Attacchi dell'Irgun

lista di un progetto Wiki How

Durante la Grande rivolta araba nel periodo del mandato britannico in Palestina, in cui più di 320 ebrei furono uccisi da attacchi arabi, l'Irgun organizzò attacchi di rappresaglia contro gli arabi.

A seguito dell'uccisione di cinque ebrei nel kibbutz di Kiryat Anavim il 9 novembre 1937, l'Irgun lanciò una serie di attacchi che si esaurirono solo all'inizio della seconda guerra mondiale. Gli attacchi dell'Irgun nel corso di tale periodo provocarono l'uccisione di almeno 250 arabi.

La seguente lista riporta gli attentati con vittime attribuiti all'Irgun e condotti negli anni trenta e quaranta. Durante questo periodo, l'Irgun ha condotto almeno 60 operazioni.[1][2]

Durante la rivolta araba modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Grande rivolta araba.
DataAttaccoVittimeFeritiRiferimenti
20 aprile 1936Uccisione di lavoratori arabi in una piantagione di banane2-
marzo 1937Uccisione di Arabi sulla spiaggia di Bat Yam2-[3]
14 novembre 1937Attacchi intorno a Gerusalemme69[4][5][6][7]
12 aprile 1938Bomba su treno ad Haifa42[5][8][9]
17 aprile 1938Bomba in un caffè di Haifa18[5][10]
17 maggio 1938Attacco su un bus sulla strada Gerusalemme-Hebron11[5][11]
24 maggio 1938Spari contro Arabi ad Haifa3-[5]
19 giugno 1938Lancio di una bomba nel mercato arabo di Haifa1824[12][13][14][15]
23 giugno 1938Sparatorie vicino a Tel Aviv.59[5][16][17]
26 giugno 1938Bomba a Giaffa contro Arabi7-[5]
27 giugno 1938Uccisione di un Arabo nel cortile di un ospedale di Haifa.1-[5][18]
5 luglio 1938Sparatorie a Tel Aviv contro Arabi7-[5]
5 luglio 1938Esplosione di una bomba su un autobus a Gerusalemme3-[5]
5 luglio 1938Attacco a Gerusalemme1-[5]
6 luglio 1938Scoppio simultaneo di due bombe nel mercato arabo dei meloni ad Haifa.2360[5][7][19][20][21]
8 luglio 1938Bomba contro Arabi a Gerusalemme4-[5][22]
16 luglio 1938Bomba contro Arabi in un mercato di Gerusalemme10-[5][23]
25 luglio 1938Bomba contro Arabi in un mercato di Haifa.43-[5][24][25]
26 agosto 1938Esplosione di una bomba in un mercato di Giaffa2459[5][26]
27 febbraio 1939Bombe al mercato arabo del quartiere Suk di Haifa e al mercato arabo ortofrutticolo di Gerusalemme.3358[27][28]
29 maggio 1939Detonazione di una mina davanti al Rex Cinema di Gerusalemme518[5][29]
29 maggio 1939Sparatoria durante un raid al villaggio di Biyar 'Adas.5-[5][30]
2 giugno 1939Bomba alla porta di Giaffa a Gerusalemme5-[5][31]
12 giugno 1939Un artificiere britannico muore nel tentativo di detonare una bomba in un ufficio postale di Gerusalemme1-[5]
16 giugno 1939Diversi attacchi a Gerusalemme contro Arabi6-[5]
19 giugno 1939Esplosione di una bomba piazzata su un asino al mercato di Haifa2031[5][32][33][34]
29 giugno 1939Sparatorie intorno a Giaffa13-[5][35]
30 giugno 1939Omicidio in un mercato di Gerusalemme1-[5]
30 giugno 1939Sparatoria a Lifta.2-[5]
3 luglio 1939Bomba in un caffè di Haifa contro Arabi142[5][36]
4 luglio 1939Due attacchi a Gerusalemme contro Arabi24[5][37]
20 luglio 1939Omicidio alla stazione ferroviaria di Giaffa1-[5]
20 luglio 1939Diversi attacchi a Tel Aviv.6-[5]
20 luglio 1939Uccisioni a Rehovot.3-[5]
26 agosto 1939Detonazione di una mina terrestre a Gerusalemme.2-[5][38]

Durante l'insurrezione ebraica (1944–47) modifica

DataAttaccoVittimeFeritiRiferimenti
27 settembre 1944150 membri dell'Irgun attaccano quattro stazioni della polizia britannica42[39][40]
29 settembre 1944Omicidio a Gerusalemme dell'ufficiale senior del Criminal Intelligence Department (CID).1-[39][41]
1 novembre 1945Distruzione di cinque locomotive nella stazione di Lydda.5-[42][43]
27 dicembre 1945Bomba alla sede del CDI di Gerusalemme e attacco alla base dei Royal Electrical and Mechanical Engineers di Tel Aviv.8-[44][45][46]
22 febbraio 1946Distruzione di 14 aeroplani in 5 basi della Royal Air Force.--[47]
22 luglio 1946Attentato al King David Hotel.9146[48][49][50][51]
30 ottobre 1946Sparatoria ed esplosione alla stazione ferroviaria di Gerusalemme.2-[52]
31 ottobre 1946Attentato all'ambasciata del Regno Unito in Italia.-3[53]
12 gennaio 1947Bomba alla sede centrale britannica.4-[54]
1 marzo 1947Bomba al Goldschmidt Officer's Club di Gerusalemme.17-[55]
12 marzo 1947Attacco allo Schneller Camp.1-[55]
18 giugno 1947Un membro dell'Haganah ucciso da una trappola esplosiva mentre sigillava un tunnel scavato dall'Irgun per far saltare in aria il quartier generale britannico a Citrus House, Tel Aviv.1-[56][57]
19 luglio 1947Attacco in quattro luoghi di Haifa.112[58]
29 luglio 1947Impiccagione di due sergenti britannici.20[59]
4 agosto 1947Due valigie con bombe temporizzate esplodono nel seminterrato dell'Hotel Sacher di Vienna, quartier generale del British Army nell'Austria occupata--[60][61]
5 agosto 1947Bomba all'ufficio del British Labour Department a Gerusalemme3-[62]
9 agosto 1947Bomba sul treno Cairo-Haifa1-[63]
12 agosto 1947Esplosione di una bomba sul treno militare Londra-Villaco fuori dal tunnel di Tauern vicino Mallintz, Austria, mentre una seconda bomba rimane inesplosa. Un'esplosione fuori dall'ufficio del comandante di campo a Velden non provoca feriti.-1[60][64][65]
26 settembre 1947Rapina in una banca.4-[54]
29 settembre 1947Esplosione di un barile con una tonnellata di esplosivo nella sede della polizia di Haifa, avvenuta nel primo giorno del sukkot per evitare di colpire gli ebrei.1053[54][66][67]

Durante la guerra civile (1947–48) modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra civile del 1947-1948 nella Palestina mandataria.
DataAttaccoVittimeFeritiRiferimenti
11 dicembre 1947Attacco a Tireh, vicino Haifa136[68][69]
12 dicembre 1947Esplosione di un barile alla Porta di Damasco a Gerusalemme.205[70]
13 dicembre 1947Bombe fuori dall'Alhambra Cinema.625[71]
13 dicembre 1947Esplosione di due bombe alla Porta di Damasco a Gerusalemme.547[72][73]
13 dicembre 1947Attacco al villaggio di Yebudieh (al-'Abbasiyya) nel sottodistretto di Giaffa. 24 miliazioni dell'Irgun provenienti da Petah Tiqwa sparano, fanno esplodere case e lanciano granate. Un blindato della polizia britannica viene incendiato.107[74][73][75]
15 dicembre 1947Bomba al Noga Cinema di Giaffa.10-[76]
29 dicembre 1947Lancio di una bomba da un taxi alla Porta di Damasco a Gerusalemme.1332[54][77][78]
30 dicembre 1947Massacro della raffineria petrolifera di Haifa642[79][80]
1º gennaio 1948Sparatoria contro degli Arabi in un caffè di Giaffa.29[81]
5 gennaio 1948Esplosione di un camion bomba fuori dal Serrani, il municipio di Giaffa.1419[82]
7 gennaio 1948Bomba alla Porta di Giaffa.20-[83][84]
10 febbraio 1948Attacco contro degli Arabi vicino a Ras al-Ayn dopo aver venduto vacche a Tel Aviv7-[85]
18 febbraio 1948Attacco al mercato di Ramla1243[86]
1º marzo 1948Bomba contro Britannici al Bevingrad Officers Club2030[87]
9-11 aprile 1948Massacro di Deir Yassin107-120-[88][89][90][91][51]
6 aprile 1948Raid contro il campo dell'esercito britannico a Pardes Hanna.7-[92]
25-30 aprile 1948Operazione Hametzn/dn/d[93]

Note modifica

  1. ^ Perliger e Weinberg, p. 101.
  2. ^ Bell e Arens, 1977 ed., p. 181.
  3. ^ Weinberg e Pedahzur 2004, p. 101.
  4. ^ Bell e Arens, 1996 ed., p. 39.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae 'Amrami e Melitz 1951.
  6. ^ (EN) Six Killed Several Wounded in Jerusalem's Day of Terror, in The Palestine Post, 15 novembre 1937, pp. 1 e 3.
  7. ^ a b (EN) Restraint and Retaliation, su The Irgun site. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  8. ^ (EN) Two Bomb Explosions Claim Four Lives at I.P.C. Terminal, in The Palestine Post, 12 aprile 1938.
  9. ^ (EN) Full Military Honours For Victims of Haifa Explosion, in The Palestine Post, 13 aprile 1938.
  10. ^ (EN) One Killed, 8 Hurt in Haifa Bomb Attack, in The Palestine Post, 18 aprile 1938.
  11. ^ (EN) Constable Kiled in Highway Ambush, in The Palestine Post, 17 maggio 1938.
  12. ^ Segev e Watzman, p. 39, con citazione delle lettere di Arnold Zweig a Sigmund Freud.
  13. ^ (EN) Haifa Bombs Fell Scores, in The New York Times, 19 giugno 1939. URL consultato il 9 settembre 2015.
  14. ^ (EN) Bomb Blast Kills 18 Arabs at Haifa, in The New York Times, 20 giugno 1939. URL consultato il 9 settembre 2015.
  15. ^ (EN) 18 Arabs Die In Bomb Blast, in The Vancouver Sun, 19 giugno 1939. URL consultato il 15 ottobre 2011.
  16. ^ (EN) Shooting on Jaffa-Tel Aviv Boundary, in The Palestine Post, 24 giugno 1938.
  17. ^ (EN) Jaffa-Tel Aviv Death Toll Now Five: Three Jews, Two Arabs, in The Palestine Post, 26 giugno 1938. URL consultato il 18 aprile 2021.
  18. ^ (EN) Arab Killed in Hospital, in The Palestine Post, 27 giugno 1938. URL consultato il 18 aprile 2021.
  19. ^ (EN) 23 Die as Violence Grips Palestine, in New York Times, 7 luglio 1938. URL consultato il 9 settembre 2015.
  20. ^ (EN) Arabs Clash with British on Trans-Jordan Border: Palestine Violence Grows, in New York Times, 8 luglio 1938. URL consultato il 9 settembre 2015.
  21. ^ (EN) Terror Strikes Haifa - 23 Dead and 79 Wounded, in The Palestine Post, 1º luglio 1938.
  22. ^ (EN) Bomb Outrage in Jerusalem, in The Palestine Post, 10 luglio 1938. URL consultato il 15 aprile 2021.
  23. ^ (EN) Ten Arabs Killed in Old-City Jerusalem, in The Palestine Post, 17 luglio 1938. URL consultato il 15 aprile 2021.
  24. ^ (EN) Hundred Arab Causalties in Haifa Bomb Explosion, in The Palestine Post, 26 luglio 1938. URL consultato il 15 aprile 2021.
  25. ^ (EN) Haifa Tension Eases - Aftermath of Monday's Bomb in Haifa, in The Palestine Post, 27 luglio 1938. URL consultato il 15 aprile 2021.
  26. ^ (EN) 59 Arab Causalties in Jaffa Explosion, in The Palestine Post, 28 agosto 1938. URL consultato il 18 aprile 2021.
  27. ^ Ben-Ami 1982, p. 229.
  28. ^ (EN) Ninety-One Arab Casualties in Haifa, Jerusalem and Tel Aviv Area, in The Palestine Post, 28 febbraio 1939. URL consultato il 15 aprile 2021.
  29. ^ (EN) Eighteen Injured by Bombs in Jerusalem Cinema House, in The Palestine Post, 30 maggio 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  30. ^ (EN) 5 Arabs Dead in Outrage, in The Palestine Post, 30 maggio 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  31. ^ (EN) The Split within the Irgun, su The Irgun web site. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  32. ^ (EN) 49 Arab Casualties in Haifa Explosion, in The Palestine Post, 20 giugno 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  33. ^ (EN) Haifa Normal Again, in The Palestine Post, 21 giugno 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  34. ^ (EN) Twentieth Haifa Bomb Fatality, in The Palestine Post, 22 giugno 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  35. ^ (EN) Thirteen Arabs Killed In and Near Tel Aviv, in The Palestine Post, 30 giugno 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  36. ^ (EN) Heavy Toll in Haifa Bomb Explosion, in The Palestine Post, 4 luglio 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  37. ^ (EN) Two Attacks on Arab in Jerusalem, in The Palestine Post, 5 luglio 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  38. ^ (EN) Two British Inspectors Killed by Land MIne, in The Palestine Post, 26 agosto 1939. URL consultato il 18 aprile 2021.
  39. ^ a b Gilbert, p. 221.
  40. ^ (EN) 4 Dead in Attacks on Police Stations - Attacks on Four Police Stations, in The Palestine Post, 29 settembre 1944, pp. 1 e 3. URL consultato il 18 aprile 2021.
  41. ^ (EN) Curefew in Jerusalem Follows Murder of Police Officer, in The Palestine Post, 1º gennaio 1944. URL consultato il 18 aprile 2021.
  42. ^ Horne 1982, p. 289.
  43. ^ (EN) Sabotage Paralyses Palestine Railways - Five Killed in Attack on Lydda, in The Palestine Post, 2 novembre 1945. URL consultato il 18 aprile 2021.
  44. ^ (EN) The United Resistance, su The Irgun web site. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  45. ^ Horne 1982, p. 294.
  46. ^ (EN) CDI Building Blown Up - Police Alerted in Tel Aviv, in The Palestine Post, 28 dicembre 1945. URL consultato il 18 aprile 2021.
  47. ^ Horne 1982, p. 296.
  48. ^ Thurston Clarke, By Blood and Fire, New York, G. P. Puttnam's Sons, 1981.
  49. ^ Gilbert, p. 253.
  50. ^ Horne 1982, p. 300.
  51. ^ a b (EN) Irgun Zvai Leumi, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 18 aprile 2021.
  52. ^ (EN) The Raid on the Jerusalem Railway Station, su The Irgun web site. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  53. ^ (EN) Jewish Terrorists Admit Bombing Embassy in Rome, in St. Petersburg Times, 5 novembre 1946. URL consultato il 22 maggio 2010.
  54. ^ a b c d (EN) Donald Neff, Hamas: A Pale Image of the Jewish Irgun And Lehi Gangs, in Washington Report on Middle East Affairs, maggio-giugno 2006, p. 14-15.
  55. ^ a b (EN) Raid on the Jerusalem Officers Club, su The Irgun web site. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  56. ^ (EN) Haganah Foils Irgun Plot to Bomb British Army Center in Tel Aviv, in The New York Times, 19 giugno 1947. URL consultato il 9 settembre 2015.
  57. ^ (EN) Haganah Foils Irgun Attempt to Blow Up British Headquarters in Tel Aviv; One Killed, in JTA, 19 giugno 1947.
  58. ^ (EN) Gene Currivan, BRITISH CONSTABLE SHOT DEAD IN HAIFA; 5 Soldiers, 7 Jews Are Hit in Wide Terrorist Blows Protesting Ship Seizure, in The New York Times, 20 luglio 1947. URL consultato il 17 agosto 2011.
  59. ^ (EN) The Gallows, su The Irgun web site. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  60. ^ a b (EN) Irgun Boasts of Alps Blast, in The New York Times, 19 agosto 1947.
  61. ^ (EN) Two Bombs Explode in a Vienna Hotel, in The New York Times, 5 agosto 1947.
  62. ^ (EN) 35 Zionist Leaders Detained as Bomb Kills 3 Constables, in The New York Times, 6 agosto 1947.
  63. ^ Terrorists Wreck Haifa Troop Train, in The New York Times, 10 agosto 1947.
  64. ^ (EN) 175 Britons Escape in Rail Blast Near Tunnel in the Austrian Alps, in The New York Times, 14 agosto 1948.
  65. ^ (EN) Irgun's Hand Seen in Alps Rail Blast, in The New York Times, 16 agosto 1947.
  66. ^ (EN) Terrorists Strike in Palestine Again, in The New York Times, 30 settembre 1947.
  67. ^ (EN) Blast Set by Irgun to Speed Army Exit, in The New York Times, 30 settembre 1947.
  68. ^ (EN) 13 Arabs Dead in Attack in Tireh, in The Palestine Post, 14 dicembre 1947. URL consultato il 18 aprile 2021.
  69. ^ Milstein, vol. II, p. 91.
  70. ^ Milstein, vol. II, p. 51.
  71. ^ (EN) Six Arabs Killed by I.Z.L. Bomb, in The Palestine Post, 14 dicembre 1947. URL consultato il 18 aprile 2021.
  72. ^ (EN) Five Killed at Damascus Gate, in The Palestine Post, 14 dicembre 1947. URL consultato il 18 aprile 2021.
  73. ^ a b (EN) Irgun Attacks in Palestine; 21 Arabs, 3 Jews Are Slain, in The New York Times, 14 dicembre 1947.
  74. ^ (EN) 7 Arabs Dead in Raid at Yebudieh, in The Palestine Post, 14 dicembre 1947. URL consultato il 18 aprile 2021.
  75. ^ (EN) Haganah kills 10 in raid on Arabs, in The New York Times, 20 dicembre 1947.
  76. ^ Milstein, vol. II, p. 81.
  77. ^ Milstein, vol. II, p. 214.
  78. ^ (EN) Sam Pope Brewer, Irgun Bomb Kills 11 Arabs, 2 Britons, in The New York Times, 30 dicembre 1947.
  79. ^ Milstein, p. 91.
  80. ^ (EN) C.R.I. Blamed for Death of Workers, in The Palestine Post, 20 febbraio 1948, p. 5. Ospitato su The National Library of Israel.
  81. ^ (EN) Village Café Shot Up, in The Palestine Post, 2 gennaio 1948. URL consultato il 18 aprile 2021.
  82. ^ The Scotsman newspaper, 6 gennaio 1948.
  83. ^ (EN) Jaffa Gate Toll Reaches 20, in The Palestine Post, 9 gennaio 1948. URL consultato il 18 aprile 2021.
  84. ^ Milstein, vol. II, p. 53.
  85. ^ (EN) Selling Cows, in The Palestine Post, 13 febbraio 1948. URL consultato il 18 aprile 2021.
  86. ^ (EN) Chapter 7 - Part 3 of 5, su Encyclopedia of the Palestine Problem (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
  87. ^ Bard 2005.
  88. ^ Kana'ana et al. 1987.
  89. ^ Morris 2003, cap. 4 The second wave: the mass exodus, April—June 1948, sez. Operation Nahshon, p. 238.
  90. ^ Milstein, vol. IV, cap 16 Deir Yassin, sez. 12 The Massacre, pp. 376-381.
  91. ^ Morris 2005, pp. 100-101.
  92. ^ The Scotsman del 17 e 18 aprile 1948. Yaakov Meridor è stato citato come comandante del gruppo di assalitori. Tra i morti vi è il tentente colonnello G.L. Hildebrand della Royal Artillery.
  93. ^ Bell e Arens, 1976.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Yehuda Lapidot, The Irgun Website, su etzel.org.il. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).