Atalanta Bergamasca Calcio 1982-1983

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1982-1983
Sport calcio
SquadraAtalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Ottavio Bianchi
PresidenteBandiera dell'Italia Cesare Bortolotti
Serie B8º posto
Coppa ItaliaEliminata al primo turno
Maggiori presenzeCampionato: Mirco Benevelli e Bortolo Mutti (38)
Miglior marcatoreCampionato: Marino Magrin e Marco Pacione (6)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1982-1983 il campionato di Serie B vede l'Atalanta stabilmente a centro classifica, in quello che viene definito un anno di transizione dopo il rientro tra i cadetti. A livello societario si assiste all'entrata in scena di Miro Radici (suo è lo sponsor che per la prima volta appare sulle maglie atalantine, Sit-in), mentre in campo si assiste alla crescita di alcuni giovani interessanti quali Marco Pacione, Armando Madonna e Roberto Donadoni, giovani ben guidati dal tecnico Ottavio Bianchi.

In Coppa Italia il cammino dei neroazzurri bergamaschi si interrompe subito nel primo turno, giocato prima del campionato, nel terzo girone di qualificazione, a causa dei numerosi pareggi con Avellino, Salernitana, Lazio e Perugia, nonché dell'unica ma decisiva sconfitta, subita contro il Napoli.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Cesare Bordoni
  • Preparatore atletico: Feliciano Di Biasi
  • Massaggiatore: Renzo Cividini
Giuseppe Savoldi torna a Bergamo per la sua ultima stagione da calciatore
N.RuoloCalciatore
PMirko Benevelli
PPaolo Bordoni
DRoberto Bruno
DMaurizio Codogno[1]
DDaniele Filisetti
DGiorgio Magnocavallo
DEugenio Perico
DGianpaolo Rossi
DGiovanni Vavassori[2]
CAndrea Agostinelli[1]
CRoberto Donadoni
CClaudio Foscarini
N.RuoloCalciatore
CArmando Madonna
CMarino Magrin
CDomenico Moro
CCarlo Osellame[2]
CGiancarlo Snidaro
CVincenzo Tavarilli[2]
ACarlo De Bernardi[2]
AMassimiliano Maffioletti
ABortolo Mutti
AMarco Pacione
AMaurizio Sandri
AGiuseppe Savoldi

Risultati

modifica

Campionato

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1982-1983.

Girone di andata

modifica
Bergamo
12 settembre 1982
1ª giornata
Atalanta1 – 0 PistoieseStadio Comunale
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Bologna
19 settembre 1982
2ª giornata
Bologna0 – 1 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Falzier (Treviso)

Bergamo
26 settembre 1982
3ª giornata
Atalanta1 – 0 BariStadio Comunale
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)

Arezzo
3 ottobre 1982
4ª giornata
Arezzo1 – 0 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Lanese (Messina)

Bergamo
10 ottobre 1982
5ª giornata
Atalanta0 – 1 CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Campobasso
17 ottobre 1982
6ª giornata
Campobasso1 – 0 AtalantaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Sarti (Modena)

Bergamo
24 ottobre 1982
7ª giornata
Atalanta2 – 1 CaveseStadio Comunale
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Cremona
31 ottobre 1982
8ª giornata
Cremonese3 – 1 AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Bianciardi (Siena)

Bergamo
7 novembre 1982
9ª giornata
Atalanta0 – 0 SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Bergamo
14 novembre 1982
10ª giornata
Atalanta0 – 0 ComoStadio Comunale
Arbitro:  Facchin (Udine)

Reggio Emilia
21 novembre 1982
11ª giornata
Reggiana0 – 0 AtalantaStadio Mirabello
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bergamo
28 novembre 1982
12ª giornata
Atalanta0 – 0 VareseStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Novara)

Monza
5 dicembre 1982
13ª giornata
Monza1 – 0 AtalantaStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Bergamo
12 dicembre 1982
14ª giornata
Atalanta0 – 0 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Falzier (Treviso)

Foggia
19 dicembre 1982
15ª giornata
Foggia2 – 1 AtalantaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Giaffreda (Roma)

Bergamo
2 gennaio 1983
16ª giornata
Atalanta1 – 1 LazioStadio Comunale
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Palermo
9 gennaio 1983
17ª giornata
Palermo3 – 0 AtalantaStadio La Favorita
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Bergamo
16 gennaio 1983
18ª giornata
Atalanta2 – 2 MilanStadio Comunale
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Lecce
23 gennaio 1983
19ª giornata
Lecce1 – 1 AtalantaStadio Via del Mare
Arbitro:  De Marchi (Novara)

Girone di ritorno

modifica
Pistoia
30 gennaio 1983
20ª giornata
Pistoiese0 – 0 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Polacco (Conegliano)

Bergamo
13 febbraio 1983
21ª giornata
Atalanta3 – 0 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Angelelli (Terni)

Bari
20 febbraio 1983
22ª giornata
Bari0 – 0 AtalantaStadio della Vittoria
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Bergamo
27 febbraio 1983
23ª giornata
Atalanta1 – 1 ArezzoStadio Comunale
Arbitro:  Sarti (Modena)

Catania
6 marzo 1983
24ª giornata
Catania0 – 0 AtalantaStadio Cibali
Arbitro:  Polacco (Conegliano)

Bergamo
13 marzo 1983
25ª giornata
Atalanta2 – 1 CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Benevento
20 marzo 1983
26ª giornata[3]
Cavese1 – 0 AtalantaStadio Santa Colomba
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bergamo
27 marzo 1983
27ª giornata
Atalanta1 – 1 CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

San Benedetto del Tronto
2 aprile 1983
28ª giornata
Sambenedettese0 – 0 AtalantaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Testa (Prato)

Como
10 aprile 1983
29ª giornata
Como1 – 0 AtalantaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Bergamo
17 aprile 1983
30ª giornata
Atalanta5 – 1 ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Varese
24 aprile 1983
31ª giornata
Varese0 – 0 AtalantaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
1º maggio 1983
32ª giornata
Atalanta0 – 0 MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Perugia
8 maggio 1983
33ª giornata
Perugia1 – 1 AtalantaStadio Renato Curi
Arbitro:  Bianciardi (Siena)

Bergamo
15 maggio 1983
34ª giornata
Atalanta1 – 0 FoggiaStadio Comunale
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Roma
22 maggio 1983
35ª giornata
Lazio2 – 1 AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Leni (Perugia)

Bergamo
29 maggio 1983
36ª giornata
Atalanta2 – 0 PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Milano
5 giugno 1983
37ª giornata
Milan1 – 0 AtalantaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Testa (Prato)

Bergamo
12 giugno 1983
38ª giornata
Atalanta2 – 0 LecceStadio Comunale
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1982-1983.

Terzo girone

modifica
Bergamo
18 agosto 1982
1ª giornata[4]
Atalanta1 – 1 AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Bergamo
22 agosto 1982
2ª giornata
Atalanta0 – 0 SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Sarti (Modena)

Roma
29 agosto 1982
3ª giornata
Lazio0 – 0 AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Falzier (Treviso)

Bergamo
1º settembre 1982
4ª giornata
Atalanta0 – 0 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Napoli
5 settembre 1982
5ª giornata
Napoli1 – 0 AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B3719991249191810618381017113027+3
Coppa Italia303011201101504112-1

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie BCoppa ItaliaTotale
Agostinelli, A. A. Agostinelli 30000300
Benevelli, M. M. Benevelli 38050430
Bordoni, P. P. Bordoni 000000
Bruno, R. R. Bruno 11020130
Codogno, M. M. Codogno 26000260
De Bernardi, C. C. De Bernardi 003030
Donadoni, R. R. Donadoni 18030210
Filisetti, D. D. Filisetti 35150401
Foscarini, C. C. Foscarini 23140271
Madonna, A. A. Madonna 702090
Maffioletti, M. M. Maffioletti 001010
Magnocavallo, G. G. Magnocavallo 29150341
Magrin, M. M. Magrin 33650386
Moro, D. D. Moro 21150261
Mutti, B. B. Mutti 38540425
Osellame, C. C. Osellame 6050110
Pacione, M. M. Pacione 20600206
Perico, E. E. Perico 34010350
Rossi, G. G. Rossi 34140381
Sandri, M. M. Sandri 24330273
Savoldi, G. G. Savoldi 16110171
Snidaro, G. G. Snidaro 36240402
Tavarilli, V. V. Tavarilli 202040
Vavassori, G. G. Vavassori 7050120
  1. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  2. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Benevento.
  4. ^ Partita posticipata il 19 agosto 1982.

Bibliografia

modifica
  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Carlo Fontanelli, Dal 1907 tremila volte Atalanta, a Bergamo la storia più nobile del calcio italiano di provincia, GEO Edizioni, 2015, pp. 257-260.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio