Associazione Calcio Perugia 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

AC Perugia
Stagione 1980-1981
Sport calcio
SquadraPerugia
AllenatoreBandiera dell'Italia Renzo Ulivieri, poi
Bandiera dell'Italia Giampiero Molinari
PresidenteBandiera dell'Italia Franco D'Attoma
Serie A15º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Bagni, Frosio (29)
Miglior marcatoreCampionato: Bagni (5)
StadioRenato Curi
Media spettatori12 875[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Salvatore Bagni (qui nel 1984), alla sua ultima stagione con i grifoni, ottenne la prima convocazione in nazionale maggiore.

La sesta stagione consecutiva in Serie A del Perugia iniziò con il pesante fardello dei cinque punti di penalizzazione in campionato, sanzione comminata alla società umbra a seguito del coinvolgimento, nella precedente stagione, di alcuni suoi tesserati nello scandalo del Totonero.

Sulla panchina biancorossa arrivò Renzo Ulivieri, esordiente in massima serie, dopo che l'allenatore delle ultime stagioni, Castagner, era entrato in rotta con la società a causa di questioni economiche e si era accasato alla Lazio.[2] La riapertura delle frontiere riportò inoltre a Perugia il primo giocatore straniero da vent'anni a quella parte, il nazionale argentino Sergio Fortunato proveniente dall'Estudiantes.

L'annata fu decisamente fallimentare. In una formazione privata della sua spina dorsale, a seguito delle squalifiche del calcioscommesse, il giovane Bagni, di fatto l'unico giocatore di qualità rimasto in rosa, non riuscì a farsi carico da solo delle sorti della squadra, che finì presto impantanata nella zona retrocessione. Il tecnico Ulivieri venne sollevato dall'incarico alla fine del girone d'andata e la squadra fu affidata all'allenatore in seconda Giampiero Molinari, ma la situazione non migliorò. Il Perugia chiuse il torneo al penultimo posto in classifica, tornando così in Serie B dopo sei stagioni; anche senza penalizzazione i grifoni non sarebbero riusciti lo stesso a evitare la retrocessione in cadetteria.

Tra le note più dolenti ci fu proprio Fortunato il quale, arrivato in Umbria tra grandi aspettative, non riuscì ad ambientarsi e deluse sistematicamente, probabilmente anche a causa del suo impiego fuori ruolo;[3][4] le uniche due reti in maglia biancorossa, siglate a fine campionato, servirono al Perugia soltanto a lasciare il fondo della classifica a spese della Pistoiese.

A corollario di un'annata negativa sotto tutti i punti di vista in Coppa Italia e nel Torneo di Capodanno i biancorossi uscirono al primo turno. Unica soddisfazione stagionale fu la prima convocazione in nazionale maggiore di Bagni, il quale esordì in maglia azzurra al Mundialito.

Divise modifica

Lo sponsor tecnico della stagione 1980-1981 è Ponte Sportswear.

Rosa modifica

I neoacquisti Gianni De Rosa e Sergio Fortunato
N.RuoloCalciatore
PNello Malizia
PFranco Mancini
DGiuseppe Lelj
DPierluigi Frosio (capitano)
DDaniele Tacconi
DCeleste Pin
DMichele Nappi
DClaudio Ottoni
DAntonio Ceccarini
CPaolo Dal Fiume
CSalvatore Bagni
N.RuoloCalciatore
CMario Goretti
CCesare Butti
CAntonio Di Gennaro
CLucio Bernardini
CGiuseppe De Gradi
ASergio Fortunato
AGianfranco Casarsa
ASileno Passalacqua
AGianni De Rosa
ARiccardo Giuntini
ANicolino Rosati

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1980-1981.

Girone di andata modifica

Firenze
14 settembre 1980
1ª giornata
Fiorentina1 – 0 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Perugia
21 settembre 1980
2ª giornata
Perugia0 – 0 BolognaStadio Renato Curi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Udine
28 settembre 1980
3ª giornata
Udinese1 – 1 PerugiaStadio Friuli
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Ascoli Piceno
5 ottobre 1980
4ª giornata
Ascoli0 – 3 PerugiaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Prati (Parma)

Perugia
19 ottobre 1980
5ª giornata
Perugia0 – 0 AvellinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Menegali (Roma)

Catanzaro
26 ottobre 1980
6ª giornata
Catanzaro0 – 1 PerugiaStadio Militare
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Perugia
9 novembre 1980
7ª giornata
Perugia0 – 0 JuventusStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Pistoia
23 novembre 1980
8ª giornata
Pistoiese1 – 0 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Perugia
30 novembre 1980
9ª giornata
Perugia1 – 1 CagliariStadio Renato Curi
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Como
14 dicembre 1980
10ª giornata
Como1 – 0 PerugiaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Perugia
21 dicembre 1980
11ª giornata
Perugia0 – 0 NapoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Perugia
28 dicembre 1980
12ª giornata
Perugia1 – 1 RomaStadio Renato Curi
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Brescia
18 gennaio 1981
13ª giornata
Brescia1 – 1 PerugiaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Menegali (Roma)

Perugia
25 gennaio 1981
14ª giornata
Perugia0 – 2 InterStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Torino
1 febbraio 1981
15ª giornata
Torino2 – 0 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Longhi (Roma)

Girone di ritorno modifica

Perugia
8 febbraio 1981
16ª giornata
Perugia0 – 0 FiorentinaStadio Renato Curi
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Bologna
15 febbraio 1981
17ª giornata
Bologna4 – 0 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Perugia
22 febbraio 1981
18ª giornata
Perugia1 – 2 UdineseStadio Renato Curi
Arbitro:  Menegali (Roma)

Perugia
1º marzo 1981
19ª giornata
Perugia0 – 0 AscoliStadio Renato Curi
Arbitro:  Redini (Pisa)

Avellino
8 marzo 1981
20ª giornata
Avellino2 – 1 PerugiaStadio Partenio
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Perugia
15 marzo 1981
21ª giornata
Perugia0 – 0 CatanzaroStadio Renato Curi
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Torino
22 marzo 1981
22ª giornata
Juventus2 – 1 PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Terpin (Trieste)

Perugia
29 marzo 1981
23ª giornata
Perugia3 – 0 PistoieseStadio Renato Curi
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Cagliari
5 aprile 1981
24ª giornata
Cagliari2 – 1 PerugiaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Prati (Parma)

Perugia
12 aprile 1981
25ª giornata
Perugia0 – 0 ComoStadio Renato Curi
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Napoli
26 aprile 1981
26ª giornata
Napoli0 – 1 PerugiaStadio San Paolo
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Roma
3 maggio 1981
27ª giornata
Roma5 – 0 PerugiaStadio Olimpico
Arbitro:  Redini (Pisa)

Perugia
10 maggio 1981
28ª giornata
Perugia0 – 0 BresciaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Milano
17 maggio 1981
29ª giornata
Inter3 – 1 PerugiaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Perugia
24 maggio 1981
30ª giornata
Perugia1 – 0 TorinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Tonolini (Milano)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1980-1981.

Primo turno modifica

Perugia
20 agosto 1980
1ª giornata
Perugia1 – 0 BariStadio Renato Curi
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Lecce
24 agosto 1980
2ª giornata
Lecce1 – 1 PerugiaStadio Via del Mare
Arbitro:  Prati (Parma)

Catanzaro
31 agosto 1980
3ª giornata
Catanzaro1 – 0 PerugiaStadio Militare
Arbitro:  Casarin (Milano)

Perugia
7 settembre 1980
5ª giornata
Perugia1 – 1 TorinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Milan (Treviso)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A2315211276153210112530513121831-13
Coppa Italia42110212011124121330
Totale17312297173311122734615132134-13

Andamento in campionato modifica

Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930
LuogoTCTTCTCTCTCCTCTCTCCTCTCTCTTCTC
RisultatoPNNVNVNPNPNNNPPNPPNPNPVPNVPNPV
Posizione161616161616141616161616161616161616161616161616161616151515

Fonte: Italy 1980/81, su rsssf.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Bagni, S. S. Bagni 295??????29+5+??
Bernardini, L. L. Bernardini 100??????10+0+??
Butti, C. C. Butti 280??????28+0+??
Casarsa, G. G. Casarsa 120??????12+0+??
Ceccarini, A. A. Ceccarini 230??????23+0+??
Dal Fiume, P. P. Dal Fiume 232??????23+2+??
De Gradi, G. G. De Gradi 90??????9+0+??
De Rosa, G. G. De Rosa 224??????22+4+??
Di Gennaro, A. A. Di Gennaro 243??????24+3+??
Fortunato, S. S. Fortunato 122??????12+2+??
Frosio, P. P. Frosio 290??????29+0+??
Giuntini, R. R. Giuntini 20??????2+0+??
Goretti, M. M. Goretti 250??????25+0+??
Lelj, G. G. Lelj 150??????15+0+??
Malizia, N. N. Malizia 22-20??????22+-20+??
Mancini, F. F. Mancini 8-11??????8+-11+??
Nappi, M. M. Nappi 250??????25+0+??
Ottoni, C. C. Ottoni 20??????2+0+??
Passalacqua, S. S. Passalacqua 90??????9+0+??
Pin, C. C. Pin 270??????27+0+??
Rosati, N. N. Rosati 10??????1+0+??
Tacconi, D. D. Tacconi 221??????22+1+??

Note modifica

  1. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie A - 1974-75 to 1985-86, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Giuseppe Bagnati, Lazio-Inter, che partita nei ricordi di Castagner, su gazzetta.it, 27 marzo 2008.
  3. ^ Elio Sergio Fortunato: i pugni in tasca, in Guerin Sportivo, giugno 1981.
  4. ^ Vitali, Sergio.

Bibliografia modifica

  • AA.VV., Calciatori 1980-81, edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport", Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2005.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1982, Modena, Edizioni Panini, 1981, pp. 126-276.
  • Cristian Vitali e Elio Sergio, Calciobidoni - Non comprate quello straniero, Piano B Edizioni, 2010.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio