF52------317
ago. 2023L130CF--------30
Totale Olympique Lione4055220--477
set. 2023-2024 Paris Saint-GermainL1254CF30UCL101SF10395
Totale carriera8714821211010817

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
25-3-2023LeicesterInghilterra Under-21 4 – 0 Francia Under-21Amichevole- 74’
28-3-2023VannesFrancia Under-21 0 – 0 Spagna Under-21Amichevole- 43’ 71’
22-6-2023Cluj-NapocaFrancia Under-21 2 – 1 Italia Under-21Europeo Under-21 2023 - 1º turno1 64’
25-6-2023Cluj-NapocaNorvegia Under-21 0 – 1 Francia Under-21Europeo Under-21 2023 - 1º turno- 65’
28-6-2023Cluj-NapocaSvizzera Under-21 1 – 4 Francia Under-21Europeo Under-21 2023 - 1º turno1 86’
2-7-2023Cluj-NapocaFrancia Under-21 1 – 3 Ucraina Under-21Europeo Under-21 2023 - Quarti di finale1
TotalePresenze6Reti3

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Paris Saint-Germain: 2023
Paris Saint-Germain: 2023-2024
Paris Saint-Germain: 2023-2024

Note modifica

  1. ^ a b (FR) Dahbia Hattabi, Coupe Gambardella : ces cinq pépites qui font le bonheur de l'Olympique Lyonnais, su footmercato.net, 21 febbraio 2020.
  2. ^ (FR) L'attaquant Bradley Barcola (OL) signe son premier contrat professionnel, su lequipe.fr, 14 settembre 2021.
  3. ^ (FR) Rafik Youcef, Turfu [9/20] - Bradley Barcola (Olympique Lyonnais) : " Je kiffe regarder les vidéos de Pierre-Emerick Aubameyang ", su onzemondial.com, 31 luglio 2018.
  4. ^ Lyon vs. Sparta Prague 3 - 0, su int.soccerway.com, 4 novembre 2021.
  5. ^ Lyon vs. Marseille 2 - 1, su int.soccerway.com, 1º febbraio 2022.
  6. ^ Olympique Lione vs. Metz, su it.soccerway.com, 7 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) PSG confirm €45m signing of French wonderkid Bradley Barcola from Lyon, su goal.com, 31 agosto 2023.
  8. ^ FC Paris Saint-Germain - Real Sociedad, su transfermarkt.it, 14 febbraio 2024.
  9. ^ (FR) Sélection : première convocation pour Bradley Barcola, su ol.fr, 13 gennaio 2020.
  10. ^ Francia-Italia U21, Barcola segna ma il gol era da annullare: ecco perché, su tuttosport.com, 22 giugno 2023.
  11. ^ (FR) Denis Ménétrier, Euro 2024 : Didier Deschamps crée la surprise avec le retour de N’Golo Kanté, première en Bleu pour Bradley Barcola, in Le Monde, 16 maggio 2024. URL consultato il 24 maggio 2024 (archiviato il 16 maggio 2024).

Collegamenti esterni modifica