Asociația Suporter Club Oțelul Galați

società calcistica rumena nata nel 1964 e sciolta nel 2016

L'Asociația Suporter Club Oțelul Galați, meglio noto come Oțelul Galați, è una società calcistica rumena con sede nella città di Galați. Milita nella Liga I, la prima divisione del campionato rumeno.

Oțelul Galati
Calcio
Oțelarii (Acciaieria)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, rosso, bianco
Dati societari
CittàGalați
NazioneBandiera della Romania Romania
ConfederazioneUEFA
Federazione FRF
CampionatoLiga I
Fondazione1964
Rifondazione2016
PresidenteBandiera della Romania Robert George Florea
AllenatoreBandiera della Romania Dorinel Munteanu
StadioStadio Oțelul
(13 500 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato rumeno
Trofei nazionali1 Supercoppa di Romania
Dati aggiornati al 3 maggio 2020
Si invita a seguire il modello di voce

Storia modifica

La Fondazione e i primi anni modifica

L'Oțelul Galați venne fondato nel 1964 e rappresentava la Combinatul Siderurgic de la Dunăre, il più grande complesso siderurgico del paese. Il primo presidente fu Radu Arvinte[1] Dopo qualche anno nelle serie inferiori, nella stagione 1967-68 ottiene la promozione in Divizia B[2].All'inizio degli anni settanta la sezione sportiva della fabbrica subì un processo di rinnovamento e sdoppiò la squadra. Un primo team divenne nel 1970 FC Galați e successivamente FCM Galați che giocò in questo decennio per 3 volte in Divizia A[1]. Un'altra squadra, denominata Dacia Galați e negli anni successivi Oțelul, giocò qualche anno tra la Divizia B e la Divizia C

1976, la seconda rinascita modifica

Nel 1976 i lavoratori della fabbrica Laminorul de Benzi la Rece (LBR) (un mulino) rifondarono la società insieme ai lavoratori della fabbrica siderurgica. Dopo qualche campionato nelle serie inferiori riuscirono a centrare la promozione in Divizia B e vinsero il campionato di seconda serie nel 1985-86, distaccando la seconda classificata di 13 punti[3]. Il primo campionato nella massima serie è concluso all'undicesimo posto, l'anno successivo al quarto, guadagnando l'accesso alla Coppa UEFA 1988-1989. Esordisce nelle competizioni europee con una vittoria per 1-0 contro la Juventus, perdendo il ritorno 5-0[4] ma al termine del campionato retrocede in virtù del terzultimo posto conquistato[5].

Torna nel massimo campionato nel 1991-92

Dagli anni novanta ad oggi modifica

Negli anni novanta il club disputa sempre campionati in Divizia A senza ottenere risultati particolari, eccetto un quarto posto nel 1997-98. Si salvò nel finale nel 2001-02. Con l'arrivo del presidente Nicolai Boghici la competitività del club aumentò. Arrivò alla finale di Coppa di Romania nel 2004 persa contro la Dinamo Bucarest 2-0[6]

Nell'estate 2007 ha superato il terzo turno di Coppa Intertoto battendo i turchi del Trabzonspor con un doppio 2-1. Il 15 maggio 2011 vince il suo primo campionato con una giornata d'anticipo battendo il Fotbal Club Timișoara per 2 a 1, ottenendo per la prima volta la partecipazione alla fase a gironi della UEFA Champions League. Il 17 luglio 2011 vince la sua prima supercoppa di Romania battendo la Fotbal Club Steaua București per 1-0.

Nel 2016 la società si è sciolta. Più tardi, nello stesso anno, un gruppo di tifosi ha fondato l'ASC Oțelul Galați, che ne ha rilevato la tradizione sportiva del vecchio Oțelul Galați, e l'hanno iscritta in Liga IV, la quarta divisione del campionato rumeno.

Stadio modifica

Il club gioca le partite interne nello Stadio Oţelul con una capienza di 13.932 posti tutti a sedere costruito nel 1982[7]. In occasione della UEFA Champions League 2011-2012 ha disputato le proprie partite interne nello Stadionul Național di Bucarest.

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2010-2011
2011
1985-1986, 1990-1991
2021-2022 (girone 2)

Altri piazzamenti modifica

Finalista: 2003-2004, 2023-2024
Semifinalista: 1999-2000, 2012-2013
Terzo posto: 2017-2018
Finalista: 1991-1992

Statistiche nelle competizioni UEFA modifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2015-2016.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Champions League16006311
Coppa UEFA/UEFA Europa League383231010
Coppa Intertoto1431072

Rosa 2023-2024 modifica

N.RuoloCalciatore
1 PGabriel Ursu
2 DMilen Želev
3 DClaudio Mocanu
6 DJonathan Cissé
7 AGeorge Cârjan
8 CIonuț Neagu
9 AAnes Rušević
11 AAlexandru Pop
12 PRelu Stoian
13 PCosmin Dur-Bozoancă
14 DAndrei Rus
15 DFrançois Yabré
16 DCostin Ghiocel
17 CRăzvan Tănasă
18 DȘtefan Farcaș
N.RuoloCalciatore
19 CAly Mallé
20 CȘtefan Bodișteanu
21 CSamuel Teles
22 DDan Panait
23 CVasile Jardan
24 DDenis Bordun
25 DDragan Lovric
26 CMihai Adăscăliței
27 CPablo Gaitán
28 DMiguel Silva
30 CJuri Cisotti
31 CDiego Živulić
66 CJoão Lameira
67 CFrédéric Maciel
94 PEduard Pap

Rose delle stagioni precedenti modifica

Note modifica

  1. ^ a b Storia dal sito ufficiale, su otelul-galati.ro. URL consultato il 23 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2011).
  2. ^ Divizia C 1967-68 gruppo est, su romaniansoccer.ro. URL consultato il 23 maggio 2011.
  3. ^ Divizia B 1985-86, su romaniansoccer.ro. URL consultato il 23 maggio 2011.
  4. ^ Coppa UEFA 1988-89, su rsssf.com. URL consultato il 23 maggio 2011.
  5. ^ Divizia A 1988-89, su romaniansoccer.ro. URL consultato il 23 maggio 2011.
  6. ^ finali di coppa di Romania, su romaniansoccer.ro. URL consultato il 23 maggio 2011.
  7. ^ stadi in Romania, su worldstadiums.com. URL consultato il 23 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2011).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio