Beatrice da Camino

marchesa consorte di Ferrara e Modena

Beatrice da Camino (... – Ferrara, 1388) è stata una nobile italiana.

Beatrice da Camino
Marchesa di Ferrara e di Modena
Stemma
Stemma
In carica1352 –
1361
MorteFerrara, 1388
DinastiaDa Camino
PadreRizzardo VI da Camino
MadreVerde della Scala
Consorte diAldobrandino III d'Este
FigliVerde d'Este
Obizzo IV d'Este

Biografia modifica

Beatrice da Camino era figlia di Rizzardo VI da Camino, detto Rizzardo Novello, politico e condottiero italiano appartenente alla casata dei Da Camino, e di Verde, figlia di Alboino della Scala. Sposò nel 1351 Aldobrandino III d'Este. Fu coinvolta nella congiura che suo figlio, Obizzo IV, organizzò contro Alberto V d'Este. Quando la ribellione fu stroncata, venne decapitata con lo stesso Obizzo, nel 1388[1].

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Gherardo III da CaminoBiaquino III da Camino 
 
India da Camposampiero 
Guecellone VII da Camino 
?[3] 
 
 
Rizzardo VI da Camino 
Vinciguerra di SambonifacioLodovico di Sambonifacio 
 
 
Mabilia di Sambonifacio 
Cappellina degli ScrovegniEnrico degli Scrovegni 
 
?[2] 
Beatrice da Camino 
Alberto I della ScalaJacopino della Scala 
 
Elisa Superbi 
Alboino della Scala 
Verde di Salizzole 
 
 
Verde della Scala 
Matteo I ViscontiTeobaldo Visconti 
 
Anastasia Pirovano 
Caterina Visconti 
Bonacossa BorriSquarcino Borri 
 
Antonia 
 

Note modifica

  1. ^ C.M.Goldoni, p.77.
  2. ^ Enrico degli Scrovegni sposò in prime nozze la sorella di Ubertino da Carrara, figlia di Bonifacio e Fina Fieschi, di cui il nome è rimasto ignoto, ed in seconde nozze Iacobina d'Este, figlia di Francesco; non è risaputo da quale dei due matrimoni sia nata Cappellina.
  3. ^ Gherardo III da Camino sposò in prime nozze Ailice da Vivaro, figlia di Asbergherio, ed in seconde nozze la nobile milanese Chiara della Torre; non è risaputo da quale dei due matrimoni sia nato Guecellone VII.

Bibliografia modifica

  • Claudio Maria Goldoni, Atlante estense - Mille anni nella storia d'Europa - Gli Estensi a Ferrara, Modena, Reggio, Garfagnana e Massa Carrara, Modena, Edizioni Artestampa, 2011, ISBN 978-88-6462-005-3.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica