Atleta mondiale dell'anno

premio sportivo
Voce principale: World Athletics.

L'Atleta mondiale dell'anno, conosciuto anche con il suo nome originale World Athlete of the Year, è un premio assegnato annualmente agli atleti che partecipano agli eventi di atletica leggera organizzati dalla World Athletics.[1]

L'ostacolista australiana Sally Pearson e il velocista giamaicano Usain Bolt con i premi 2011

L'atleta maschile più titolato è il velocista Usain Bolt per un totale di sei volte (2008, 2009, 2011, 2012, 2013, 2016), seguito dal mezzofondista Hicham El Guerrouj (2001, 2002, 2003), mentre l'atleta femminile più titolata è l'astista Elena Isinbaeva (2004, 2005, 2008); anche la velocista e saltatrice in lungo Marion Jones deteneva tre titoli, ma quello del 2000 le fu revocato per doping.

Albo d'oro modifica

AnnoUominiDonne
1988 Carl Lewis Florence Griffith-Joyner
1989 Roger Kingdom Ana Fidelia Quirot
1990 Steve Backley Merlene Ottey
1991 Carl Lewis Katrin Krabbe
1992 Kevin Young Heike Henkel
1993 Colin Jackson Sally Gunnell
1994 Noureddine Morceli Jackie Joyner-Kersee
1995 Jonathan Edwards Gwen Torrence
1996 Michael Johnson Svetlana Masterkova
1997 Wilson Kipketer Marion Jones
1998 Haile Gebrselassie Marion Jones
1999 Michael Johnson Gabriela Szabó
2000 Jan Železný Marion Jones (revocato)
2001 Hicham El Guerrouj Stacy Dragila
2002 Hicham El Guerrouj Paula Radcliffe
2003 Hicham El Guerrouj Hestrie Cloete
2004 Kenenisa Bekele Elena Isinbaeva
2005 Kenenisa Bekele Elena Isinbaeva
2006 Asafa Powell Sanya Richards-Ross
2007 Tyson Gay Meseret Defar
2008 Usain Bolt Elena Isinbaeva
2009 Usain Bolt Sanya Richards-Ross
2010 David Rudisha Blanka Vlašić
2011 Usain Bolt Sally Pearson
2012 Usain Bolt Allyson Felix
2013 Usain Bolt Shelly-Ann Fraser-Pryce
2014 Renaud Lavillenie Valerie Adams
2015 Ashton Eaton Genzebe Dibaba
2016 Usain Bolt Almaz Ayana
2017 Mutaz Essa Barshim Nafissatou Thiam
2018 Eliud Kipchoge Caterine Ibargüen
2019 Eliud Kipchoge Dalilah Muhammad
2020 Armand Duplantis Yulimar Rojas
2021 Karsten Warholm Elaine Thompson-Herah
2022 Armand Duplantis Sydney McLaughlin
2023 Noah Lyles
Armand Duplantis
Kelvin Kiptum
Faith Kipyegon
Yulimar Rojas
Tigist Assefa

Note modifica

  1. ^ (EN) The Galas, su worldathletics.org. URL consultato il 3 agosto 2014.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera