Associazione Calcio Padova 1949-1950

Voce principale: Calcio Padova.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1949-1950.

Associazione Calcio Padova
Stagione 1949-1950
Una formazione del Padova 1949-50
Sport calcio
SquadraPadova
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Béla Guttman (1ª-33ª)
Bandiera dell'Italia Pietro Serantoni (34ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Valentino Cesarin
Serie A10º posto
Maggiori presenzeCampionato: Quadri e Vitali (38)
Miglior marcatoreCampionato: Vitali (19)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Nella Serie A 1949-1950 il Padova si è classificato al decimo posto con 35 punti.

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PAlbano Luisetto
PZvonko Monsider
PEnzo Romano
DAldo Checchetti
DPhilippe Fuchs
DVinicio Lazzarini
DElvio Matè
DGuido Quadri
DPlinio Rolle
N.RuoloCalciatore
DPietro Sforzin
DGastone Zanon
AEros Beraldo
ACelestino Celio
AJosé Curti
AGianfranco Ganzer
ABruno Novello
ALeto Prunecchi
AGiancarlo Vitali

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1949-1950.

Girone di andata modifica

11 settembre 1949
1ª giornata
Inter1 – 1 Padova

18 settembre 1949
2ª giornata
Padova2 – 1 Palermo

25 settembre 1949
3ª giornata
Roma0 – 1 Padova

2 ottobre 1949
4ª giornata
Sampdoria1 – 1 Padova

9 ottobre 1949
5ª giornata
Padova2 – 1 Lazio

16 ottobre 1949
6ª giornata
Triestina2 – 2 Padova

20 ottobre 1949
7ª giornata
Padova4 – 1 Torino

23 ottobre 1949
8ª giornata
Novara1 – 1 Padova

30 ottobre 1949
9ª giornata
Padova1 – 1 Pro Patria

6 novembre 1949
10ª giornata
Fiorentina3 – 0 Padova

13 novembre 1949
11ª giornata
Padova2 – 0 Atalanta

20 novembre 1949
12ª giornata
Venezia0 – 8 Padova

4 dicembre 1949
13ª giornata
Padova3 – 1 Bari

8 dicembre 1949
14ª giornata
Padova0 – 2 Juventus

11 dicembre 1949
15ª giornata
Lucchese6 – 3 Padova

18 dicembre 1949
16ª giornata
Padova0 – 0 Bologna

26 dicembre 1949
17ª giornata
Milan4 – 2 Padova

1º gennaio 1950
18ª giornata
Padova2 – 2 Genoa

8 gennaio 1950
19ª giornata
Como1 – 2 Padova

Girone di ritorno modifica

15 gennaio 1950
20ª giornata
Padova2 – 2 Inter

22 gennaio 1950
21ª giornata
Palermo3 – 0 Padova

29 gennaio 1950
22ª giornata
Padova4 – 1 Roma

5 febbraio 1950
23ª giornata
Padova1 – 2 Sampdoria

12 febbraio 1950
24ª giornata
Lazio4 – 0 Padova

19 febbraio 1950
25ª giornata
Padova0 – 1 Triestina

23 febbraio 1950
26ª giornata
Torino2 – 0 Padova

5 marzo 1950
27ª giornata
Padova0 – 1 Novara

12 marzo 1950
28ª giornata
Pro Patria2 – 1 Padova

19 marzo 1950
29ª giornata
Padova3 – 4 Fiorentina

26 marzo 1950
30ª giornata
Atalanta4 – 0 Padova

9 aprile 1950
31ª giornata
Padova3 – 0 Venezia

16 aprile 1950
32ª giornata
Bari1 – 0 Padova

23 aprile 1950
33ª giornata
Juventus4 – 0 Padova

30 aprile 1950
34ª giornata
Padova3 – 2 Lucchese

7 maggio 1950
35ª giornata
Bologna0 – 0 Padova

14 maggio 1950
36ª giornata
Padova1 – 2 Milan

21 maggio 1950
37ª giornata
Genoa0 – 1 Padova

28 maggio 1950
38ª giornata
Padova5 – 2 Como

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A[1]35199463826194510233938139166165-4

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie A[2]
Luisetto, A. A. Luisetto 1-4
Monsider, Z. Z. Monsider 7-13
Romano, E. E. Romano 30-48
Checchetti, A. A. Checchetti 153
Fuchs, P. P. Fuchs 290
Lazzarini, V. V. Lazzarini 40
Matè, E. E. Matè 350
Quadri, G. G. Quadri 380
Rolle, P. P. Rolle 181
Sforzin, P. P. Sforzin 340
Zanon, G. G. Zanon 330
Beraldo, E. E. Beraldo 20
Celio, C. C. Celio 334
Curti, J. J. Curti 3615
Ganzer, G. G. Ganzer 20
Novello, B. B. Novello 289
Prunecchi, L. L. Prunecchi 3510
Vitali, G. G. Vitali 3819

Note modifica

  1. ^ SERIE A 1949-1950 - Padova - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  2. ^ SERIE A 1949-1950 - Padova - Presenze, su calcio-seriea.net. URL consultato il 10 ottobre 2015.

Bibliografia modifica

  • Fantino Cocco, 77 Volte Padova, Padova, Edizioni Pragmark, 1987.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio