Attentati suicidi palestinesi

lista di un progetto Wiki How

Uno studio del 2007 relativo agli attentati suicidi portati a compimento da elementi palestinesi nel corso della Seconda Intifada (settembre 2000 - agosto 2005) ha riscontrato che il 39,9% degli attacchi suicidi era stato realizzato da Hamas, il 25,7% dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina (MJIP), il 26,4% da al-Fath, il 5,4% dal Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP) e il 2,7% rimanente da altre organizzazioni di guerriglia.[1]

Criteri seguiti per questo Elenco: deliberati attacchi deliberatamente portati a compimento da gruppi militanti palestinesi contro civili e forze dell'ordine, nei quali gli attentatori intendevano morire essi stessi a causa del loro attacco.

  • Grassetto indica gli attentati che hanno provocato più di 10 morti.
  • Grassetto sottolineato indica gli attentati che hanno provocato più di 20 morti.

Anni Ottanta modifica

1989 (1 attentato) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Massacro sul bus 405 Tel Aviv-Gerusalemme6 luglio 1989Presso Kiryat Yearim16Attentato suicida del Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.

Anni Novanta modifica

1993 (2 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato del raccordo di Mehola16 aprile 1993Incrocio di Mehola1Rivendicazione di Hamas.[2] Organizzato insieme al Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Attentato di Beit El4 ottobre 1993Vicinanze di Beit El29 feritiIl membro di Hamas, Sulayman Idan, fu il responsabile dell'attentato.[3][4]

1994 (5 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato al bus di Afula6 aprile 1994Afula8Rivendicazione di Hamas. Organizzato con il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Attentato della stazione di Hadera13 aprile 1994Hadera5Rivendicato da Hamas. Organizzato con il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Attentato al bus di via Dizengoff19 ottobre 1994Tel Aviv22Attribuito a Hamas.
Attentato di Netzarim11 novembre 1994Netzarim3Rivendicazione di Hamas. Organizzato con il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Attentato suicida della stazione di Binyanei Hauma a Gerusalemme25 dicembre 1994Gerusalemme13 feritiAttribuito a Hamas.

1995 (4 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Massacro di Beit Lid22 gennaio 1995Incrocio di Beit Lid21Due cariche esplosive. Una fatta detonare dalla squadra di soccorso. Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato al bus di Kfar Darom9 aprile 1995Vicinanze di Kfar Darom8Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato al bus di Ramat Gan24 luglio 1995Ramat Gan6Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato al bus di Ramat Eshkol21 agosto 1995Ramat Eshkol, Gerusalemme4Il capo della polizia, Noam Eisenman, viene assassinato. Hamas ne rivendica la responsabilità.

1996 (4 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato dinamitardo della stazione degli autobus di Ashkelon25 febbraio 1996Ashkelon1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Primo attentato al bus della strada di Jaffa25 febbraio 1996Gerusalemme Stazione centrale degli autobus26Hamas ne rivendica la responsabilità.
Secondo attentato al bus della strada di Jaffa3 marzo 1996Strada di Jaffa, Gerusalemme19Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato del centro Dizengoff4 marzo 1996Tel Aviv13Attribuito ad Hamas. Organizzato congiuntamente con il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.

1997 (3 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato del caffè Apropo21 marzo 1997Tel Aviv3Hamas ne rivendica la responsabilità.
Primo attentato al mercato Mahane Yehuda30 luglio 1997Mercato popolare di Gerusalemme16Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato di via Ben Yehuda del 19974 settembre 1997Gerusalemme, strada Ben Yehuda5Hamas ne rivendica la responsabilità.

1998 (2 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Primo attentato dinamitardo di Kfar Darom29 ottobre 1998Striscia di Gaza1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Gerusalemme (1998)6 novembre 1998Gerusalemme220 feriti. Due attentatori suicidi del Movimento per il Jihad Islamico in Palestina[5]

1999 (2 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato dinamitardo dell'autobus 960 della Egged bus5 settembre 1999TveriaNessun morto o feritoHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della Stazione centrale degli autobus di Haifa5 settembre 1999HaifaNessun morto o feritoHamas ne rivendica la responsabilità.

Anni Duemila modifica

2000 (5 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato dinamitardo di Gaza (2000)26 ottobre 2000Striscia di Gaza1 feritoGiovane suicida su una bicicletta. Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del mercato Mahane Yehuda (2000)2 novembre 2000Gerusalemme2Autobomba. Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Secondo attentato dinamitardo di Kfar Darom20 novembre 2000Striscia di Gaza2Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo lungo la strada principale di Hadera22 novembre 2000Hadera2Autobomba. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Mehola22 dicembre 2000Incrocio di Mehola3 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.

2001 (40 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato dinamitardo del centro di Netanya1º gennaio 2001Netanya60 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del ponte di Tayibe10 gennaio 2001Tayibe2 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del Beit Yisrael8 febbraio 2001Gerusalemme2 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'incrocio di Mei Ami1º marzo 2001Vadi Ara1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Netanya4 marzo 2001Netanya3Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della zona industriale di Talpiot27 marzo 2001Gerusalemme7 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'autobus n° 6 della Egged Bus27 marzo 2001Collina Francese, Gerusalemme28 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato di Mifgash Shalom28 marzo 2001Stazione di rifornimento di Mifgash Shalom, Kfar Sava2Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Kfar Sava22 aprile 2001Kfar Sava1Hamas e il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendicano la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Or Yehuda23 aprile 2001Vicinanze dell'Aeroporto Ben Gurion8 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del bus scolastico di Nablus29 aprile 2001Nablus, CisgiordaniaNessuna vittimaHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida del centro commerciale di HaSharon18 maggio 2001Centro commerciale di HaSharon (Netanya)5Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del centro commerciale di Hadera25 maggio 2001HaderaNessuna vittimaHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida della stazione centrale degli autobus di Hadera25 maggio 2001Stazione centrale degli autobus, Hadera65 feriti2 Palestinesi all'interno di un'autobomba. Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del centro di Gerusalemme27 maggio 2001GerusalemmeNessunoL'FPLP ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della Strada di Jaffa27 maggio 2001Gerusalemme30 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della scuola di Netanya30 maggio 2001Netanya8 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida della discoteca Dolphinarium1º giugno 2001Tel Aviv21Hamas ne rivendica la responsabilità.[6]
Attentato dinamitardo di Dugit22 giugno 2001Striscia di Gaza2Esplosione di un'autobomba. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del suburbio di Yehud2 luglio 2001Tel Aviv6 feritiEsplosione di due diverse bombe. L'FPLP ne rivendica la responsabilità
Attentato dinamitardo di Kissufim9 luglio 2001Posto di blocco della parte meridionale della Striscia di GazaNessunoEsplosione di due bombe. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida della stazione ferroviaria di Binyamina16 luglio 2001Binyamina2Hamas e il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendicano la responsabilità.
Attentato dinamitardo del Moshav Beka'ot8 agosto 2001Settentrione della Valle del Giordano1 feritoHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida del ristorante Sbarro9 agosto 2001Centro di Gerusalemme15Organizzato da Hamas insieme al Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Attentato dinamitardo del ristorante Wall-Street12 agosto 2001Kiryat Motzkin21 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del Russian Compound21 agosto 2001Centro di Gerusalemme1 feritoHamas ne rivendica la responsabilità.
Esplosione di un'autobomba a Gerusalemme3 settembre 2001Gerusalemme3 feritiSerie di esplosioni di autobomba.
Attentato dinamitardo della strada di Hanevi'im4 settembre 2001Gerusalemme20 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida della stazione ferroviaria di Nahariya9 settembre 2001Stazione ferroviaria di Nahariya3L'attentatore suicida che si fa saltare in aria era un cittadino arabo israeliano. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'incrocio di Beit Lid9 settembre 2001Vicinanze di Netanya17 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo delle vicinanze di Talpiot1º ottobre 2001GerusalemmeNessunoHamas ne rivendica la responsabilità.
1° attacco al posto di blocco di Erez7 ottobre 2001Posto di transito di Erez, presso GazaNessunoHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del Kibbutz Shluhot7 ottobre 2001Kibbutz Shluhot1Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
2° attacco al posto di blocco di Erez26 novembre 2001Striscia di Gaza2 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
1° attentato dinamitardo all'autobus n. 823 della Egged29 novembre 2001Incrocio di Wadi Ara3Compiuto dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina assieme alle Brigate dei Martiri di al-Aqsa.
Attentato di via Ben Yehuda del 20011º dicembre 2001Centro di Gerusalemme11Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida dell'autobus n. 16 di Haifa2 dicembre 2001Haifa15Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'Hilton Mamilla5 dicembre 2001Mamilla, Gerusalemme11 feritiEseguito dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina assieme a Hamas.
Attentato dinamitardo del posto di blocco di Tel Hanan9 dicembre 2001Check Post Junction in direzione di Tel Hanan (area di Haifa)30 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Neve Dekalim12 dicembre 2001Neve Dekalim4 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.

2002 (48 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato dinamitardo del centro commerciale all'aperto di Tel Aviv (2002)25 gennaio 2002Tel Aviv25 feritiDoppio attacco suicida, attuato dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina assieme al Fatḥ.
Attentato della strada di Jaffa27 gennaio 2002Gerusalemme1Primo attacco suicida femminile della Seconda Intifada (Intifada al-Aqsa), Wafa Idris. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Tayibe31 gennaio 2002TayibeNessuna vittimaHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato di Karnei Shomron16 febbraio 2002Karnei Shomron, Cisgiordania3circa 30 feriti (6 gravi). Il FPLP ne rivendica la responsabilità.[7][8]
Attentato dinamitardo della strada Maale Adumim - Gerusalemme18 febbraio 2002Gerusalemme1Un militare israeliano ucciso dall'esplosione innescata quando un conducente di un'automobile si è fermato al check-point. Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato suicida del supermercato di Efrat22 febbraio 2002Efrat, Cisgiordania1 feritoAttentato suicida nel supermercato.
Attentato dinamitardo di Maccabim27 febbraio 2002Maccabim, Cisgiordania3 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Massacro della Yeshivat Beit Yisrael2 marzo 2002Yeshiva a Gerusalemme11Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
2° attentato dinamitardo dell'autobus 823 della Egged5 marzo 2002Afula1Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.[8]
Attentato dinamitardo della lobby dell'Ariel hotel7 marzo 2002Ariel, Cisgiordania15 feriti (1 grave)Il FPLP ne rivendica la responsabilità.[8]
Attentato del caffè Moment9 marzo 2002Rehavia, Gerusalemme11Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'autobus n. 22 della Egged17 marzo 2002Gerusalemme25 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
3° attentato dinamitardo dell'autobus 823 della Egged20 marzo 2002Vadi Ara, Incrocio di Muzmuz7Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato di strada re Giorgio21 marzo 2002Gerusalemme3Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Massacro di Pesach27 marzo 2002Netanya30Attacco suicida al Seder di Pesach che si svolgeva al Park Hotel. Attuato da Hamas e dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Attentato dinamitardo del supermercato di Kiryat HaYovel29 marzo 2002Kiryat Yovel a Gerusalemme2Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del Caffè di Allenby Street30 marzo 2002Tel Aviv1Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Baqa al-Gharbiyya30 marzo 2002Baqa al-Gharbiyya1Autobomba che i palestinesi tentavano di introdurre in Israele.
Attentato suicida del ristorante Matza31 marzo 2002Haifa15Hamas.
Centro medico di Efrat31 marzo 2002Efrat, Cisgiordania4 feriti (1 grave)Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del posto di blocco di Gerusalemme1º aprile 2002Gerusalemme1Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'incrocio di Yagur10 aprile 2002Yagur8Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
3° attentato del mercato Mahane Yehuda12 aprile 2002Gerusalemme6Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Rishon LeZion (2002)7 maggio 2002Rishon LeZion15Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato del mercato di Netanya19 maggio 2002Netanya3Attuato da Hamas assieme al FPLP.
Attentato dinamitardo della via Afula20 maggio 2002AfulaNessunoHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della via Rothschild22 maggio 2002Rishon Lezion2Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo Pi Glilot23 maggio 2002Nord di Tel AvivNessunoUna bomba esplode sotto un'autocisterna di carburante. Il mezzo brucia per intero ma le conseguenze sono rapidamente contenute.
Attentato dinamitardo della discoteca Studio 4924 maggio 2002Tel Aviv5 feritiLa guardia addetta alla sicurezza apre il fuoco su un palestinese che tenta di far detonare un'autobomba. Il palestinese muore ma la bomba esplode prematuramente, ferendo i presenti.
Attentato dinamitardo del centro commerciale di Petah Tikva27 maggio 2002Petah Tiqwa2Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato al bus di Megiddo5 giugno 2002Incrocio di Megiddo17Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del ristorante di shawarma di Herzliya11 giugno 2002Herzliya1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato al bus all'incrocio di Patt18 giugno 2002Gerusalemme19Hamas ne rivendica la responsabilità.
Massacro dell'incrocio della Collina Francese19 giugno 2002Collina Francese, Gerusalemme7Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato di Itamar del 200220 giugno 2002Itamar, Cisgiordania5Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ne rivendicò la responsabilità.
Attacco all'autobus a Immanuel16 luglio 2002Autobus n. 189 Emmanuel-Bnei Brak9Detonazione di un ordigno esplosivo. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di via Neve Shaanan17 luglio 2002Sud di Tel Aviv5Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di via Nevi'im30 luglio 2002Gerusalemme5 feritiProbabile esplosione prematura di una bomba.
Massacro dell'Università Ebraica31 luglio 2002Università ebraica, Gerusalemme9Inclusi statunitensi e francesi. L'attentatore proveniva da Gerusalemme Est. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attacco all'autobus n. 361 all'incrocio di Meron4 agosto 2002Incrocio di Meron9L'attentatore arabo era cittadino israeliano. Hamas ne rivendica la responsabilità.
1° attentato di Umm al-Fahm5 agosto 2002Incrocio di Umm al-Fahm a Wadi Ara1 feritoIl palestinese si fa esplodere a bordo di un taxi, ferendo l'autista arabo israeliano di Nazaret.
2° attentato di Umm al-Fahm18 settembre 2002Incrocio di Umm al-Fahm a Wadi Ara1Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'autobus della via Allenby19 settembre 2002autobus nº 4, presso la Grande Sinagoga, Tel Aviv6Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di via Geha18 ottobre 2002Intersezione Bar-Ilan con via Geha1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida dell'incrocio di Karkur21 ottobre 2002Incrocio di Karkur142 attentatori suicidi fanno esplodere una jeep a bordo della quale erano stipati 100 kg. di TNT. Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della stazione di carburanti Sonol21 ottobre 2002Ariel, Cisgiordania3Le vittime tentano inutilmente d'impedire l'innesco dell'esplosivo da parte di palestinesi. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del negozio di Kfar Sava4 novembre 2002Kfar Sava2Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'autobus di Kiryat Menachem21 novembre 2002Kiryat Menahem, Gerusalemme11Hamas ne rivendica la responsabilità.

2003 (23 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Massacro della stazione centrale di Tel Aviv5 gennaio 2003Zona meridionale di Tel Aviv23Pianificata da due membri delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa (Fath), con la collaborazione del Movimento per il Jihad Islamico in Palestina.
Massacro del bus 37 ad Haifa5 marzo 2003Vicinanze di Carmeliya, Haifa17Probabilmente, ma non sicuramente, perpetrato da membri di Hamas.
Attentato dinamitardo del London Cafe30 marzo 2003Netanya54 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della stazione ferroviaria di Kfar Sava24 aprile 2003Kfar Sava113 feriti (2 gravemente). Il FPLP ne rivendica la responsabilità assieme alle Brigate dei Martiri di al-Aqsa.[8][9]
Attentato suicida di Mike's Place30 aprile 2003Pub Mike's Place, Tel Aviv3Organizzato da Hamas usando un cittadino britannico di origine pakistana, unitamente alle Brigate dei Martiri di al-Aqsa.
Attacco di piazza Gross17 maggio 2003Piazza Gross, Hebron, Cisgiordania2Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato esplosivo sull'autobus nº 6 di Gerusalemme18 maggio 2003Gerusalemme7Hamas ne rivendica la responsabilità.
3° attentato dinamitardo di Kfar Darom19 maggio 2003Striscia di Gaza3 feritiUn attentatore suicida palestinese a bordio di una bicicletta fa saltare in aria se stesso vicino a una jeep militare. Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del centro commerciale di Afula19 maggio 2003Centro commerciale di Afula3Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'autobus di Netzarim22 maggio 2003Netzarim, Striscia di Gaza9 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'autobus di piazza Davidka11 giugno 2003Centro di Gerusalemme17Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Sdei Trumot19 giugno 2003Moshav Sdei Trumot1Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Kfar Yavetz7 luglio 2003Kfar Yavetz1Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della stazione degli autobus di Ariel12 agosto 2003Ariel, Cisgiordania2Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Rosh HaAyin12 agosto 2003Rosh HaAyin1
Attentato dinamitardo dell'autobus di Shmuel HaNavi19 agosto 2003Shmuel Hanavi, Gerusalemme23Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attacco della fermata d'autobus di Tzrifin9 settembre 2003Fermata d'autobus presso la base militare di Tzrifin9Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo del Café Hillel9 settembre 2003Café Hillel, Gerusalemme7Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida del ristorante Maxim4 ottobre 2003Haifa21Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Tulkarem9 ottobre 2003Tulkarem, Cisgiordania3 feritiHamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dell'incrocio di Beit Hanoun15 ottobre 2003Striscia di Gaza3Le vittime facevano parte di un convoglio diplomatico statunitense.
Attentato dinamitardo di Azzoun3 novembre 2003Azzoun, Cisgiordania1 feritoLe Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato dinamitardo della stazione d'interscambio degli autobus di Geha25 dicembre 2003Incrocio di Geha4Oltre 20 feriti. Il FPLP ne rivendica la responsabilità.[8][9]

2004 (18 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
3° attacco del passaggio di Erez14 gennaio 2004Striscia di Gaza4Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa e Hamas ne rivendicano congiuntamente la responsabilità.
Attentato dell'autobus di via Gaza29 gennaio 2004Rehavia, Gerusalemme11Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa e Hamas ne rivendicano la responsabilità.
Attentato all'autobus di parco Liberty Bell22 febbraio 2004Giardini di Liberty Bell, Gerusalemme8Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendica la responsabilità.
4° attacco del passaggio di Erez6 marzo 2004Striscia di Gaza3Le vittime sono poliziotti palestinesi morti nella sparatoria e nell'attentato suicida di un'autobomba. Due dei veicoli esplodono dalla parte palestinese di Erez. Quattro palestinesi muoiono. Nessun soldato israeliano delle IDF viene ferito. Hamas, Movimento per il Jihad Islamico in Palestina e l'ala militare di al-Fath ne rivendicano la responsabilità.
Massacro del porto di Ashdod14 marzo 2004Porto di Ashdod10Doppio attacco dinamitardo suicida. Progettato dalle Brigate dei Martiri di al-Aqsa insieme a Hamas.
5° attacco del passaggio di Erez17 aprile 2004Passaggio di Erez, Striscia di Gaza1Progettato dalle Brigate dei Martiri di al-Aqsa insieme a Hamas.
Attacco suicida di Deir al-Balah26 aprile 2004Striscia di Gaza2Le vittime furono palestinesi, morti allorché un altro palestinese, imbottito di esplosivo, si fa saltare in aria mentre tenta d'infiltrarsi in Israele.
Assalto dinamitardo di Gaza30 aprile 2004Striscia di Gaza4 feritiL'originario obiettivo dell'attentatore era un autobus pieno di coloni israeliani ma il mezzo riesce a sfuggire all'attacco, inducendo l'aggressore a rivolgersi al successivo automezzo, che è una pattuglia dell'esercito israeliano, ferendo tutti e quattro i suoi occupanti. Eseguito da Hamas.
Attentato dinamitardo del posto di blocco di Beka'ot22 maggio 2004Posto di blocco di Beka'ot, Vallata del Giordano, Cisgiordania1 feritoIl Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ne rivendica la responsabilità.[8][10]
Attentato dinamitardo della fermata degli autobus di Tel Aviv11 luglio 2004Tel Aviv1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attacco del posto di blocco di Kalandia11 agosto 2004Kalandia, Cisgiordania2Le vittime sono Palestinesi in fila al checkpoint. Diciotto persone (inclusi sei poliziotti israeliani di frontiera) sono ferite.
Attentato dinamitardo dell'autobus di Beersheba31 agosto 2004Centro di Beersheba. Attentati agli autobus nº 7 e nº 1216Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attacco del posto di blocco di Baka al-Sharkiyeh8 settembre 2004Presso la "Linea verde" tra la frontiere israeliana e quella cisgiordanaNessunaLe Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentato suicida della Porta di Kalandia14 settembre 2004Sud di Kalandia (Cisgiordania)2 feritiUn attentatore suicida su una bicicletta si fa saltare in aria nei pressi di una jeep armata dell'IDF che staziona vicino all'ingresso si un insediamento agricolo.
Attentato dinamitardo dell'incrocio della Collina Francese22 settembre 2004Collina Francese, Gerusalemme2Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
Attentati dinamitardi del 2004 nel Sinai7 ottobre 2004penisola del Sinai, Egitto34Attentato suicida a due alberghi per vacanze nel Sinai frequentati da turisti israeliani: trentuno persone sono uccise nel Taba Hilton e tre a Ra's al-Satan. Tra i morti figurano 12 israeliani: oltre 120 persone sono ferite. L'attacco è organizzato da Iyad Saleh ed eseguito da un gruppo palestinese non meglio identificato.
Attentati dinamitardi del mercato di Carmel1º novembre 2004Tel Aviv3Oltre 30 feriti. Il FPLP ne rivendica la responsabilità.[8][11]
Attacco al passaggio di Karni7 dicembre 2004Passaggio di Karni, Striscia di Gaza1Un militare israeliano dell'IDF dell'unità cinofila di Oketz viene ucciso da una bomba assieme al suo cane quando un'autobomba esplode a NO del Passaggio di Karni. Quattro soldati restano feriti in uno scambio di colpi d'arma da fuoco mentre tentavano di recuperare il corpo del caduto. Hamas ne rivendica la responsabilità.

2005 (9 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attacco di Morag12 gennaio 2005Morag, Sud della Striscia di Gaza1Un civile israeliano è ucciso e tre soldati israeliani feriti quando una bomba vien fatta detonare contro un veicolo militare di pattuglia lungo la strada presso Morag. Due palestinesi sono uccisi dai soldati. L'area è minata da ordigni-trappola, oltre alla bomba esplosa. Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attacco al passaggio di frontiera di Karni13 gennaio 2005Passaggio di Karni, Striscia di Gaza6Attuato congiuntamente da Hamas, dalle Brigate dei Martiri di al-Aqsa del Fath e dai Comitati di Resistenza Popolare.
Attacco del posto di blocco di Gush Katif18 gennaio 2005Gush Katif, Striscia di Gaza1Hamas ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo dello Stage Club25 febbraio 2005Lungomare di Tel Aviv5Attuato dalle Brigate dei Martiri di al-Aqsa, col coinvolgimento di Hizballah.
1° attentato suicida del centro commerciale di HaSharon12 luglio 2005Netanya5Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo della stazione centrale degli autobus di Beersheb28 agosto 2005Beersheba50 feriti, 2 in modo graveAttuato dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina assieme alle Brigate dei Martiri di al-Aqsa.
Attentato dinamitardo del mercato di Hadera26 ottobre 2005Hadera7Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
2° attentato suicida del centro commerciale di HaSharon5 dicembre 2005Netanya5Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato suicida del posto di blocco stradale di Tulkarem29 dicembre 2005Pressi di Tulkarem (Cisgiordania)3Un militare israeliano è ucciso quando un palestinese che viaggiava lungo la strada per portare a segno un attentato viene scoperto e fa saltare allora in aria se stesso al posto di blocco. Un secondo attentatore viene anche ucciso nell'esplosione, così come l'autista e un terzo passeggero. Tre soldati e sette palestinesi sono feriti.

2006 (3 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
1° attentato del ristorante Rosh Ha'ir19 gennaio 2006Vicinanze della vecchia stazione centrale degli autobus di Tel Aviv31 feritiIl Movimento per il Jihad Islamico in Palestina ne rivendica la responsabilità.
Attentato dinamitardo di Kedumim30 marzo 2006Kdumim (Cisgiordania)4Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.
2° attentato del ristorante Rosh Ha'ir17 aprile 2006Vicinanze della vecchia stazione centrale degli autobus di Tel Aviv1168 feriti. Attuato dal Movimento per il Jihad Islamico in Palestina insieme alle Brigate dei Martiri di al-Aqsa.

2007 (1 attentato) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato dinamitardo della panetteria di Eilat29 gennaio 2007Eilat3Sia il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina sia le Brigate dei Martiri di al-Aqsa ne rivendicano la responsabilità.

2008 (2 attentati) modifica

NomeDataLocalitàNumero delle vittimeNote
Attentato suicida di Dimona (febbraio 2008)4 febbraio 2008Dimona19 feriti. Attuato congiuntamente dalle Brigate dei Martiri di al-Aqsa e dal Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP).[12]
Attentato suicida di Kerem Shalom19 aprile 2008Posto di blocco di frontiera di Kerem Shalom (Striscia di Gaza)13 feritiTre attentatori suicidi palestinesi assaltano la recinzione frontaliera per aggredire la postazione militare dell'IDF di Kerem Shalom, facendosi esplodere e ferendo numerosi imprecisati soldati israeliani. Hamas ne rivendica la responsabilità.

Numero totale delle vittime (per anno) modifica

AnnoTotale
198916
19931
199438
199539
199659
199724
19983
19990
20006
200185
2002238
2003145
200498
200533
200615
20073
20081
Totale804

Note modifica

  1. ^ Human Capital and the Productivity of Suicide Bombers pdf Archiviato il 7 luglio 2010 in Internet Archive. Journal of Economic Perspectives Volume 21, Number 3, Summer 2007. Pages 223–238
  2. ^ Pia Therese Jansen, The Consequences of Israel Counter Terrorism Policy, p. 48
  3. ^ Levitt, Matthew, Hamas from Cradle to Grave, in Middle East Quarterly, 2004, pp. 3–15.
  4. ^ Featured Articles about Bloodshed - Page 2 - Philly.com
  5. ^ Jewish Virtual Library Più importante fra gli attentati operati nel corso della Seconda Intifada (Intifada al-Aqsa)
  6. ^ The Palestinian Authority-Hamas Collusion – From Operational Cooperation to Propaganda Hoax Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.
  7. ^ Without distinction – attacks on civilians by Palestinian armed groups, Amnesty International, 11 luglio 2002. URL consultato il 04-02- (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2008).
  8. ^ a b c d e f g Suicide and Other Bombing Attacks in Israel Since the Declaration of Principles (Sept 1993), su mfa.gov.il, Ministero israeliano degli Affari Esteri. URL consultato il 4 febbraio 2008.
  9. ^ a b Ynet ארבעה הרוגים בפיגוע בצומת גהה – חדשות
  10. ^ Ynet מחבל פוצץ עצמו במחסום בבקעה, חייל נפצע קל – חדשות
  11. ^ Ynet 2 נשים וגבר נרצחו בפיגוע בשוק הכרמל בת"א – חדשות
  12. ^ Rare suicide bombing hits Israel, in BBC News, 04-02-2008. URL consultato il 4 febbraio 2008.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica