Benjamin Foster

podcaster e calciatore inglese

Benjamin Anthony Foster, detto Ben Foster (Leamington Spa, 3 aprile 1983), è un ex calciatore inglese, di ruolo portiere.

Benjamin Foster
Foster con la maglia del West Bromwich nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza193[1] cm
Peso80[1] kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera21 agosto 2023
Carriera
Squadre di club1
2000-2001 Racing Club Warwick18 (?)
2001-2002Stoke City0 (0)
2002Bristol City0 (0)
2002-2003Tiverton Town16 (?)
2003Stafford Rangers1 (0)
2003-2004Kidderminster2 (-5)
2004-2005Wrexham17 (-26)
2005-2007Watford73 (-94)[2]
2007-2010Manchester Utd12 (-9)
2010-2011Birmingham City38 (-55)
2011-2018West Bromwich209 (-290)
2018-2022Watford124 (-189)
2022-2023Wrexham8 (-8)
Nazionale
2007-2015Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra8 (-7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera modifica

Club modifica

Iniziò a giocare nel Warwick nel 2000. La stagione successiva venne acquistato dallo Stoke City.Dopo una stagione senza scendere in campo, dal 2002 al 2005 fu mandato in prestito nell'ordine a Bristol City, Tiverton Town, al termine del quale nel giugno 2003 si ruppe il legamento del crociato anteriore del ginocchio fermandosi per sei mesi[3][4], Stafford Rangers, Kidderminster e, infine, al Wrexham.[5]

Durante il prestito in Galles, durante un incrontro di Football League Trophy, venne notato da Alex Ferguson, padre del suo allora compagno di squadra Darren Ferguson, che due anni dopo lo fece acquistare dal Manchester Utd, pagando un milione di sterline.

Nel giugno del 2007 venne però operato ai legamenti del crociato del ginocchio destro[6], così tornò ad allenarsi solamente a fine anno rimandando il suo esordio con i Red Devils al 15 marzo 2008 in occasione della sfida con il Derby County.

Il 1º marzo 2009, a Wembley durante i rigori contro il Tottenham, fu decisivo per il passaggio di turno di Carling Cup parando il tiro di Jamie O'Hara e vinse il premio di miglior giocatore della partita.Nell'ottobre successivo esordì in Champions League.

Nell'estate 2010 passò al Birmingham City con cui, il 27 febbraio 2011, vinse la sua terza Coppa di Lega consecutiva dopo le due con lo United, risultando ancora una volta decisivo e venendo nominato Man of the Match per la seconda volta in tre anni.

Il 30 luglio 2011 venne acquistato dal West Bromwich.

Il 5 luglio 2018 firmò un quadriennale per il Watford, dove rimase fino al termine della stagione 2021-2022. Il 15 settembre 2022 annunciò il ritiro dal calcio giocato.[7]

Il 25 marzo 2023 decise di tornare a giocare firmando per il Wrexham,[8] tornando a militare nel club gallese dopo diciotto anni.[5][9] Giocò 8 partite per poi annunciare il suo secondo ritiro dal calcio.[10]

Nazionale modifica

Conta otto presenze nella nazionale inglese, con la quale ha partecipato alla Campionato mondiale di calcio 2014, disputando la partita contro la Costa Rica

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000-2001 WarwickSFL18-?--------18-?
2001-2002 Stoke CitySD00--------00
2002-gen. 2003 Bristol CitySD00--------00
gen.-giu. 2003 Tiverton TownSFL16-?--------16-?
2003-2004 Stafford RangersSFL1-?--------1-?
2004-gen. 2005 Kidderminster HarriersFT2-?--------2-?
gen.-mag. 2005 WrexhamFL117-?-----EFL+FAW4+2-? + -?23-?
2005-2006 WatfordFLC44+3[11]-50 + -0[11]FACup+CdL1+0-3 + 0------48-53
2006-2007PL29-44FACup+CdL3+1-1 + -1------33-46
2007-2008 Manchester UtdPL10FACup+CdL0+0-0UCL0-0CS0-01-0
2008-2009PL2-1FACup+CdL3+3-2 + -5UCL1-1CS+SU+CmC0+0+0-09-9
2009-2010PL9-8FACup+CdL0+1-0UCL2-1CS1-213-11
Totale Manchester Utd12-97-73-21-223-20
2010-2011 Birmingham CityPL38-55FACup+CdL1+4-3 + -5------43-63
2011-2012 West BromwichPL37-49FACup+CdL2+0-4------39-53
2012-2013PL30-46FACup+CdL0+1-2------31-48
2013-2014PL24-38FACup+CdL1+0-2------25-40
2014-2015PL28-34FACup+CdL2+0-0------30-34
2015-2016PL15-17FACup+CdL4+0-6------19-23
2016-2017PL38-51FACup+CdL0+0-0------38-51
2017-2018PL37-55FACup+CdL3+1-4 + -2------41-61
Totale West Bromwich209-29014-20----223-310
2018-2019 WatfordPL38-59FACup+CdL0+0-0------38-59
2019-2020PL38-64FACup+CdL0+0-0------38-64
2020-2021FLC23-17FACup+CdL0+0-0------23-17
2021-2022PL26-49FACup+CdL0+1-0------27-49
Totale Watford198+3-2836-5----207-288
2022-2023 WrexhamNL6-6-------6-6
Totale Wrexham23-6+----6-?29-6+
Totale carriera520-643+32-403-27-2+562-687+

Presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-2-2007ManchesterInghilterra 0 – 1 SpagnaAmichevole−1
28-3-2009LondraInghilterra 4 – 0 SlovacchiaAmichevole- 46’
14-10-2009LondraInghilterra 3 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2010-
14-11-2009DohaBrasile 1 – 0 InghilterraAmichevole−1 55’
17-11-2010LondraInghilterra 1 – 2 FranciaAmichevole−2
29-5-2013LondraInghilterra 1 – 1 IrlandaAmichevole−1 46’
4-6-2014Miami GardensEcuador 2 – 2 InghilterraAmichevole−2
24-6-2014Belo HorizonteCosta Rica 0 – 0 InghilterraMondiali 2014 - 1º turno-
TotalePresenze8Reti−7

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

Manchester United: 2007-2008, 2008-2009
Manchester United: 2007, 2008
Manchester United: 2008-2009, 2009-2010
Birmingham City: 2010-2011

Competizioni internazionali modifica

Manchester United: 2007-2008
Manchester United: 2008

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Ben Foster, su watfordfc.com. URL consultato il 18 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2021).
  2. ^ 76 (-94) se si comprendono i play-off.
  3. ^ (EN) Foster out for six months[collegamento interrotto] Sky Sports
  4. ^ (EN) Foster blow for Potters[collegamento interrotto] Sky Sports
  5. ^ a b (EN) GET TO KNOW | Ben Foster, su wrexhamafc.co.uk. URL consultato il 24 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Knee surgery for Man Utd's Foster BBC Sport
  7. ^ (EN) The Athletic Staff, Ex-Watford and England goalkeeper Ben Foster retires from football, su The Athletic. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  8. ^ (EN) SIGNED | Ben Foster signs until end of season, su wrexhamafc.co.uk. URL consultato il 24 marzo 2023.
  9. ^ (EN) Ben Foster comes out of retirement to rejoin National League Wrexham, in The Guardian, 23 marzo 2023. URL consultato il 23 marzo 2023.
  10. ^ (EN) 161385360554578, Ben Foster announces retirement after conceding 13 goals in four Wrexham games, su talkSPORT, 21 agosto 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  11. ^ a b Regular season+Play-off

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica