Benni McCarthy

allenatore di calcio e calciatore sudafricano

Benedict Saul McCarthy, detto Benni (Città del Capo, 12 novembre 1977), è un allenatore di calcio ed ex calciatore sudafricano, di ruolo attaccante, preparatore offensivo del Manchester Utd.

Benni McCarthy
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza183 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraManchester Utd (Preparatore)
Termine carriera7 giugno 2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995-1997Bandiera non conosciuta Seven Stars56 (42)
1997-1999Ajax36 (20)
1999-2001Celta Vigo52 (8)
2001-2002Porto11 (12)
2002-2003Celta Vigo14 (2)
2003-2006Porto75 (34)
2006-2010Blackburn109 (37)
2010-2011West Ham Utd11 (0)
2011-2013Orlando Pirates31 (10)
Nazionale
1997Bandiera del Sudafrica Sudafrica U-20? (?)
1997-2012Bandiera del Sudafrica Sudafrica80 (32)
Carriera da allenatore
2015-2016Sint-TruidenVice
2017-2019Cape Town City
2020-2022AmaZulu
2022-Manchester UtdPreparatore
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoBurkina Faso 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2022

È primatista di reti sia con il Celta Vigo (18)[1] sia con il Blackburn (5)[2] nelle competizioni calcistiche europee.

Carriera modifica

Giocatore modifica

Club modifica

Ajax Cape Town e AFC Ajax modifica

Comincia la carriera nel suo paese, al Seven Stars, squadra che nel 1997 si fonde con il Cape Town Spurs, a formare l'Ajax Cape Town. Si mette in luce con i Bafana Bafana ai Mondiali under 20 del 1997, e viene portato nei Paesi Bassi, all'Ajax, con cui marca 9 gol nella prima stagione di Eredivisie e 11 nella seconda.

Celta Vigo e Porto modifica

Dopo due stagioni coi Lancieri, nel 1999 si trasferisce in Spagna, al Celta Vigo, per 6 milioni di euro[senza fonte], all'epoca la cifra più alta mai pagata per un giocatore sudafricano. Viene mandato in prestito al Porto di José Mourinho nel 2001 causa di due annate sotto le aspettative. Dopo l'esperienza della Coppa d'Africa 2002, porta a suon di gol i Dragoes al terzo posto in campionato e alla qualificazione alla Coppa UEFA. Nell'inverno 2002 torna al Celta Vigo, dove non trova spazio e finisce in panchina (intanto il Porto vince la Coppa UEFA). Nel 2003 il Porto lo acquista per 3,5 milioni di euro[senza fonte] e lo riporta in Portogallo. Nella stagione 2003-2004 vince la Champions League, competizione nella quale sigla 5 reti, e il campionato, dove McCarthy risulta il capocannoniere con 20 reti.

Blackburn e West Ham modifica

Il 25 luglio 2006 lo acquista il Blackburn, con contratto di 4 anni, per una spesa complessiva di 2,5 milioni di sterline. Nella prima stagione segna 12 gol. Il 1º febbraio 2010 si trasferisce a titolo definitivo al West Ham United. Il 13 aprile 2011 rescinde il suo contratto con i londinesi.

Orlando Pirates modifica

Si svincola dal West Ham il 3 agosto 2011, prima di tornare nella sua nazione d'origine con gli Orlando Pirates (contratto biennale).A giugno 2013 comunica il suo ritiro dal calcio giocato.

Nazionale modifica

McCarthy è stato capocannoniere della Coppa d'Africa 1998 con 7 gol (insieme ad Hossam Hassan dell'Egitto). Nello stesso anno il Sudafrica si qualifica per la prima volta ai Mondiali, ma viene eliminato al primo turno nel Gruppo C. La storia si ripete nel 2002, in Asia: eliminazione al primo turno. È il miglior realizzatore di sempre della sua Nazionale.

Allenatore modifica

Il 13 giugno 2017 McCarthy è stato nominato nuovo allenatore del Cape Town City in sostituzione di Eric Tinkler, a sua volta passato alla guida del SuperSport United; ha mantenuto l'incarico sino al 2019. Nel 2020 ha assunto la guida dell'AmaZulu.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1995 Seven StarsNSD2927---------2927
1996-1997NFD2012---------2012
lug.-dic. 1997NFD73---------73
Totale Seven Stars5642------5642
dic. 1997-1998 AjaxED179CO30CU51---2510
1998-1999ED1911CO42CU50---2813
Totale Ajax362072101--5323
1999-2000 Celta VigoPD318CR42CU106---4516
2000-2001PD190CR41CU+CU5+66+1---348
lug.-dic. 2001PD20CR20CU31---71
gen.-giu. 2002 PortoPL1112CP11UCL-----1213
2002-2003 Celta VigoPD142CR20CU53---195
Totale Celta Vigo66101232917--10730
2003-2004 PortoPL2920CP51UCL115SP+SU1+104726
2004-2005PL2311CP10UCL83SP+SU+CInt1+1+103414
2005-2006PL233CP43UCL41---284
Totale Porto86461152395012460
2006-2007 BlackburnPL3618FACup+CdL5+13+0CU83---5024
2007-2008PL318FACup+CdL1+20+1Int+CU2+22+0---3811
2008-2009PL2810FACup+CdL4+11+2------3313
2009-gen. 2010PL141FACup+CdL0+50+3------194
Totale Blackburn109371910125--14052
feb.-giu. 2010 West Ham UtdPL50FACup+CdL--------50
2010-2011PL60FACup+CdL0+30------90
Totale Blackburn11030----140
2011-2012 Orlando PiratesPSL2410CS+CdL1+40+3---MTN103013
2012-2013PSL70CS+CdL00CCL00MTN30100
Totale Orlando Pirates31105300404013
Totale Carriera3951655723743290535220

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Sudafrica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
4-6-1997JohannesburgSudafrica 0 – 2 Paesi BassiAmichevole- 72’
11-10-1997LensFrancia 2 – 1 SudafricaAmichevole- 89’
15-11-1997DüsseldorfGermania 3 – 0 SudafricaAmichevole- 53’
24-1-1998WindhoekNamibia 3 – 2 dts SudafricaQual. COSAFA Cup 1998-
8-2-1998Bobo-DioulassoSudafrica 0 – 0 AngolaCoppa d'Africa 1998 - 1º turno- 9’ 9’
11-2-1998Bobo-DioulassoSudafrica 1 – 1 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 1998 - 1º turno- 70’
16-2-1998Bobo-DioulassoSudafrica 4 – 1 NamibiaCoppa d'Africa 1998 - 1º turno4
22-2-1998OuagadougouMarocco 1 – 2 SudafricaCoppa d'Africa 1998 - Quarti di finale1
25-2-1998OuagadougouRD del Congo 1 – 2 dts SudafricaCoppa d'Africa 1998 - Semifinale2
28-2-1998OuagadougouSudafrica 0 – 2 EgittoCoppa d'Africa 1998 - Finale-
20-5-1998JohannesburgSudafrica 1 – 1 ZambiaAmichevole- 55’
25-5-1998Buenos AiresArgentina 2 – 0 SudafricaAmichevole- 72’ 83’
6-6-1998BaiersbronnSudafrica 1 – 1 IslandaAmichevole1
12-6-1998MarsigliaFrancia 3 – 0 SudafricaMondiali 1998 - 1º turno- 89’
18-6-1998TolosaSudafrica 1 – 1 DanimarcaMondiali 1998 - 1º turno1
24-6-1998BordeauxSudafrica 2 – 2 Arabia SauditaMondiali 1998 - 1º turno- 46’
3-10-1998JohannesburgSudafrica 1 – 0 AngolaQual. Coppa d'Africa 2000- 56’
16-12-1998JohannesburgSudafrica 2 – 1 EgittoAmichevole2 80’
23-1-1999CurepipeMauritius 1 – 1 SudafricaQual. Coppa d'Africa 2000-
27-2-1999MabopaneSudafrica 4 – 1 GabonQual. Coppa d'Africa 20001 76’
10-4-1999LibrevilleGabon 1 – 0 SudafricaQual. Coppa d'Africa 2000-
5-6-1999DurbanSudafrica 2 – 0 MauritiusQual. Coppa d'Africa 20001 59’
18-9-1999Città del CapoSudafrica 1 – 0 Arabia SauditaCoppa Afro-Asiatica- 74’
3-6-2000WashingtonStati Uniti 4 – 0 SudafricaUSA Cup 2000- 73’
7-6-2000DallasMessico 4 – 2 SudafricaUSA Cup 20001
11-6-2000East RutherfordIrlanda 2 – 1 SudafricaUSA Cup 20001 46’
9-7-2000HarareZimbabwe 0 – 2 SudafricaQual. Mondiali 2002- 57’
7-10-2000JohannesburgSudafrica 0 – 0 FranciaAmichevole- 79’
16-12-2000JohannesburgSudafrica 2 – 1 LiberiaQual. Coppa d'Africa 2002-
27-1-2001RustenburgSudafrica 1 – 0 Burkina FasoQual. Mondiali 2002- 66’
24-3-2001Port ElizabethSudafrica 3 – 0 MauritiusQual. Mondiali 20021 69’ 73’
25-4-2001PerugiaItalia 1 – 0 SudafricaAmichevole- 59’
5-5-2001JohannesburgSudafrica 2 – 1 ZimbabweQual. Mondiali 20021 60’
14-7-2001DurbanSudafrica 2 – 0 MalawiQual. Mondiali 2002- 81’
15-8-2001StoccolmaSvezia 3 – 0 SudafricaAmichevole- 69’
10-11-2001JohannesburgSudafrica 1 – 0 EgittoAmichevole- 46’
15-1-2002MahikengSudafrica 1 – 0 AngolaAmichevole1 42’ 73’
20-1-2002SégouBurkina Faso 0 – 0 SudafricaCoppa d'Africa 2002 - 1º turno- 19’ 70’
24-1-2002SégouGhana 0 – 0 SudafricaCoppa d'Africa 2002 - 1º turno-
30-1-2002SégouSudafrica 3 – 1 MaroccoCoppa d'Africa 2002 - 1º turno- 82’
3-2-2002KayesMali 2 – 0 SudafricaCoppa d'Africa 2002 - Quarti di finale- 23’
12-5-2002DurbanSudafrica 1 – 0 MadagascarAmichevole- 46’
20-5-2002Hong KongSudafrica 2 – 0 ScoziaHKSAR Reunification Cup-
23-5-2002Hong KongSudafrica 2 – 0 TurchiaHKSAR Reunification Cup2 56’
2-6-2002PusanParaguay 2 – 2 SudafricaMondiali 2002 - 1º turno- 38’ 78’
8-6-2002TaeguSudafrica 1 – 0 SloveniaMondiali 2002 - 1º turno- 80’
12-6-2002DaejeonSudafrica 2 – 3 SpagnaMondiali 2002 - 1º turno1
22-5-2003DurbanSudafrica 1 – 2 InghilterraAmichevole1 68’
22-6-2003PolokwaneSudafrica 2 – 1 Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2004- 46’
15-11-2003Il CairoEgitto 2 – 1 SudafricaAmichevole1
19-11-2003TunisiTunisia 2 – 0 SudafricaAmichevole-
3-7-2004JohannesburgSudafrica 2 – 0 Burkina FasoQual. Mondiali 2006-
18-8-2004TunisiTunisia 0 – 2 SudafricaAmichevole1 76’
5-9-2004KinshasaRD del Congo 1 – 0 SudafricaQual. Mondiali 2006-
10-10-2004KampalaUganda 0 – 1 SudafricaQual. Mondiali 20061 84’
17-11-2004JohannesburgSudafrica 2 – 1 NigeriaAmichevole-
9-2-2005DurbanSudafrica 1 – 1 AustraliaAmichevole1 57’
26-3-2005JohannesburgSudafrica 2 – 1 UgandaQual. Mondiali 2006- 75’
4-6-2005PraiaCapo Verde 1 – 2 SudafricaQual. Mondiali 20061 83’
17-8-2005ReykjavíkIslanda 4 – 1 SudafricaAmichevole- 46’
3-9-2005OuagadougouBurkina Faso 3 – 1 SudafricaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005BremaGermania 4 – 2 SudafricaAmichevole1 46’
14-1-2006Il CairoEgitto 1 – 2 SudafricaAmichevole1 84’
22-1-2006Alessandria d'EgittoSudafrica 0 – 2 GuineaCoppa d'Africa 2006 - 1º turno-
26-1-2006Alessandria d'EgittoSudafrica 0 – 2 TunisiaCoppa d'Africa 2006 - 1º turno-
8-9-2007Città del CapoSudafrica 1 – 3 ZambiaAmichevole1
12-9-2007JohannesburgSudafrica 0 – 0 UruguayAmichevole-
17-10-2007SienaItalia 2 – 0 SudafricaAmichevole- 85’
17-11-2007JohannesburgSudafrica 0 – 1 Stati UnitiAmichevole-
26-3-2008JohannesburgSudafrica 3 – 0 ParaguayAmichevole1 76’
19-8-2008LondraAustralia 2 – 2 SudafricaAmichevole- 30’ 73’
6-9-2008Port ElizabethSudafrica 0 – 1 NigeriaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008MalaboGuinea Equatoriale 0 – 1 SudafricaQual. Mondiali 2010- 88’
15-10-2008BloemfonteinSudafrica 2 – 1 GhanaAmichevole1 62’
19-11-2008RustenburgSudafrica 3 – 2 CamerunAmichevole- 40’ 46’
11-2-2009PolokwaneSudafrica 0 – 2 CileAmichevole- 73’
14-11-2009Port ElizabethSudafrica 0 – 0 GiapponeAmichevole- 74’
17-11-2009BloemfonteinSudafrica 0 – 0 GiamaicaAmichevole- 68’
27-5-2010JohannesburgSudafrica 2 – 1 ColombiaAmichevole- 65’
7-9-2012San PaoloBrasile 1 – 0 SudafricaAmichevole- 32’ 43’
TotalePresenze (5º posto)80Reti (1º posto)32

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Ajax: 1997-1998
Ajax: 1997-1998, 1998-1999
Porto: 2003-2004, 2005-2006
Porto: 2005-2006
Porto: 2003, 2004

Competizioni internazionali modifica

Celta Vigo: 2000
Porto: 2003-2004
Porto: 2004

Individuale modifica

1998 (7 gol, a pari merito con Hossam Hassan)
2005-2006 (3 gol)

Note modifica

  1. ^ Celta, su uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  2. ^ Blackburn, su uefa.com. URL consultato il 10 febbraio 2014.

Collegamenti esterni modifica